Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trascurare

Numero di risultati: 82 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Regola di correttezza e delibere di aumento di capitale - abstract in versione elettronica

82991
Moscati, Maria Antonietta 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalentemente orientata alla tutela della minoranza. L'esigenza di tutelare chi non ha poteri di controllo non deve portare, però, a trascurare come il

diritto

Sull'autonomia organizzativa degli organi costituzionali: la prassi recente - abstract in versione elettronica

83175
Midiri, Mario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale. Ora, occorre allargare l'indagine considerando l'autonomia organizzativa degli altri organi costituzionali e senza trascurare il Governo: la l

diritto

Evidence-based medicine e linee guida di pratica clinica: soluzione o parte del problema? - abstract in versione elettronica

83397
Bignamini, Angelo A. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

portare all'esclusione di procedure chiaramente inutili o dannose, non si possono trascurare i rischi di un loro impiego scorretto. Entrambe soffrono

diritto

Riforma costituzionale e potestà regolamentare dello Stato - abstract in versione elettronica

85363
Tubertini, Claudia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fonti primarie e sui nuovi ambiti di intervento della legislazione statale e regionale. Tuttavia, non si possono trascurare le implicazioni della

diritto

Gli accordi a latere nella separazione e nel divorzio - abstract in versione elettronica

94595
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senza trascurare le possibili ricadute sul piano tributario.

diritto

Donazione di azienda e di partecipazioni societarie:responsabilità del donatario nella disciplina dei patti di famiglia introdotta dalla l. n. 55 del 2006 - abstract in versione elettronica

99457
Scodellari, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e per molti versi contraddittori, che ha il principale difetto di trascurare che l'individuazione dei legittimari e l'accertamento di un'eventuale

diritto

I labili confini del requisito della "subitaneità" della relazione iraconda rispetto all'esecuzione del fatto ingiusto altrui e i suoi riflessi sulla portata precettiva dell'esimente di cui all'art. 599, cpv., c.p. con particolare riferimento al delitto di diffamazione - abstract in versione elettronica

103877
Crimi, Salvatore; Crimi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delittuose con cui, di volta in volta, l'esimente può venire a contatto, senza trascurare, sul piano empirico-fattuale, tutte le circostanze concrete in cui si

diritto

Le sanzioni amministrative nel codice dell'ambiente: profili sistematici e riflessioni critiche - abstract in versione elettronica

109415
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambientale a privilegiare una protezione quanto più anticipata possibile del bene ambientale, ha finito per far trascurare eccessivamente la tutela ex

diritto

La fase delle indagini preliminari nel "progetto Alfano" e il suo impatto sul sistema processuale vigente - abstract in versione elettronica

110925
Mazza, Oliviero 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento, l'oggetto di analisi è però limitato alle innovazioni incidenti sulla disciplina delle indagini preliminari, senza comunque trascurare i

diritto

Il ruolo del limite espresso dall'art. 5, comma 3, del d.lg. n. 196/2003 nella struttura del delitto di trattamento illecito di dati personali - abstract in versione elettronica

116263
Celi, Loredana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informatico protetto da misure di sicurezza nell'anzidetta clausola di limitazione. Tale interpretazione infatti sembra trascurare i principi-guida del

diritto

Le norme che limitano l'utilizzo del denaro contante e la libera trasferibilità degli assegni - abstract in versione elettronica

117627
Krogh, Marco; Valia, Caterina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sembra trascurare non tanto le prassi sociali e commerciali particolarmente diffuse, ma le indicazioni ed interpretazioni offerte da parte del

diritto

"Social production": la partecipazione dei cittadini condiziona (e trasforma) il modello produttivo della P.A - abstract in versione elettronica

119771
Tommaso, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coinvolgere, non può trascurare il fatto che i cittadini, attraverso l'utilizzo degli strumenti in Rete, stanno acquisendo abitudini a partecipare, a

diritto

La rinnovazione della locazione per volontà testamentaria - abstract in versione elettronica

121921
Ghidoni, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie non può trascurare gli istituti giuridici posti a garanzia dell'interesse del legatario di un contratto.

diritto

Le politiche cinesi per la lotta al cambiamento climatico e la cooperazione Italia-Cina - abstract in versione elettronica

124047
Jacometti, Valentina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lotta al cambiamento climatico. Tuttavia, non si può trascurare la forte incertezza per quanto riguarda il quadro normativo internazionale per il

diritto

Le energie rinnovabili tra qualità dell'ambiente e vincoli di territoriali: le linee guida della Conferenza Unificata - abstract in versione elettronica

127823
Santini, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto tra interesse a vivere in un ambiente più salubre e tutela degli ecosistemi naturali e del patrimonio culturale. senza trascurare poi, le

diritto

La clausola compromissoria nel Collegato lavoro 2010 - abstract in versione elettronica

128335
Cester, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perplessità che il giudizio d'equità induce sul piano teorico, senza trascurare peraltro qualche limitato spunto positivo nell'ambito di valutazioni di tipo

diritto

La violenza dei genitori verso i figli. Orientamenti della cultura giuridica e dei saperi esperti - abstract in versione elettronica

132035
Ronfani, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-sociale, amministrativo, giudiziario) di tali comportamenti. Nel lavoro si sottolinea, in particolare, l'esigenza di non trascurare la correlazione, che

diritto

Annualità "condonate" ai fini IVA, raddoppio dei termini e reati prescritti - abstract in versione elettronica

133509
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione alle annualità "condonate" 2000, 2001 e 2002, idoneo a configurare la sussistenza di violazioni penali. La circolare, tuttavia, sembra trascurare

diritto

Il clinical risk management oggi: dal sistema alla persona. Aspetti medico-legali - abstract in versione elettronica

134987
Scorretti, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Salute Pubblica. D'altro canto trascurare l'importanza di un sistematico controllo degli errori diagnostici rispetto a quanto accade per le

diritto

Testamento e arbitrato - abstract in versione elettronica

135321
Padovini, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di questo fenomeno. Il rilievo non deve trascurare, però, che la successione degli eredi nei rapporti contrattuali implica successione anche nella

diritto

C'era una volta ... una terra di nessuno. L'amministrazione di sostegno, una favola a lieto fine - abstract in versione elettronica

137151
Tagliaferri, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra l'equilibrio ed il coraggio, con qualche episodica scivolata nell'azzardo. Tutto questo senza trascurare alcune fondamentali pronunce della Corte

diritto

La nuova disciplina dei licenziamenti nella giurisprudenza di merito. I licenziamenti per motivi soggettivi dopo la legge n. 92/2012: prime applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

144899
Santini, Fabrizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributo analizza la più recente (per quanto esigua) produzione giurisprudenziale in materia di licenziamenti per motivi soggettivi senza trascurare

diritto

Il cd. caso Thyssen: la sentenza di appello - abstract in versione elettronica

147179
Natale, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potere trascurare, però, che la vera sicurezza sul lavoro non sarà garantita dall'estensione dei casi di applicazione del dolo eventuale, bensì da un

diritto

Accordi sindacali e ruolo del Giudice nella nuova disciplina dei licenziamenti collettivi - abstract in versione elettronica

147419
Cerbone, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicativa: nel senso di non trascurare la posizione dei singoli lavoratori da licenziare. Di frante alla scarsa chiarezza degli schemi legali per

diritto

La tutela giudiziaria contro le discriminazioni dopo il decreto legislativo "taglia riti" - abstract in versione elettronica

147591
Ficarella, Giovanna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiarezza sui principali argomenti a sostegno della natura (non cautelare) dei procedimenti antidiscriminatori, senza tuttavia trascurare i profili di

diritto

Quella di Hugh Collins sul "codice civile europeo" non è la via da seguire - abstract in versione elettronica

155481
Perlingieri, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragione anche della settorialità della disciplina, che rischierebbe di trascurare "in toto" i diritti umani, i quali richiedono una tutela primaria, non

diritto

Concorso di cause e principio di proporzione - abstract in versione elettronica

158893
Gatti, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materiale, senza trascurare la necessità di appurare la compatibilità di tale soluzione con il modello di accertamento del nesso eziologico consolidatosi

diritto

"De iure condendo": la concessione dei poteri cautelari agli arbitri - abstract in versione elettronica

164403
Pellegrinelli, Piera 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 818 c.p.c. non dovrebbe neppure trascurare l'introduzione delle stesse garanzie in tema di modifica, revoca e dichiarazione d'inefficacia del

diritto

Le questioni di "fine vita" alla luce dell'umana attesa di compimento - abstract in versione elettronica

164813
Ricci, Cristoforo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si trova davanti ad una scelta. Infatti, ogni essere umano può trascurare tale desiderio o dare ad esso risposte parziali, ripiegandosi in se stesso

diritto

A proposito di codificazione e modernizzazione del diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

165085
Ramajoli, Margherita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in considerazione l'attuale processo riformatorio che utilizza la tecnica normativa della codificazione a diritto costante, senza trascurare l'ambiguo

diritto

Spunti di riflessione sulla riforma costituzionale "Renzi-Boschi". Una riforma ormai improcrastinabile non priva peraltro di ambiguità e nodi irrisolti - abstract in versione elettronica

165591
De Marco, Eugenio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regioni in una prospettiva di stampo neocentralistico. Senza trascurare qualche riferimento a taluni altri profili innovativi della riforma, tra i quali

diritto

Consorzio di urbanizzazione: associazione, comunione o supercondominio? - abstract in versione elettronica

166959
Crusco, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il consorzio di urbanizzazione presenta molteplici profili di realtà che l'interprete non può trascurare nella scelta della normativa applicabile per

diritto