Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sottolineare

Numero di risultati: 149 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Giannini e il diritto amministrativo del suo tempo - abstract in versione elettronica

83135
Sordi, Bernardo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una rilettura dell'avventura intellettuale di Massimo Severo Giannini dalle "Lezioni" del 1950 alle ultime opere, con l'obiettivo di sottolineare ora

diritto

"Stock options" ed informazione del mercato - abstract in versione elettronica

83893
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo in cui i piani di stock options sono resi noti all'esterno della società ed, in generale, al mercato e di sottolineare le esigenze ed i problemi

diritto

Day reporting center: un'esperienza integrata di "community service" e monitoraggio elettronico - abstract in versione elettronica

84025
Moretti, Barbara 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei sistemi elettronici impiegati e di sottolineare come essi rappresentino solo la minima parte di particolari e completi programmi di trattamento

diritto

La legislazione in tema d'ambiente è a una svolta - abstract in versione elettronica

84373
Cocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla competenza concorrente Stato/Regioni. Come si ha modo, però, di sottolineare, nella lettura del nuovo testo costituzionale, accanto ad un

diritto

Le nuove norme in tema di utilizzazione dei farmaci analgesici oppiacei nella terapia del dolore - abstract in versione elettronica

85007
Frati, Paola; Froldi, Rino; Cingolani, Mariano; Pesaresi, Mauro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

depenalizzazione delle procedure legate alla terapia, quello che preme sottolineare è la contrazione delle procedure amministrative previste per la consegna, il

diritto

Trasfusione di sangue e suoi derivati. Implicazioni medico-legali e sociali - abstract in versione elettronica

85057
Dubolino, Francesco; Marella, Gian Luca; Apostol, Mario A. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottolineare gli aspetti d'interesse medico-legale connessi alla possibilità che da tale pratica terapeutica derivino a carico del sanitario profili di

diritto

La customer satisfaction nell'ente Comune - abstract in versione elettronica

85681
Malanca, Michele; Cristoforetti, Daniele 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'evoluzione degli studi di management pubblico porta a sottolineare il ruolo dei cittadini-utenti nella progettazione delle politiche e dei servizi

diritto

Gestione giuridica delle acque e concorrenza nei servizi idrici - abstract in versione elettronica

86627
Arnaudo, Luca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in particolar modo sulla base di casi trattati dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato: la conclusione è volta a sottolineare la

diritto

L'evoluzione del processo informativo tra medico e paziente: dall'esigenza "contrattual-formalistica" a quella "umana" - abstract in versione elettronica

90709
Cingolani, Mariano; Pecora, Sabrina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a sottolineare le attuali carenze del processo informativo, percepito secondo il modello contrattualistico e sempre meno secondo criteri di "humanitas

diritto

Evoluzione del principio del ne bis in idem europeo tra norme convenzionali e norme interne di attuazione - abstract in versione elettronica

94297
Galantini, Novella 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevano interpretazioni non uniformi, tendenti talvolta a osservare le disposizioni convenzionali, talvolta al contrario ancora inclini a sottolineare la

diritto

Il d.p.r. n. 254 del 18 luglio 2006 regolante il risarcimento diretto nel nuovo codice delle assicurazioni: addio all'obbligo di pagamento delle spese di assistenza professionale da parte delle assicurazioni? - abstract in versione elettronica

97651
Greco, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziano, dunque, le opposte tesi miranti a sottolineare, da un lato, gli effetti favorevoli del nuovo sistema risarcitorio, dall'altro lato, i

diritto

La disciplina degli scarichi nel Codice ambiente - abstract in versione elettronica

98403
Carrera, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da conto delle novità introdotte dal Codice. Rimane comunque da sottolineare che le tematiche trattate nel presente scritto sono soggette ad ulteriore

diritto

Diritto d'autore: rimedi civilistici dopo la direttiva enforcement - abstract in versione elettronica

98811
Savorani, Giovanna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza. Da sottolineare è la mancata armonizzazione della protezione della proprietà intellettuale nel diritto interno, ove il disposto comunitario

diritto

Inadempimento a preliminare di compravendita ed effetti della sentenza di accoglimento della domanda ex art. 2932 c.c. non ancora coperta dal giudicato: un equilibrio difficile - abstract in versione elettronica

102539
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sotto il versante del diritto sostanziale per sottolineare gli aspetti equivoci e problematici in rapporto alla specifica tematica del preliminare di

diritto

Sistemi peer to peer: rilevanza penale delle condotte in violazione dei diritti d'autore e diritti connessi - abstract in versione elettronica

106993
Ricci, Stefano; Vaciago, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peer. La nota si pone quindi l'obiettivo di analizzare la normativa in vigore e quella considerata dal Pubblico Ministero, oltre a sottolineare le

diritto

Valutazione al costo di una partecipazione in una società controllata e copertura del deficit patrimoniale della partecipata - abstract in versione elettronica

108521
Venuti, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appaiono meritevoli di qualche riflessione e precisazione. Nel corso di tali approfondimenti, l'A. coglie anche l'occasione per sottolineare come

diritto

Tentativo e circostanze: applicazione in tema di concorso di persone nel reato - abstract in versione elettronica

109543
De Mattia, Simona 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circostanziato, nonché il particolare atteggiarsi del requisito dell'idoneità degli atti nell'ipotesi di concorso eventuale. E' tuttavia doveroso sottolineare

diritto

Norme relative a metodi di cattura non crudeli per alcune specie animali: quale disciplina in Europa - abstract in versione elettronica

109591
Russo, Maria; Passantino, Annamaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttiva proposta, nonché taluni aspetti giuridici e scientifici, meritevoli di approfondimento, al fine di sottolineare le più evidenti incongruenze

diritto

Violazione del dovere di vigilanza e colpa per organizzazione alla luce dell'estensione alla sicurezza del lavoro del d. lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

109879
Pesci, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'estensione dell'area di operatività del d. lgs. n. 231/2001 agli infortuni sul lavoro finisce per sottolineare la centralità del "dovere di

diritto

Esecuzione delle operazioni d'intercettazione e locus captationis alternativo - abstract in versione elettronica

110519
Ventura, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soffermandosi, in particolare, sulle condizioni di relativa legittimazione. Nel sottolineare la necessità di motivare in modo congruo il decreto emesso dal

diritto

Per un punto il Fisco ... perse la causa - abstract in versione elettronica

111775
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenersi valido l'invito al contraddittorio del contribuente effettuato ad un indirizzo di mail errato. La sentenza offre lo spunto per sottolineare

diritto

"Daspo" ed effetti della violazione del termine a difesa in sede di convalida del provvedimento del questore - abstract in versione elettronica

116399
Montagna, Alfredo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento alla decisione della Corte diviene l'occasione per sottolineare la natura del provvedimento del questore contenente l'obbligo di

diritto

La tracciabilità dei flussi finanziari negli appalti pubblici. La recente normativa alla luce delle determinazioni dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici - abstract in versione elettronica

122873
Cavallo, Maria Barbara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pecuniarie per i soggetti inadempimenti. Da sottolineare che la normativa in questione è stata dettagliatamente e tempestivamente interpretata e

diritto

Gli insuperabili limiti del dolo eventuale. Contro i tentativi di flessibilizzazione - abstract in versione elettronica

123207
Cocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio, dopo un breve riferimento ai momenti salienti della storia dell'istituto del dolo eventuale, volto a sottolineare il significato del punto

diritto

Ristrutturazioni di impresa e mercato del lavoro. Un'analisi comparata degli effetti sull'occupazione dei processi di cambiamento aziendale in Europa - abstract in versione elettronica

123573
Pulignano, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo saggio si propone di sottolineare l'importanza delle differenze istituzionali del mercato del lavoro nell'analisi della diversità dei processi

diritto

Immigrazione e multiculturalità - abstract in versione elettronica

124059
Cardia, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottolineare l'esigenza che l'Italia e l'Europa restino fedeli ai valori di libertà ed eguaglianza perché di essi possano fruirne coloro che vengono da diverse

diritto

Immigrazione: problemi etici e giuridici - abstract in versione elettronica

124061
Macioce, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testo cerca di sottolineare la centralità dei legami familiari, tanto in relazione alla posizione del singolo migrante, quanto in relazione alla

diritto

Sexual offenders: quale trattamento? - abstract in versione elettronica

129959
Cannito, Maria Pia; Lisi, Andrea; Stallone, Valentina; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppano due tipi di atteggiamento, uno punitivo e uno basato sull'idea che il trattamento terapeutico sia improduttivo. È opportuno sottolineare

diritto

Per una sociologia del diritto tributario - abstract in versione elettronica

132031
Febbrajo, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questa presentazione tenta di sottolineare l'importanza di una sociologia del diritto tributario che, ingiustamente trascurata, costituisce un

diritto

Le radici medievali della manutenzione delle regole - abstract in versione elettronica

133013
Ascheri, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. vuole sottolineare come il problema della manutenzione delle regole abbia avuto vari aspetti nel Medioevo. Da un lato fu operata una

diritto

Organizzazione sanitaria, finanziamento e incentivi - abstract in versione elettronica

138247
Petretto, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo propone una rassegna dei sistemi di organizzazione sanitaria e finanziamento, con l'intento di sottolineare e discutere il ruolo svolto

diritto

Il rapporto tra il referendum e la democrazia della rappresentanza nell'attuale crisi del sistema politico - abstract in versione elettronica

140667
Lieto, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affatto il ridimensionamento della crisi, ma che anzi ne produce una sua intensificazione. Le argomentazioni, tese a sottolineare l'uso strumentale o

diritto

L'incontrollato potere delle agenzie di rating - abstract in versione elettronica

140669
Pinelli, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Infine l'A. si sofferma sulle recenti riforme statunitensi ed europee del rating, nell'intento di sottolineare la loro scarsa capacità di modificare le

diritto

L'attesa dell'attuazione costituzionale e la crisi della politica - abstract in versione elettronica

140737
Cerrone, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

storia italiana. Il saggio richiama le analisi di Pasolini, di Berlinguer e già di Gramsci per sottolineare conclusivamente le risalenti ragioni e cause

diritto

Il vincolo della sagoma tra ristrutturazione e sostituzione edilizia - abstract in versione elettronica

150401
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che ripropone le caratteristiche del precedente (per ricondurla alla categoria della "ristrutturazione edilizia", a sottolineare la connotazione

diritto

Analisi della Tutela Giuridica in Cina dei Mobili "Made in Italy" - abstract in versione elettronica

150869
Qu, Sanqiang 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connessi al "Made in Italy". È opportuno tuttavia sottolineare che l'ispirazione alla fama e alla bellezza del design dei mobili italiani dovrà essere

diritto

A proposito ... di legalità penale - abstract in versione elettronica

152695
Musco, Enzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. vuole sottolineare che due sono i capisaldi sui quali si fonda e vive il nostro ordinamento penalistico: il principio di legalità, sul piano

diritto

Diritto e romanzo nel secolo della borghesia. "Le colonel Chabert" di Honoré de Balzac - abstract in versione elettronica

153505
Mazzacane, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si sviluppa intorno a un groviglio giuridico inestricabile. Il saggio si propone di sottolineare l'importanza che il diritto svolse nella vita e

diritto

L'irrequieta vicenda della disciplina in materia di stupefacenti - abstract in versione elettronica

153845
Toscano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un giudizio complessivamente positivo sull'intervento normativo, dall'altra non può mancarsi di sottolineare la necessità di una più generale riforma

diritto

Omosessualità, "hate crimes" e diritto penale - abstract in versione elettronica

153967
Goisis, Luciana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'omosessualità ad un diverso approccio, a partire dall'Illuminismo, volto a sottolineare l'irrilevanza penale di tale condotta anche grazie alla faticosa, ma

diritto

Il bilanciamento nella fecondazione assistita tra decisioni politiche e controllo di ragionevolezza - abstract in versione elettronica

156465
Patroni Griffi, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare rispetto alla posizione dell'embrione, per sottolineare sia i pericoli rilevati di un "giudice legiferante" sia quelli di una "politica

diritto

"Rent to buy" e condominio - abstract in versione elettronica

156797
Padovini, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, occorre sottolineare che il "Rent to buy" evoca alcune norme sull'usufrutto, fra le quali spiccano (artt. 1004 ss. c.c.) quale sull'amministrazione

diritto

La responsabilità dell'incapace: una prospettiva di analisi economica del diritto - abstract in versione elettronica

157747
Baffi, Enrico; Nardi, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro intende sottolineare come una diversa interpretazione degli artt. 2046 e 2047 c.c. potrebbe condurre a risultati maggiormente

diritto

Una (discutibile) pronuncia sulla non applicabilità delle regole dell'Aja-Visby alle operazioni collegate al trasporto marittimo - abstract in versione elettronica

159143
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del vettore marittimo delineata dalla Convenzione di Bruxelles del 1924 per sottolineare come i principi elaborati dalla Suprema Corte, se possono

diritto

La Convenzione di Monaco del 1980 e la continuità del cognome - abstract in versione elettronica

162229
Rossolillo, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nome, dall'altro per sottolineare il ruolo assunto nel nostro ordinamento, grazie alla giurisprudenza costituzionale, di legittimità e di merito, dal

diritto

La solidarietà politica nell'esperienza costituzionale repubblicana - abstract in versione elettronica

165629
Bascherini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale repubblicana e di sottolineare le necessità di un aggiornamento della riflessione sui doveri costituzionali di solidarietà politica e non solo, alla

diritto

Alcune questioni comuni ai tre processi per la dichiarazione di nullità del matrimonio previsti dal m.p. "Mitis Iudex" - abstract in versione elettronica

165713
Llobell, Joaquin 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato non sia lungamente oppresso dalle tenebre del dubbio". Nel contempo, Papa Francesco ha voluto sottolineare la natura "giudiziale, e non

diritto

Famiglia e figli a quarant'anni dalla riforma - abstract in versione elettronica

165819
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguarda il definitivo abbandono della potestà, sostituita dalla responsabilità genitoriale, espressione che intende sottolineare il passaggio da una

diritto

Trascrizione della domanda e potere del curatore fallimentare: luci (e qualche ombra) nella decisione delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166123
Balestra, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trascritto la domanda ex art. 2932 c.c. In particolare pone in luce, non senza sottolineare qualche piccola sbavatura rinvenibile nel percorso

diritto

Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte: precisazioni ed accenni per una lettura "costituzionalmente orientata" - abstract in versione elettronica

168397
Boggio, Massimo L. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si vuole sottolineare come la sentenza della Corte di cassazione penale n. 13233/2016 si ponga in un'ottica che riserva maggiore attenzione

diritto