Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: restare

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Malattia e sistema pensionistico obbligatorio - abstract in versione elettronica

82695
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restare sostanzialmente incentrata intorno al costituzionale dovere inderogabile di solidarietà sociale per il sostegno economico della famiglia del

diritto

Differenziazione fra lesioni vitali e post-mortali - abstract in versione elettronica

83015
Beduschi, Giovanni; Silingardi, Enrico 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fenomeno morte (in rapporto al quale la distinzione tra vitalità e post-mortalità può talora restare confinata nei limiti di un divario puramente

diritto

Sicurezza del lavoro e obblighi comunitari. I ritardi dell'Italia nell'adempimento e le vie per uscirne - abstract in versione elettronica

85089
Smuraglia, Carlo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Occorre, conclude l'A., adoperarsi per ridurre fortemente gli infortuni e le malattie da lavoro e restare saldamente ancorati al sistema prevenzionale

diritto

Discrezione e deferenza: il controllo giudiziario sugli atti delle autorità indipendenti "regolatrici" - abstract in versione elettronica

85491
Denozza, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e che questo compito deve restare in capo al legislatore ed al suo interprete abituale: il giudice.

diritto

La Corte costituzionale e il diritto di conoscere le proprie origini in caso di parto anonimo: un bilanciamento diverso da quello della Corte europea dei diritti dell'uomo? - abstract in versione elettronica

93787
Cozzi, Alessia Ottavia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

origini, e diritto della madre naturale a restare anonima, era stato affrontato dalla Corte europea dei diritti dell'uomo nella sentenza Odièvre c

diritto

Diritto all'informazione e danno da mancata informazione in caso di traffico anomalo causato da "hacker" - abstract in versione elettronica

99973
Franceschelli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti, occorre decidere se i costi del livello anomalo di traffico telefonico debbano restare a carico dell'utente, o debbano essere sopportati dal

diritto

L'affettività dell'anziano nell'ipotesi di circonvenzione di incapace: considerazioni tecnico-valutative - abstract in versione elettronica

101243
Barbieri, Cristiano; Luzzago, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possano restare vittime di questa tipologia di reato non solo per decadimenti cerebrali di tipo organico, ma anche per disturbi della sfera affettiva. Se

diritto

L'attività di vigilanza e le trasformazioni nel mercato del lavoro - abstract in versione elettronica

101661
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dell'INAIL e dell'ENPALS. L'A. conclude con la considerazione per cui attività di vigilanza e mercato del lavoro devono restare politicamente valorizzati per

diritto

Libertà sindacale negativa ed implicazioni di democrazia sindacale nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

113193
Varva, Simone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elaborazione in merito alla libertà sindacale negativa intesa come libertà dei lavoratori di non sindacalizzarsi o di non restare sindacalizzati. Detto

diritto

Qualità generale e specifica medico-legale dell'accertamento di invalidità civile - abstract in versione elettronica

114177
Carlini, Luigi; Benucci, Giorgio; Bonci, Alessandra; Lancia, Massimo; Rossi, Riccardo; Pistolesi, Luca; Bacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restare escluso. Il modello proposto è stato poi applicato ad un campione rappresentativo dell'attività di tre differenti Commissioni ASL della Regione

diritto

La Direttiva Bolkestein. Principi generali e campo di applicazione - abstract in versione elettronica

118467
Paradisi, Daniela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilimento dei prestatori e della libera circolazione dei servizi negli Stati membri. È sui servizi, pertanto, che l'Europa punta per restare competitiva

diritto

Condizionamento e arbitrio nella tutela del territorio - abstract in versione elettronica

128707
Carughi, Ugo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certo tempo a restare fuori dalla storia. Infatti, perché un'opera possa essere ufficialmente considerata d'interesse culturale, devono trascorrere

diritto

Qualità generale e specifica medico-legale dell'accertamento dello stato di handicap (ex legge n. 104/1992). Sperimentazione di un modello di analisi e verifica - abstract in versione elettronica

130045
Carlini, Luigi; Lancia, Massimo; Benucci, Giorgio; Rossi, Riccardo; Scalise Pantuso, Sergio; Pistolesi, Luca; Bacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

socio-sanitario così importante da non poterne restare escluso. Il modello proposto è stato poi applicato ad un campione rappresentativo dell'attività di

diritto

Il principio di sussidiarietà fra passato e presente - abstract in versione elettronica

132011
Stammati, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piano della ripartizione delle competenze legislative, al quale sembrava dover restare estraneo, né su quello della ripartizione delle competenze

diritto

Accordi e disaccordi del relativismo - abstract in versione elettronica

132843
Brigati, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella del disaccordo, cioè di restare ognuno della propria opinione, è una possibilità sempre aperta per il relativismo, che in particolare non pone

diritto

Religione, politica, principi costituzionali - abstract in versione elettronica

134639
Cardia, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

umani, mortificati nell'orizzonte di un ambiguo multiculturalismo. Questo impegno antirelativista deve restare a base della presenza cattolica, ma

diritto

Gratuito patrocinio, opposizione alla liquidazione e legittimazione passiva del Ministero della giustizia - abstract in versione elettronica

136703
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restare a carico dell'erario, anche quest'ultimo, identificato nel Ministero della giustizia, è parte necessaria. La conseguente carenza di legittimazione

diritto

Cure palliative all'interno di una struttura ospedaliera: una ipotesi concreta o una provocazione? Considerazioni di un gruppo di lavoro costituito all'interno dell'Ospedale Fatebenefratelli dell'Isola Tiberina di Roma - abstract in versione elettronica

140515
Iannone, M.T.; Fabiano, V.; Basile, R.; Caprini, C.; Cassetta, E.; Colizza, S.; Corsi, D.C.; Feleppa, F.; Monno, D.; Rossi, R.; Sebastiani, M.; Sonnino, R.; Venturini, V.; Ramos, B. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle cure di fine vita? E poi: il supporto palliativo deve restare destinato a coprire solo le ultime fasi della vita o intervenire anche prima? Lo

diritto

In tema di agevolazioni fiscali per la mediazione civile e commerciale - abstract in versione elettronica

147213
Nicòtina, Ludovico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediazione, una scelta che, tuttavia, deve restare entro i limiti di una ragionevole e razionale compressione delle ragioni erariali. Il quadro

diritto

Corte brevettuale unificata, Brevetto Unificato: che fare? - abstract in versione elettronica

149721
Franzosi, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senso relativo) non è il migliore possibile, o addirittura che (in senso assoluto) non è buono. È una scelta obbligata, per non restare ai margini del

diritto

Ammortizzatori sociali e canale bilaterale: i fondi di solidarietà tra vecchi e nuovi modelli normativi - abstract in versione elettronica

153249
Lorea, Linda 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continueranno a restare prive dei principali rimedi in caso di disoccupazione o, peggio ancora, a riceverli in deroga - almeno fino alla fine del 2016 e

diritto

La regolazione del "franchising" dieci anni dopo la n. 129/2004. Un sommario bilancio e qualche indicazione di prospettiva - abstract in versione elettronica

154061
Tripoldi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una prassi contrattuale di lunga data che sembrava destinata a restare nell'alveo giuridico dell'atipicità. Questa situazione poteva mascherare

diritto

La criminalizzazione della "clandestinità" fra scelte nazionali e contesto europeo - abstract in versione elettronica

155791
Gatta, Gian Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di illecito reingresso) sono oggi puniti con mere pene pecuniarie destinate a restare ineseguite. La criminalizzazione della clandestinità è pertanto

diritto

Il principio di rappresentanza politica tra progressivo decadimento ed esigenze di rivisitazione - abstract in versione elettronica

156393
Stancati, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La attuale crisi del principio di rappresentanza politica si riconnette, essenzialmente, al progressivo degrado del rapporto elettorale. Per restare

diritto

Percorsi di sviluppo e "performance" delle imprese "spin-off" della ricerca: risultati di una analisi longitudinale sugli "spin-off" dell'Università di Genova - abstract in versione elettronica

163371
Buratti, Nicoletta; Ferrando, Pier Maria; Siria, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotto/mercato, ci si propone di delineare i caratteri fondamentali di questa tendenza comune a restare sul mercato anche per lunghi periodi pur in

diritto