Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: seguita

Numero di risultati: 216 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15787
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul giornale di rotta sono annotati la rotta seguita e il cammino percorso, le rilevazioni eseguite, gli incidenti ed in genere gli avvenimenti di

diritto

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46186
Stato 1 occorrenze

titolo a base dell'attribuzione; d) l'ufficio e il funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo; e) la modalità seguita

diritto

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

68011
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomento. La stessa procedura sarà seguita per ogni altro progetto qualora ne faccia richiesta almeno un quarto dei consiglieri assegnati alla Regione.

diritto

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75463
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

girate, anche se l'ultima è in bianco. Le girate cancellate si hanno, a questo effetto, per non scritte. Se una girata in bianco è seguita da un'altra

diritto

Un caso singolare di osteonecrosi della testa del femore in soggetto affetto da distacco di retina: esiste un nesso di causa? - abstract in versione elettronica

83973
Raimondo, Alberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assunta mediante somministrazione per via oculare (colliri o iniezioni retrobulbari). Nella discussione viene riportata la metodologia medico-legale seguita

diritto

Il diritto di seguito nel mercato dell'arte contemporanea - abstract in versione elettronica

86497
Stabile, Silvia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interno degli Stati membri, compreso il Regno Unito, modificando, di fatto, la prassi oggi seguita dagli operatori del mercato dell'arte contemporanea.

diritto

I sistemi di conciliazione on line: dalla soluzione delle controversie alla gestione dei rapporti tra imprese e tra imprese e consumatori - abstract in versione elettronica

91039
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversie, considerandoli quali sistemi per deflazionare l'ordinaria giustizia civile. Nel presente contributo, l'impostazione seguita è quella di

diritto

Osservatorio di legittimità - abstract in versione elettronica

94227
Batà, Antonella; Spirito, Angelo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

massima, seguita da una nota che illustra il caso di specie e la soluzione adottata dalla Cassazione. La nota riporta anche i collegamenti

diritto

Osservatorio di legittimità - abstract in versione elettronica

94247
Batà, Antonella; Spirito, Angelo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riportata la massima, seguita da una nota che illustra il caso di specie e la soluzione adottata dalla Cassazione. La nota riporta anche i

diritto

Osservatorio di legittimità - abstract in versione elettronica

94271
Batà, Antonella; Spirito, Angelo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riportata la massima, seguita da una nota che illustra il caso di specie e la soluzione adottata dalla Cassazione. La nota riporta anche i

diritto

Osservatorio di legittimità - abstract in versione elettronica

94451
Batà, Antonella; Spirito, Angelo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riportata la massima, seguita da una nota che illustra il caso di specie e la soluzione adottata dalla Cassazione. La nota riporta anche i

diritto

Osservatorio di legittimità - abstract in versione elettronica

94469
Batà, Antonella; Spirito, Angelo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riportata la massima, seguita da una nota che illustra il caso di specie e la soluzione adottata dalla Cassazione. La nota riporta anche i

diritto

Separazione personale tra cessazione e scioglimento del rapporto di impresa familiare - abstract in versione elettronica

94583
Martino, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato affrontato da giurisprudenza e dottrina con approcci e soluzioni diversificati, in larga parte tributari dell'impostazione seguita nella

diritto

Osservatorio di legittimità - abstract in versione elettronica

94587
Batà, Antonella; Spirito, Angelo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riportata la massima, seguita da una nota che illustra il caso di specie e la soluzione adottata dalla Cassazione. La nota riporta anche i

diritto

Osservatorio di legittimità - abstract in versione elettronica

94633
Batà, Antonella; Spirito, Angelo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

massima, seguita da una nota che illustra il caso di specie e la soluzione adottata dalla Cassazione. La nota riporta anche i collegamenti

diritto

Osservatorio di legittimità - abstract in versione elettronica

94755
Spirito, Angelo; Batà, Antonella 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

massima, seguita da una nota che illustra il caso di specie e la soluzione adottata dalla Cassazione. La nota riporta anche i collegamenti

diritto

L'abrogazione delle limitazioni personali dirette a sanzionare il fallito - abstract in versione elettronica

94871
Ruggero, Aldo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della rilevata urgenza di rimuovere il contrasto determinato dalle limitazioni personali al fallito, l'A. condivide l'interpretazione seguita dal

diritto

Liti fiscali condonabili e atti di imposizione - abstract in versione elettronica

96251
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"quantum" del tributo, da verificarsi tramite l'individuazione dell'atto impugnato, la procedura concretamente seguita e i motivi della relativa

diritto

Una società di capitali può essere nominata amministratore di condominio? - abstract in versione elettronica

96261
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministratore possa essere svolta solo da una persona fisica, muove riserve rimarcando come la soluzione seguita dai giudici di legittimità porti ad una

diritto

La Cassazione e l'unitarietà del danno biologico - abstract in versione elettronica

98713
Sganga, Caterina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La confusione definitoria seguita alla rivoluzione del 2003 in tema di danno alla persona spinge nuovamente la giurisprudenza alla ricerca di solidi

diritto

Amministrazione infedele in s.r.l - abstract in versione elettronica

102675
Spagnolo, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, seguita dalla rilevazione di riscossioni inesistenti, con effettivo ammanco di cassa ed oggettivo danno all'integrità patrimoniale, stante l'impossibile

diritto

La responsabilità civile della struttura e del medico per le infezioni nosocomiali - II parte - abstract in versione elettronica

104121
Ronchi, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A discapito della rilevanza quantitativa e qualitativa del fenomeno delle infezioni nosocomiali, non è, sinora, seguita un'attenzione specifica dei

diritto

Detenzione illecita di stupefacenti e onere probatorio alla luce della novella del 2006 - abstract in versione elettronica

107027
Di Cicco, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione commentata sposa la teoria, ormai da tempo seguita anche in altre circoscrizioni giudiziarie, secondo la quale, a mente dell'art. 73

diritto

Sopravvenienze attive alla cancellazione della società: soluzioni operative dopo l'ultimo orientamento della Cassazione - abstract in versione elettronica

108961
Iaccarino, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, seguita dalla recente pronuncia della Cassazione, che ha dato più rilievo all'efficacia costitutiva della pubblicità di cancellazione. Si analizzano

diritto

Zone di interesse archeologico: procedimento di perimetrazione e competenze amministrative - abstract in versione elettronica

109931
Magnani, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. p.r. 24 luglio 1977, n. 616 e la procedura che deve essere seguita per la ricognizione di tale vincolo, valutando in tale occasione il riparto di

diritto

Ancora novità su misure cautelari, versamenti e riscossione coattiva - abstract in versione elettronica

111951
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale della sottoscrizione degli atti tributari informatizzati); si segnala in particolare l'attenzione che il legislatore seguita a riservare alle

diritto

Principio causalistico e declino del principio di autoresponsabilità - abstract in versione elettronica

117551
Violante, Umberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma dell'art. 1227 c.c. riuscirebbe a salvaguardare tale tendenza; sotto altro profilo, la traiettoria seguita dalla Cassazione, in punto di effetto

diritto

Elusività della scissione finalizzata alla divisione di un complesso aziendale - abstract in versione elettronica

118707
Chirichigno, Stefano; Cacace, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la risoluzione n. 256/E del 2009 l'Agenzia delle entrate qualifica come elusiva una scissione avente ad oggetto un compendio aziendale seguita

diritto

La gestione delle perdite ai fini dell'addizionale IRES in UNICO 2010 - abstract in versione elettronica

119135
Miele, Luca; Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il modello UNICO 2010 SC rivoluziona l'impostazione seguita nella precedente dichiarazione dei redditi circa la gestione delle perdite ai fini

diritto

Il diritto di sciopero nel dialogo fra corti. Casi nazionali a confronto dopo Laval - abstract in versione elettronica

123559
Sciarra, Silvana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto Monti, per inquadrare i possibili sviluppi della controversa giurisprudenza della Corte di giustizia, seguita da una ancora più discutibile

diritto

La mancata indicazione in dichiarazione non pregiudica l'utilizzo "in proprio" da parte della società consolidante dell'eccedenza di gruppo - abstract in versione elettronica

125897
Busico, Matteo; Giommoni, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione seguita precedentemente della prassi amministrativa in base alla quale la consolidante, al fine di utilizzare il credito IRES di gruppo per

diritto

La sostituzione del liquidatore dimissionario - abstract in versione elettronica

126785
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene condivisa l'estensione dell'art. 2487 c.c. all'ipotesi di dimissioni del liquidatore, alle quali non sia seguita l'accettazione dell'assemblea

diritto

Lesione all'immagine dell'ente pubblico: i limiti al risarcimento - abstract in versione elettronica

128095
Maellaro, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delimitazione dell'ambito applicativo dell'azione risarcitoria, seguita al necessario previo accertamento dell'illecito penale, consente di regolamentare e

diritto

L'iscrizione di ipoteca dell'agente della riscossione e i limiti di importo "funzionali" alla successiva espropriazione immobiliare - abstract in versione elettronica

135705
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di iscrizione in tutti quei casi nei quali essa non potrebbe essere seguita dall'espropriazione.

diritto

Linee guida e buone pratiche come criterio per la modulazione della colpa medica: rilievi all'art. 3 legge n. 189/2012 - abstract in versione elettronica

137965
Pavich, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiana e una breve analisi della giurisprudenza al riguardo formatasi, l'A. muove alcune critiche all'impostazione seguita dal legislatore e cerca

diritto

L'accertamento del nesso causale tra condotta del datore di lavoro ed evento morte per mesotelioma maligno: linee di un'evoluzione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

139647
Fontanella, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della latenza (e dunque un'anticipazione della morte), è seguita la presa di coscienza delle profonde problematiche sottese a tali asserzioni. E

diritto

Storia dell'art. 2357 ter, comma 2 - abstract in versione elettronica

142171
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si sostiene, in contrasto con una tesi contraria seguita anche in una parte della giurisprudenza, che il computo delle azioni proprie, al fine di

diritto

Nuovi orizzonti per la tutela cautelare del contribuente durante il giudizio contro la decisione del giudice tributario di secondo grado in cassazione (e non solo) - abstract in versione elettronica

143211
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ordine sistematico dell'impostazione seguita dai giudici di vertice, Corte costituzionale e Corte di cassazione, ed analizzandone le conseguenze a

diritto

Il "numerus clausus" per l'accesso all'università - abstract in versione elettronica

144739
De Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanzialmente la linea interpretativa seguita dai giudici nazionali che hanno in più occasioni ritenuto legittima una regolazione in senso restrittivo

diritto

Nuovi orizzonti per la tutela cautelare del contribuente durante il giudizio contro la decisione del giudice tributario di secondo grado in Cassazione (e non solo) - abstract in versione elettronica

147661
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce le lacune di ordine sistematico dell'impostazione seguita dai giudici di vertice, Corte Costituzionale e Corte di Cassazione, ed analizzando ne le

diritto

Sovraffollamento e interventi per la piena e positiva attuazione della normativa attualmente vigente, con particolare riferimento alle pene brevi - abstract in versione elettronica

154089
Alberta, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

totale dei detenuti poco sopra la soglia dei 50.000, sia seguita una lenta ma costante crescita che, nei primi anni di questo secolo, ha portato a

diritto

Il lavoro autonomo nella riforma del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

154933
Ghera, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina fortemente restrittiva di entrambi gli istituti e sull'opportunità della via seguita dal legislatore per contrastare la c.d. fuga dal lavoro

diritto

Illecito penale e tributario. Il principio del "ne bis in idem" alla luce della più recente giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo e di Cassazione - abstract in versione elettronica

155497
Cesari, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativa seguita dalla Corte di Cassazione nella ricostruzione del rapporto fra l'illecito amministrativo di cui all'art. 13, comma 1, D.Lgs. n. 471/1997 e

diritto

I Fondi pensionistici complementari: natura del credito e legittimazione attiva in sede di insinuazione - abstract in versione elettronica

157199
Bonetti, Paolo; Scaini, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella seguita dalla giurisprudenza.

diritto

Quale compensazione nella "consecuzione" del fallimento a proposta di concordato preventivo inammissibile? - abstract in versione elettronica

159047
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inammissibile ai sensi dell'art. 162 l. fall., seguita da dichiarazione di fallimento.

diritto

Natura giuridica e impugnazione dell'aggiudicazione nella giurisprudenza del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

159679
Timo, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali e dottrinali rinvenibili in ordine all'istituto dell'aggiudicazione negli appalti pubblici. Il commento, rispettando la trattazione seguita dal

diritto

Un discutibile esempio di "precomprensione" - abstract in versione elettronica

161853
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto. Secondo l'A. l'argomentazione seguita dalle Sezioni Unite è in funzione dell'esito che si vuole ottenere e cioè l'inapplicabilità della nuova

diritto

La sospensione del processo civile per pregiudizialità: gli artt. 295 e 337, 2 comma, c.p.c. - abstract in versione elettronica

164385
Trisorio Liuzzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. nel presente studio analizza la sospensione del processo civile ex artt. 295 e 337, 2 comma, c.p.c., criticando l'interpretazione seguita in

diritto

Liquidazione, cancellazione, estinzione delle società di capitali: la posizione dei creditori sociali, casi giurisprudenziali e questioni aperte - abstract in versione elettronica

165795
Riva Crugnola, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La lettura dell'art. 2495 c.c. riformato nel 2003 seguita dalle Sezioni Unite della Cassazione, combinandosi con la neutralità della liquidazione di

diritto

Natura delle spese e clausole di flessibilità - abstract in versione elettronica

167279
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di stabilità è stata approvata osservando una procedura (maxiemendamento e voto di fiducia) simile a quella seguita nell'ultimo decennio

diritto