Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sofferma

Numero di risultati: 1484 in 30 pagine

  • Pagina 2 di 30

Qualifica del pegno, rimesse di terzi ed anticipazioni in conto corrente ai fini della revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

89033
Badini Confalonieri, Alfonso 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma su alcuni aspetti interpretativi in materia di revocatoria fallimentare di talune garanzie atipiche, di rimesse di terzi in conto

diritto

Effetti del fallimento sul procedimento arbitrale pendente - abstract in versione elettronica

89557
Tiscini, Roberta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. si sofferma sulle diverse situazioni processuali emergenti a seguito della dichiarazione di fallimento resa nel corso di un giudizio arbitrale.

diritto

L'azione di responsabilità dei creditori sociali nelle s.r.l. - abstract in versione elettronica

89563
Proto, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sulla legittimazione del curatore fallimentare all'esercizio dell'azione di responsabilità dei creditori sociali di s.r.l. promossa

diritto

Autotutela della banca e bancarotta preferenziale - abstract in versione elettronica

89577
Stalla, Giacomo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sul significato che deve essere attribuito all'espressione "simula titoli di prelazione" prevista dall'art. 216, terzo comma, legge

diritto

Il concordato preventivo e la figura del liquidatore giudiziale - abstract in versione elettronica

89583
Marrollo, Anna Chiara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sugli effetti giuridici della liquidazione giudiziale e sulla figura del liquidatore giudiziale nell'ambito del concordato

diritto

Diritti fondamentali e tecniche di tutela degli incapaci: le esperienze USA e italiana a confronto sul ruolo dei comitati etici - abstract in versione elettronica

90531
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma in una prospettiva di comparazione fra gli ordinamenti statunitense ed italiano sulle attuali problematiche scaturenti dal crescente

diritto

Principio di effettività del diritto di difesa nel concordato preventivo e legittimazione passiva nel giudizio di omologazione - abstract in versione elettronica

92029
Plenteda, Donato 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel commentare la decisione in oggetto, si sofferma sulla decorrenza del termine breve di impugnazione della sentenza di omologazione e su

diritto

Quale competitività per le imprese dopo le "trasformazioni" della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

92043
Rovelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Analizzando la nuova legge fallimentare, l'A. si sofferma sull'auspicabilità di una riforma, in coerenza con quelle esigenze di modernità e di

diritto

Aspettative "legittime" dei congiunti e danno risarcibile - abstract in versione elettronica

94125
Giazzi, Federica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento si sofferma sulla ratio della risarcibilità delle aspettative successorie violate, approfondendo la nozione di aspettativa legittima, in

diritto

La nuova normativa in materia di concordato fallimentare: le incertezze sulla disciplina transitoria e le prospettive del decreto correttivo - abstract in versione elettronica

97215
Sanzo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella fattispecie oggetto del decreto in commento, l'A. si sofferma sui nuovi limiti temporali fissati al fallito per la proposizione dell'istanza di

diritto

Note sulla cosiddetta effettività della pena nei confronti dell'imputato minorenne. La prospettiva ed i problemi del difensore tecnico - abstract in versione elettronica

99529
Vittorini Giuliano, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma su un aspetto spesso trascurato del processo minorile: la particolare posizione del difensore, che, specie con riguardo ai profili

diritto

Sull'efficacia di clausole del contratto preliminare non riprodotte nel definitivo - abstract in versione elettronica

101815
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sul rapporto tra preliminare e definito, esaminando sia gli elementi distintivi tra le due figure contrattuali, sia i loro

diritto

Orientamenti giurisprudenziali in materia di rapporti processuali ed interruzione dei giudizi nella riforma della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

102219
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., esaminando la decisione annotata, si sofferma sulla sorte dei processi pendenti alla data del fallimento, anche alla luce della disciplina

diritto

Le esenzioni nell'Ici in particolare quelle disciplinate dalla lett. i) dell'art. 7 del d. lgs. n. 504 del 1992 - abstract in versione elettronica

103813
Altobelli, Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina le esenzioni ai fini Ici previste dall'art. 7, del d. lgs. 30 dicembre 1992, n. 504. In particolare si sofferma sulle esenzioni

diritto

La diagnosi preimpianto: un problema aperto - abstract in versione elettronica

105205
Segni, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina il tema della diagnosi preimpianto dopo le ultime decisioni giurisprudenziali e la emanazione delle nuove Linee Guida e si sofferma in

diritto

Azione di responsabilità contro gli amministratori di s.p.a. fallita e criteri di determinazione del danno - abstract in versione elettronica

108131
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sulla rinnovata disciplina della responsabilità dell'organo amministrativo nelle società a responsabilità limitata con riferimento

diritto

La nomina del consiglio di gestione (Vorstand) nella società per azioni tedesca - abstract in versione elettronica

108537
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo articolo si esaminano alcuni aspetti della disciplina tedesca della società per azioni. Ci si sofferma in particolare sulla nomina del

diritto

L'errore nell'uso della formula assolutoria: quale spazio per l'impugnazione della parte civile? - abstract in versione elettronica

110459
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel commentare la pronuncia delle Sezioni Unite, si sofferma sulle ragioni per le quali la formula assolutoria "perché il fatto non costituisce

diritto

La connessione nel procedimento davanti al giudice di pace: legittimità costituzionale di una soluzione normativa con possibili margini di opinabilità - abstract in versione elettronica

110935
Ariolli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice di pace, si sofferma, condividendone il contenuto, sulle motivazioni della decisione del Giudice delle leggi, evidenziando le particolari

diritto

Concordato fallimentare, attività di sorveglianza degli organi ex art. 136 e reclamo ex art. 26 l. fall. - abstract in versione elettronica

117391
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sulla decisione annotata relativamente alla pronuncia di inammissibilità del reclamo ex art. 26 l. fall. in materia di esercizio dei

diritto

Massimo D'Antona e la "contrattualizzazione" del pubblico impiego: un tecnico al servizio di un'utopia - abstract in versione elettronica

117403
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito dell'iniziativa di una rilettura delle opere di Massimo D'Antona, l'A. si sofferma sull'articolo "Lavoro pubblico e diritto del lavoro

diritto

La condizione e il termine nell'atto costitutivo delle società di capitali e nelle deliberazioni che lo modificano - abstract in versione elettronica

120983
Richter jr, Mario Stella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societaria: nel presente contributo l'A. si sofferma su condizione e termine dell'atto costitutivo e sulle deliberazioni modificative.

diritto

I provvedimenti cautelari o conservativi - abstract in versione elettronica

124773
Caiafa, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione affronta il tema della tutela cautelare nell'ambito delle procedure concorsuali, e si sofferma sulla tipologia dei provvedimenti

diritto

Ordine di negoziazione di titoli "Parmalat" ed inosservanza della forma scritta - abstract in versione elettronica

125843
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla consistente giurisprudenza relativa a tali fattispecie, si sofferma in particolar modo sull'obbligo di forma scritta previsto dall'art. 23 del TUF

diritto

Riflessioni sull'impatto dello "scudo fiscale" nella prevenzione del fenomeno del riciclaggio di capitali illeciti (Considerazioni sulla spettanza del gettito derivante dallo "scudo" con la normativa statutaria delle regioni ad autonomia speciale) - abstract in versione elettronica

126699
Barone Ricciardelli, Emanuele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Premessa una disamina degli aspetti più rilevanti della normativa sullo scudo fiscale, l'articolo si sofferma in particolare sull'aspetto della

diritto

Il mancato versamento della cauzione, revoca del concordato e successiva dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

128901
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sul tema dell'omesso versamento della cauzione da parte della società concordataria e sulla conseguente dichiarazione di fallimento

diritto

Il liquidatore giudiziale nel concordato preventivo: segnali di privatizzazione dell'istituto - abstract in versione elettronica

129033
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sugli orientamenti interpretativi non univoci concernenti la natura giuridica della liquidazione giudiziale del concordato

diritto

La protezione giuridica dell'adulto incapace: l'anziano e l'amministrazione di sostegno - abstract in versione elettronica

130153
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incapace, si sofferma sullo strumento di tutela dell'amministrazione di sostegno in favore del soggetto anziano.

diritto

Uno sguardo in prospettiva comparatistica ai "rimedi" giuridici per la durata eccessiva del procedimento nella Repubblica Federale Tedesca - abstract in versione elettronica

130323
Pierini, Jean Paul 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver introdotto l'articolazione del principio della durata ragionevole nella prospettiva europea ed italiana, si sofferma sul complesso

diritto

Presentazione. Riflettendo sul ruolo della sociologia del diritto - abstract in versione elettronica

131763
Pocar, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presentando i saggi del dossier "Il lavoro e le regole: quale futuro oltre la crisi", l'A. si sofferma a riflettere sulla natura interdisciplinare

diritto

"Clausola di riparazione" come limitazione al diritto di privativa su disegni e modelli - abstract in versione elettronica

134015
Pistilli, Marcello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo spunto da una recente sentenza del Tribunale di Napoli, l'A. si sofferma sull'annosa questione relativa alla tutela delle singole

diritto

Il danno da calunnia - abstract in versione elettronica

135629
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in commento si sofferma, con estrema precisione, sul contenuto del relativo onere probatorio, che è a carico del danneggiato.

diritto

La prova presuntiva della simulazione - abstract in versione elettronica

136117
Della Chiesa, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver riassuntivamente delineato i tratti caratteristici della disciplina generale dettata in tema di prova della simulazione, si sofferma

diritto

La risoluzione del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

136209
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nell'analizzare l'istituto della risoluzione del concordato preventivo, si sofferma sugli elementi propri della risoluzione contrattuale che la

diritto

Riflessioni sulle circostanze aggravanti di cui all'art. 61, nn. 1 e 4, c.p. in materia di omicidio volontario - abstract in versione elettronica

137947
Pacifici, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Bologna si sofferma sulle circostanze aggravanti dell'aver agito con crudeltà verso le persone e dell'aver agito per motivi futili in

diritto

Lingua e stile delle pronunce della Corte di giustizia. Riflessioni introduttive - abstract in versione elettronica

138119
Colombo, Eleonora 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver ricordato le caratteristiche dell'attività della Corte del Lussemburgo, si sofferma brevemente su una pronuncia per introdurre alcune

diritto

"Jus imperfectum"? L'esercizio del diritto di rifiutare le cure tra esigenze di garanzia e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

146075
Gargani, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo si sofferma sui temi dell'autodeterminazione e dell'autonomia del paziente, nella prospettiva del rifiuto di trattamenti sanitari: tali

diritto

Le ipotesi di connessione di cui all'art. 6 del. Reg. n. 44/2001 - abstract in versione elettronica

146447
Giancotti, Gianandrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina il tema della competenza del giudice adito nell'ambito delle controversie internazionali e, in particolare, si sofferma sulle ipotesi di

diritto

Analisi economica e procedure di gara per l'affidamento di contratti pubblici, alla luce delle nuove direttive europee - abstract in versione elettronica

146835
Cafagno, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., esaurita una premessa in tema di diritto ed economia, si sofferma sulle implicazioni del teorema di Vickrey, sulla contrattazione incompleta e

diritto

Impugnazione di delibere consiliari e comitato esecutivo di società bancarie - abstract in versione elettronica

152209
Desana, Eva 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

votato formalmente a favore ma con riserva di azione e si sofferma sulla composizione del comitato esecutivo di società bancarie.

diritto

Modelli di giustizia amministrativa nei Paesi europei: la necessità di una tutela differenziata - abstract in versione elettronica

154727
Comba, Mario E. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai diversi ordinamenti, l'A. si sofferma su alcuni profili della giustizia amministrativa nel contenzioso europeo e internazionale.

diritto

L'oggetto della prova e i conseguenti mezzi di prova nelle cause di simulazione - abstract in versione elettronica

155683
Giraudo, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nubendi; alla luce di ciò ci si sofferma sulla problematica riguardante i mezzi di prova più adeguati per l'istruttoria della causa di nullità per

diritto

L'(in)validità nel pensiero di Antonio Romano Tassone - abstract in versione elettronica

155913
Trimarchi, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'A. si sofferma sul carattere ideologico della nozione di invalidità, mettendone in evidenza i rapporti con la sfera della soggettività e con

diritto

Testamento olografo prodotto in fotocopia: contestazione in giudizio e accertamento peritale dell'autografia e della sottoscrizione - abstract in versione elettronica

159199
Donato, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento si sofferma, in chiave parzialmente critica, sulla ritenuta necessità che, ai fini della verifica perita le dell'autografia e della

diritto

Brevi considerazioni sull'applicazione dell'art. 42-bis, D.P.R. n. 327/2001, nel giudizio contabile - abstract in versione elettronica

161115
Patrito, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver trattato dell'applicazione dell'istituto dell'acquisizione sanante da parte della Corte dei conti, si sofferma, prendendo spunto

diritto

L'equilibrio di genere nelle società a "controllo pubblico": figlie di un dio minore? - abstract in versione elettronica

161553
Desana, Eva 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo si sofferma sulle scarne regole dettate dalla L. n. 120/2011 per le società a controllo pubblico e le confronta con le ben più efficaci

diritto

Il danno da demansionamento e da perdita di "chance" di promozione - abstract in versione elettronica

161911
Bono, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte di Cassazione in commento si sofferma su due importanti questioni. In primo luogo, ribadisce il proprio orientamento in tema

diritto

La responsabilità dell'economo diocesano.Profili canonistici - abstract in versione elettronica

165729
Pree, Helmuth 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo approfondisce la figura dell'economo diocesano delineando il profilo canonistico di tale figura. L'A. si sofferma in particolare sulle

diritto

Società in crisi: una disciplina normativa europea "in fieri" - abstract in versione elettronica

165799
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma brevemente sulle recenti iniziative europee in tema di disciplina della crisi d'impresa e sui rimedi attualmente vigenti nella

diritto

La gestione spontanea delle situazioni soggettive altrui (contributo allo studio della negotiorum gestio) - abstract in versione elettronica

167637
Calvo, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferma sulla "ratio legis" e sul fondamento solidaristico che informa di sé l'istituto.

diritto