Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritenere

Numero di risultati: 726 in 15 pagine

  • Pagina 2 di 15

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

12062
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Egli non può ritenere l'immobile per causa di miglioramenti; ma ha il diritto di far separare dal prezzo di vendita la parte corrispondente ai

diritto

che hanno ricevuto per donazione, nè possono ritenere la donazione oltre i limiti indicati dall'art. 592 anche quando per rinunzia o altra causa non

diritto

il quarto, il legatario o il donatario può ritenere tutto l'immobile, compensando in danaro i legittimari.

diritto

ritenere le addizioni stesse. In questo caso deve essere corrisposta all'usufruttuario un'indennità pari alla minor somma tra l'importo della spesa e il

diritto

l'usufruttuario ha diritto di ritenere l'immobile riparato.

diritto

nocumento della cosa, salvo che il proprietario preferisca ritenere le addizioni stesse. In tal caso questi deve pagare al conduttore un'indennità pari alla

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27773
Stato 5 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Se ha fondato motivo di ritenere che i plichi contengano notizie utili alla ricerca e all'assicurazione di fonti di prova che potrebbero andare

diritto

2. Se vi è fondata ragione di ritenere che manchino o si disperdano le garanzie delle obbligazioni civili derivanti dal reato, la parte civile può

diritto

corrispondenza che l'autorità giudiziaria abbia fondato motivo di ritenere spediti dall'imputato o a lui diretti, anche sotto nome diverso o per mezzo di

diritto

cosa, anche se contenuti in cassette di sicurezza, quando abbia fondato motivo di ritenere che siano pertinenti al reato, quantunque non appartengano

diritto

2. Quando vi è fondato motivo per ritenere che sussistono i presupposti perché il tribunale disponga il rinvio, il magistrato di sorveglianza può

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32872
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando si deve procedere al riesame delle condizioni di una persona socialmente pericolosa ovvero quando vi è ragione di ritenere che sia cessato il

diritto

corrispondenza, che abbia ragione di ritenere spediti dall'imputato o a lui diretti anche sotto nome diverso o per mezzo di persona diversa o che comunque

diritto

Se il fideiussore ha fondato motivo di ritenere che l'imputato sia per darsi alla fuga, deve avvertire immediatamente l'Autorità giudiziaria che ha

diritto

forma oggetto, con la determinazione quando occorre della parte di esso che viene impugnata; 2° i motivi che inducono a ritenere la falsità, con

diritto

Se vi è ragione di ritenere che la persona chiamata per la ricognizione possa subire intimidazione o altra influenza contraria alla verità per

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35602
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. In caso di incidente o quando si abbia motivo di ritenere che il conducente del veicolo si trovi in stato di alterazione psico-fisica derivante

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43320
Stato 1 occorrenze

3. Il programma triennale deve prevedere un ordine di priorità. Nell'ambito di tale ordine sono da ritenere comunque prioritari i lavori di

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44876
Stato 1 occorrenze

particolari si debbano ritenere non sufficientemente protette, e comunque a distanze inferiori ai limiti di cui alla tabella 1 dell'allegato IX, salvo

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47330
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto al trattamento di quiescenza adducano nuove prove tali da far ritenere che sia applicabile una sanzione minore o possa essere dichiarato il

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49701
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

somma ricavata dalla vendita basta a soddisfarli integralmente, il pretore autorizza l'esattore a ritenere l'ammontare del suo credito, depositando in

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51313
Stato 1 occorrenze

L'Istituto assicuratore, quando abbia motivo di ritenere che l'infortunio sia avvenuto per dolo dell'infortunato o che le conseguenze di esso siano

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72480
Stato 1 occorrenze

1. L'avvertimento può essere deliberato quando il fatto contestato non è grave e vi è motivo di ritenere che l'incolpato non commetta altre

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74394
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articolo se il dichiarante sia nel novero delle persone di cui all'art. 92 o se abbia ragione di ritenere che nel locale si eserciti o si intenda

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76301
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando, in conseguenza della perdita di un aeromobile, sono da ritenere perite tutte le persone dell'equipaggio e tutti i passeggeri idonei a fare

diritto

La durata temporale dell'incarico amministrativo e sindacale - abstract in versione elettronica

83901
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitali e nelle cooperative, si presenta assai variegato. Sembra preferibile ritenere che la data di scadenza di detti incarichi coincida con la

diritto

La detraibilità dell'IVA e il requisito dell'inerenza all'attività dell'impresa - abstract in versione elettronica

87191
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

su considerazioni relative al materiale probatorio acquisito, tale da non far ritenere provata la non inerenza.

diritto

La deducibilità delle sanzioni antitrust - abstract in versione elettronica

87429
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla deducibilità delle sanzioni antitrust si è aperto un profondo contrasto a livello interpretativo. Si deve, tuttavia, ritenere che le stesse, in

diritto

La progettazione normativa nell'Unione europea - abstract in versione elettronica

87591
Pappagallo, Carlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maturati in Italia. Si tratta, ora, di passare dalla definizione degli strumenti, che si possono ritenere adeguatamente predisposti, alla fase politica della

diritto

Non sconta l'imposta la targa di studio professionale non visibile da un luogo pubblico - abstract in versione elettronica

88739
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ha precorso il legislatore nel ritenere applicabile l'imposta sulla pubblicità alle targhe di studio professionale non

diritto

Sequestro probatorio e ordine di esibizione nel quadro dei rapporti tra cautela e merito - abstract in versione elettronica

96639
Arieta, Giovanni; Gasperini, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistematico tra le richiamate disposizioni impone di ritenere applicabile ciascuna di esse, indipendentemente dal rapporto con l'altra, ove ne sussistano i

diritto

Nuove questioni sulla natura giuridica delle convenzioni urbanistiche - abstract in versione elettronica

101115
Manganaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinare la disciplina giuridica, poichè permangono in capo all'Amministrazione poteri pubblicistici: si deve, perciò, ritenere che la complessità

diritto

"Operazione verità" sui fondi pensione - abstract in versione elettronica

106945
Cinelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'"operazione verità" sui fondi pensione risulta molto più ardua di quanto non possa sembrare. E' da ritenere, anzi, che la previdenza complementare

diritto

Riflessioni sul caso di Eluana Englaro - abstract in versione elettronica

107045
Viganò, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del trattamento di sostegno vitale e sulla precisa messa a fuoco degli itinerari argomentativi che potrebbero condurre a ritenere penalmente

diritto

Criteri giuridico-formali e giudizi fattuali nell'individuazione dell'inizio della punibilità nel tentativo - abstract in versione elettronica

110933
Giacona, Ignazio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punibilità nel tentativo, non convince tuttavia nella conclusione di ritenere non punibili a titolo di tentativo gli imputati che, dopo avere studiato le

diritto

La portata invalidante dell'omessa indicazione del responsabile del procedimento negli atti dell'agente della riscossione diversi dalla cartella di pagamento - abstract in versione elettronica

115199
Ortoleva, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È da ritenere invalido, pur in assenza di un'espressa sanzione di nullità, il provvedimento di iscrizione ipotecaria privo dell'indicazione del

diritto

Incompatibilità a testimoniare e archiviazione davanti alle sezioni unite: un nodo finalmente risolto - abstract in versione elettronica

122997
Laurino, Andrea; Fanuli, Giuseppe Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver ripercorso i termini del dibattito tradizionale, sostanzialmente unanime nel ritenere l'incompatibilità a testimoniare della persona

diritto

Il regime probatorio nel codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

125577
Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metodo acquisitivo e dell'onere del principio di prova. Nel commento si segnala che diversi argomenti invece inducono a ritenere che riguardo agli oneri

diritto

Ipotesi applicative di azioni senza valore nominale - abstract in versione elettronica

126553
Guida, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deve, pertanto, ritenere ammessa e regolata tale fattispecie, la quale da un lato agevola le operazioni sul capitale (aumento e riduzione del capitale

diritto

La figura del coadiutore del curatore e la determinazione del suo compenso tra vecchie e nuove norme fallimentari - abstract in versione elettronica

129067
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli organi della procedura e giunge alla conclusione di ritenere oggi inadeguata la sua risalente qualificazione di ausiliario del giudice, come tale

diritto

Cessione di credito da "finanziamento soci": va superata l'interpretazione letterale della norma fiscale? - abstract in versione elettronica

134869
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione è ferma nel ritenere che "la cessione di un credito di qualsiasi natura nei confronti di un soggetto non sottoposto a procedura

diritto

Enti non commerciali e IMU: il regolamento non chiarisce i punti controversi - abstract in versione elettronica

141363
Colombo, Gian Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non commerciali e stabilisce a quali condizioni si possa ritenere che l'attività venga svolta con modalità non commerciale. Il decreto ha cercato di

diritto

Oneri ed opportunità del regime dell'IVA per cassa - abstract in versione elettronica

141705
Valcarenghi, Giovanni; Pellegrino, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cassa, utilizzabile a far data dal 1 dicembre 2012. Tuttavia, la mancata preventiva consultazione del Comitato IVA UE non consente ancora di ritenere

diritto

La pianificazione della crisi coniugale: il consenso sulle condizioni della separazione, accordi "a latere" e pattuizioni in vista del futuro divorzio - abstract in versione elettronica

141813
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenere lecita l'immissione nell'ambito delle condizioni da sottoporre al vaglio giudiziale, di pattuizioni non casualmente collegate alla voluta

diritto

Indebitamento della società, scissione ed elusione della tutela dei creditori - abstract in versione elettronica

142265
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Tribunale di Verona è di ritenere sussistente la responsabilità degli amministratori che hanno strutturato l'articolata operazione.

diritto

Nullità dell'atto di citazione e rimessione in termini - abstract in versione elettronica

154303
Caprio, Sara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso in cui si dovesse ritenere che il vizio denunciato, non rientrando nella mancanza dell'avvertimento di cui al numero 7, non sia espressamente

diritto

Il giudice deve verificare sussistenza e regolarità della definizione delle pendenze mediante adesione al condono - abstract in versione elettronica

158485
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Argomenti logico-sistematici inducono a ritenere che, nei casi di definizione delle pendenze tributarie mediante adesione a condono, sussista in capo

diritto

La Cassazione torna sull'imposta sui vincoli di destinazione - abstract in versione elettronica

168001
Tassani, Thomas 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ha recentemente riaffermato il proprio orientamento nel senso di ritenere assoggettabile la costituzione di vincoli di

diritto

Trust e sequestro penale - abstract in versione elettronica

168475
Natale, Rosa Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualora la Pubblica Accusa fornisca elementi tali da far ritenere che l'intestazione dei beni al terzo sia meramente strumentale ad eludere la pretesa dello

diritto

Sentenza n. 1

335907
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1956
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Costituzione e le discussioni si sono svolte principalmente sul punto se le norme dettate in questo ultimo articolo fossero da ritenere precettive di

diritto