Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tipicamente

Numero di risultati: 104 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Fallimento, valutazione e affitto d'azienda - abstract in versione elettronica

83085
Danovi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura concorsuale (tipicamente in fallimento) delle tecniche di determinazione del valore utilizzate per le imprese normalmente operanti. Ne emerge

diritto

Nota critica in tema di numeri indici dei prezzi azionari - abstract in versione elettronica

83229
Bottazzi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non rende possibile l'intervento sugli indici semplici senza interferire sugli elementi ponderati, tipicamente nel caso delle operazioni di emissioni

diritto

L'attività di "vulture capital" in Italia. Primi dati da una verifica empirica - abstract in versione elettronica

84219
Danovi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'espressione "vulture" (avvoltoio) è stata designata l'attività di soggetti che, tipicamente sui mercati anglosassoni, investono in aziende in

diritto

Il sistema contabile delle aziende composte pubbliche: limiti e prospettive di cambiamento - abstract in versione elettronica

85685
Preite, Daniela 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dinamiche del contesto ambientale di riferimento. Tale approccio non può prescindere dall'utilizzo di modelli e schemi concettuali tipicamente aziendali. In

diritto

La riforma della pubblica amministrazione in Albania - abstract in versione elettronica

86571
Cepiku, Denita 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una p.a. più trasparente e più efficiente, tipicamente formulata dai cittadini e dalle imprese, ha avuto nel contesto albanese un ulteriore e decisivo

diritto

Dual Source Situations and the Multiple Taxation of Dividends and Interest - abstract in versione elettronica

87329
Pereira Ribeiro, Ricardo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito e rispetto a quello in cui il medesimo contribuente è altresì considerato essere residente. I "casi triangolari" sono tipicamente ricorrenti

diritto

La spada nella roccia: il sigillo giurisprudenziale della regolazione arbitrale - abstract in versione elettronica

96855
Marcantonio, Katia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la precaria convergenza istituzionale e, male tipicamente italiano, il debole afflato sistematico e divulgativo delle misure regolatorie per la

diritto

Le informazioni confidenziali calunniose integrano il delitto di cui all'art. 368 c.p.? - abstract in versione elettronica

97883
Cantone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

configurabilità d'altro canto della fattispecie di calunnia nel caso in discussione appare in linea con la struttura dell'incriminazione, tipicamente

diritto

L'approccio delle opzioni reali nell'analisi del valore dei beni immateriali - abstract in versione elettronica

98567
Panno, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione e quando è presente flessibilità nella gestione dell'investimento; incertezza e flessibilità sono due aspetti tipicamente caratterizzanti

diritto

Deducibilità degli interessi passivi derivanti da ritardo nel versamento dei tributi - abstract in versione elettronica

101009
Nussi, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi passivi da ritardato versamento di tributi: come al solito, il riscontro del requisito è tipicamente questione da verificare in relazione al singolo

diritto

Mobbing: dignità della persona e sfera giuridica del lavoratore (A proposito del libro di Luigi Battista "Persona, lavoro e mobbing. Autotutela e tutela) - abstract in versione elettronica

104233
Napoli, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tale giurisprudenza sul terreno, tipicamente contrattuale, del rapporto di lavoro, che con l'art. 2087 aveva conosciuto il prototipo dei doveri di

diritto

L'esenzione Iva nei gruppi con attività esente - abstract in versione elettronica

113993
Del Pup, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazioni di servizi rese, all'interno di gruppi di imprese con attività prevalentemente esente (quali, tipicamente, quelli bancari e assicurativi

diritto

I poteri istruttori di ufficio nel giudizio di Appello - abstract in versione elettronica

114161
De Crescenzo, Piero 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il primo grado è connotato da un approccio alle fonti di prova tipicamente accusatorio a cui segue, però, in grado di appello, una valutazione solo

diritto

I piani di compensi basati su strumenti finanziari: profili giuridici, informativa esterna, problematiche di rappresentazione in bilancio e attività di vigilanza e di revisione legale dei conti - abstract in versione elettronica

114247
Sottoriva, Claudio; Cerri, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compensi basati su strumenti finanziari rappresentati tipicamente dagli stock options plans utilizzati soprattutto nell'ambito di società aventi titoli

diritto

Matrimonio, separazione con addebito e responsabilità civile. Il risarcimento del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

115257
Grisafi, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superata la concezione secondo cui i rimedi tipicamente giusfamiliari sarebbero sufficienti ad assolvere a tutte le esigenze insorte in sede di

diritto

La determinazione del "costo del capitale" nelle stime di impairment: profili concettuali e soluzioni applicative - abstract in versione elettronica

117211
Nova, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipicamente quelli basati sui flussi finanziari o reddituali. Al riguardo, tema critico è la definizione del tasso di sconto dei flussi, cioè del "costo del

diritto

Per uno Statuto del lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

121115
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipicamente giuslavoristiche dovrebbero essere riconosciute ai lavoratori autonomi economicamente dipendenti, con una diversa graduazione ed intensità

diritto

La nozione di giusta retribuzione nell'articolo 36 della Costituzione - abstract in versione elettronica

122211
Ichino, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurativo tipicamente proprio del rapporto di lavoro subordinato. Nella parte finale l'A. accenna alle prospettive di ampliamento del campo di

diritto

La confisca "punitiva" tra Corte costituzionale e CEDU: sipario sulla truffa delle etichette - abstract in versione elettronica

122659
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipicamente repressive che la rendono assimilabile ad una vera e propria "pena", imponendo la garanzia dell'irretroattività: ne deriva l'illegittimità

diritto

L'esame del minore in incidente probatorio, tra dati normativi (nazionali e sovranazionali) e prassi giudiziale - abstract in versione elettronica

122905
Venturini, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

snaturare il ruolo tipicamente eccentrico dell'incidente probatorio, il cui impiego dovrà continuare ad essere eccezionale e circoscritto a casi

diritto

I nodi critici dell'attuazione di uno schema di reddito minimo in Italia: alcune proposte - abstract in versione elettronica

123491
Sacchi, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La proposta di introdurre, in Italia, uno schema generalizzato di reddito minimo, tipicamente affiancato da una componente di inserimento sociale e

diritto

Le imprese individuali nella rete del d.lgs. 231/2001 - abstract in versione elettronica

125305
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

associativi (tipicamente ed effettivamente) collettivi, dato che anche l'imprenditore individuale può dar vita ad un'organizzazione aziendale articolata

diritto

Come il metodo sperimentale può contribuire al progresso del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

128179
Ichino, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

studi, quella del "diritto sperimentale", nella quale i giuristi tipicamente abbisognano della cooperazione di economisti e sociologi. Vengono

diritto

Le Royalty Companies - abstract in versione elettronica

128187
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'ottica strategica auspicabilmente sinergica. Tipicamente inserite all'interno di gruppi, le royality companies sono state spesso costituite in passato

diritto

Sulle variazioni tariffarie dei pedaggi autostradali. Legittimazione attiva per la tutela degli interessi adespoti e autonomia negoziale della PA - abstract in versione elettronica

128509
Angeli, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziale della pubblica amministrazione e della natura paritetica del rapporto - regolato da strumenti tipicamente privatistici - intercorrente tra la

diritto

Un magistero per i giuristi: riflessioni sugli insegnamenti di Benedetto XVI - abstract in versione elettronica

128579
Sala, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al giurista di oggi che voglia superare la scissione tipicamente moderna tra diritto e verità, una grande opportunità viene offerta dagli

diritto

Strategie societarie per la ristrutturazione del debito bancario - abstract in versione elettronica

128677
Accornero, Andrea; Robbiano, Carlotta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ristrutturazioni del debito: (i) le ristrutturazioni leggere, che consistono tipicamente nella ridefinizione con le banche dei covenants finanziari e/o

diritto

Autonomia contrattuale e mobilità sostenibile - abstract in versione elettronica

129093
Addante, Adriana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipicamente pubblicistiche volte all'incentivazione di condotte virtuose nel settore dei trasporti, rappresenta un tassello essenziale per il

diritto

Testamento e fatto illecito - abstract in versione elettronica

132945
Di Staso, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propria fonte genetica senz'altro nella disposizione testamentaria (si tratterà tipicamente di un testamento per atto privato, giacché il notaio, richiesto

diritto

La valutazione per impairment di imprese estere: il problema del country risk premium - abstract in versione elettronica

133931
Nova, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criticità di determinazione dei flussi finanziari e del "costo del capitale", nel contesto di utilizzo di criteri finanziari unlevered tipicamente usati per

diritto

La nomina del difensore di fiducia tra libertà formali codificate e rigorismi giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

135407
Sola, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destinatario". Posto che l'art. 96, comma 2, c.p.p. è norma "tipicamente ordinatoria e regolamentare", suscettibile di interpretazione ampia in bonam partem

diritto

Potestà regolamentare e interesse legittimo - abstract in versione elettronica

136379
Campobasso, Maurizia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

censurato per vizi meramente formali, laddove le censure tipicamente sostanziali siano rivolte al regolamento di cui il successivo provvedimento

diritto

Il principio del "giusto procedimento" nella risoluzione extragiudiziale delle controversie: il caso delle comunicazioni elettroniche - abstract in versione elettronica

138257
Sorvillo, Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipicamente offerte dal giudice in sede processuale. Per rispondere a questo quesito, l'A. prende in esame due importanti presupposti: in primo luogo, la

diritto

Per una definizione interdisciplinare di "norma" - abstract in versione elettronica

139591
Fittipaldi, Edoardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rispettivamente, del soggetto da lui percepito come obbligato. Per quanto riguarda la colpa e la vergogna, si tratta delle emozioni che tipicamente costituiscono

diritto

Il trasferimento del lavoratore per incompatibilità ambientale - abstract in versione elettronica

140435
De Falco, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutare se elementi tipicamente soggettivi possano "trasfondersi" in circostanze oggettive ed organizzative idonee a giustificare il trasferimento

diritto

''Jus poenitendi'' ex art. 30 comma 6 T.U.F. e altri rimedi esperibili nella prestazione di servizi di investimento resa fuori sede - abstract in versione elettronica

142201
Natoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

''execution only'' sul presupposto che, anche in questo caso, sussistano le esigenze di protezione del cliente al dettaglio tipicamente sottese alle

diritto

La nuova legge sulla partecipazione alla formazione e all'attuazione della normativa e delle politiche dell'UE - abstract in versione elettronica

142859
Cupelli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il protagonismo del potere esecutivo tipicamente connaturato all'istituto della delega legislativa.

diritto

Globalizzazione, flessicurezza e crisi economica - abstract in versione elettronica

146181
Rodriguez-Pinero y Bravo Ferrer, Miguel 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La globalizzazione ha rimesso in discussione principi e regole del Diritto del lavoro: il suo carattere tipicamente nazionale ha rappresentato un

diritto

La "trasparenza per presunzione" delle società a ristretta base proprietaria: l'attendibilità della presunzione ed il problema della qualificazione del reddito - abstract in versione elettronica

147217
Rasi, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle società composte da un numero ridotto di partecipanti tipicamente, ma non necessariamente, legati tra loro da vincoli di tipo familiare) eventuali

diritto

Cessione d'azienda frazionata nel conferimento d'azienda e successiva cessione di quote nella conferitaria - abstract in versione elettronica

147977
Azzaro, Andrea Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dibattito in merito all'imposta di registro applicabile che, secondo la giurisprudenza oramai consolidata, deve essere quella dell'atto tipicamente

diritto

Per i soggetti "IAS adopter" nuova "chance" di riallineamento fiscale dei maggiori valori contabili - abstract in versione elettronica

149587
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categorie omogenee) e alle partecipazioni immobilizzate (anche non di controllo o di collegamento). Il riallineamento concerne tipicamente le

diritto

La "perdita di chance": una importante "chance" per la medicina legale - abstract in versione elettronica

153575
Norelli, Gian Aristide; Focardi, Martina; Bartolini, Viola; Pinchi, Vilma 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. esaminano la giurisprudenza in materia di "perdita di chance": nozione inizialmente legata ad aspetti tipicamente patrimoniali e

diritto

Le rivalutazioni da leggi speciali: l'evidenza empirica nei bilanci delle imprese italiane - abstract in versione elettronica

153773
Piras, Fabrizio; Mura, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liquidità, di minori dimensioni e con una più marcata esposizione verso il sistema bancario, tipicamente ricorrono all'istituto delle rivalutazioni

diritto

Il regime fiscale della "datio in solutum" - abstract in versione elettronica

153903
Fedele, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produttivo di componenti reddituali attive e passive commisurate al valore del bene. Nell'IVA l'operazione è tipicamente riconducibile alle cessioni di

diritto

La natura inscindibile della transazione fiscale. Profili applicativi - abstract in versione elettronica

155175
Rocco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comparato con fattispecie più tipicamente europee, come quelle delle risorse proprie della UE e degli aiuti di Stato, che invece risulterebbero regolate in

diritto

Il regime di esenzione IVA per le consulenze finanziarie - abstract in versione elettronica

157133
Chirichigno, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito di prestazioni finanziarie tipicamente esenti ai fini IVA si annidano inevitabilmente "ambiti consulenziali". Se, quando, a quali

diritto

La tutela della concorrenza nel settore dell'intermediazione monetaria e finanziaria (anno 2012) - abstract in versione elettronica

160395
Suardi, Mattia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riprova dell'interpretazione restrittiva tipicamente data alla norma. L'Agcm ha poi autorizzato l'operazione, prescrivendo una serie di stringenti misure

diritto

Le Linee Guida del Gruppo Genetisti Forensi Italiani (Ge.F.I.) in tema di identificazione personale a scopo forense - abstract in versione elettronica

160917
Tagliabracci, Adriano; Pelotti, Susi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specificamente, della prova del DNA. Data la natura tipicamente probabilistica del "DNA profiling" e le implicazioni connesse alla sua interpretazione e

diritto

Rousseau e l'ideale della trasparenza. Nascita di un mito moderno - abstract in versione elettronica

162315
Marchili, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla nozione di trasparenza. La tesi che vi si intende sostenere è che se è vero che l'idea "scoperta" da Rousseau è tipicamente moderna, essa svolge

diritto

Associazioni 'ndraghetiste di nuovo insediamento e problemi applicativi dell'art. 416 bis c.p. - abstract in versione elettronica

165067
Serraino, Fernanda 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibili soluzioni al quesito se l'accertamento di una struttura organizzativa tipicamente 'ndranghetista sia di per sé idonea ad integrare la

diritto