Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spazi

Numero di risultati: 388 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11282
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questi registri devono essere scritti di seguito, senza spazi in bianco o interlinee e senza aggiunte. Le cancellature di parole devono essere

diritto

Tutte le scritture devono essere tenute secondo le norme di un'ordinata contabilità, senza spazi in bianco, senza interlinee e senza trasporti in

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14384
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non sono destinati al trasporto gli spazi interni della nave normalmente non utilizzabili per la caricazione, salvo espresso consenso del vettore nel

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35639
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

9. È vietato effettuare sulle carreggiate giochi o manifestazioni sportive non autorizzate. Sugli spazi riservati ai pedoni è vietato usare tavole

diritto

motocicli; d) negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata degli autobus, dei filobus e dei veicoli circolanti su rotaia e, ove questi non

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50806
Stato 2 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fuori dei centri abitati, durante la sosta, il veicolo o l'animale deve essere collocato sugli spazi all'uopo esistenti o sulle banchine pavimentate

diritto

L'occupazione, anche provvisoria, di spazi sulle strade a mezzo di installazioni od ingombri non può essere consentita, salvo casi di necessità o di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52738
Stato 6 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualsiasi genere che attraversano la linea doganale in corrispondenza degli spazi doganali o che circolano negli spazi stessi. Quando sussistono fondati

diritto

La delimitazione degli spazi doganali è stabilita, tenendo conto della peculiare situazione di ciascuna località, dai competenti organi doganali e

diritto

Sono spazi doganali i locali in cui funziona un servizio di dogana, nonché le aree sulle quali la dogana esercita la vigilanza ed il controllo, a

diritto

La compilazione del processo verbale per le violazioni del presente testo unico accertate entro gli spazi doganali spetta esclusivamente al

diritto

I magazzini o recinti per la temporanea custodia delle merci sono situati nell'ambito degli spazi doganali o in altri luoghi soggetti a vigilanza

diritto

applicazione è demandata alle dogane, possono invitare coloro che per qualsiasi motivo circolano nell'ambito degli spazi doganali ad esibire gli oggetti ed i

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56603
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Gli atti devono essere annotati sul repertorio giorno per giorno, senza spazi in bianco né interlinee e per ordine di numero con l'indicazione

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58149
Stato 1 occorrenze

8. I piani di cui all'articolo 32, comma 21, della legge n. 41 del 1986, sono modificati con integrazioni relative all'accessibilità degli spazi

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60432
Regno d'Italia 1 occorrenze

Gli originali degli atti notarili saranno scritti in carattere chiaro e distinto e facilmente leggibile, senza lacune o spazi vuoti che non siano

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61042
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

asportata dagli spazi doganali.

diritto

La delimitazione degli spazi doganali è stabilita tenendo conto della peculiare situazione di ciascuna località, da competenti organi doganali e deve

diritto

possono essere asportate dagli spazi doganali.

diritto

La compilazione del processo verbale di denuncia delle violazioni della legge doganale accertate entro gli spazi doganali spetta esclusivamente al

diritto

Sono spazi doganali i locali in cui funziona un servizio di dogana, nonché le aree sulle quali la dogana esercita la vigilanza ed il controllo, a

diritto

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62918
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le rappresentanze sindacali aziendali hanno diritto di affiggere, su appositi spazi, che il datore di lavoro ha l'obbligo di predisporre in luoghi

diritto

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71483
Stato 1 occorrenze

1. I comuni assicurano appositi spazi riservati ai veicoli delle persone handicappate, sia nei parcheggi gestiti direttamente o dati in concessione

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

75908
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ufficiale dello stato civile iscrive gli atti di nascita, di matrimonio e di morte nei rispettivi registri, riempiendo gli spazi vuoti dei moduli

diritto

Il merger leveraged buyout nella legge delega n. 366/2001: la target da s.p.a. a s.r.l. - abstract in versione elettronica

84699
Dolmetta, Aldo Angelo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitaria. Maggiori, ma non indeterminati, spazi si aprono, invece, al legislatore delegato nell'ipotesi in cui la target sia una s.r.l..

diritto

La disciplina sostanziale dell'imposta compete esclusivamente allo Stato - abstract in versione elettronica

87347
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali volti a definire gli spazi e i limiti entro i quali può esplicarsi la potestà impositiva di Stato e Regioni.

diritto

La violenza sessuale di gruppo: considerazioni criminologiche e psichiatrico-forensi - abstract in versione elettronica

98035
Barbieri, Cristiano; Costa, Nino; Luzzago, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gruppo. Sottolineano come il gruppo abbia dinamiche sue proprie, tali da incidere anche sugli spazi di autodeterminazione dei singoli appartenenti.

diritto

Dodo, Rondine o Fenice: quale futuro per l'in house? - abstract in versione elettronica

102247
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Corte di giustizia di volta in volta più limitative circa gli spazi riconoscibili a tale istituto, il giudice comunitario interviene nuovamente

diritto

Osservazioni sul privilegio processuale fondiario ex art. 41, comma 2 T.U.L.B. alla luce del decreto correttivo - abstract in versione elettronica

102785
Pellizzoni, Gianfranco; Fiorentin, Nicolò 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) sulla disciplina del cosiddetto privilegio processuale fondiario sottolineando gli spazi di residua incertezza ed ipotizzando possibili soluzioni ispirate

diritto

Parcheggi pertinenziali alle abitazioni: profili pubblicistici - abstract in versione elettronica

110129
Mescia, Giuseppe; Di Corcia, Valeria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La necessità di dotare tutte le citazioni di idonei ed adeguati spazi di parcheggi, nel contesto sociale ed urbano, è venuta assumendo sempre più

diritto

L'estrazione non autorizzata del contenuto di una Banca dati - abstract in versione elettronica

110331
Arezzo, Emanuela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, come sembra sostenere la Corte, degli spazi di libertà per la semplice attività di consultazione.

diritto

Necessità e difficoltà nella gestione del rischio da sostanze chimici negli spazi confinati - abstract in versione elettronica

114037
Fizzano, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recenti infortuni sul lavoro hanno messo in evidenza la gravità del rischio al quale sono esposti i lavoratori nei c.d. "spazi confinati"; questi

diritto

Ancora precisazioni sull'ambito applicativo dell'art. 27 c.p.p - abstract in versione elettronica

116957
Bronzo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. inquadra la pronuncia nell'opera di ricostruzione degli spazi operativi della disciplina dettata dall'art. 27 c.p.p., alla quale la

diritto

Interferenze illecite nella vita privata e impianti di videosorveglianza - abstract in versione elettronica

118275
Bellomo, Sara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzate in aree condominiali o aventi ad oggetto comportamenti tenuti negli spazi indicati dall'art. 614 c.p., purché non siano protetti dalla vista degli

diritto

Il danno da fumo e l'art. 2050 c.c.: "scusate il ritardo" - abstract in versione elettronica

118435
D'Antonio, Virgilio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stalteri, partendo dalle numerose incertezze di una pronuncia del Giudice di pace di Napoli e sfruttando gli spazi di un obiter dictum, offre una

diritto

Sindromi compartimentali acute: riflessioni medico-legali su dieci casi - abstract in versione elettronica

119623
Morini, Osvaldo; Marchesi, Matteo; Pellegrinelli, Moira; Castiglioni, Claudia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spazi corporei chiusi, fasciali od osteo-fasciali, con compromissione della perfusione e della funzionalità dei tessuti contenuti in detti spazi. Tali

diritto

L'ordinanza sindacale: fonte autoritativa legittimante l'ostensione di immagini sacre nei luoghi pubblici? La simbolica religiosa: il "poliformismo funzionale nella variabilità strutturale" - abstract in versione elettronica

122417
Musto, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento evoca un quanto mai sopito dibattito giurisprudenziale rispetto all'ostensione di immagini sacre all'interno di spazi

diritto

Contratti collettivi e circuiti della rappresentanza. La "riforma Brunetta" due anni dopo - abstract in versione elettronica

123787
Zoppoli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale diretta alla drastica compressione della spesa pubblica e degli spazi negoziali. L'una e l'altra però appaiono difficilmente perseguibili

diritto

I chiaroscuri della geopolitica - abstract in versione elettronica

129925
Ferrari, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questa nota offre un commento del recente libro di Mario G. Losano, "La geopolitica del Novecento. Dai Grandi Spazi delle dittature alla

diritto

Trattamento illecito dei dati personali: la punibilità di un reato comune nel filtro dei meccanismi di selezione creati dal legislatore - abstract in versione elettronica

130629
Lotierzo, Rocco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impostazione, appaiono emergere talune ragioni di critica, che riguardano la percezione degli "spazi di deroga" alla normativa generale quale strumento

diritto

Noterelle sulla pianificazione territoriale delle farmacie alla luce dei recenti interventi legislativi - abstract in versione elettronica

130947
Cifarelli, Rocco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recenti interventi legislativi, regola la pianificazione territoriale delle farmacie, lasciando all'Amministrazione ampi spazi di discrezionalità. Una

diritto

Inammissibile la revisione del processo Contrada: le circostanze addotte dalla difesa non sono "nuove" - abstract in versione elettronica

137949
Maggio, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collocati nel più ampio e recente dibattito sulla revisione, sulla progressiva mutazione del modulo procedimentale e sugli spazi riservati al

diritto

"Revirement" della Corte di cassazione sulla natura giuridica della sentenza dichiarativa di fallimento nella bancarotta fraudolenta per distrazione: nuovo inizio o caso isolato? - abstract in versione elettronica

138445
Spagnuolo, Alessia Cristiana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamento giurisprudenziale in tema di bancarotta fraudolenta per distrazione e provando ad individuare ulteriori spazi per una ridefinizione della

diritto

La propaganda elettorale mediante affissione alla luce delle recenti innovazioni (Prima parte) - abstract in versione elettronica

147349
Maggiora, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediante affissione è stata oggetto recentemente di intervento da parte della legge di stabilità per il 2014, con una riduzione degli spazi da destinare

diritto

L'autonomia collettiva nel nuovo diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

154737
Pizzoferrato, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettiva sta facendo dei nuovi spazi di liberalizzazione e flessibilizzazione assegnati dal legislatore, ipotizzando futuri scenari operativi evolutivi.

diritto

La direttiva 2012/29/UE: vittima e giustizia riparativa nell'ordinamento penitenziario - abstract in versione elettronica

156133
Rossi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Occorre provare a confutare un'interpretazione restrittiva degli spazi riservati ai "procedimenti di giustizia riparativa" all'interno del

diritto

La Corte UE (de)limita l'incidenza del diritto europeo sulla disciplina delle bonifiche - abstract in versione elettronica

158835
Carrera, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con cui il legislatore nazionale può disciplinare gli spazi lasciati liberi dal diritto europeo.

diritto

Non solo imperizia: la Cassazione amplia l'orizzonte applicativo della Legge Balduzzi - abstract in versione elettronica

159659
Caletti, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Due importanti sentenze della Quarta Sezione della Corte di Cassazione, seppur attraverso approcci diversi, aprono nuovi spazi applicativi alla

diritto

Il diritto penale tra vendetta e riparazione - abstract in versione elettronica

165057
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma anche che la monopolizzazione pubblica del potere punitivo ha eliminato spazi di giustizia a due che potevano portare alla riconciliazione e al

diritto

Sentenza n. 1

336285
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1986
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

quanto riguarda i diritti di cronologico e di notificazione, mentre i diritti di trasferta sono ridotti proprio perché essi si svolgono in spazi

diritto