Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: selezione

Numero di risultati: 239 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42711
Stato 12 occorrenze

9. Nell'ipotesi di cui al comma 6 la selezione della migliore offerta avviene utilizzando il criterio del prezzo più basso o dell'offerta

diritto

conformità ai propri ordinamenti, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle

diritto

agli operatori economici interessati, della qualificazione e della selezione degli operatori economici e dell'affidamento dei contratti, gli enti

diritto

stabiliscono criteri di selezione chiari e non discriminatori. Al fine di garantire di garantire un'effettiva concorrenza il numero di candidati invitati a

diritto

sufficiente di operatori economici che soddisfano i criteri di selezione, ovvero di offerte accettabili corrispondenti ai criteri di aggiudicazione.

diritto

selezione degli operatori da invitare, nel rispetto del principio di proporzionalità in relazione all'oggetto del contratto e alle finalità della domanda

diritto

loro interesse in base alle informazioni particolareggiate relative all'appalto in questione prima di iniziare la selezione degli offerenti o dei

diritto

bando di gara, nel capitolato d'oneri e negli eventuali documenti complementari, e per individuare l'offerta migliore con i criteri di selezione di cui

diritto

6. Se il numero di candidati che soddisfano i criteri di selezione e i livelli minimi é inferiore al numero minimo, le stazioni appaltanti possono

diritto

qualsivoglia operatore economico che soddisfi i criteri di selezione e che abbia presentato un'offerta indicativa conforme al capitolato d'oneri.

diritto

finanziamento di interventi che, in coerenza con le priorità strategiche e i criteri di selezione previsti dalla programmazione comunitaria per le aree urbane

diritto

bando di gara, conformemente ai criteri di selezione qualitativa di cui agli articoli da 38 a 47, i requisiti personali, tecnici, economici e finanziari

diritto

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46133
Stato 2 occorrenze

pubbliche di selezione, di cui all'articolo 1, commi 39 e 40, della legge 6 novembre 2012, n. 190.

diritto

, ivi compresi i bandi e gli avvisi di selezione, lo svolgimento delle relative procedure, gli atti di conferimento.

diritto

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62828
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salvaguardate la dignità e la riservatezza del lavoratore e che avvengano con l'applicazione di sistemi di selezione automatica riferiti alla collettività

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65407
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazioni interessate sulla base delle necessità e dei criteri di selezione approvati dal Consiglio.

diritto

La negoziazione dei criteri di scelta nelle riduzioni di personale - abstract in versione elettronica

83339
Castelvetri, Laura 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

selezione dei licenziandi alla ratio dell'istituto della mobilità - l'A. deduce la configurabilità di una verifica giudiziale di tale coerenza che

diritto

I criteri di scelta dei lavoratori nei licenziamenti collettivi - abstract in versione elettronica

83937
Romoli, Irene 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scelta applicabili nella selezione dei lavoratori da inserire nell'ambito di operatività di un licenziamento collettivo. Con questo termine s'intende

diritto

Le organizzazioni delle Pubbliche Amministrazioni e le norme a tutela del lavoro: differenziazione e specialità nella disciplina dell'avviamento a selezione dei pubblici impieghi - abstract in versione elettronica

90711
Bottino, Gabriele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differente ambito materiale della tutela e sicurezza del lavoro, la disciplina dell'avviamento a selezione agli impieghi nelle Pubbliche Amministrazioni; ne

diritto

Il conferimento di incarichi dirigenziali: questioni di giurisdizione - abstract in versione elettronica

102583
Scipio, Gioia Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedure di affidamento a personale esterno all'amministrazione. I procedimenti per la selezione dei candidati e per la valutazione delle professionalità

diritto

Natura umana e nuove tecnologie riproduttive - abstract in versione elettronica

104291
Aparisi Miralles, Angela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

selezione embrionaria, realizzabile grazie ai metodi di diagnosi preimpianto, rappresenta la più odiosa e radicale tra queste pratiche: scegliere un

diritto

Danno non patrimoniale da inadempimento: risarcibilità e limiti - abstract in versione elettronica

104531
Bona, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'applicabilità dell'art. 2059 c.c., i rischi di overcompensation, le tecniche per la selezione delle voci di danno risarcibili, l'applicabilità

diritto

"Danno esistenziale" e "danni non patrimoniali" tra ingiustizia del danno e abrogazione di fatto dell'art. 2059 c.c. - abstract in versione elettronica

105227
Paradiso, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimonialità possa costituire affidabile linea scriminante, riafferma la centralità del requisito dell'ingiustizia quale unico criterio di selezione dei danni

diritto

Nuove procedure per l'accertamento sintetico? - abstract in versione elettronica

105447
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. redditometro. Si tratta di istruzioni agli uffici, basate su un affinamento della fase di selezione delle posizioni di interesse, nel contempo molto

diritto

Uno strumento per la valutazione multicriterio dei progetti in ambito F.S.E - abstract in versione elettronica

107867
Certa, Antonella; Enea, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

selezione del progetti in l'amministrazione pubblica nella stesura dei bandi e nella selezione dei progetti.

diritto

La responsabilità civile nel rapporto tra genitori e figli - abstract in versione elettronica

110171
Cipriani, Gaia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei possibili criteri di selezione delle fattispecie risarcibili.

diritto

Privacy, genetica e zanzare indiscrete - abstract in versione elettronica

113203
Gennari, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuni punti critici tra cui la selezione delle informazioni genetiche che possono essere ritenute, la individuazione dei criteri di accesso e uscita

diritto

Obbligo di buona fede del datore di lavoro e perdita di chance. Il commento - abstract in versione elettronica

113683
Arcidiacono, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

selezione di personale per qualifica superiore è tenuto al risarcimento del danno da perdita di chance nei confronti del lavoratore che sia in grado di

diritto

Imputazione alternativa e qualificazione giuridica del fatto: un binomio inconciliabile - abstract in versione elettronica

116375
Cricrì, Lucio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudicato, ponendo in evidenza come la selezione, da parte del giudice, delle condotte contestate in via alternativa, presupponendo l'attribuzione di

diritto

I limiti del diritto di accesso dei consiglieri de jure condito e de jure condendo - abstract in versione elettronica

117849
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in maniera generica o non puntuale così da richiedere un'attività di ricerca e selezione, ovvero di elaborazione dei documenti e delle notizie

diritto

Nozione di "procedura concorsuale" e discrezionalità della P.A. ai fini del riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

117895
Maddalena, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rientra nella giurisdizione del giudice amministrativo la controversia su di una selezione per soli titoli finalizzata all'assunzione, riservata ai

diritto

Le azioni possessorie tra regole di competenza e principio di esclusività dell'accertamento nel nuovo rito fallimentare - abstract in versione elettronica

121431
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della procedura di selezione del patrimonio immobiliare del fallito, profondamente modificata dalla riforma della legge fallimentare.

diritto

La domanda di rivendica /restituzione - abstract in versione elettronica

126011
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma ha operato una radicale rivisitazione del sistema di selezione dei beni dell'attivo fallimentare, estendendo i principi di esclusività e

diritto

Principi e criticità nella selezione del metodo per determinare il transfer pricing - abstract in versione elettronica

127621
Valente, Piergiorgio; Mattia, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la circolare n. 58/2010, l'Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti, "inter alia", anche in tema di selezione del metodo per la determinazione

diritto

Diventare insegnanti: le nuove regole - abstract in versione elettronica

127839
Cocconi, Monica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valorizzazione della funzione docente, insieme al coinvolgimento delle scuole nella loro selezione, rappresentano, senza dubbio, un elemento

diritto

Rassegna della giurisprudenza del Consiglio di Stato. Speciale in tema di accordi tra amministrazioni e privati - abstract in versione elettronica

128773
Dettori, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presente Rassegna è diretta ad analizzare una selezione delle più recenti pronunce del Consiglio di stato sul tema degli accordi conclusi tra

diritto

Il sensibile diritto. Valori e interessi nella responsabilità civile - abstract in versione elettronica

130371
Azzarri, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si sofferma sul metodo di selezione degli interessi suscettibili di accedere a tale tutela risarcitoria, rilevando l'esclusione di quegli interessi che

diritto

Selezione degli "interessi meritevoli di tutela" nell'applicazione dell'art. 2645-ter c.c - abstract in versione elettronica

132767
Galluzzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

selezione degli "interessi meritevoli di tutela" per la cui realizzazione i consociati possano validamente costituire vincoli di destinazione negoziale.

diritto

La sponsorizzazione come modalità di gestione indiretta dei beni culturali - abstract in versione elettronica

137699
Salvati, Federica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispettate dalle P.A. ai fini della selezione dello sponsor.

diritto

Giustizia penale negoziata e verità processuale selettiva - abstract in versione elettronica

138371
Marafioti, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alterato il proprio ruolo ed opera una selezione dei fatti e delle prove idonea a mettere in discussione tradizionali capisaldi della giustizia penale.

diritto

Le fallacie del giudizio - abstract in versione elettronica

144505
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le neuroscienze hanno chiarito che il modo comune di ragionare risente di meccanismi istintuali. La selezione della specie ha fatto sì che il

diritto

Revoca e istituti di confine in materia di contratti pubblici: tra limiti e conseguenze economiche - abstract in versione elettronica

145839
Ubaldi, Alessio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scioglimento dei vincoli assunti all'esito della selezione, con particolare riferimento all'ammissibilità di una revoca dell'aggiudicazione

diritto

Incarichi direttivi e cambiamento dell'organizzazione negli uffici giudiziari - abstract in versione elettronica

146897
Butera, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprie competenze e modi di operare; perciò la loro selezione e valutazione deve rispondere a criteri non di pura anzianità, ma di esperienza e attitudine

diritto

Selezione e valutazione dei "semidirettivi" - abstract in versione elettronica

146901
Civinini, Maria Giuliana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sopprimendo la discrezionalità del CSM nella selezione dei dirigenti si riducano i rischi è sbagliata e comporta una rinuncia a dare risposte

diritto

I riflessi della rinnovata veste dell'azienda speciale sulla selezione del personale - abstract in versione elettronica

151199
Salvati, Federica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in rassegna prende le mosse dalla dibattuta questione del riparto di giurisdizione in materia di selezione comparativa del direttore

diritto

L'autorità giudiziaria ordinaria come "amministrazione aggiudicatrice" - abstract in versione elettronica

157639
Sciullo, Girolamo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla scia di un precedente relativo ad una in parte analoga fattispecie, il TAR Lombardia afferma la natura amministrativa di una selezione indetta

diritto

Nuove direttive appalti: "sistemi di selezione" e "criteri di aggiudicazione" - abstract in versione elettronica

159291
Lamberti, Cesare; Villamena, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo analizza, attraverso una visione d'insieme, l'incidenza delle nuove direttive europee approvate nel 2014 in materia di sistemi di selezione

diritto

La natura mista (retributiva e risarcitoria), anzi "prevalentemente" risarcitoria dell'indennità sostitutiva delle ferie - abstract in versione elettronica

162283
Lunardon, Fiorella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'adeguata qualificazione dell'indennità in questione, quanto di consentire all'interprete la selezione "a monte" delle conseguenze volute.

diritto

Riflessioni minime sul concetto di Stato sociale e vincoli comunitari. Selezione dei diritti o selezione dei soggetti da tutelare? - abstract in versione elettronica

165567
Salmoni, Fiammetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il "welfare" potranno essere salvaguardati solo assicurandone la sostenibilità: mediante una selezione oggettiva dei diritti da tutelare, ovvero una

diritto

Dirigenza pubblica e beni culturali: un modello per tutta l'amministrazione? - abstract in versione elettronica

166173
Blasini, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo si prefigge di segnalare, seppur in termini sintetici, una recente esperienza nella selezione della dirigenza pubblica. Il

diritto