Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: transitorio

Numero di risultati: 209 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3518
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transitorio, e in genere tutto ciò che naturalmente o artificialmente è incorporato al suolo.

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44266
Stato 1 occorrenze

12. Ai fini dell'applicazione dell'articolo 77, per un periodo transitorio di tre anni dalla data di entrata in vigore del presente codice, le

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47400
Stato 2 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni di carattere transitorio o speciale.

diritto

speciale transitorio.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

52110
Stato 1 occorrenze

Le disposizioni di carattere transitorio contenute nelle leggi relative alla materia riunita nel presente decreto, ivi comprese le norme di cui alla

diritto

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69442
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura, carattere transitorio.

diritto

professionali, ad attività di carattere transitorio, ed agli immobili complementari o interni a stazioni ferroviarie, porti, aeroporti, aree di

diritto

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70522
Stato 1 occorrenze

sia dovuta a forza maggiore di carattere transitorio.

diritto

Locazioni non abitative e risarcimento danni ex art. 1591 c.c. per il periodo successivo al regime transitorio della legge n. 392 del 1978 - abstract in versione elettronica

82922
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Locazioni non abitative e risarcimento danni ex art. 1591 c.c. per il periodo successivo al regime transitorio della legge n. 392 del 1978

diritto

Successione di leggi tributarie: problematiche di diritto transitorio - abstract in versione elettronica

83553
Mallano, Giacomo; Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridicamente rilevante da attribuire, di volta in volta, alle disposizioni introdotte, che spesso lasciano aperte problematiche di diritto transitorio. Si

diritto

Decisioni contrastanti sul regime applicabile agli incentivi all'esodo - abstract in versione elettronica

87345
Petrucci, Franco; Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del rapporto di lavoro per incentivarne l'esodo, è da preferire, in assenza di una espressa soluzione normativa di ordine transitorio

diritto

Le società e il nuovo diritto al termine del periodo transitorio - Intervento - abstract in versione elettronica

89063
Vietti, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A conclusione della tavola rotonda di analisi del nuovo diritto societario al termine del periodo transitorio, l'A. risponde alle questioni

diritto

Misure restrittive per la "participation exemption" - abstract in versione elettronica

90101
Izzo, Bruno; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime transitorio. Tali modifiche restringono la portata applicativa del regime transitorio. Tali modifiche restringono la portata applicativa del

diritto

Il giudizio di omologazione, la chiusura della procedura e il regime transitorio - abstract in versione elettronica

90273
Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tribunale, il sistema delle impugnazioni ed il regime transitorio.

diritto

Esercizio dell'azione sociale di responsabilità in pendenza del regime transitorio ex art. 223 bis disp. att. c.c. - abstract in versione elettronica

92411
Pecorario, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta il delicato tema delle norme applicabili alle società di capitali in pendenza del regime transitorio delineato dall'art. 223 bis, terzo

diritto

Azione sociale di responsabilità e revoca dell'amministratore nella s.r.l. del dopo riforma - abstract in versione elettronica

92921
Lolli, Rita 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla società, oltre che ai singoli soci, come espressamente previsto dal nuovo regime, e il presupposto normativo va ricercato nel regime transitorio

diritto

Il regime transitorio dei parcheggi dopo la legge di semplificazione n. 246/2005: opinioni a confronto. L'applicazione della nuova legge si determina in base all'avvenuta costruzione parcheggio - abstract in versione elettronica

94060
Sirena, Pietro 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime transitorio dei parcheggi dopo la legge di semplificazione n. 246/2005: opinioni a confronto. L'applicazione della nuova legge si determina

diritto

diritto transitorio, in relazione alle quali si delinea fin d'ora un contrasto tra gli autori. Pubblichiamo di seguito due pareri in materia, ispirati a

diritto

Il regime transitorio dei parcheggi dopo la legge di semplificazione n. 246/2005: opinioni a confronto. L'applicazione della nuova legge si determina in base all'avvenuta alienazione separata del parcheggio - abstract in versione elettronica

94062
Magliuolo, Federico 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime transitorio dei parcheggi dopo la legge di semplificazione n. 246/2005: opinioni a confronto. L'applicazione della nuova legge si determina

diritto

diritto transitorio, in relazione alle quali si delinea fin d'ora un contrasto tra gli autori. Pubblichiamo di seguito due pareri in materia, ispirati a

diritto

Della pendenza o della congruenza, ovvero dell'interprete e della scelta della torre - abstract in versione elettronica

94859
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella nota si traccia la distinzione tra diritto intertemporale e diritto transitorio, e quindi si individua il discrimine temporale per

diritto

Sulla trasferibilità intragruppo "in neutralità fiscale" delle partecipazioni temporaneamente carenti dei requisiti dell'esenzione - abstract in versione elettronica

95265
Stancati, Gianluca; Lipardi, Pierpaolo; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime transitorio della participation exemption a fronte di precedenti svalutazioni (Gianluca Stancati, Pierpaolo Lipardi, Raffaello Lupi); temporanea

diritto

La circolazione finalmente libera dei lavoratori neocomunitari - abstract in versione elettronica

95525
Gazzetta, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime transitorio che limitava la circolazione di tali soggetti fino al 30 aprile 2009, oggi l'Italia si sintonizza con gli orientamenti più volte

diritto

Il regime transitorio del servizio di distribuzione del gas: una questione ormai conclusa? - abstract in versione elettronica

98439
Martinelli, Marco; Lirosi, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricostruito il quadro normativo e giurisprudenziale sul regime transitorio del servizio di distribuzione del gas, l'articolo si sofferma

diritto

La scadenza delle concessioni di distribuzione del gas in essere alla data di entrata in vigore del decreto Letta - abstract in versione elettronica

98529
Roli, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in essere alla data della sua entrata in vigore, prevedendo che tali concessioni debbano cessare alla scadenza di un "periodo transitorio" fissato

diritto

Il nuovo contributo unificato nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

98601
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esenzioni, all'onere del pagamento e al regime transitorio.

diritto

Gli acquisti in economia negli enti locali dopo il Codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

98623
Beccaria, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le conferme e le novità del Codice dei contratti pubblici gli enti locali accordano la propria preferenza, nel periodo transitorio, alle

diritto

La L. 5 dicembre 2005, n. 251: problemi vecchi e nuovi di diritto transitorio - abstract in versione elettronica

99397
Saccomani, Iacopo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. n. 251 del 2005 suscita questioni interpretative di diritto transitorio. Il Tribunale di Cagliari, quale giudice dell'esecuzione, prima si

diritto

Responsabilità per la sanzione tributaria amministrativa e regime intertemporale dell'art. 7 d.l. n. 269 del 2003: una opinabile pronuncia sulla dirimente "contestazione" dell'illecito - abstract in versione elettronica

100137
Brunetti, Luisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transitorio nel quale si verifica il passaggio dal principio personalistico della responsabilità a quello dell'attribuzione della responsabilità

diritto

La circolazione dei lavoratori neocomunitari dopo il recente allargamento dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

101465
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'applicazione ai cittadini romeni e bulgari del (parziale) regime transitorio in materia di libertà di circolazione e accesso al lavoro subordinato.

diritto

Crediti formativi: il "bollino blu" degli avvocati - abstract in versione elettronica

104061
Carbone, Leonardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formativi per conseguire in un triennio almeno 90 crediti formativi (è, comunque, previsto un periodo transitorio "soft"). Il mancato adempimento

diritto

Possibilità di ricadute fiscali degli interventi normativi in campo lavoristico - abstract in versione elettronica

105483
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità di predisporre schemi normativi, anche di carattere transitorio, la conseguenza è la nascita di problemi di sostituzione d'imposta di non

diritto

L'individuazione "in negativo" dei paradisi fiscali - abstract in versione elettronica

105747
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscali. A seguito dell'adozione di appositi provvedimenti ministeriali e trascorso un periodo transitorio di cinque anni si avrà una individuazione di

diritto

Chiarimenti dell'Agenzia sulla previdenza complementare - abstract in versione elettronica

105793
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erogate. Particolare attenzione è dedicata all'illustrazione del regime transitorio.

diritto

I criteri di redazione delle "white list" - abstract in versione elettronica

105951
Rolle, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevede un periodo transitorio di cinque anni, è legata al contenuto delle nuove liste in corso di stesura, ma si possono sin d'ora trarre alcune

diritto

Rigetto della proposta di concordato preventivo e dichiarazione di fallimento: questioni di diritto processuale e transitorio - abstract in versione elettronica

108375
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di alcune questioni di diritto transitorio in tema di consecuzione di procedure concorsuali, con particolare riferimento ai rapporti tra istanza di

diritto

La soppressione del libro soci delle s.r.l - abstract in versione elettronica

108835
Petrelli, Gaetano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto transitorio.

diritto

Tecniche interpretative e pretesa immanenza di una norma generale antielusiva - abstract in versione elettronica

111315
Lupi, Raffaello; Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazione finanziaria, che aveva motivato gli accertamenti in modo diverso. Si tratta comunque di una questione di diritto transitorio, relativa

diritto

Sull'incostituzionalità dell'art. 140 c.p.c - abstract in versione elettronica

115337
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giorni dalla relativa spedizione, soffermandosi sui problemi pratici che ne derivano, anche di diritto transitorio.

diritto

Il diritto transitorio dell'esdebitazione - abstract in versione elettronica

121447
Bruschetta, Ernestino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sull'iniziale equivoco di diritto transitorio insorto a seguito della entrata in vigore della disciplina della esdebitazione e

diritto

Struttura "bifasica" del fallimento, disciplina transitoria delle riforme della legge concorsuale e giusto processo civile - abstract in versione elettronica

121581
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. aderisce alla soluzione delle questioni di diritto transitorio della Cassazione nella pronunzia in rassegna, verificandone la tenuta alla luce

diritto

La riforma del reato di guida in stato di ebbrezza e successione di leggi (penali e non) nel tempo - abstract in versione elettronica

122535
Dies, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 33 della legge n. 120/2010 pone delicati problemi di diritto transitorio, con riguardo in particolare alla depenalizzazione del meno grave

diritto

Il nuovo regolamento dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

124345
De Nictolis, Rosanna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del suo regime transitorio.

diritto

Le obbligazioni convertibili dei soggetti "IAS/IFRS adopter" nel periodo transitorio - abstract in versione elettronica

126121
Bontempo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisiti per poter essere definita come pregressa e che, pertanto, deve essere assoggettata al regime transitorio. L'analisi dei requisiti fa emergere

diritto

Gestione servizio rifiuti, affidamento in housee recenti novità normative. Commento a TAR Veneto, sentenza 236 del 17.12.08 - 02.02.2009 ed al d.l. 25 settembre 2009, n. 135 - abstract in versione elettronica

128869
Spagnuolo, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordine al servizio di gestione integrata dei rifiuti ed al regime transitorio ex art. 201 ss. d.lgs. 152/2006. La pronuncia è raccordata con il recente

diritto

La tutela d'autore dell'"industrial design": profili critici di conformità dell'art. 239 c.p.i. alla legge comunitaria - abstract in versione elettronica

145015
Deagostino, Maddalena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transitorio connessi all'art. 239 c.p.i. [codice della proprietà industriale], alla luce della fondamentale sentenza della Corte di Giustizia del 27

diritto

Profili processuali della legge n. 219/2012 - abstract in versione elettronica

147589
Cea, Costanzo M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

singolo designato dal presidente del collegio. Inoltre l'A. esamina le problematiche relative ai casi di trasferimento transitorio di competenza dal

diritto

Messa alla prova da giudizio sul fatto a giudizio sull'imputato - abstract in versione elettronica

160257
D'Aiuto, Marcello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte è intervenuta per colmare il vuoto lasciato dalla legge n. 67/2014 in ordine al regime transitorio. Essa ha stabilito che nei procedimenti

diritto

Sull'efficacia temporale della nuova disciplina dell'abuso del diritto in materia fiscale - abstract in versione elettronica

160751
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto analizza il regolamento di diritto transitorio della l. 128/2015, recante la nuova disciplina dell'abuso del diritto in materia fiscale.

diritto

Il tormentato destino della disciplina del raddoppio dei termini per l'accertamento: riflessioni intorno ad una ipotesi di "interpretatio secundum constitutionem" - abstract in versione elettronica

163435
Aquilanti, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

D.lgs. 5 agosto 2015, n. 128 (c.d. regime transitorio) in materia di raddoppio dei termini per l'accertamento tributario. A questo proposito, la

diritto