Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: telematico

Numero di risultati: 138 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39924
Stato 3 occorrenze

1. I documenti trasmessi da chiunque ad una pubblica amministrazione con qualsiasi mezzo telematico o informatico, ivi compreso il fax, idoneo ad

diritto

1. L'accesso telematico a dati, documenti e procedimenti è disciplinato dalle pubbliche amministrazioni secondo le disposizioni del presente codice e

diritto

1. La Presidenza del Consiglio dei Ministri può pubblicare su sito telematico le notizie relative ad iniziative normative del Governo, nonché i

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42417
Stato 1 occorrenze

internazionale della pubblica amministrazione, a norma dell'articolo 10, della legge 29 luglio 2003, n. 229), il funzionamento telematico dello sportello è

diritto

L'evoluzione tecnologica al servizio della giustizia: il "processo telematico" - abstract in versione elettronica

85433
Franchini, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti legislativi. Uno dei più importanti nel corpo delle norme che regolano il processo telematico e l'uso dell'informatica nell'attività e

diritto

L'utilizzo di Internet semplifica l'adesione al sistema telematico doganale - abstract in versione elettronica

87539
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al sistema telematico doganale, che ora possono essere trasmesse direttamente via Internet.

diritto

Adempimenti, controlli, sanzioni e compensi per la trasmissione telematica - abstract in versione elettronica

89967
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invio telematico e concordando previamente la data della verifica con gli intermediari per arrecare loro il minor disagio possibile. Per quel che

diritto

Spunti critici su processo civile telematico e dintorni (a margine di un recente convegno bolognese) - abstract in versione elettronica

90491
Braccialini, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul processo civile telematico e le sue possibilità di effettiva realizzazione si è recentemente svolto a Bologna un Convegno organizzato

diritto

Misure di conoscenza informatiche e tutela della concorrenza nelle pubbliche gare - abstract in versione elettronica

90997
Orofino, Raffaello Giuseppe; Orofino, Angelo Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguato sistema informativo telematico, con conseguenze negative che riducono notevolmente i vantaggi connessi al reperimento informatico degli atti di

diritto

Il processo telematico: dalle proposte europee al nuovo regolamento tecnico italiano - abstract in versione elettronica

91071
Maioli, Cesare; Rabbito, Chiara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazione, con particolare attenzione al progetto "Processo Civile Telematico", al suo ambito di disciplina e alle relative procedure di applicazione, sia

diritto

Posta elettronica e telefax: le nuove notificazioni e comunicazioni, il "documento informatico" e le "firme elettroniche" - abstract in versione elettronica

99129
Cuniberti, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esperienza del rito societario e del c.d. processo telematico, tuttora in attesa di essere attivato - le procedure sembrano purtroppo essere

diritto

Banche di dati on line. I limiti della tutela penale - abstract in versione elettronica

99439
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza definisce l'ambito di applicazione dei reati di frode informatica e accesso abusivo a un sistema informatico o telematico, escludendone

diritto

Cybercrime e cooperazione internazionale, nell'ultima legge della legislatura - abstract in versione elettronica

105079
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento dei dati personali, un'ipotesi particolare di conservazione "in via di urgenza" dei dati relativi al traffico telematico.

diritto

Delitto di accesso abusivo a sistema informatico o telematico - abstract in versione elettronica

110007
Braghò, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abusivo a sistema informatico o telematico pur in presenza di virus worm operante una significativa alterazione del sistema compatibile con l'ipotesi

diritto

Internet Protocol. Questioni operative in tema di investigazioni penali e riservatezza - abstract in versione elettronica

110725
Cajani, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche, quali quelle relative agli obblighi di conservazione dei dati del traffico telematico, non ancora del tutto risolte, dal momento che sempre

diritto

La presentazione cartacea delle dichiarazioni può sostituire gli invii telematici? - abstract in versione elettronica

118629
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione sembra però collidere con le finalità che la legge assegna all'invio telematico, capace di soddisfare esattamente gli stessi requisiti

diritto

Piano di E-Government della Giustizia civile italiana. Progetto per il consolidamento e la diffusione del Processo Civile Telematico - abstract in versione elettronica

123313
Area Civile della Direzione Generale Sistemi Informativi AutomatizzatiMinistero della GiustiziaCOMI 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Progetto per il Processo Civile Telematico". Esso descrive l'attuale grado di sviluppo del Processo Civile Telematico a livello nazionale, nonché le

diritto

Il processo civile telematico: problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

123335
Mazza, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo articolo ripercorre e commenta le evoluzioni legislative intervenute negli ultimi anni in materia di processo civile telematico (PCT). La

diritto

L’organizzazione nel cassetto: come "coltivare" il panico da Processo Civile Telematico - abstract in versione elettronica

123355
Barca, Elena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, istituzionale). Questo percorso appare una necessità imprescindibile per trasformare il "panico" da Processo Civile Telematico in tensione positiva per il

diritto

Brevi note in tema di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico - abstract in versione elettronica

130817
Pestelli, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie di "accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico" che, secondo l'elaborazione giurisprudenziale più recente, è idonea ad

diritto

L'introduzione abusiva ed il mantenimento non autorizzato in un sistema informatico nella recente sentenza delle Sezioni Unite. "Abuso" dei profili autorizzativi, "abuso" di poteri da parte del pubblico ufficiale e violazione dello "jus excludendi alios" - abstract in versione elettronica

132361
Flor, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo tratta del tema molto dibattuto dell'accesso abusivo a un sistema informatico o telematico come affrontato dalla più recente

diritto

Il processo civile telematico di cognizione: uno sguardo sul futuro prossimo - abstract in versione elettronica

132733
Barale, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come sono destinate a cambiare le attività del giudice e dell'avvocato con l'avvento del processo civile telematico di cognizione? L'articolo

diritto

Il sequestro dei contenuti on-line: risposte giurisprudenziali e prospettive - abstract in versione elettronica

135433
Sambuco, Gioia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sequestro preventivo del supporto o dello strumento telematico, purché fondato su un'effettiva necessità e su ragioni di peso simmetrico alla libertà di

diritto

"Social network", furto di identità e reati contro il patrimonio - abstract in versione elettronica

137625
Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambito telematico.

diritto

Rilievi in tema di motivazione del ritardo nella conclusione del procedimento tra legislazione statale e legislazione regionale siciliana - abstract in versione elettronica

137677
Iudica, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge regionale la motivazione del ritardo deve essere resa pubblica, mediante inserimento nel sito telematico dell'amministrazione, introducendosi così

diritto

"Home banking", bonifici non autorizzati e responsabilità della banca - abstract in versione elettronica

138425
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevolmente privo di rischi del servizio telematico. La decisione offre l'occasione per una ricognizione aggiornata sul tema della responsabilità

diritto

Il nuovo processo di telematizzazione delle operazioni doganali - abstract in versione elettronica

141365
Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione di sdoganamento telematico.

diritto

Le disposizioni in materia di giustizia - abstract in versione elettronica

142905
Finocchi Ghersi, Renato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il finanziamento dei servizi per la giustizia, sia la riduzione dei processi. Il secondo settore è quello del processo telematico, per il quale si

diritto

I dati della dichiarazione trasmessa in via telematica prevalgono su quelli della copia cartacea - abstract in versione elettronica

144599
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la dichiarazione telematica e modello cartaceo, occorre attribuire preferenza al dato telematico. Dalla pronuncia emerge, peraltro, che "la

diritto

I doveri di informazione nella rete degli scambi commerciali telematici - abstract in versione elettronica

145139
Dore, Giulia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto telematico rappresenta una fattispecie negoziale di peculiare complessità. Inserendosi in un contesto normativo che riflette la

diritto

La trasmissione immobiliare nell'esperienza anglosassone - abstract in versione elettronica

148935
Di Costanzo, Lucia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo sviluppo di un sistema telematico di trasferimento, quale progressivo rinnovamento della contrattazione immobiliare, allo scopo di garantire ampie

diritto

Il processo amministrativo tra riorganizzazione e digitalizzazione - abstract in versione elettronica

151955
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appalti pubblici, l'introduzione del processo telematico nella giustizia amministrativa, il rafforzamento dei danni punitivi e delle sanzioni per

diritto

Reti "client-server" ed accesso abusivo a sistema informatico: le Sezioni Unite individuano i criteri per stabilire la competenza territoriale - abstract in versione elettronica

152443
Cuomo, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte con la sentenza in rassegna, fornendo una nozione unitaria di sistema telematico, fissa i criteri per determinare la competenza

diritto

"Home banking", captazione di credenziali di accesso dei clienti tramite "phishing" e responsabilità della banca - abstract in versione elettronica

152983
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevolmente privo di rischi del servizio telematico. La decisione offre l'occasione per una ricognizione aggiornata sul tema della responsabilità

diritto

La responsabilità civile per fatto illecito dell'"Internet Service Provider" - abstract in versione elettronica

153141
Cocuccio, Mariafrancesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illecito civile, molto dibattuto e, per certi versi, ancora lontano dal trovare risposte appaganti. Il motore di ricerca costituisce un servizio telematico

diritto

"Ammodernamento" dei canali informativi per i creditori nelle procedure concorsuali e nuove prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

153337
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo fallimentare telematico.

diritto

La rivoluzione portata dall'avvio della fatturazione elettronica verso la pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

153959
Ardigò, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le pubbliche amministrazioni italiane sono state chiamate alla diffusione dei processi di pagamento telematico e di fatturazione elettronica nelle

diritto

La sentenza definitiva d'appello successiva alla cassazione di quella non definitiva - abstract in versione elettronica

154497
Pantaleo, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1940, non era idoneo a scongiurare lo svolgimento a vuoto di attività giurisdizionale. L'avvento del processo telematico potrebbe contribuire ad evitare

diritto

Processo telematico e formalismo digitale alla vigilia dell'obbligatorietà del 31 dicembre 2014 - abstract in versione elettronica

155717
Gargano, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il 31 dicembre 2014 è scattato l'obbligo di deposito telematico previsto dall'art. 16 bis del d.l. 179/2012, in tutte le procedure pendenti e per

diritto

Tecniche di estrazione terminologica e classificazione automatica di corpora giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

156569
Sagri, Maria-Teresa; Agnoloni, Tommaso; Bacci, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pone in linea con i nuovi obiettivi disciplinati dal processo civile telematico.

diritto

Sulle (nuove forme di) nullità degli atti ai tempi del processo telematico - abstract in versione elettronica

156765
Poli, Giorgio Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuali dell'inosservanza delle regole di formato prescritte dalla disciplina tecnica del processo civile telematico per la redazione e il deposito degli

diritto

La Certificazione Unica per i redditi da lavoro - abstract in versione elettronica

157583
Innocenzi, Emanuele; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termine ormai imminente per l'invio telematico della Certificazione, alcuni dubbi interpretativi e difficoltà di ordine pratico.

diritto

I primi orientamenti giurisprudenziali sul processo civile telematico - abstract in versione elettronica

158575
Amendolagine, Vito (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'introduzione del processo civile telematico ha profondamente innovato il processo civile, in un'ottica modernizzatrice, al fine di ridurre le

diritto

Il processo civile telematico del 2015 tra problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

164365
Poli, Giorgio G. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evoluzione del processo civile telematico, cercando di segnalarne i limiti strutturali ed alcune delle principali criticità applicative emerse nella prima fase

diritto

Il tempo è diventato un gambero: rito del lavoro e incombenze processuali nella giornata di sabato - abstract in versione elettronica

165917
Vianello, Riccardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il processo telematico, e volto a sancire la regola secondo cui, per i termini "a ritroso" che vengono a scadere di sabato, la scadenza dovrebbe essere

diritto

Il processo tributario telematico: principi, normativa e questioni aperte - abstract in versione elettronica

167049
Mecacci, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.M. 4 agosto 2015, entrato in vigore il 1º dicembre 2015, ha avviato in via sperimentale il processo tributario telematico. Le norme sono parte

diritto

Comunicazioni e notificazioni via PEC degli atti tributari - abstract in versione elettronica

167663
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo tributario telematico e "pericolosa", per il difensore, l'anticipazione dei tempi, attraverso la sperimentazione di notifiche dirette a mezzo

diritto

L'attuazione del processo amministrativo telematico - abstract in versione elettronica

167985
Gallo, Carlo Emanuele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

telematico ma risolve alcuni problemi operativi già insorti nella parallela esperienza del processo civile e, pur con la necessità di adeguamento che

diritto

Natura del reclamo cautelare e processo telematico - abstract in versione elettronica

168855
Asprella, Cristina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione nel senso della facoltatività del deposito telematico.

diritto

Obblighi di deposito telematico: tra nuovi formalismi e regole di validità degli atti processuali - abstract in versione elettronica

168857
Pucciarello, Pasquale 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicabilità, anche al processo telematico, del principio di non dichiarabilità dell'invalidità di atti che abbiano raggiunto il loro scopo.

diritto