Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tornare

Numero di risultati: 97 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

I T.O.M. alla resa dei conti: la questione della "Nouvelle Calédonie" - abstract in versione elettronica

82429
Calamo Specchia, Marina 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

referendum sull'autodeterminazione. Non si può tornare indietro dai cambiamenti istituzionali e dal loro impatto profondo seguiti alla riforma del

diritto

L'attività normativa del Governo nel periodo marzo-giugno 2002 - abstract in versione elettronica

85367
Napolitano, Giulio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registra finalmente l'emanazione di due importanti testi unici. La seconda sembra tornare al centro delle strategie di politica economica: intanto, in

diritto

Regime fiscale dei "fondi comuni d'investimento mobiliari". Le novità del maxi-decreto e le prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

87301
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotto in campo tributario: viene così, provocatoriamente, proposto di tornare all'utilizzo dell'omnicomprensiva categoria di "fondi" (in luogo dei

diritto

Ancora sul procedimento di exequatur: rito, diritto di difesa e ordine pubblico. I controlli della Corte d'appello e il rilievo del comportamento processuale del convenuto nel giudizio di delibazione - abstract in versione elettronica

96999
Iannaccone, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sentenze che si annotano forniscono l'occasione per tornare sul procedimento per il riconoscimento, in Italia, delle sentenze di nullità

diritto

L'uguale libertà del cittadino europeo: linee di frattura della corrispondente concezione nazionale di uguale libertà - abstract in versione elettronica

101325
Ferrari, Erminio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

base, vengono poi considerate alcune posizioni della dottrina italiana, per tornare infine alla figura della cittadinanza europea.

diritto

Prospettive di riforma dell'Ires: spunti di riflessione sulle prime indicazioni ricavabili dalla relazione della "Commissione Biasco" - abstract in versione elettronica

106827
Di Tanno, Tommaso 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innovative con interventi tanto sul relativo d.m., che sugli ammortamenti anticipati. Le riorganizzazioni aziendali dovrebbero tornare, poi, al possibile

diritto

Il protocollo sindacale del 23 luglio 2007 - abstract in versione elettronica

107387
Rossi, F.P.; Rossi, P.E. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di anzianità, hanno fatto tornare prepotentemente di attualità l'esigenza erariale di estendere la disciplina fiscale della riscossione dei tributi

diritto

Le sanzioni amministrative nel codice dell'ambiente: profili sistematici e riflessioni critiche - abstract in versione elettronica

109415
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inducono, poi, a tornare sulla mai sopita questione della combinazione tra sanzioni penali e sanzioni amministrative. Dall'analisi dell'evoluzione

diritto

Biopolitica: fondamenti filosofico-giuridici - abstract in versione elettronica

112117
D'Agostino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autodeterminazione, appare davvero serio e teoricamente persuasivo. Più promettente risulta invece la proposta di tornare a una fondazione del diritto nella

diritto

Lavoro e schiavitù - abstract in versione elettronica

112907
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'intreccio di abusi che fanno tornare tempi antichi con la modernità dell'indifferenza alle barriere nazionali.

diritto

La denuncia/segnalazione delle malattie correlate al lavoro: una sintesi sull'attualità - abstract in versione elettronica

114119
Conte, P.; Goggiamani, A.; Ossicini, A. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità epidemiologico/prevenzionale, e potevano tornare utili anche ai fini assicurativi in considerazione che il quarto comma dell'art. 10 recita

diritto

La responsabilità della holding nel nuovo art. 2497 c.c.: davvero una "nuova frontiera" della responsabilità civile? - abstract in versione elettronica

115035
Salatino, Gregorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persistere - dovrebbe tornare "tra le mura della singola società", ed essere affidata ai comuni rimedi predisposti dal diritto societario, che non

diritto

La improcrastinabile radicale riforma della Legge-Pinto, la nuova mediazione ex d.lgs. n. 28 del 2010 e l'esigenza del dialogo con il Consiglio d'Europa sul rapporto fra Repubblica italiana e art. 6 Cedu - abstract in versione elettronica

115333
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forme, così stipulande, di "amministrazione controllata ... nell'organizzazione del servizio giustizia civile" è lecito tornare a sperare nel

diritto

La partecipazione ai procedimenti di regolazione delle Autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

118107
Del Gatto, Sveva 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Consiglio di Stato offre l'occasione per tornare sul problema del riconoscimento delle garanzie procedimentali nei procedimenti

diritto

La Manovra 2010 non risolve i dubbi sulla transazione fiscale - abstract in versione elettronica

119339
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche in occasione del d.l. n. 78/2010 (Manovra 1010) il legislatore ha ritenuto opportuno tornare sulla formulazione dell'art. 182-ter della legge

diritto

Amministrazione di sostegno e interdizione giudiziale: obbligatorietà dell'azione del pubblico ministero dissenziente dal giudice tutelare ex art. 413 c.c.? - abstract in versione elettronica

120913
Ferrari, Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso in esame offre l'occasione per tornare sull'istituto dell'amministrazione di sostegno, focalizzando lo sguardo, sotto il profilo strettamente

diritto

Sulle unioni omosessuali la Corte ribadisce: "questo" matrimonio non s'ha da fare (se non lo vuole il Parlamento) - abstract in versione elettronica

123395
Riviezzo, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale è quello in commento. L'occasione può quindi essere propizia per tornare ad esplorare - in una con l'ordinanza n. 276 - quei profili della

diritto

Atti dispositivi del credito: perdite o minusvalenze? - abstract in versione elettronica

126119
Valacca, Rodolfo; Dragone, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transazione si perfeziona, se è successivo a quello dell'operazione. Il chiarimento offre lo spunto per tornare sulla questione, che da tempo divide dottrina

diritto

Sospensione condizionale della pena o indulto: coesistenza od alternatività? - abstract in versione elettronica

126199
Martini, Adriano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'indulto, conseguentemente, potrebbe tornare di attualità solo all'esito di una eventuale revoca della sospensione. Si tratta di una sentenza che si iscrive

diritto

Gli effetti modificativi del Collegato lavoro 2010 sulla disciplina del lavoro pubblico - abstract in versione elettronica

128347
Topo, Adriana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettivamente. Sul lavoro a tempo parziale c'è un tornare indietro che crea perplessità, anche se con la limitazione di tempi brevi. La normativa sul

diritto

Il danno biologico, in attesa della Tabella Unica nazionale sulle macro permanenti della r.c. auto - abstract in versione elettronica

130373
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

veicoli a motore e dei natanti, è la occasione per tornare a riflettere sulla opportunità di una riforma organica della intera materia del danno alla

diritto

Le clausole di polizza assicurativa fra delimitazione dell'oggetto e limitazione di responsabilità e mancanza di causa - abstract in versione elettronica

130471
Bardaro, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, particolarmente interessante, offre nondimeno l'occasione per tornare a riflettere su un dibattito risalente, ma ancora assai vivace, concernente il

diritto

Il sistema di rivalutazione delle prestazioni economiche nell'assicurazione INAIL - abstract in versione elettronica

131893
Filottrano, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tornare annuale con il d.lg. n. 38/2000. Il calcolo della rivalutazione è in funzione delle leggi intervenute, per cui si hanno dei salari di

diritto

La nuova definizione di abitazione principale nell'ambito dell'Imposta municipale propria - abstract in versione elettronica

134569
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di abitazione principale, che appare quindi destinata a tornare a costituire uno dei principali problemi legati all'applicazione dell'Imposta

diritto

Il punto aggiornato sull'incoerenza della disciplina del sindaco unico - abstract in versione elettronica

135351
Bernardi, Daniele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incoerenza sostanziale della nuova disciplina sulla vigilanza nelle S.r.l. sia sulla necessità per il Legislatore di tornare su questi temi di rilevanza

diritto

Proposte per il mercato e interventi sul processo del lavoro - abstract in versione elettronica

135585
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fermo per anni di fatto si perde senza possibilità di recupero. La soluzione è tornare alla normalità, perché il codice di procedura già prevede che

diritto

La responsabilità colposa dello psichiatra tra ingovernabilità del rischio e misura soggettiva - abstract in versione elettronica

136667
Cupelli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti di prevedibilità di quei fattori potenzialmente premonitori del suicidio. L'occasione è altresì utile per tornare a riflettere sulla possibilità

diritto

Morte del reo e prescrizione dell'azione risarcitoria: con il "revirement" delle Sezioni unite i termini decorrono dalla sentenza penale divenuta irrevocabile - abstract in versione elettronica

138411
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia, peraltro, offre l'occasione per tornare a riflettere sul comma 3 dell'art. 2947 c.c. e, in particolare, per proporre una soluzione innovativa

diritto

Cultura della revisione costituzionale, Regolamenti parlamentari e surrettizia difesa della legge elettorale - abstract in versione elettronica

140813
Piccione, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revisione costituzionale alternativo rispetto all'iter previsto dall'articolo 138 della Carta fondamentale italiana. La scelta di tornare ad un metodo

diritto

L'interpretazione "secundum constitutionem" come strumento di riforma del processo tributario - abstract in versione elettronica

145905
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tornare a riflettere su di esso e sulle sue numerose "ingiustizie". Il lavoro si preoccupa, in prima battuta, di individuare i principali "buchi neri

diritto

Diritto amministrativo e crescita economica - abstract in versione elettronica

146041
De Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del diritto amministrativo che dovrebbe tornare a comprendere anche le funzioni dell'amministrazione fiscale, tradizionalmente meno arate ma assai

diritto

Sui limiti di revocabilità del riconoscimento (effettivo o presunto) del credito pignorato nel nuovo sistema dell'espropriazione presso terzi - abstract in versione elettronica

146631
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui, se è dato al terzo di tornare su quella dichiarazione per sconfessarne le risultanze, la relativa facoltà va tassativamente esercitata all'interno

diritto

Le prospettive di modifica del quadro legislativo in materia di lavoro pubblico - abstract in versione elettronica

147145
D'Alessio, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impianto complessivo del sistema. In particolare, in primo luogo respinge l'idea di tornare ad un assetto pubblicistico delle regole del lavoro pubblico

diritto

La "trasparenza per presunzione" delle società a ristretta base proprietaria: l'attendibilità della presunzione ed il problema della qualificazione del reddito - abstract in versione elettronica

147217
Rasi, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solleva non poche criticità. Anziché applicare per presunzione la trasparenza sarebbe meglio tornare ad applicare una presunzione di distribuzione

diritto

Aborto farmacologico e attività di secondamento: la disobbedienza intermittente nella dimensione dei doveri - abstract in versione elettronica

148093
Grandi, Federica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

somministrazione dell'aborto per via farmacologica, offre l'occasione per tornare sulla questione dell'ambito di applicazione della facoltà di cui

diritto

La legge elettorale per il Parlamento europeo di fronte alla Corte costituzionale. Nota a Tribunale di Venezia, ord. 5 maggio 2014 - abstract in versione elettronica

148239
Milani, Gianmaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Parlamento europeo, la Corte costituzionale ha l'opportunità di tornare, a pochi mesi di distanza dalla sentenza 1/2014, sulla materia elettorale; essa potrà

diritto

Abuso del diritto nel recesso del preponente dal contratto di agenzia - abstract in versione elettronica

150059
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento consente di tornare a riflettere sul rapporto fra disciplina del contratto di agenzia e normativa in materia di lavoro

diritto

Le "Relazioni pericolose" fra la verifica di anomalia e l'art. 21-octies della legge sul procedimento - abstract in versione elettronica

150715
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'occasione per tornare nuovamente sul tema (estremamente dibattuto, ma mai completamente chiarito) dei confini applicativi della norma in tema di cc.dd

diritto

Inerenza e rapporti di gruppo: spunti di riflessione per un inquadramento sistematico - abstract in versione elettronica

151989
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 21184 del 2014, consentono di tornare a riflettere, in un contesto sistematico, su come l'interesse di gruppo, ormai specificamente contemplato anche

diritto

Nuove regole sulla convivenza allo studio in Europa: un cambiamento di approccio nella disciplina degli Ogm - abstract in versione elettronica

154691
Benozzo, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si avvia ora ad abbandonare l'unicità di una prospettiva "federale" per tornare ad un'attività agricola condizionabile localmente dalle scelte, non

diritto

La legge sulla procreazione assistita dieci anni dopo: la metamorfosi continua - abstract in versione elettronica

155113
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fecondazione eterologa. Il diritto punitivo italiano può dunque tornare ad evolversi lungo la rotta della secolarizzazione: è venuta meno una norma

diritto

Poteri delle regioni tra "governance" economica e destabilizzazione sociale - abstract in versione elettronica

156189
Bucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soprattutto sociale delle autonomie, occorre pertanto tornare a riflettere sul nesso che lega le norme del Titolo V ai Principi fondamentali della

diritto

La locazione di cosa futura e l'intangibilità del giudicato nazionale nel diritto europeo - abstract in versione elettronica

157703
Galli, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tornare su di esso.

diritto

Furto nei supermercati e sottrazione "sorvegliata": la parola (chiara) delle Sezioni unite - abstract in versione elettronica

158141
Mazzantini, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unite l'opportunità di tornare ad esprimersi su struttura e contenuto offensivo tipico di questo reato: e invero, la risposta al quesito sollevato è

diritto

Le nuove regole sulla cancellazione delle società dal registro imprese valgono solo "pro futuro" - abstract in versione elettronica

158417
Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valere solo per il futuro. La più che tempestiva presa di posizione consente di tornare sull'indicazione contraria espressa dall'Amministrazione

diritto

Concorso di cause e principio di proporzione - abstract in versione elettronica

158893
Gatti, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia del Tribunale di Firenze offre l'occasione per tornare a riflettere sul problema, tuttora irrisolto, del concorso tra causa umana e

diritto

La "scissione temporale" tra deposito e pubblicazione della della sentenza: dopo la Corte costituzionale la parola torna alle Sezioni Unite (ma non si sentiva affatto il bisogno) - abstract in versione elettronica

167159
Auletta, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'opportunità di tornare alle sezioni unite. Ora, quando il bisogno di chiarezza si fa più generalmente avvertito, l'istanza viene riproposta.

diritto