Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risultante

Numero di risultati: 318 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10412
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Decorso inutilmente questo termine, gli amministratori possono vendere, a rischio e per conto del socio moroso, la sua quota per il valore risultante

diritto

sono quotate in borsa, o, in caso contrario, in proporzione del patrimonio sociale risultante dal bilancio dell'ultimo esercizio.

diritto

Se la cosa ha un prezzo corrente, stabilito per atto della pubblica autorità o da norme corporative, ovvero risultante da listini di borsa o da

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14276
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il vettore è responsabile, entro il limite massimo di lire trecento per chilogramma o della maggior cifra risultante dalla dichiarazione di valore

diritto

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21283
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetti o congegni postali, nè per questo è tenuto ad alcuna indennità, salvo diversa clausola risultante dall'atto di costituzione della servitù.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25896
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deliberazione del lodo risultante dal dispositivo sottoscritto dalla maggioranza degli arbitri, non abbia notificato alle altre parti e agli arbitri che

diritto

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33662
Stato 2 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma 1 è aumentata dell'importo risultante dall'applicazione delle aliquote indicate nelle colonne b) della tariffa al valore dell'eredità, della quota

diritto

3. Se il donatario non è coniuge né parente in linea retta del donante l'imposta è aumentata dell'importo risultante dall'applicazione delle aliquote

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34247
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'oggetto principale dell'impresa, al valore economico risultante dal provvedimento di autorizzazione o concessione e al vantaggio che l'utente ne ricava.

diritto

4. Quando l'autoveicolo sia adibito ad uso diverso da quello risultante dalla carta di circolazione, e quando trattasi di un veicolo eccezionale o di

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36201
Stato 1 occorrenze

misura risultante dall'annotazione stessa.

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

40996
Stato 1 occorrenze

classificazione internazionale dei prodotti e dei servizi risultante dall'Accordo di Nizza, testo di Ginevra del 13 maggio 1977, ratificato con legge 27

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48466
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il collocamento nei ruoli aggiunti richiesto ai sensi del precedente comma è disposto nell'ordine risultante dalla data di assunzione alla categoria

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49452
Stato 7 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei casi di fusione di enti o società le disposizioni dei commi primo e secondo si applicano nei confronti dell'ente o società risultante dalla

diritto

Nei casi di fusione di soggetti tassabili in base al bilancio deve essere compilato, a cura della società o ente risultante dalla fusione o

diritto

La variazione del domicilio fiscale non disposta dalla autorità amministrativa e la elezione di domicilio non risultante dalla dichiarazione annuale

diritto

Se il tenore di vita del contribuente od altri elementi o circostanze di fatto fanno presumere un reddito netto superiore a quello risultante dalla

diritto

dell'azienda si sommano agli altri redditi del contribuente, ai fini della determinazione dell'aliquota, nell'importo risultante dalla divisione del loro

diritto

altri enti risultante dal bilancio; b) riserve ordinarie e straordinarie di qualsiasi natura risultanti dal bilancio e saldi attivi di rivalutazione

diritto

risultante dal conguaglio previsto dal primo comma dell'art. 125 è imputata in parti uguali a ciascuno degli esercizi compresi nel periodo di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

52037
Stato 3 occorrenze

prevalenti colture, risultante dalla partita catastale di ciascun contribuente all'epoca della formazione dei ruoli, e in corrispondenza delle voci di

diritto

dell'attitudine al lavoro risultante dopo l'ultimo infortunio ed alla retribuzione percepita all'epoca in cui questo si è verificato.

diritto

Per i componenti lo stato maggiore della navigazione marittima e della pesca marittima la retribuzione massima risultante dal terzo comma del

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54517
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetti o congegni postali, né per questo è tenuto ad alcuna indennità, salvo diversa clausola risultante dall'atto di costituzione della servitù.

diritto

dell'eccedenza di disponibilità di portata e di spazio degli automezzi risultante dopo il carico del bagaglio privato strettamente indispensabile. In

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56508
Stato 2 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Per le fusioni di società di ogni tipo la base imponibile è costituita dall'ammontare, risultante dalle situazioni patrimoniali di cui all'art

diritto

società risultante dalla fusione o incorporante ha la sede legale o amministrativa in altro Stato membro della Comunità economica europea.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57169
Stato 5 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al 5 per mille dell'ammontare delle spese per prestazioni di lavoro dipendente risultante dalla dichiarazione dei redditi.

diritto

2. La deduzione è ammessa in misura non superiore a quella risultante dall'applicazione al costo dei beni dei coefficienti stabiliti con decreto del

diritto

2. Se in un esercizio la differenza negativa di cui al comma 1 è superiore all'ammontare del fondo risultante alla chiusura dell'esercizio precedente

diritto

della società risultante dalla fusione o incorporante per la parte del loro ammontare che eccede quello del rispettivo patrimonio netto quale risulta

diritto

le disposizioni del comma 2, calcolando l'eccedenza con riferimento all'intero ammontare dei crediti per interessi di mora risultante in bilancio.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57799
Stato 1 occorrenze

1996, n. 662, nel testo risultante dalle modifiche introdotte dall'art. 10 del decreto-legge 31 dicembre 1996, n. 669)

diritto

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69509
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora il proprietario non provveda alla notificazione di cui all'articolo precedente, o il corrispettivo indicato sia superiore a quello risultante

diritto

cento della differenza risultante fra il canone definito ai sensi dell'articolo 12 ed il canone attualmente corrisposto.

diritto

L'affrancamento delle partecipazioni secondo l'Assonime e l'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

84771
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscalmente riconosciuto dalla partecipazione e, inoltre, non è possibile fare riferimento al valore della partecipazione risultante dal bilancio

diritto

Il regime fiscale delle prestazioni erogate dal datore di lavoro nei fondi di previdenza interni - abstract in versione elettronica

86701
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposta e la consistenza complessiva dell'accantonamento stesso risultante alla fine dell'esercizio precedente alla erogazione della prestazione.

diritto

Avanzo e aumento di capitale nelle operazioni di fusione - abstract in versione elettronica

86989
Facchini, Francesco; Lapecorella, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura fiscale dell'incremento di patrimonio netto che può prodursi in capo alla società incorporante o risultante dalla fusione.

diritto

Il diritto di voto plurimo nella cooperativa tedesca. Cenni di comparazione con la riforma italiana - abstract in versione elettronica

89015
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scritto, tracciando una breve comparazione con la disciplina italiana quale risultante a seguito della recente riforma.

diritto

La cessione a minor prezzo rispetto a quello normale non basta per la rettifica induttiva - abstract in versione elettronica

89885
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circostanza che il valore venale dell'immobile, risultante da una stima dell'UTE, sia superiore al corrispettivo dichiarato nell'atto di

diritto

Conto corrente e compensazione convenzionale - abstract in versione elettronica

92397
Barbiera, Lelio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, motivata nella sentenza sul comportamento scorretto dell'azienda di credito che ha fatto protestare l'assegno tratto su un conto corrente risultante in

diritto

La riduzione ICI sull'abitazione principale prescinde dalla residenza anagrafica - abstract in versione elettronica

93065
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non coincidere con quella risultante dalla residenza: la presunzione derivante dai dati anagrafici è, infatti, solo relativa ed il contribuente può

diritto

Segnalazione d'insolvenza, iniziativa fallimentare del pubblico ministero e terzietà del giudice - abstract in versione elettronica

108943
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notitia decoctionis risultante all'interno del giudizio di istruttoria prefallimentare estinto per desistenza del creditore.

diritto

Costituzionali le norme che impediscono il rilascio del permesso di soggiorno in presenza di alcune condanne - abstract in versione elettronica

113009
Cicchese, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1998, n. 286 (Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero), nel testo risultante

diritto

Razionalizzata la disciplina dell'accertamento consolidato - abstract in versione elettronica

120503
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamento nel consolidato fiscale nazionale, definendo uno schema semplificato che supera le inefficienze di quello risultante dal D.M. 9 giugno

diritto

Dalla concorrenza sleale alle pratiche commerciali scorrette nella prospettiva rimediale - abstract in versione elettronica

126257
Spada, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concorso, risultante dal Codice del Consumo e dalla trasposizione della Direttiva 2005/29/CE, tra rimedi giurisdizionali ed amministrativi di

diritto

Gli interventi (forse non ancora esauriti) delle Sezioni Unite in tema di fusione societaria e interruzione del processo - abstract in versione elettronica

136955
Marzocco, Antonio Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incorporante o risultante dalla fusione strumenti di tutela che presuppongono l'applicazione dell'art. 111 c.p.c. Al fine di escludere l'interruzione del

diritto

La collocazione prevalente del minore nell'affido condiviso - abstract in versione elettronica

142991
Attademo, Lara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciascun genitore, che pregiudicherebbe il bisogno della prole di un ''habitat preferenziale'', risultante dell'integrazione di un ambiente domestico, di

diritto

La moratoria sulle coltivazioni transgeniche nell'ordinamento italiano: scenario attuale e prospettive future - abstract in versione elettronica

152987
Genesin, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coltivazione, il lavoro analizza l'evoluzione della giurisprudenza in materia. Particolare attenzione è dedicata alla nuova disciplina risultante dalla

diritto

Sentenza n. 13120

335040
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

La così compiuta interpretazione della clausola in argomento integra la risultante di un accertamento di fatto, che appare assolutamente congruo e

diritto