Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: testuale

Numero di risultati: 89 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

La politica su Internet: la normalizzazione del cyberspazio - abstract in versione elettronica

82533
Resnick, David 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzati e da un emergente sistema giuridico-normativo. La prima Rete, basata su una tecnologia di tipo testuale, con possibilità di accesso limitate, si

diritto

Emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti: obblighi e relative sanzioni - abstract in versione elettronica

83699
Zaniol, Tiziana 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della disciplina sostanziale, la norma citata risulta l'unico riferimento testuale esplicito alla fatturazione per operazioni in tutto o in parte

diritto

I "peculiari rapporti" tra l'art. 6 della Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo e la "Legge Pinto" nella recente giurisprudenza della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

91931
Fanni, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerate, il dato testuale innovativo della legge Pinto e il "giusto processo" così come ridisegnato dal legislatore costituzionale nell'art. 111

diritto

Profili ricostruttivi del fenomeno della (in)utilizzabilità degli elementi probatori illegittimamente raccolti. La rilevanza anche tributaria delle (sole) prove "incostituzionali" - abstract in versione elettronica

93691
Porcaro, Gianpiero 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'art. 191 c.p.p. sembra poter superare da un punto di vista sia sistematico che testuale. Riconoscere l'applicabilità di tale principio normativo

diritto

Gli incarichi di progettazione e l'obbligo di prestare cauzione - abstract in versione elettronica

101951
Galli, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione si basa, oltreché sul dato testuale, anche sul presupposto dell'inutilità, nell'ipotesi di appalti di progettazione, sia della cauzione

diritto

Alcuni interrogativi sul nuovo corso della giurisprudenza costituzionale in ordine ai rapporti fra diritto italiano e diritto internazionale - abstract in versione elettronica

102401
Luciani, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testuale, pone un imperativo di conformità al diritto internazionale, anche pattizio, di tutte le norme legislative italiane, ivi comprese quelle

diritto

Imposta sostitutiva sui finanziamenti a medio e lungo termine e destinazione del finanziamento - abstract in versione elettronica

114227
Orazi, Fabrizio; Guerrieri, Davide 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non appare, peraltro, condivisibile perché essa non trova il supporto del dato testuale della norma e viene anzi smentita dall'esame dell'evoluzione

diritto

Insufficienze applicative della confisca per equivalente nel peculato - abstract in versione elettronica

117865
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposto, in base al testuale tenore della norma, soltanto per il prezzo e non anche per il profitto del reato. L'obbligo del giudice di interpretare il

diritto

La nuova giurisprudenza di merito in materia di non contestazione delle pretese avverse - abstract in versione elettronica

120881
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessariamente specifico della contestazione, che oggi assurge a requisito testuale ai sensi dell'art. 115 c.p.c.

diritto

Spunti in tema di trasferimento di attività da parte delle pubbliche amministrazioni: l'art. 31 del D.Lgs. n. 165/2001 e l'art. 2112 c.c - abstract in versione elettronica

121207
Mezzacapo, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione di tali esigenze e l'interpretazione testuale e sistematica del dato normativo portano a ritenere che il trasferimento di attività non produca

diritto

Ancora sulla corruzione in atti giudiziari - abstract in versione elettronica

122051
Cingari, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella prassi applicativa della corruzione in atti giudiziari, la difficoltà della dimensione testuale della norma penale ad arginare l'espansione

diritto

Il principio del consenso informato tra Carta di Nizza e ordinamento interno - abstract in versione elettronica

123405
Andaloro, Serena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'interessato o al suo sistema di valori e alle sue personali convinzioni etico - religiose. Tale interpretazione, attenta al solo dato testuale, non

diritto

L'azione di riduzione e l'imputazione ex se - abstract in versione elettronica

123699
Tullio, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deducibile con certezza dalla formulazione testuale della disposizione in cui è contenuta, restando conseguentemente esclusa l'utilizzabilità di elementi

diritto

Gli effetti successorii dell'adozione di maggiorenni - abstract in versione elettronica

125185
Coppola, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentazione, poiché si ritiene che il testuale riferimento dell'art. 467 c.c. ai discendenti legittimi sia suscettibile di ricomprendere solo coloro, nei

diritto

Riflessioni in tema di meritevolezza degli atti di destinazione - abstract in versione elettronica

125797
Rispoli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forzatura del dato testuale (art. 2740 c.c.) ben oltre l'intenzione del legislatore.

diritto

Vendita forzata e nuova normativa in materia di conformità dei dati catastali - abstract in versione elettronica

125945
Gasbarrini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio divisionale e le vendite ex art. 107, primo o secondo comma, l. fall., in ambito fallimentare. Attraverso l'analisi testuale, la ratio legislativa

diritto

Tempestività dell'impugnazione del licenziamento: un vicolo chiuso o un nuovo orizzonte? - abstract in versione elettronica

128413
Firino, Luciana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. supporta tale prospettiva, da un lato, con il dato testuale del silenzio della norma sulle modalità di trasmissione dell'atto di impugnazione del

diritto

Riuso di dati pubblici sul patrimonio artistico e monumentale per la promozione culturale - abstract in versione elettronica

128893
Margarita, Sergio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottenuto il patrocinio in servizi della Città di Torino, consistenti nella possibilità di accesso al materiale iconografico e testuale del Progetto

diritto

Non discriminazione tra dipendenti pubblici a termine e a tempo indeterminato in materia di permessi di studio - abstract in versione elettronica

134751
Pendolino, Gaetana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello stipulato il 13 febbraio 1999 - non può essere intesa, in virtù del mero riferimento testuale ai lavoratori a tempo indeterminato, come ostativa

diritto

Affidamento esclusivo, affidamento condiviso, affidamento a terzi: confini tra le diverse tipologie di affidamento nella recente giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

135681
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testo dell'art. 155 c.c. non contenga alcun riferimento testuale in proposito, che il giudice si determini, dopo aver escluso l'eventualità di

diritto

Le controversie tra utenti e le imprese di telecomunicazioni - abstract in versione elettronica

139035
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, secondo periodo, del d.lgs. 4.3.2010, n. 28, in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione. Per disposto testuale, il tentativo obbligatorio

diritto

Silenzio-assenso e dovere dell'Amministrazione di svolgere l'istruttoria: spunti di riflessione offerti da una fattispecie in tema di sanatoria di opere edilizie abusive - abstract in versione elettronica

139865
Benetazzo, Cristina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di provvedere e non semplicemente un onere, come è stato da altri prospettato. In questo senso si evidenziano non solo argomenti di ordine testuale e

diritto

Accertamento sintetico, dimostrazione del nesso eziologico e ''probatio diabolica'' - abstract in versione elettronica

141783
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesta sul piano testuale e nemmeno può essere estrapolata dalla legge attraverso particolari operazioni interpretative. È dunque condivisibile la

diritto

Riconoscibilità ed abitualità del COMI - abstract in versione elettronica

142785
Montella, Galeazzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in un dato Stato membro, uno spunto testuale che, adeguatamente sviluppato e valorizzato, consenta una idonea soluzione di questa problematica, non

diritto

Procedura principale conservativa ''versus'' procedura secondaria liquidatoria nel Regolamento (CE) n. 1346/2000 - abstract in versione elettronica

143131
Montella, Galeazzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

buona volontà cooperativa delle varie procedure. L'A. a sua volta propone una soluzione diversa, ma, sembra, aderente al dato testuale: ciò in attesa di

diritto

Sulla infungibilità degli obblighi di cui all'art. 614 bis c.p.c. - abstract in versione elettronica

145435
Poletti, Dianora 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interesse creditorio e - dietro il testuale richiamo all'equità - non rinnega l'impiego della correttezza per la considerazione della posizione del debitore

diritto

Operazioni fraudolente infragruppo e concorso di persone nei reati tributari - abstract in versione elettronica

145791
Giudetti, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testuale, dovuto - a opinione dell'A. - a una imperfetta tecnica di redazione della fattispecie, conduce alla rilevazione della formale correttezza

diritto

Sui limiti di revocabilità del riconoscimento (effettivo o presunto) del credito pignorato nel nuovo sistema dell'espropriazione presso terzi - abstract in versione elettronica

146631
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in relazione a ciò, esso mira a dimostrare, sulla base di un'attenta analisi del nuovo dettato testuale dell'art. 548 c.p.c., da un lato, che il

diritto

Appunti sul difficile rapporto tra linguaggio, diritto penale e tecnologia - abstract in versione elettronica

148319
Leucci, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unicamente dal dato testuale, ma è la sintesi del confronto tra potere legislativo e giudiziario. La giurisprudenza è, quindi, un insostituibile "vettore

diritto

Il "periculum in mora" nel sequestro conservativo penale: finalmente intervengono le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

152417
Rosati, Martino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativo, la Corte giunge attraverso un triplice percorso: valorizzando il dato testuale della norma; richiamandone gli antecedenti normativi

diritto

Spunti di riflessione (per il futuro) dalla travagliata vicenda dell'art. 275 c.p.p. - abstract in versione elettronica

152565
Pace, Leonardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'attività interpretativa e il limite testuale che impegna il giudice comune nella ricerca di un significato conforme a Costituzione. L'A. propone di

diritto

Al fondo della teoria dell'"interpretazione conforme alla Costituzione" - abstract in versione elettronica

160541
Modugno, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. limite testuale dell'interpretazione conforme. Le premesse teoriche così tracciate consentono di affrontare quindi il particolare rapporto fra

diritto

Unicità dello "status filiationis" e adozioni - abstract in versione elettronica

162983
La Spina, Angela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da ostare all'operatività dell'analogia. La scelta ermeneutica operata, benché appaia quella maggiormente aderente al dato testuale e conforme ai

diritto

Prova contraria e accertamento sintetico: una soluzione ancora lontana - abstract in versione elettronica

167075
Antonini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

temporale. Tale prova, tuttavia, non sembra avere fondamento normativo testuale. La Corte ha aggiunto elementi nuovi alla fattispecie legale normativamente

diritto

Per la liquidazione dell'IVA di gruppo la controllante può essere una società di persone - abstract in versione elettronica

167507
Girelli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condivisibili nella parte in cui hanno correttamente valorizzato l'elemento testuale previsto dalla normativa primaria. Tuttavia, i giudici di legittimità

diritto

È gruppo ai fini IVA anche quello del quale fanno parte società di persone - abstract in versione elettronica

167651
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo il chiaro dato testuale normativo, ma anche la considerazione che una diversa soluzione, oltre che incoerente sul piano sistematico, non sarebbe

diritto

Revoca delle agevolazioni prima casa e rilevanza "a maglie larghe" della causa di forza maggiore - abstract in versione elettronica

168481
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la "ratio" della normativa consente di superare i limiti del dato testuale, con la conseguenza che, per fare salvi i benefici, è sufficiente

diritto

Sentenza n. 1

335894
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1956
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

anteriori non può essere accolto, sia perché, dal lato testuale, tanto l’art. 134 della Costituzione quanto l’art. 1 della legge costituzionale 9

diritto

Sentenza n. 1

336083
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1966
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

necessario, cedere di fronte alla norma gerarchicamente sopraordinata della Costituzione, e nemmeno per l’argomento testuale, che pure ha la sua importanza

diritto