Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riafferma

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Al giudice tributario il contenzioso in materia di contributi e premi - abstract in versione elettronica

82745
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipendente e riafferma la natura giuridica dei contributi e dei premi come imposte speciali, operanti anche in tema di fondi di pensione complementare

diritto

L'attività normativa del Governo nei mesi di giugno, luglio e agosto 2000 - abstract in versione elettronica

83239
Napolitano, Giulio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crescita del Pil costante nel quadriennio. Il Documento riafferma il rilievo strategico delle politiche di privatizzazione e di liberalizzazione. Sul

diritto

Appello incidentale improprio e accertamento della fondatezza della pretesa fatta valere nell'istanza inevasa - abstract in versione elettronica

102595
Rocco, Fulvio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- peraltro, condividendo sul punto il contenuto della sentenza resa in primo grado - riafferma che tale disposizione non configura una nuova ipotesi di

diritto

Una decisione "propulsiva" delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

108459
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Plenaria, riprendendo una vicenda processuale interrotta in una precedente udienza, riafferma la piena potestà del giudice ordinario di annullare il

diritto

Le nuove modalità di determinazione dei diritti aeroportuali - abstract in versione elettronica

108727
Rubechini, Patrizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e agli altri". La decisione riafferma infine come lo strumento della concertazione risulti indispensabile ogni qual volta le questioni affrontate

diritto

Duplicazione a scopo di profitto del software e attività professionale - abstract in versione elettronica

110729
Gallus, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 25104 del 19 giugno 2008, riafferma il principio, già più volte sottolineato dalla giurisprudenza di

diritto

Specialità e mandato di arresto europeo: la prima pronuncia della Cassazione sull'applicabilità del principio dinanzi al giudice dell'esecuzione - abstract in versione elettronica

110839
Plastina, Nadia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'estradizione e lo riafferma oggi, nel quadro del nuovo strumento. Rispetto ad un incidente di esecuzione già avviato in difetto della estensione della consegna

diritto

Il Parere del Comitato Nazionale per la Bioetica su rifiuto e rinuncia consapevole al trattamento sanitario - abstract in versione elettronica

112109
Sartea, Claudio; Anzilotti, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte, riguardo alla situazione di dipendenza, si riafferma il valore giuridico del bene "vita" ed il ruolo dell'operatore sanitario per la tutela di

diritto

Ebbene sì, il minore ha diritto di essere ascoltato nel processo - abstract in versione elettronica

115315
Graziosi, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importantissima sentenza delle Sezioni Unite, che riafferma la valenza generale ed inderogabile nel nostro ordinamento giuridico del diritto del minore

diritto

Successione nel contratto di affitto: quale protezione per la famiglia tradizionale dopo il caso Kozak c. Polonia alla Corte di Strasburgo? - abstract in versione elettronica

123233
Danisi, Carmelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritti dell'Uomo riafferma la necessità di un bilanciamento tra difesa della famiglia tradizionale e riconoscimento di basilari diritti alle coppie

diritto

La Cassazione ribadisce l'esclusione dell'improcedibilità dell'appello per la notifica oltre il termine di dieci giorni di cui all'art. 435, comma 2, c.p.c - abstract in versione elettronica

129597
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione riafferma il principio che nel rito del lavoro - esteso ex art. 447-bis c.p.c. alle controversie in materia di locazione - la tardiva

diritto

Perizia medico-legale disposta dal giudice e richiesta di sostituzione della misura cautelare per ragioni di salute - abstract in versione elettronica

131693
Montanile, Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in esame, la Corte di Cassazione riafferma il principio secondo cui, a fronte di un quadro di patologie sanitarie particolarmente

diritto

Incertezza sul nesso di causalità: il dibattito in corso tra i giudici della Cassazione - abstract in versione elettronica

134167
Pellegrino, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazione della sentenza in commento non appare convincente. Essa riafferma -indirettamente - la validità della teoria della "perdita di Chances", che la

diritto

La riparazione per ingiusta detenzione: profili ermeneutici e problematiche applicative - abstract in versione elettronica

135823
Di Lernia, Saverio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto causale tra il dolo e la colpa grave, nella condotta del soggetto, e la detenzione da questi patita. In tal senso, si riafferma il principio

diritto

La riforma finale del pensionamento pubblico - abstract in versione elettronica

138833
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. riafferma l'effettività della tutela del diritto costituzionale del pensionato all'adeguamento annuale dell'importo erogato al variato costo della vita.

diritto

La Corte costituzionale riafferma il diritto di difesa dei soggetti sottoposti al regime detentivo previsto dall' art. 41 bis o.p - abstract in versione elettronica

144513
Corvi, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevede limitazioni al diritto di effettuare colloqui personali e telefonici con il difensore, riafferma il diritto di difesa del detenuto sottoposto a

diritto

Un'interpretazione restrittiva delle intestazioni fittizie ai fini della confisca misura di prevenzione tra questioni ancora irrisolte (natura della confisca e correlazione temporale) - abstract in versione elettronica

145191
Maugeri, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pericolosità sociale del prevenuto, anche se non più attuale, negando la configurazione di un'"actio in rem" pura; riafferma la natura non

diritto

Interessi sostanziali, parti e giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

146541
De Giorgi Cezzi, Gabriella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registrano sul piano sostanziale. Ne sono espressione la richiesta di tutela diretta dei titolari di interessi plurisoggettivi che riafferma la centralità

diritto

"Interest rate swap", teoria del contratto e nullità: e se finalmente dicessimo che è immeritevole e che tanto basta? - abstract in versione elettronica

147721
Di Raimo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Counter]. Condivisibilmente, riafferma la strumentalità del ruolo dell'intermediario rispetto all'interesse del cliente. Supera la distinzione tra

diritto

Regolatori indipendenti e analisi preventiva degli impatti delle regole. Prospettive, limiti e possibili sviluppi dell'Air - abstract in versione elettronica

153027
Rangone, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenza, l'Air incrementa la trasparenza e la partecipazione ai processi decisionali e riafferma l'obbligo di motivazione. Tali elementi sono di cruciale

diritto

La norma generale antiabuso nello schema di Decreto delegato: buono il testo ottima la relazione - abstract in versione elettronica

158407
Manzitti, Andrea; Fanni, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emerse nell'applicazione dell'art. 37-bis, D.P.R. n. 600/1973 e del più generale principio dell'abuso del diritto. La norma riafferma e meglio definisce

diritto

Le nuove prospettive del "claims made" nei contratti di assicurazione per la responsabilità civile - abstract in versione elettronica

159419
Magni, Francesco A. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte, dopo un apparente ripensamento nel 2014 (sentenza n. 3622/2014), riafferma il principio espresso nel 2005 (sentenza n. 5624/2005) e

diritto