Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tracciare

Numero di risultati: 126 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Problemi medico-legali conseguenti all'ingestione di alimenti contenenti semi di papavero. Utilità delle curve di escrezione ai fini di validazione del dato anamnestico - abstract in versione elettronica

83011
Lanzetta, Bianca Maria; Lopez, Annunziata; Pacini, Roberto; Moscone, Ornella; D'Ettore, Alberto; Massari, Alessandro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diciotto volontari sani per tracciare le curve di escrezione urinaria dei due alcaloidi a seguito di ingestione di quantità analoghe di alimento. Ciò per

diritto

Il credito d'imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate - abstract in versione elettronica

83637
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'approvazione da parte della Commissione europea. Pur in attesa di una circolare che dia concreta attuazione alla nuova disciplina agevolativa, si può tracciare

diritto

Il problema dell'organo competente a deliberare sull'aliquota Ici: giunta o consiglio comunale? - abstract in versione elettronica

83805
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principale per cui si è ritenuto opportuno fare chiarezza sulla problematica de qua, cercando di tracciare un breve excursus in cui è analizzata tutta

diritto

Il decentramento fiscale e l'autonomia finanziaria degli enti locali: strumenti di supporto - abstract in versione elettronica

84515
Capocchi, Alessandro; Baroni, Daniele 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locali, circa la loro utilizzazione, cercando di tracciare una descrizione consuntiva sul ricorso e sulla diffusione di questi strumenti. b

diritto

Cassazione sostitutiva e questioni assorbite in appello - abstract in versione elettronica

86883
Parisi, Antonella 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'art. 391 bis c.p.c., specie al fine di tracciare l'esatta linea di confine intercorrente tra questo errore e gli altri (tuttavia non rimediabili

diritto

La componente fiscale nel bilancio d'esercizio alla luce della riforma del diritto societario. Eliminazione delle interferenze fiscali ed analisi comparativa con la prassi contabile internazionale - abstract in versione elettronica

90775
Favino, Christian 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tracciare un quadro unitario della nuova funzione assunta dalla componente fiscale all'interno del bilancio d'esercizio.

diritto

"Trust" liberali e "trust" commerciali - abstract in versione elettronica

91923
Semino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distinzione che la prassi amministrativa sembra tracciare è quella tra "trust" con profili di liberalità, rispetto ai quali, pur ancora in mancanza di

diritto

Il punto su il riparto della giurisdizione dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 204 del 2004 - abstract in versione elettronica

94889
Lamorgese, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostro. La stagione del criterio di riparto per blocchi di materie, la cui inidoneità a tracciare confini certi tra le giurisdizioni era già chiaramente

diritto

Limiti alla pubblicazione di notizie e di immagini riguardanti i minorenni coinvolti nel processo penale - abstract in versione elettronica

97935
Camaldo, Lucio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consente di meglio tracciare i confini applicativi delle disposizioni, onde evitare le recenti prassi devianti, che non sembrano, peraltro, trovare un

diritto

Specialità sincronica e specialità diacronica nel controllo di costituzionalità delle norme penali di favore - abstract in versione elettronica

97983
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si cerca di tracciare un possibile bilanciamento tra i principi costituzionali di riserva di legge, di irretroattività e di legalità costituzionale

diritto

Correlazioni processuali e sostanziali tra legge Pinto e processo contabile - abstract in versione elettronica

104399
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offre così lo spunto per tracciare un sintetico quadro di principi valevoli in materia di ragionevole durata, con riferimento all'eccessivo protrarsi del

diritto

Vessazioni sul lavoro: il mobbing nel nostro ordinamento - abstract in versione elettronica

104467
Puccinelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maltrattamenti perpetrati da persona dotata di autorità per l'esercizio di una professione. La sentenza offre, poi, lo spunto per tracciare un quadro

diritto

Udienza di convalida dell'arresto e ambito del contraddittorio anticipato sulla richiesta di applicazione di misure cautelari - abstract in versione elettronica

104573
Gallucci, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condivisibile e l'analisi della sentenza consente di tracciare un sintetico quadro dei differenti modelli dettati dal legislatore per assicurare il

diritto

La nuova procedura di risarcimento del terzo trasportato: luci e ombre - abstract in versione elettronica

104717
Hazan, Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tracciare un quadro più generale della disciplina liquidativa del terzo trasportato, tentando, per tale via, di dar soluzione anche agli ulteriori

diritto

Danno non patrimoniale: mossa obbligata per le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

104825
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tracciare una soluzione praticabile sul piano della coerenza sistematica e della compatibilità costituzionale.

diritto

Il sistema universitario italiano: bilanci e prospettive - abstract in versione elettronica

109189
Mari, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tracciare un quadro sintetico e aggiornato della situazione del sistema universitario italiano e di illustrare gli obiettivi che l'attuale governo

diritto

Lo sfruttamento razziale e le "rendite" della "whiteness" - abstract in versione elettronica

112673
Mills, Charles W. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ininterrottamente manifestata, l'autore integra l'indagine filosofica con l'osservazione empirica, giungendo così a tracciare la genealogia

diritto

L'Unione giuristi cattolici italiani: memoria delle origini - abstract in versione elettronica

112823
Ciapparoni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per tracciare anche la contemporanea cronistoria dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani che ha avuto origine nello stesso 1948, su impulso

diritto

La giurisprudenza conferma la flessibilità delle regole sull'affido in funzione dell'interesse del minore - abstract in versione elettronica

115501
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Due recenti pronunce si occupano, sia pure sotto diversi aspetti, di tracciare i profili dell'affidamento condiviso. La prima sottolinea il principio

diritto

Le nuove frontiere della pubblicità e del marketing su internet - abstract in versione elettronica

115749
Stabile, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connessi all'uso di web beacons da parte dei principali siti di commercio elettronico, blogs, social networks e motori di ricerca per tracciare le

diritto

Post positivista e pre globale. Ancora sull'anomalia del diritto del lavoro italiano - abstract in versione elettronica

117415
Sciarra, Silvana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metodologiche, si presta ad alcune considerazioni sul piano storico. La rilettura propone di tracciare una linea ideale di continuità fra il pensiero di

diritto

L'abuso del diritto è configurabile come principio generale del nostro ordinamento? Note a margine di Cassazione civile sez III, 18 settembre 2009, n. 20106 - abstract in versione elettronica

118143
Pompei, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nota tende a tracciare un confine entro il quale si possa circoscrivere la figura dell'abuso del diritto - tesa a tutelare lo scopo sotteso ad un

diritto

L'analisi del delitto di atti persecutori - abstract in versione elettronica

119981
Panarello, Placido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delittuosa. In attesa che la giurisprudenza accenda il faro sull'art. 612-bis c.p., l'A. fornisce le prime riflessioni per tracciare il confine con

diritto

"Minuta" e "puntuazione" nel contesto della formazione progressiva del contratto - abstract in versione elettronica

121497
Nigro, Casimiro A. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile tracciare una linea di discrimine tra le une e le altre.

diritto

La tracciabilità dei flussi finanziari negli appalti pubblici. La recente normativa alla luce delle determinazioni dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici - abstract in versione elettronica

122873
Cavallo, Maria Barbara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'appalto (conto corrente dedicato; codice unico di progetto; codice identificativo di gara). Lo scopo del legislatore è quello di tracciare i flussi

diritto

1861 - 2011 Un secolo e mezzo di Intelligence in Italia - abstract in versione elettronica

129409
Pasqualini, Maria Gabriella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Servizio Informazioni Militare, dalla nascita fino agli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale. E a tracciare questa storia, che è comunque storia

diritto

La subcultura del marito non elide l'elemento soggettivo del reato di maltrattamenti né esclude l'imputabilità del reo - abstract in versione elettronica

131015
Piquè, Flavia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categoria dei reati c.d. "culturalmente orientati", così da tracciare la linea di confine tra questi e i fatti criminosi determinati dall'appartenenza a

diritto

La tutela dei diritti e i paradossi del diritto. La direttiva rimpatri, l'Italia e la libertà dei migranti - abstract in versione elettronica

131335
Natale, Andrea; Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

' però possibile tentare di tracciare un quadro d'insieme della vicenda, considerando quali tic culturali si siano disvelati nelle reazioni di tribunali

diritto

Attivismo digitale: monitoraggio collaborativo e democratizzazione dell'informazione di fonte pubblica - abstract in versione elettronica

132357
Coccagna, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello di tracciare un quadro sintetico dell'attivismo digitale basato sulla promozione del monitoraggio collaborativo e del "civic engagement", in tema

diritto

Spunti problematici in tema di dignità umana come bene penalmente rilevante - abstract in versione elettronica

132863
Tesauro, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale, ma tutt'al più tracciare in negativo i limiti dell’intervento punitivo secondo il c.d. modello del bilanciamento.

diritto

Adesione all'accertamento: oneri probatori a carico del PM e poteri del giudice penale - abstract in versione elettronica

134319
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5640 del 2012, afferma alcuni principi di diritto di estremo rilievo per tracciare i confini della

diritto

La presunzione di distribuzione degli utili nelle "piccole" società di capitali tra ragione fiscale e difesa del contribuente - abstract in versione elettronica

137395
Scanu, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di giusta imposizione e cerca di tracciare una linea che contemperi le contrapposte esigenze dell’accertamento e della difesa del contribuente

diritto

Internet e privacy: il recepimento in Italia della Direttiva sulla "Cookie Law" - abstract in versione elettronica

137495
Stefanini, Elisa; Rossi Chauvenet, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

memorizzare le attività effettuate dagli utenti online e di tracciare le scelte di navigazione degli stessi, ponendo in evidenza le maggiori criticità

diritto

"Incertezze" interpretative e responsabilità disciplinare del notaio ex art. 28 l. not - abstract in versione elettronica

139399
Prisco, Immacolata 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approcci metodologici tesi a tracciare in astratto i confini dell'art. 28, così da escludere, ad esempio, dal novero degli atti proibiti quelli affetti da

diritto

L'accertamento del nesso causale tra condotta del datore di lavoro ed evento morte per mesotelioma maligno: linee di un'evoluzione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

139647
Fontanella, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scopo della rassegna è quello di tracciare il percorso seguito, dai primi anni '90 sino ad oggi dalla giurisprudenza di legittimità e di merito sul

diritto

Le controversie nella Legge Fornero tra specialità e ambito di competenza - abstract in versione elettronica

142327
Romeo, Carmelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo saggio ha come fondamentale obiettivo quello di tracciare, nell'ambito del procedimento specifico per i licenziamenti introdotto dalla recente

diritto

La concorrenza di azioni e giurisdizioni tra diritto privato e amministrativo - abstract in versione elettronica

144911
Garofalo, Andrea Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a questa constatazione, il lavoro si propone di tracciare la linea di confine tra giurisdizione ordinaria e amministrativa attraverso un diverso snodo

diritto

Georges Sorel e la psicologia del giudice - abstract in versione elettronica

146239
Marchetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di politica e filosofia, ma anche di diritto e psicologia. In questo articolo egli mette a frutto entrambe queste due conoscenze per tracciare un

diritto

La tutela del lavoratore nei confronti dell'insolvenza del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

146955
Zilio Grandi, Gaetano; Sferrazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte del Fondo di garanzia. Nel complesso, il tentativo è quello di tracciare un percorso interpretativo che possa reggere all'impatto del confuso

diritto

Retribuzione di produttività, flessibilità e nuove prospettive - abstract in versione elettronica

147367
Biasi, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di nuove soluzioni per incrementare la produttività del lavoro. Nel tracciare un collegamento tra decentramento contrattuale, produttività e

diritto

La tutela dei terzi tra sequestro e confisca penali alla luce delle Sezioni Unite civili - abstract in versione elettronica

149431
Minutoli, Giuseppe; Campagna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinanza di merito, per tentare di tracciare una visione di insieme delle attuali problematiche in materia, anche alla luce delle modifiche normative del

diritto

L'attività contrattuale della pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

151761
Franco, Italo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto si propone di tracciare, con tratti per quanto possibile rapidi e concisi, un quadro attendibile delle trasformazioni, spesso scoordinate

diritto

Problemi di delimitazione della piattaforma continentale nel Mediterraneo - abstract in versione elettronica

152189
Terlizzese, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a coste opposte o adiacenti debbono ispirarsi per tracciare le divisioni dello spazio marino in questione è quello dell'equità. Tali delimitazioni

diritto

Comportamenti precedenti al matrimonio e addebito della separazione - abstract in versione elettronica

154985
Ferrero, Antonella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile tracciare una netta distinzione fra il comportamento nella fase prematrimoniale e in quella matrimoniale, e solleva il problema della possibilità

diritto

Considerazioni in tema di liberalizzazione delle attività produttive e potere amministrativo - abstract in versione elettronica

156101
D'Angelo, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla luce della giurisprudenza più recente - di tracciare i confini del potere amministrativo di controllo sulle attività commerciali liberalizzate e

diritto

Relazione generale sullo sviluppo della giurisprudenza civile italiana (prima parte) - abstract in versione elettronica

159343
Fanticini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- sempre più copiosi - che nell'ultimo decennio (e anche prima) hanno affrontato la materia. Occorre quindi tracciare il "file rouge" di un'analisi

diritto

Lobbismo e diritto penale. Il traffico di influenze illecite - abstract in versione elettronica

160985
Veneziani, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stigmatizzata la perdurante assenza di una regolamentazione legale dell'attività di "lobbying", che consentirebbe di tracciare una più netta linea di confine

diritto

Relazione generale sullo sviluppo della giurisprudenza civile italiana (seconda parte) - abstract in versione elettronica

166045
Fanticini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- sempre più copiosi - che nell'ultimo decennio (e anche prima) hanno affrontato la materia. Occorre quindi tracciare il "file rouge" di un'analisi

diritto

Appunti in tema di escussione delle garanzie finanziarie e accertamento concorsuale del passivo - abstract in versione elettronica

167483
Rossi, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2004 e volta a tracciare una "corsia preferenziale" per il soddisfacimento delle pretese dei creditori garantiti, derogando, fra l'altro, al divieto

diritto

Sentenza n. 1

335909
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1956
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

comprese norme costituzionali di contenuto diverso: da quelle che si limitano a tracciare programmi generici di futura ed incerta attuazione, perché

diritto