Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regolatorio

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Alle origini dello Stato regolatore (1874-1910). La Corte Suprema americana e le libertà economiche nella fase di transizione dall'interventismo statale al controllo federale delle public utilities e dei monopoli - abstract in versione elettronica

87725
Zorzi Giustiniani, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intervento regolatorio dello Stato. La Corte nel c.d. sugar trust case del 1895, avvalendosi surrettiziamente della commerce clause, impedisce lo scioglimento

diritto

Le relazioni industriali internazionali: attori e regole - abstract in versione elettronica

104507
Gumbrell-McCormick, Rebecca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambito regolatorio. Quanto agli attori sono analizzati gli interessi - economici, politici, istituzionali - che possono portare allo sviluppo di un

diritto

La disciplina delle forme pensionistiche complementari nel d.lg. 252/2005 - abstract in versione elettronica

107845
Piccari, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tradursi in una situazione di stallo. Si tratta, in particolare, dell'ambivalenza del meccanismo regolatorio che si colloca tra previdenza pubblica e

diritto

La prescrizione off-label: dentro o fuori la norma? - abstract in versione elettronica

116929
Di Paolo, Marco; Guidi, Benedetta; Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autonomia professionale di cui gode il sanitario nella scelta terapeutica gli consente di prescrivere farmaci al di fuori dell'avallo regolatorio

diritto

Antitrust e regolazione nelle decisioni con impegni in materia di energia - abstract in versione elettronica

128785
Noce, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

positiva e ridotto i rischi derivanti da impegni di sapore regolatorio accettati dall'autorità antitrust. Il lavoro si conclude con alcune

diritto

Semplificazione delle procedure e incentivi pubblici per le energie rinnovabili - abstract in versione elettronica

134697
Marzanati, Anna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteri in ambito regolatorio, pianificatorio ed autorizzatorio. Il D.Lgs. 387 del 2003, ha introdotto l'istituto della "autorizzazione unica" per la

diritto

L'interesse pubblico nella regolamentazione finanziaria. Lezioni della recente crisi e problemi aperti - abstract in versione elettronica

134703
Macchiati, Alfredo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operato in alcune vicende che hanno plasmato il quadro regolatorio dell'ultimo decennio (gli accordi sui coefficienti di capitale di Basilea, la legge

diritto

L'incertezza del diritto. A proposito della politica per le energie rinnovabili - abstract in versione elettronica

135483
Ammannati, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo saggio ha come obiettivo di evidenziare alcuni particolari elementi caratterizzanti il quadro regolatorio delle energie rinnovabili in Italia

diritto

Urbanistica e interessi differenziati: dalle tutele parallele alla pianificazione integrata - abstract in versione elettronica

153651
Chirulli, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle aree protette, la prevenzione di disastri naturali e la gestione dei rifiuti, ha dato luogo a un quadro regolatorio spesso contraddittorio, a uno

diritto

Modelli di amministrazione e controllo nelle società quotate. Aspetti comparatistici e linee evolutive - abstract in versione elettronica

161619
Alvaro, Simone; D'Eramo, Doina; Gasparri, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la definizione di un corpo normativo autosufficiente contribuirebbe a rendere più chiaro e stabile il quadro regolatorio, rendendo più agevole ed

diritto

Dalla convergenza digitale-energia l'evoluzione della specie: il consumatore "iper-connesso" - abstract in versione elettronica

161795
Di Porto, Fabiana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trainare quella regolatoria e, talvolta, quella istituzionale. In queste note ci proponiamo di evidenziare i limiti dell'apparato regolatorio ed

diritto