Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: separato

Numero di risultati: 178 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1891
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

separato legalmente, il padre, la madre, un figlio maggiore di età o la persona eventualmente designata dal genitore superstite con testamento, atto

diritto

I vettori successivi hanno diritto di far dichiarare, nella lettera di vettura o in atto separato, lo stato delle cose da trasportare al momento in

diritto

ciascun mezzo foglio, unito o separato.

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20844
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I fatti preveduti da questo titolo sono punibili a querela della persona offesa, se commessi a danno del coniuge legalmente separato, ovvero del

diritto

di sussistenza ai discendenti di età minore, ovvero inabili al lavoro, agli ascendenti o al coniuge, il quale non sia legalmente separato per sua colpa.

diritto

Non è punibile chi ha commesso alcuno dei fatti preveduti da questo titolo in danno: 1° del coniuge non legalmente separato; 2° di un ascendente o

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23875
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro difensori muniti di procura speciale, oppure mediante atto separato da unirsi al ricorso stesso.

diritto

citazione o in atto separato, salvo al giudice il potere di ordinare la loro comparizione personale.

diritto

calce al processo verbale oppure in foglio separato, munito della data e della sottoscrizione del giudice o, quando questo è collegiale, del

diritto

Non possono deporre il coniuge ancorchè separato, i parenti o affini in linea retta e coloro che sono legati a una delle parti da vincoli di

diritto

prestazione si fa constare con annotazione in calce o in margine al titolo spedito in forma esecutiva, o con atto separato che deve essere unito al

diritto

) l'indicazione della procura, se conferita con atto separato, e della quietanza del deposito o del decreto di concessione del gratuito patrocinio.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27252
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consegna, dell'avvertimento dato e della cauzione imposta è fatta menzione nel verbale. La cauzione è ricevuta, con separato verbale, nella cancelleria o

diritto

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38439
Stato 1 occorrenze

1. Lo straniero può chiedere il ricongiungimento per i seguenti familiari: a) coniuge non legalmente separato; b) figli minori a carico, anche del

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42055
Stato 1 occorrenze

2. La nomina di uno o più mandatari, qualora non sia fatta nella domanda, oppure con separato atto, autentico o autenticato, può farsi con apposita

diritto

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46308
Stato 1 occorrenze

, secondo comma, le parole: «del coniuge non separato e dei figli conviventi, se gli stessi vi consentono» sono sostituite dalle seguenti: «del coniuge

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49283
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il coniuge separato può portare in detrazione dal proprio reddito, in luogo della quota di lire 50.000 per ciascuno dei figli affidati all'altro

diritto

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61769
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proiettano pubblicamente l'opera un compenso separato per la proiezione. Il compenso è stabilito, in difetto di accordo fra le parti, secondo le norme

diritto

volume o per estratto separato, se si tratta di giornale, ed anche in altro periodico, se si tratta di rivista.

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68521
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo 548 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 548 - Riserva a favore del coniuge separato. - Il coniuge cui non è stata

diritto

Legge 22 maggio 1978, n. 194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza.

69259
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal tutore o dal marito non tutore, che non sia legalmente separato.

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69976
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scritto in calce al ricorso o in atto separato. Il ricorso può essere presentato al tribunale mediante raccomandata con avviso di ricevimento.

diritto

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

75220
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il protesto è fatto con atto separato chi vi procede deve farne menzione sulla cambiale o sul duplicato o sulla copia o sul foglio di allungamento

diritto

una dichiarazione di rifiuto dell'accettazione o del pagamento, scritta e datata sulla cambiale o sul foglio di allungamento o su atto separato e

diritto

levare protesto, sia derivante da atto separato ancorchè anteriore alla scadenza, si trasmettono al cessionario tutti i diritti cambiari del cedente, ma

diritto

Il protesto può essere fatto con atto separato, oppure essere scritto sulla cambiale o sul duplicato o sulla copia ovvero sul foglio di allungamento

diritto

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75611
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il protesto è fatto con atto separato chi vi procede deve farne menzione sull'assegno bancario o sul duplicato o sul foglio di allungamento, a

diritto

Il protesto può essere fatto con atto separato, oppure essere scritto sull'assegno bancario o sul duplicato ovvero sul foglio di allungamento. Questo

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77884
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

custodito, preferibilmente, in luogo militare, e, se trattasi di militare, è tenuto separato da persone estranee alle forze armate dello Stato.

diritto

Considerazioni su due casi di patologia osteoarticolare giudicata come malattia professionale non tabellata - abstract in versione elettronica

82757
Tavani, M.; Cardani, E.; Polo, L. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimenti di nesso di causa della malattia; viene proposta un'altra riflessione critica sulle prospettive del separato sistema assicurativo

diritto

Sanatoria dei tardivi versamenti e dichiarazione di condono - abstract in versione elettronica

86939
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifico del contribuente di chiedere l'annullamento delle sanzioni con separato atto, quando questi si sia avvalso del condono, presentando (già ad

diritto

Paga l'imposta il coniuge assegnatario della casa familiare - abstract in versione elettronica

86981
Mariotti, Luca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel decidere se soggetto passivo ICI relativamente alla casa di famiglia assegnata al coniuge separato sia chi ne ha il godimento o l'altro coniuge

diritto

Osservazioni sulla rappresentazione contabile dei patrimoni destinati a specifici affari - abstract in versione elettronica

88935
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il vincolo di destinazione e l'autonomia giuridica e contabile riconosciuta al patrimonio separato non implicano la fuoriuscita dal patrimonio della

diritto

Motorino "truccato" e responsabilità del genitore - abstract in versione elettronica

104705
Fabrizio-Salvatore, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

genitore, pur separato e non convivente, viene ritenuto responsabile dai giudici di legittimità.

diritto

Rapporti partecipativi e conseguenti trattamenti contabili secondo gli IFRS: il framework di riferimento - abstract in versione elettronica

107179
Casò, Michele; Pozza, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento contabile da adottare per la rappresentazione delle partecipazioni distinguendo tra bilancio separato e bilancio consolidato.

diritto

Trust e procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

121441
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, proponendo le soluzioni "domestiche" alternative, quali la destinazione omnibus ex art. 2645 ter c.c. e la entificazione del patrimonio separato.

diritto

L'EIRL: nuovo esperimento di separazione patrimoniale - abstract in versione elettronica

123509
Pappadà, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli imprenditori, artigiani e professionisti persone fisiche, di creare un patrimonio separato per l'esercizio dell'attività professionale con la

diritto

Pagamento del mutuo e decurtazione dell'assegno di mantenimento - abstract in versione elettronica

123689
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte del coniuge separato del mutuo gravante sulla casa coniugale incide sulla determinazione del contributo di mantenimento. b) La decurtazione

diritto

Integra il reato di appropriazione indebita non restituire il corredo alla moglie? - abstract in versione elettronica

126713
Gentile, Elisa 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. trae spunto dalla sentenza in commento, per chiarire se la condotta del coniuge legalmente separato, il quale si rifiuta di restituire alla

diritto

Inserimento in istituto di assistenza, prestazione a favore della madre ed interesse del minore: una sentenza nuova - abstract in versione elettronica

132589
Morello Di Giovanni, Donatella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Inoltre, il minore dato in affidamento ad una casa-famiglia non deve essere separato dal genitore per il buon esito dell'affidamento stesso; pertanto

diritto

La modificazione unilaterale del contratto asimmetrico secondo la Cassazione (aspettando la Corte di Giustizia) - abstract in versione elettronica

136187
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per l'esattezza, terminando con una revisione dell'asserto che vuole assoggettati ad un trattamento separato, quanto alla declinazione normativa

diritto

Il principio di capacità contributiva nell'imposizione catastale del sistema agricolo: effetti della separazione tra reddito agrario e reddito dominicale, introdotta dall'Imu - abstract in versione elettronica

138925
Nichetti, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Imu ha compiuto una rivoluzione sistematica. Ha separato il reddito agrario dal reddito dominicale (soggetto a imposizione patrimoniale). Ciò

diritto

Un confronto sulle svalutazioni dell'avviamento per "impairment" tra bilancio consolidato e bilancio separato. Un'analisi delle società italiane - abstract in versione elettronica

153747
Sorrentino, Marco; Roncagliolo, Elisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per "impairment" dell'avviamento inglobato nelle corrispondenti partecipazioni di controllo nel bilancio separato della capogruppo. La nostra

diritto

Assegno sociale, assegno di mantenimento ed obblighi di assistenza - abstract in versione elettronica

157973
Di Feo, Agostino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

separato che abbia volontariamente rinunciato all'assegno di mantenimento a carico dell'altro coniuge, ponendosi così in un volontario stato di bisogno

diritto

Il coniuge superstite separato ha diritto al risarcimento del danno non patrimoniale derivante da fatto illecito del terzo - abstract in versione elettronica

158499
Restuccia, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia della Cassazione in commento sancisce la possibilità per il coniuge superstite, ancorché separato, di agire in giudizio per vedersi

diritto

Gli atti di destinazione "non" derogano ai principi della responsabilità patrimoniale - abstract in versione elettronica

161447
Gentili, Aurelio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il patrimonio del destinante o eccessivamente difficile la realizzazione del credito. Non si forma per essi alcun patrimonio separato. Solo le azioni

diritto

Legittimario pretermesso, fallimento e rinunzia all'azione di riduzione: spigolature sulla c.d. volontà testamentaria negativa e tutela dei creditori - abstract in versione elettronica

163571
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analogica dell'art. 524 c.c. quale tecnica di tutela rispetto ad una situazione di patrimonio separato "de facto".

diritto

Separazione con addebito e godimento della pensione di reversibilità - abstract in versione elettronica

166507
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in epigrafe la Cassazione ritorna sul tema della spettanza della pensione di reversibilità al coniuge separato per colpa

diritto

Presupposti per l'attribuzione dei diritti di cui all'art. 540, comma 2, c.c. in favore del coniuge superstite separato senza addebito - abstract in versione elettronica

167213
Terracciano, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativa alla riconoscibilità dei diritti successori ex art. 540, comma 2, in favore del coniuge superstite separato legalmente, conformandosi alla su

diritto

L'accordo sulla separazione non regola gli oneri condominiali relativi alla casa comune assegnata alla donna - abstract in versione elettronica

167389
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il marito separato, comproprietario della casa familiare, attribuita alla moglie nell'accordo di separazione consensuale, non può esonerar si dal

diritto