Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tabelle

Numero di risultati: 155 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21691
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicarsi le tabelle d'interesse esistenti a tergo dei medesimi.

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35887
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

5. Con il regolamento sono stabilite le tabelle degli importi relativi ai diritti per le operazioni tecniche e tecnico-amministrative, nonché per gli

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43067
Stato 1 occorrenze

2. Il Ministro della giustizia, di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, determina, con proprio decreto, le tabelle dei

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48249
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personale di segreteria, di vigilanza e di servizio previsti dalle tabelle organiche degli istituti e scuole d'arte; i posti del personale di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51166
Stato 8 occorrenze

siano stabilite tabelle fisse di salari medi o convenzionali, la retribuzione dei prestatori d'opera della stessa qualifica o professione e della stessa

diritto

Il valore capitale per il riscatto della rendita di cui all'art. 220 è calcolato in base alle tabelle approvale con decreto del Ministro per il

diritto

dell'art. 17, comma primo, della legge 19 gennaio 1963, n. 15, i valori medi semplici corrispondenti ai coefficienti mensili riportati nelle tabelle II

diritto

, determinato in base alle tabelle di cui al primo comma dell'art. 49 del regio decreto 17 agosto 1935, n. 1765, dell'ulteriore rendita spettante

diritto

determinate in base a tabelle di salari stabiliti a norma dell'art. 118 o, in mancanza di queste, in base alla retribuzione prevista per i prestatori

diritto

all'istituto assicuratore una somma corrispondente al valore capitale dell'ulteriore rendita dovuta, calcolato in base alle tabelle di cui all'art. 39.

diritto

rappresentative, possono essere stabilite, d'ufficio o su richiesta delle organizzazioni predette o dell'Istituto assicuratore, tabelle di retribuzioni medie o

diritto

al valore capitale, determinato in base alle tabelle di cui al primo comma dell'art. 39, dell'ulteriore rendita spettante, calcolata sul limite

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55118
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicarsi le tabelle d'interesse esistenti a tergo dei medesimi.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57746
Stato 1 occorrenze

4. L'incidenza degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria è stabilita con deliberazione del consiglio comunale in base alle tabelle

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70214
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di provenienza alla data del trasferimento stesso, secondo le tabelle di equiparazione previste dal terzo comma, n. 3), dell'articolo 47.

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81500
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relatore ed il rappresentante del Governo per esprimere il proprio parere. Gli ordini del giorno relativi alle singole tabelle sono posti ai voti

diritto

La legge sulle microinvalidità: una soluzione inadeguata da rivedere - abstract in versione elettronica

84681
Nannipieri, Antonio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedente normativa sull'assicurazione obbligatoria da responsabilità civile auto ed ha introdotto la definizione di danno biologico e le tabelle per il

diritto

Umor vitreo e temperatura cadaverica nella cronologia della morte - abstract in versione elettronica

86171
Plebani, M.; Cavarzeran, F.; Gennari, M.; Terranova, C.; Libero, M.; Montisci, M.; Ferrara, S.D.; Giorgetti, R. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'analisi dei costituenti dell'umor vitreo e dei valori di decremento termico del cadavere. La consultazione di Tabelle e Grafici, ricavati

diritto

Il danno biologico nel "Codice delle assicurazioni": questioni di costituzionalità della nuova disciplina - abstract in versione elettronica

93607
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tabelle medico-legali. E' inoltre confermata la strategia politica di limitare il diritto delle ultime ad un risarcimento integrale del danno subito.

diritto

Pacs, obiter, miopia giornalistica e controllo della Cassazione sulla quantificazione del danno - abstract in versione elettronica

95819
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomo dalla salute; considera non adeguata la concreta quantificazione del danno, sottolineando come avrebbero dovuto essere applicate le tabelle

diritto

L'indennità di sopraelevazione spetta anche per l'aumento della superficie o della volumetria dell'intervento edilizio effettuato dal condomino dell'ultimo piano - abstract in versione elettronica

103043
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

edilizia, indipendentemente dall'innalzamento dell'altezza del fabbricato, con la ulteriore e conseguente rettifica delle tabelle millesimali che, dopo il

diritto

Il danno alla persona in soggetto anziano - abstract in versione elettronica

112759
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pur affermandosi il principio generale della possibile liquidazione del danno alla salute in base alle tabelle attuariali in uso presso gli Uffici

diritto

I criteri di liquidazione del nuovo danno non patrimoniale nelle tabelle del Tribunale di Milano - abstract in versione elettronica

116217
Piccinini, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel commentare una sentenza che fa proprie le nuove tabelle per il danno non patrimoniale del Tribunale di Milano, esamina i principi sanciti

diritto

Danno non patrimoniale tra fraintendimenti categoriali e questioni ontologiche - abstract in versione elettronica

116457
Sapone, Natalino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, n. 26972, e ritiene che le tabelle del danno biologico non contengono né il danno morale né il danno esistenziale.

diritto

I tumori superficiali della vescica: criteri di valutazione in ambito di responsabilità civile - abstract in versione elettronica

119621
Magliona, Bruno; Bertoldi, Cristian 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle tabelle di rischio utilizzate in ambito di urologia oncologica, una proposta valutativa del danno biologico in relazione allo stadio della neoplasia

diritto

Il Piano Casa in Veneto - abstract in versione elettronica

121225
Ballarin, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, alcune possibili chiavi di lettura su disposizioni suscettibili di diverse interpretazioni. La parte finale, invece, è dedicata alle tabelle di

diritto

Tecniche di liquidazione del danno non patrimoniale: equità e tabelle - abstract in versione elettronica

122499
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Codice delle assicurazioni) o per prassi giurisprudenziale (le c.d. tabelle in uso nei vari Tribunali) per tutte le altre tipologie di lesioni. Poiché

diritto

Tabelle millesimali: basta (per tutte) la maggioranza - abstract in versione elettronica

125787
Tiby, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modifica delle tabelle millesimali, veniva richiesta (negli ultimi tempi, peraltro, solo per quelle aventi natura convenzionale) l'unanimità dei consensi

diritto

Danno patrimoniale: criteri applicativi delle tabelle del 1922 (r.d. n. 1403/1922) - abstract in versione elettronica

130457
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione specifica i criteri di attualizzazione delle tabelle di cui al r.d. 9 ottobre 1922, n. 1403, ai fini della quantificazione del danno

diritto

L'art. 139 di nuovo di fronte alla Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

132751
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione a quanto viene riconosciuto nelle Tabelle giudiziarie e la limitata personalizzazione che può essere operata dal Giudice ledono, secondo il

diritto

Umanità e tecnica nel risarcimento del danno alla persona - abstract in versione elettronica

133897
Arnone, Gino M.D. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

censure mosse dalla S.C. agli atteggiamenti delle corti territoriali che, attraverso un eccessivo appiattimento delle tabelle, omettano di attribuire il

diritto

Equità valutativa delle tabelle milanesi e personalizzazione del ristoro del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

133933
Romana Fantetti, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

standardizzati devono essere idonei a garantire anche la cosiddetta personalizzazione del danno. c) L'idoneità delle tabelle milanesi a fornire il criterio

diritto

Gli attacchi al principio di integrale riparazione del danno - abstract in versione elettronica

137475
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivano: a) dalla volontà di rimanere fedele alla errata tripartizione delle voci di danno non patrimoniale); b) dal ritenere possibile che le tabelle

diritto

I danni non patrimoniali da inadempimento del sanitario: spunti di riflessione sui criteri di liquidazione - abstract in versione elettronica

137803
della Corte, Maria Fontana Vita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle tabelle del Tribunale di Milano ed induce, in tal modo, a riflettere sui criteri di liquidazione degli illeciti civili non stradali.

diritto

Il danno morale quale voce integrante la più ampia categoria del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

139889
Mastroianni, Santi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potrebbero conseguire a un automatico utilizzo di distinte componenti del danno non patrimoniale. c) Il danno morale e le Tabelle milanesi. La Corte

diritto

Il linfedema primitivo: inquadramento etiopatogenetico e diagnostico. Considerazioni medico-legali in ambito di invalidità civile - abstract in versione elettronica

140071
Iapichino, Francesco Paolo; Santoni, Mariangela; Pantano, Flaminia; Pochini, Antonella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invalidità civile, ove il consulente non viene guidato nella valutazione dalla presenza di voci tabellari paragonabili alla luce sia delle tabelle annesse

diritto

La natura giuridica dell'atto di approvazione delle tabelle millesimali - abstract in versione elettronica

140983
Presutti, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo una tesi le tabelle millesimali hanno valore di negozio giuridico di accertamento, mentre per un'altra costituiscono una dichiarazione

diritto

DIA e oneri di urbanizzazione sopravvenuti - abstract in versione elettronica

141451
Micalizzi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in particolare, è chiamato qui a pronunciarsi sulle tabelle degli oneri di urbanizzazione applicabili ''ratione temporis''.

diritto

Non è tanto il danno esistenziale, ma il ''quantum'' il vero problema del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

142031
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reagire ad una situazione di sottovalutazione del danno subito con la non applicazione delle tabelle milanesi: al di là delle voci di danno, è, oggi

diritto

Tabelle, prova del danno e concezione unitaria del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

143495
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, chiaro se la nuova quantificazione dovrà avvenire nel rispetto di quanto indicato dalle tabelle milanesi o su una base squisitamente equitativa.

diritto

L'inderogabilità dei costi della manodopera: un principio sempre più opinabile - abstract in versione elettronica

143903
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione trattata nella sentenza in commento mette in discussione il principio di inderogabilità assoluta dei minimi, stabiliti nelle tabelle

diritto

Infortuni sul lavoro. Un modello di lettura (della numerosità) su "open data" dell'IINAIL - abstract in versione elettronica

144763
Ciriello, G.; De Felice, M.; Mosca, R.; Veltroni, M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numerosità degli infortuni sul lavoro. Il modello è definito su un insieme di 58 tabelle, organizzate a strati, per livello di approfondimento. Sono illustrati

diritto

Il controllo della Cassazione sul "quantum" del risarcimento - abstract in versione elettronica

149229
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centrale il profilo se le tabelle milanesi, che non prevedono il danno esistenziale ma ammettono la personalizzazione, siano o meno in grado di soddisfare

diritto

Il commercio di farmaci dopanti: coinvolti i principi di riserva di legge, determinatezza e offensività - abstract in versione elettronica

152039
Bonini, Sergio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La terza sezione della Cassazione riprende l'orientamento delle sezioni unite sulla funzione di mero riordino - e non costitutiva - delle tabelle

diritto

Il danno c.d. da privazione del rapporto genitoriale e le tabelle di Milano come possibile risposta al problema della relativa quantificazione - abstract in versione elettronica

152857
Galletti, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, da liquidarsi in via equitativa sulla base delle voci, opportunamente adeguate, previste dalle Tabelle di Milano in relazione al danno c.d. da

diritto

Avvertenze per la lettura delle statistiche europee sul sovraffollamento delle carceri - abstract in versione elettronica

152941
Albano, Alessandro; Piscitello, Calogero Roberto; Picozzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carcerario. Tuttavia, questo non corrisponde alla realtà. Infatti, nelle tabelle del Rapporto "Space 1 2013", vengono confrontati dati disomogenei tra loro

diritto

La giurisprudenza sul danno biologico e morale terminale: natura e liquidazione - abstract in versione elettronica

152965
Giusti, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'utilità che anche in materia avrebbe l'utilizzazione di tabelle nazionali.

diritto

La premura e la clessidra: i tempi della mediazione penale - abstract in versione elettronica

158135
Di Chiara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persona" modulato secondo criteri non rigidamente misurabili attraverso c1essidre o aprioristiche previsioni di tabelle cronologiche.

diritto

Il controllo della Cassazione sulla quantificazione del danno alla persona - abstract in versione elettronica

162419
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicazione delle tabelle o l'esercizio del potere equitativo. E ciò è comprensibile se si vuole veder sempre più rispettato il principio di integrale

diritto

La III Sezione: tabelle, risarcimento integrale, voci di danno - abstract in versione elettronica

166237
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riparazione del danno possa dirsi realizzata con la corretta applicazione delle Tabelle milanesi, oppure se queste ultime offrano solo indicazioni che possono

diritto