Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritengono

Numero di risultati: 165 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52318
Stato 1 occorrenze

I soggetti che intraprendono l'esercizio di un'impresa, arte o professione, se ritengono di realizzare un volume d'affari che comporti l'applicazione

diritto

Safari tra la giunga dei salari. Nel Mezzogiorno si lavora - abstract in versione elettronica

83777
Contini, Bruno; Filippi, Michelangelo; Malpede, Claudio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"come la differenza può essere misurata - quale tipo di dati vanno presi in considerazione". Alcuni autori ritengono che l'uso di dati amministrativi

diritto

Analisi morfometrica quantitativa del tessuto osseo nella determinazione dell'epoca della morte - abstract in versione elettronica

84079
D'Agostino, Gennaro; Arcudi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. ritengono utili, anche se suscettibili di necessari approfondimenti casistici.

diritto

La diagnosi di otopatia professionale alla luce dell'attuale legislazione - abstract in versione elettronica

84105
Mesolella, Massimo; Morelli, Giuseppe; Testa, Domenico; Mesolella, Carlo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patologie, poiché il danno otologico si manifesta con un quadro clinico caratteristico ma non esclusivo e patognomico. Gli AA. Ritengono che oggi il

diritto

Direttore generale del Comune e della Provincia: quale compenso economico o indennità per le funzioni assegnate? - abstract in versione elettronica

88285
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale e la violazione delle norme di relazione. Gli AA. ritengono, infine, che sia arrivato il tempo della necessità di una norma giuridica e di un

diritto

Servizio acquedotto comunale: quale filosofia sulla prescrizione? - abstract in versione elettronica

88299
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei propri doveri. Infine, la prescrizione non può essere lasciata in mano a coloro i quali ritengono di poterla esercitare filosoficamente per puri

diritto

Termini e modalità per l'accertamento catastale dei fabbricati - abstract in versione elettronica

89887
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proposte dal contribuente secondo il procedimento DOCFA. Non si ritengono condivisibili, tuttavia, le argomentazioni addotteal dine di suffragare il

diritto

Recepimento della direttiva "Market abuse" e nuove linee guida del CESR - abstract in versione elettronica

90189
Romolotti, Tommaso E. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare considerazione la responsabilità amministrativa degli enti ex d.lg. n. 231/2001, e sottolineando, quindi, alcuni spunti che si ritengono utili alla

diritto

Le Sezioni Unite sull'onere probatorio del requisito dimensionale - abstract in versione elettronica

92627
Daverio, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

licenziato illegittimamente. Le Sezioni Unite ritengono che tale onere sia a carico del datore di lavoro e affermano altresì che, rispetto a tale

diritto

Nessuna tutela penale alla registrazione di modello invalido - abstract in versione elettronica

93695
Furin, Novelio; Franchini, Lara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. ritengono che l'art. 473 comma 2 c.p. punisca esclusivamente le condotte di contraffazione-alterazione dell'atto amministrativo, nella specie

diritto

Infortuni sul lavoro in agricoltura anno 2002. Analisi del fenomeno e riflessioni sui postumi residuati - abstract in versione elettronica

93963
Bindi, I.; Casale, M.C.; Ossicini, A. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzati nelle varie attività ma, gli AA. ritengono, soprattutto che la prevenzione debba essere legata anche ad una efficace opera di "propaganda e

diritto

Ancora sulla responsabilità dell'intermediario per fatto illecito del promotore finanziario - abstract in versione elettronica

95471
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

promotore. Al fine di accertare la ricorrenza di tutti i presupposti atti ad integrare l'ipotesi di responsabilità dell'art. 2049 c.c. i giudici ritengono

diritto

Poteri del giudice dell'esecuzione e intangibilità del giudicato sulla confisca - abstract in versione elettronica

97887
Capitta, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. non condivide quanto sostenuto dai giudici di legittimità, i quali ritengono che in sede di esecuzione si possa ridefinire l'oggetto della

diritto

Il dies a quo del termine per rinnovare la misura cautelare emessa dal giudice incompetente - abstract in versione elettronica

97923
Giannuzzi, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. condivide quanto sostenuto dai giudici di legittimità, i quali, avallando la tesi delle Sezioni unite, ritengono corretto individuare il termine

diritto

Responsabilità dell'intermediario finanziario e tutela del risparmiatore - abstract in versione elettronica

98281
Lenoci, Valentino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formatasi in materia, ed il contrasto esistente tra le decisioni che ritengono che in tali ipotesi sia ravvisabile una nullità del contratto concluso

diritto

Clausole abusive e contratto di assicurazione: verso un controllo di tipo sostanziale? - abstract in versione elettronica

99497
Ceccherini, Grazia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudici ritengono che la clausola in questione altera anche il normale equilibrio contrattuale a danno dell'assicurato. Questo dovrebbe comportare

diritto

Infedeltà prematrimoniale, errore sulle qualità del coniuge e delibazione della sentenza ecclesiastica - abstract in versione elettronica

110205
La Rosa, Stefania 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisione d'appello e l'orientamento della prima sezione del Supremo Collegio, le Sezioni Unite non ritengono che siano sussistenti, per contrarietà

diritto

Sulla contitolarità (e divisibilità) della partecipazione sociale nella S.r.l. riformata - abstract in versione elettronica

110343
Briolini, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici calabresi ritengono che sia annullabile la delibera assembleare alla quale abbia preso parte il singolo "comproprietario" della

diritto

Shaken Baby Syndrome: un caso di diagnosi tardiva - abstract in versione elettronica

113581
Aprile, Anna; Dal Moro, Luca; Arseni, Alessia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

documentazione sanitaria ed, in particolare, dal riesame dell'imaging, gli AA. ritengono che anche la sintomatologia rilevata nel corso dei primi ricoveri fosse

diritto

Presunta malpractice: casistica settoria dell'istituto di medicina legale di Milano (2002-2006) - abstract in versione elettronica

113603
Genovese, Umberto; Sollennità, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

totali (circa 2% di quelli attesi). Gli AA. ritengono che i risultati dell'osservatorio del settorato milanese possano fornire spunti di discussione e

diritto

Ricorso incidentale subordinato e questioni pregiudiziali di rito: una decisione non pienamente condivisibile - abstract in versione elettronica

114267
Baccaglini, Laura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recente favorevole a tale prassi e si segnalano all'attenzione per le motivazioni, con le quali ritengono che anche la questione di giurisdizione possa

diritto

La difesa nel concordato preventivo è straordinaria amministrazione? - abstract in versione elettronica

114795
Bosticco, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rigorosa delle norme in tema di opposizione allo stato passivo: i giudici ritengono che il credito dell'opponente - se e nella misura in cui sia stato

diritto

Venire contra factum proprium: applicabilità del principio in tema di impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicità - abstract in versione elettronica

116581
Di Nardo, Marilia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esperienza giudiziaria degli ultimi due decenni sul tema specifico e su questioni che si ritengono dotate di consistenti analogie, analizzando il dibattito

diritto

Abrogazione dell'Amministrazione controllata e abolitio criminis: chiaroscuri dalle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

117303
Scoletta, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttamente, le Sezioni Unite ritengono tuttavia prospettabile un'ipotesi di abrogatio sine abolitio, in quanto dall'abrogazione della bancarotta impropria

diritto

La disciplina in materia di inquinamento acustico: actio finium regundorum tra l'art. 10 comma 2 l. n. 447 del 1995 e l'art. 659 commi 1 e 2 c.p - abstract in versione elettronica

123185
Verrico, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operatività all'illecito amministrativo, si fonda solidamente sull'interpretazione delle rationes degli interventi normativi in materia, che si ritengono

diritto

Problemi medico-legali del danno non patrimoniale da perdita di chance - abstract in versione elettronica

125713
Marchetti, Daniela; Fiori, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Martino gli AA. ritengono ragionevole che tale voce configuri, in maniera descrittiva e non autonoma, un ulteriore aspetto del danno non patrimoniale

diritto

La disciplina previdenziale dei collaboratori dei farmacisti dopo Cass. n. 11466/2010 - abstract in versione elettronica

128609
Bonetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In molti tribunali vi sono parecchie controversie tra i titolari di farmacia e l'INPS, con i primi che ritengono di non dover versare alcunché

diritto

Abuso del diritto, libertà economiche e garanzie procedimentali: un episodio da rivedere - abstract in versione elettronica

129629
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici tributari della Commissione tributaria provinciale di Milano ritengono abusiva una operazione di cessione di marchi ad un corrispettivo non

diritto

Abuso del diritto di difesa e nullità inoffensive - abstract in versione elettronica

130843
Caprioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sospensione del dibattimento), le Sezioni unite ritengono che la decisione del giudice di concedere un termine di durata inferiore a quella prevista dalla

diritto

La revoca degli atti di gara: discrezionalità e dovere della pa - abstract in versione elettronica

131443
Vitale, Carmen 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia affronta il tema delle condizioni di legittimità dell'esercizio del potere di revoca. I giudici ritengono, nel caso di specie, legittima

diritto

"A rule-governed gunman writ large"? Il posto della coercizione in the concept of law - abstract in versione elettronica

132029
Pintone, Anna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oggi molti teorici del diritto ritengono che Herbert Hart, con la sua critica a Austin e a Kelsen, abbia dimostrato in modo conclusivo che la

diritto

Variazione del sistema di amministrazione e controllo: soluzioni ad aspetti controversi - abstract in versione elettronica

133643
De Sandoli, Gioacchino Ivan 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convocata per l'approvazione del bilancio relativo all'esercizio successivo. Si ritengono applicabili, in sede di variazione, le disposizioni dettate in

diritto

Tutela degli oneri probatori negli accertamenti bancari estesi ai conti personali dei soci - abstract in versione elettronica

133861
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamenti bancari. Tra queste, anche il riconoscimento del diritto al contraddittorio, che i giudici ritengono essere tutelato attraverso l'invio di

diritto

Recupero delle cave dismesse e tutela dell'ambiente: fallimento della regolazione e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

135487
Rangone, Nicoletta; Passalacqua, Michela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. ritengono di centrale importanza definire standard comuni di recupero ambientale attraverso un intervento legislativo statale alla luce delle competenze

diritto

Indebita compensazione e connotato fraudolento della condotta - abstract in versione elettronica

135711
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esame, della connotazione artificiosa della condotta, e ritengono comunque penalmente sanzionabile il contribuente per l'illecito di indebita percezione

diritto

Responsabilità medica: prova della diligenza nell'intervento a basso rischio - abstract in versione elettronica

136237
Nardella, Meriligia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudici di legittimità, a conferma della decisione della Corte d'Appello, ritengono che l'utilizzo della sola c.t.u. quale mezzo di prova sia

diritto

Impossibilità di pagare le imposte nelle imprese in crisi: la forza maggiore esclude la pena? - abstract in versione elettronica

136801
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la sentenza n. 158 del 2012, ritengono possa integrare causa di forza maggiore la situazione di crisi di liquidità di un'impresa, derivante

diritto

La regola estrosa: note su procedimento amministrativo e "ius superveniens" - abstract in versione elettronica

138271
Portaluri, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrinali, anche processualcivilistici, ritengono preferibile alla prima. In altri casi, poi, egli prescinde da entrambe le regole. La "ratio decidendi

diritto

Le garanzie della CEDU in tema di relazioni e di consulenza tecnica nel processo tributario - abstract in versione elettronica

139715
Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritengono leso. Ne discendono conseguenze anche sull'uso dei mezzi di integrazione delle conoscenze del giudice tributario (relazioni e consulenza tecnica

diritto

Lo Statuto del contribuente è rafforzato dalla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo: il caso delle ''stock options'' - abstract in versione elettronica

141067
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di tutela della certezza del diritto e dell'affidamento del cittadino, si ritengono armoniche e complementari, pur essendo emesse l'una

diritto

Estinzione della società e cancellazione dal R.I.: ancora ombre sul dettato legislativo? - abstract in versione elettronica

142763
Fanti, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cancellazione della società dal Registro delle imprese [R.I.] e coloro che, invece, ritengono che la vicenda estintiva conseguente alla cancellazione

diritto

Il rispetto dei termini per l'esaurimento della procedura di reclamo condiziona l'ammissibilità del ricorso - abstract in versione elettronica

143533
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"La sentenza n. 125 del 2013", nella quale i giudici tributari di Reggio Emilia ritengono "ammissibile il ricorso" depositato "prima" del decorso dei

diritto

La tutela del consumatore allarga i propri confini al contratto d'albergo - abstract in versione elettronica

145363
De Leo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come contratto del consumatore, applicandone la relativa disciplina in tema di foro esclusivo. In particolare i giudici di legittimità ritengono che

diritto

Prove a difesa e motivazione implicita - abstract in versione elettronica

148285
Scaparone, Metello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prove che ritengono favorevoli ai propri assunti e che poi il giudice, al momento di decidere, possa ignorare le prove contrarie alla decisione che

diritto

Decorrenza del termine per l'impugnazione degli accertamenti tributari non notificati al fallito - abstract in versione elettronica

159853
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tal riguardo, essa si è "in toto" conformata ai propri consolidati orientamenti in materia, che si ritengono meritevoli di pieno consenso, non senza

diritto

La presunzione di residenza fiscale in Italia può essere invocata anche a favore del contribuente - abstract in versione elettronica

160593
Pellecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentito poiché i Supremi giudici ritengono applicabili alle presunzioni tributarie le regole che governano le presunzioni civilistiche. In

diritto

Ecoreati e responsabilità amministrativa degli enti - abstract in versione elettronica

161767
Brunozzi, Lucio Maria; Fiorio, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interno posizioni individuali preminenti o siano componenti di un loro organo. Nonostante le molteplici criticità della novella, gli A. ritengono

diritto

Omogenitorialità e adozione (in casi particolari): segnali di apertura dei giudici minorili - abstract in versione elettronica

162975
Salvi, Gabriele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

genitori omosessuali nell'accudire i minori, i giudici ritengono che la valutazione del preminente interesse del minore debba essere svolta in concreto

diritto

I (controversi) diritti del dipendente inventore occasionale - abstract in versione elettronica

167235
Carchio, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di cassazione in senso conforme al proprio costante orientamento, presentano aspetti ancora controversi. In particolare, si ritengono

diritto

Il disconoscimento del diritto di detrazione IVA se il soggetto emittente la fattura è"inesistente" - abstract in versione elettronica

167369
Rossi, Luca; Porro, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, gli organi accertatori e la Suprema Corte ritengono di per sé dimostrata l"'inesistenza" del soggetto che ha emesso le fatture a fronte della

diritto