Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riflettere

Numero di risultati: 367 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

La tutela del valore distintivo nell'area di Internet: il "domain name" come segno distintivo - abstract in versione elettronica

85773
Terrano, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura di segno distintivo imprenditoriale che possono venire ad assumere i domain names, induce a riflettere sulla frequente constatazione della

diritto

Internet e sovranità nazionale: frontiere elettroniche per una regolamentazione efficace dei contenuti - abstract in versione elettronica

87609
Bazuro, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo spunto per riflettere sulle competenze giurisdizionali nell'era di Internet. Può la Rete essere sottoposta - e attraverso quali strumenti tecnici

diritto

L'applicazione di discipline pubblicistiche a una società in mano pubblica longa manus del socio dominante - abstract in versione elettronica

91927
Goisis, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una recente pronuncia delle sezioni unite invita a riflettere su un tema di evidente rilevanza: è qualificabile come ente pubblico un soggetto

diritto

Servizi pubblici locali e tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

92997
Caroselli, Adriana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale torna a riflettere sul riparto di potestà normativa in tema di servizi pubblici locali. In particolare, vengono individuate

diritto

Nuove prospettive in tema di assegnazione della casa familiare - abstract in versione elettronica

93151
Quadri, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

familiare in dipendenza della cessazione della convivenza, imponendo all'interprete di riflettere con urgenza - alla luce della nuova disciplina

diritto

Trasferimento all'estero del figlio, mancato consenso del genitore non affidatario e sottrazione internazionale di minore - abstract in versione elettronica

94609
Lena, Bettina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figlio, impedendo con ciò all'altro genitore di esercitare pienamente il proprio diritto di visita, rappresenta l'occasione per ritornare a riflettere

diritto

Il bidello e la bambina: i baci "a sorpresa" al banco di prova del principio di legalità - abstract in versione elettronica

99849
Vizzardi, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; e per riflettere, ancora una volta sul difficile bilanciamento fra esigenze di tutela della persona e rispetto dei principi costituzionali.

diritto

La liquidazione del danno esistenziale: il criterio equitativo puro e il suo possibile superamento - abstract in versione elettronica

100099
Zappia, Pietro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reintegrazione del danno subito dalla vittima. Da qui l'opportunità di riflettere sulla ulteriore e più problematica questione della quantificazione del danno

diritto

Danno non patrimoniale e tecniche di tutela del lavoratore - abstract in versione elettronica

100149
Vitaletti, Micaela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I recenti interventi giurisprudenziali in materia di danni non patrimoniali consentono di riflettere sulla effettività dei rimedi disposti a tutela

diritto

L'estensione del sindacato antielusivo a penali, multe e caparre infragruppo - abstract in versione elettronica

100585
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sottoposti ad un primo esame, spingono a riflettere sui motivi che hanno determinato l'intervento del legislatore.

diritto

Un archivio centrale per i profili del DNA nella prospettiva di un "diritto comune" europeo - abstract in versione elettronica

101181
Fanuele, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europeo. Proprio per questa ragione, pare indispensabile riflettere sui diversi modelli proposti in ambito internazionale per la creazione di un archivio

diritto

Acquisizione sanante, giudicato e giudizio d'ottemperanza - abstract in versione elettronica

103131
Severino, Iolanda 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, inoltre, di riflettere sulla natura del provvedimento di acquisizione e sul suo rapporto sia con il procedimento di esproprio sia con la sentenza che

diritto

Quali garanzie per la "vecchia" corrispondenza? - abstract in versione elettronica

103855
Calò, Luciano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione affrontata dalla suprema Corte offre lo spunto per riflettere sulla riserva di legge posta dall'art. 15, comma 2, Cost. a tutela della

diritto

Principio di capacità contributiva e "flessibilità" dei coefficienti presuntivi di reddito - abstract in versione elettronica

105701
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capacità contributiva sollecita a riflettere sulla valenza "orizzontale" dell'arresto, la cui scansione argomentativa appare utilmente estensibile

diritto

Costi "neri", indagini degli Uffici e credibilità dell'accertamento - abstract in versione elettronica

105857
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso affrontato dalla Corte di cassazione consente di riflettere sull'importanza che, nell'applicazione dei metodi d'accertamento, dovrebbe

diritto

La falsa dichiarazione d'intento non esonera il cedente se consapevole della falsità - abstract in versione elettronica

106181
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressa ora dalla Cassazione, di giustizia sostanziale, ma motivi altrettanto validi dovrebbero far riflettere su un confine, anch'esso di decenza, che

diritto

Opposizione allo stato passivo e domanda riconvenzionale alla luce della riforma fallimentare - abstract in versione elettronica

109135
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento ha dato lo spunto all'A. per riflettere sulla natura del giudizio di opposizione allo stato passivo alla luce delle

diritto

La confisca quale sanzione c.d. amministativa e la tutela del terzo estraneo al reato: profili di illegittimità costituzionale? - abstract in versione elettronica

109973
Manfredonia, Benedetta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema della natura giuridica della confisca rappresenta il punto di partenza per riflettere sui diversi quesiti di legittimità costituzionale

diritto

Studi di settore, grandi sostituiti e credibilità della rettifica - abstract in versione elettronica

111317
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza n. 130 del 2008 della Commissione tributaria del Lazio consente di riflettere su alcuni profili strutturali della disciplina degli studi

diritto

Accertamento sintetico e prova della donazione - abstract in versione elettronica

112021
Muraro, Diana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza n. 131 del 2009 della Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia offre interessanti spunti per riflettere sull'accertamento

diritto

Il giudicato esterno cede all'abuso del diritto (ma non solo) - abstract in versione elettronica

114881
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"interpretazione autentica", i precedenti in merito, con argomenti che inducono a riflettere in via generale sull'effettiva valenza del giudicato esterno e

diritto

Prevenzione del rischio-reato e standard di adeguatezza delle cautele: i modelli di organizzazione e di gestione di società farmaceutiche al banco di prova di un'indagine peritale - abstract in versione elettronica

116415
Vizzardi, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estremamente dettagliata e complessa; e per riflettere, ancora una volta, sulla "metastasi" della criminalità d'impresa, capace di raggiungere settori

diritto

Errore comune su qualità essenziali del bene oggetto di compravendita: interessi sottesi e rimedi esperibili - abstract in versione elettronica

117839
Calandrino, Rosalia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraenti rende superflua l'indagine sulla riconoscibilità dell'errore stesso - induce a riflettere, innanzitutto, sulla natura del conflitto di

diritto

Dal concetto di rete di imprese al contratto di rete - abstract in versione elettronica

117983
D'Auria, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piuttosto di riflettere sulla metamorfosi funzionale della categoria del contratto. In questo senso, il contratto di rete è un contratto quadro che, nel

diritto

Obbligo di nomina del Collegio sindacale nella s.r.l ed applicabilità dell'art. 2409 c.c - abstract in versione elettronica

119801
Cardarelli, Maria Cecilia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 6/2003, il quale non richiama espressamente la norma dell'art. 2409 c.c. prevista per le s.p.a. La Cassazione coglie l'occasione per riflettere

diritto

Clausola penale e caparra confirmatoria nel contratto preliminare - abstract in versione elettronica

121485
Patti, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame induce a riflettere sulle diverse funzioni che in dottrina e in giurisprudenza si attribuiscono a clausola penale e caparra

diritto

Il grande contenzioso economico nella codificazione del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

125677
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre più decise dal giudice amministrativo. La codificazione del processo amministrativo costituisce un'utile occasione per riflettere sulla

diritto

I mutevoli confini del diritto di accesso - abstract in versione elettronica

127713
Multari, Anna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ma debba trovare composizione con riferimento alla fattispecie concreta. Le pronunce costituiscono un'occasione per riflettere sulla sussistenza di un

diritto

Il danno al patrimonio tra contratto e torto - abstract in versione elettronica

130579
Scognamiglio, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema del danno al patrimonio costituisce un angolo visuale privilegiato per riflettere sulla distinzione tra contratto e torto. Infatti, l'area

diritto

"Lesione d'interesse e annullamento del contratto": attualità e prospettive - abstract in versione elettronica

135333
Polidori, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che hanno stimolato, negli anni successivi, un dibattito fecondo e, per certi versi, offrono ancora oggi la base per riflettere intorno a temi

diritto

Adempimento inesatto del contratto di appalto: norme generali e speciali - abstract in versione elettronica

136233
Genovese, Amarillide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a quanto prevede la disciplina generale del contratto e delle obbligazioni; la sentenza offre l'occasione per riflettere sull'area applicativa

diritto

I danni non patrimoniali da inadempimento del sanitario: spunti di riflessione sui criteri di liquidazione - abstract in versione elettronica

137803
della Corte, Maria Fontana Vita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle tabelle del Tribunale di Milano ed induce, in tal modo, a riflettere sui criteri di liquidazione degli illeciti civili non stradali.

diritto

I debiti derivanti dalle gestioni vincolate e loro ammissibilità alla massa passiva - abstract in versione elettronica

138715
Ricci, Paolo; Civitillo, Renato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'aggravarsi delle condizioni economiche e finanziarie degli enti locali e la assoluta necessità di riflettere con maggiore attenzione sul rapporto

diritto

Dal governo dei network pubblici di interesse culturale alla "governance accountability": l'esperienza del "Parco Tecnologico e Archeologico delle Colline Metallifere Grossetane" - abstract in versione elettronica

139855
Magliacani, Michela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pensare le politiche culturali. La distribuzione dei poteri e delle responsabilità, all'interno di un network induce a riflettere sulle prospettive di

diritto

La "resale price maintenance" nel commercio librario. Limitare la concorrenza per promuovere la cultura? - abstract in versione elettronica

140535
Meli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inscrive e delle soluzioni alternative che si riscontrano nel contesto europeo. L'indagine intende, quindi, riflettere sulla fondatezza degli assunti

diritto

La locazione dell'immobile stipulata disgiuntamente dal coniuge in comunione legale - abstract in versione elettronica

143931
Rago, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza segnalata offre lo spunto per tornare a riflettere sulla dibattuta tematica dei rapporti patrimoniali tra coniugi in regime di comunione

diritto

Il limite della buonafede nell'applicazione della clausola ''simul stabunt simul cadent" - abstract in versione elettronica

143969
Garilli, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

endosocietari. La sentenza offre un'ulteriore occasione per riflettere sui limiti di utilizzo della suddetta clausola statutaria, consentendo

diritto

Le procedure di abilitazione di fronte al giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

144011
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corso degli ultimi mesi. Non senza critiche e resistenze. Questo contributo vuole riflettere sulla "tenuta" di questo sistema alla luce della primissima

diritto

Affidamento condiviso della prole e convivenza "more uxorio" di uno dei genitori: la presenza del nuovo partner non può costituire ostacolo al diritto di visita del genitore - abstract in versione elettronica

144119
Mascia, Katia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in esame offre l'occasione di riflettere sul tema dell'affidamento condiviso, quale regime ordinario e preferenziale di affidamento

diritto

Punizione e legalità nel diritto penale italiano. Primi appunti per un confronto in chiave storica - abstract in versione elettronica

145579
Perrotti, Massimo; Spinelli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifici della continua tensione tra "potere", da un lato, e "garanzie", dall'altro, onde riflettere, con spirito critico, su ciò che attualmente mina il

diritto

Trascrizione degli atti di conferimento di immobili in "trust" - abstract in versione elettronica

150955
Franceschini, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controtendenza rispetto agli ultimi provvedimenti dei giudici di merito, offre lo spunto per riflettere sull'adeguatezza del nostro sistema a rendere pubbliche

diritto

Le immissioni da opere pubbliche come "espropriazioni larvate" indennizzabili - abstract in versione elettronica

151535
Barilà, Enzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, consente di fare il punto su alcune questioni in tema di espropriazione larvata, ma soprattutto induce a riflettere sugli incerti confini entro i quali la

diritto

Cessione dei beni e cessione d'azienda in esercizio: stato di liquidazione della cedente, compatibilità dell'uno e dell'altro istituto, profili esecutivi - abstract in versione elettronica

157453
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, offrono l'occasione per riflettere sulla possibile valenza ostativa all'ammissione al concordato ex art. 186 bis l. fall. dello stato di liquidazione in

diritto

L'ottemperanza al giudicato amministrativo fra l'attività del commissario "ad acta" e quella dell'amministrazione "commissariata" - abstract in versione elettronica

159677
Vipiana Perpetua, Piera Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'effettività della tutela giurisdizionale. La sentenza induce altresì a riflettere sulla natura giuridica degli atti commissariali, questione di

diritto

Clausole "claims made" e giudizio di vessatorietà - abstract in versione elettronica

161117
Locatelli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di quest'ultimo, occorre riflettere circa gli effetti della dichiarazione di nullità sui rapporti tra le parti.

diritto

La Magna Carta tra storia del diritto e diritti costituzionali - abstract in versione elettronica

164565
Martinelli, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mettere in luce alcuni tratti cruciali della sua sostanza giuridica e riflettere sull'eredità lasciata all'evoluzione della costituzione inglese, con

diritto

Protezione civile e responsabilità penale - abstract in versione elettronica

165065
Pisa, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e di riflettere sulle possibili soluzioni.

diritto

Aspetti giuridico-pastorali del Can. 844 "CIC" e le particolarità rituali da applicare nel contesto ecclesiale cattolico ed ortodosso - abstract in versione elettronica

165739
Basysty, Pavlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Orientali" [CCEO] sulla materia della "communicatio in sacris" fanno riflettere sui casi concreti di urgenza e di necessità spirituale in cui potrebbero

diritto

La convivenza omosessuale ed il ruolo del genitore sociale in caso di PMA - abstract in versione elettronica

166513
Ardizzone, Antonietta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eterologo, induca a riflettere sul ruolo da ascrivere alla figura del genitore sociale in vista dell'esigenza di tutela dell'interesse del minore e

diritto

Omicidio commesso da soggetto maggiorenne incapace ma non interdetto. Quando ricade la responsabilità sui sorveglianti? - abstract in versione elettronica

168703
Villa, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allo stesso tempo la possibilità di riflettere sull'estensione della responsabilità ai sensi dell'art. 2047 c.c., confermando principii già più volte

diritto