Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rappresenti

Numero di risultati: 123 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Corte costituzionale e tutela della res iudicata tra illusione e realtà - abstract in versione elettronica

83291
Libone, Elena 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressa protezione - il giudicato rappresenti un limite per il legislatore interprete. Al pari della dottrina maggioritaria e malgrado l'apparente

diritto

Le potenzialità del Peg quale strumento di budgeting. Verso una programmazione basata sulle attività - abstract in versione elettronica

83559
Fici, Luigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro vuole evidenziare le tappe inevitabili per costruire un piano esecutivo di gestione (Peg) che rappresenti concretamente la prima fase di un

diritto

Profili di elusività della scissione parziale dopo la riforma societaria - abstract in versione elettronica

87393
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti dei soci e nell'eventualità che l'operazione stessa non rappresenti una vera e propria ristrutturazione aziendale. Non è soltanto l'aspetto

diritto

Insindacabilità (del) parlamentare e "ingerenza qualificatoria" della Corte costituzionale: verso la giustiziabilità dei regolamenti delle Camere? - abstract in versione elettronica

87715
Giupponi, Tommaso F. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresenti un ulteriore "aggiustamento" della teoria del nesso funzionale elaborata dalla Corte a partire dalla svolta giurisprudenziale del 2000, e sembri

diritto

Le modifiche alle norme sul bilancio di esercizio contenute nella riforma del diritto societario (D.Lgs 6/2003) - abstract in versione elettronica

90757
Girardi, Maurizio; Provasi, Roberta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, c'è comunque da aspettarsi che la nuova formulazione non sia definitiva ma rappresenti solo l'inizio di un processo di rinnovamento più lungo e

diritto

L'interpello per la disapplicazione del regime sulle società di comodo - abstract in versione elettronica

101071
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal legislatore che ha riformulato l'art. 30. In specie, non si può escludere che tale articolo rappresenti un primo e significativo passo verso una

diritto

Gli sfumati contorni dello ius corrigendi alla prova della individuazione degli strumenti di contrasto al fenomeno del "bullismo" nelle scuole - abstract in versione elettronica

104599
Bisacci, Maria Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostenuto in passato dalla giurisprudenza, l'elemento discriminante rispetto alla figura dei maltrattamenti in famiglia o verso i fanciulli, rappresenti un

diritto

E' incompatibile ad esercitare le funzioni di g.u.p. il giudice che abbia precedentemente ordinato la trasmissione degli atti al p.m., ex art. 521, comma 2, c.p.p - abstract in versione elettronica

112557
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detta udienza rappresenti una situazione "pregiudicabile", con riferimento alla tematica dell'incompatibilità, in caso di pregressa delibazione

diritto

Il pubblico impiego in Italia: come dimagrire senza perdere peso - abstract in versione elettronica

113561
Santoro, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico impiego rappresenti uno dei costi maggiori della spesa pubblica. Non sorprende, dunque, che il pubblico impiego sia stato oggetto di diversi

diritto

Gli omicidi in famiglia in Italia: un incremento reale o un incremento mediatico? - abstract in versione elettronica

113569
De Donno, Antonio; Grattagliano, Ignazio; Brunetti, Caterina; Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettivamente quello degli omicidi in famiglia rappresenti un fenomeno in aumento o se appare tale esclusivamente sulla scorta del "bombardamento" mediato

diritto

Procedimento amministrativo e vizi degli atti dell'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

115641
Lombardi, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 2005 (legge 11 febbraio 2005, n. 15 e legge 14 maggio 2005, n. 80), la sua natura di normativa generale di principio, se essa cioè rappresenti a

diritto

Su un caso di rifiuto di sottoporsi al test per la diagnosi di paternità: riflessioni medico-legali - abstract in versione elettronica

115997
De Stefano, Francesco; Rocca, Gabriele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

test del DNA rappresenti un legittimo esercizio del diritto di rifiutare la sottoposizione a trattamenti od accertamenti sanitari non obbligatoriamente

diritto

Illiceità della condizione testamentaria di contrarre matrimonio e applicabilità della normativa costituzionale - abstract in versione elettronica

118211
Vignudelli, Leopoldo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matrimonio, quindi, è da considerare non apposta, salvo rappresenti l'unico motivo che abbia indotto il testatore a disporre, ipotesi (quest'ultima) dalla

diritto

L'abuso del diritto tra rilevanza del fatto economico e poteri del magistrato - abstract in versione elettronica

118589
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazione, pur non specificatamente prevista dal legislatore, rappresenti o meno elusione fiscale. Nel caso affrontato dalla Commissione il contrasto

diritto

Trattative di bonario componimento della lite ed interruzione della prescrizione - abstract in versione elettronica

120011
Arena, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del debitore che non rappresenti un espresso riconoscimento del diritto. La sentenza, invero, al di là dello specifico ed importante contenuto

diritto

I Servizi pubblici locali di rilevanza economica, dalla rivoluzione permanente ad un equilibrio instabile? - abstract in versione elettronica

121279
Cabianca, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le non sempre convergenti esigenze di promozione della concorrenza e di garanzia dell'universalità dei servizi, o rappresenti soltanto un ulteriore

diritto

Tassazione ICI dei fabbricati rurali: una disciplina da ridefinire - abstract in versione elettronica

122179
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad auspicare l'ennesima novella, ma se intervento legislativo ci deve essere, l'augurio è che questo rappresenti l'occasione per una rimeditazione

diritto

Sulla gestione in service del laboratorio di emodinamica - abstract in versione elettronica

123449
Colombo, Alessandro; Vanzago, Anna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico e privato, al fine di valutare in che misura rappresenti realmente una nuova soluzione gestionale in grado di introdurre criteri innovativi e

diritto

Le misure sanzionatorie della concorrenza sleale - abstract in versione elettronica

128203
Grosso, Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esperienza giurisprudenziale in materia di concorrenza sleale maturata in passato ed anche negli ultimi anni dimostra come l'inibitoria rappresenti

diritto

Il pricing della consulenza in materia di investimento in Italia - abstract in versione elettronica

128797
Nicolini, Gianni; Mazzoli, Camilla 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come la forma organizzativa del consulente rappresenti il principale elemento di condizionamento del pricing, che risulta influenzato in modo

diritto

Questioni in tema di retratto successorio: la qualità di "estraneo" alla comunione ereditaria e l'alienazione di quota - abstract in versione elettronica

130565
Rizzi, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresenti questione ormai unanimemente risolta dalla giurisprudenza e dalla dottrina nel senso che tale è colui che non è chiamato a partecipare alla

diritto

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti. Il caso SNIA - abstract in versione elettronica

132285
Danovi, Alessandro; Masetti, Michela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresenti uno degli strumenti più innovativi introdotti dalla riforma della legge fallimentare, a oggi, sono poche le istanze con cui gli

diritto

Solidarietà e tutele nell'intermediazione di lavoro - abstract in versione elettronica

132299
Zilio Grandi, Gaetano; Sferrazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

miglior vita, rappresenti ancora oggi un istituto centrale del nuovo sistema. Per gli AA. questo significa che il divieto (generale) di

diritto

L'abuso di diritto nella giurisprudenza comunitaria - abstract in versione elettronica

134363
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovrebbe impedire le derive interpretative caratterizzate dall'estensione dell'abuso di diritto ad ogni situazione che rappresenti non un risultato

diritto

E' informazione privilegiata la notizia dell'imminente pubblicazione di una ricerca "sensibile" - abstract in versione elettronica

134389
Parrella, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica, allora opera il divieto di insider trading se la pubblicazione rappresenti nel contempo un fatto in sé idoneo ad incidere sensibilmente sul

diritto

La riforma della contrattazione decentrata: dissoluzione o evoluzione del diritto del lavoro? - abstract in versione elettronica

135087
Del Conte, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deterioramento delle condizioni di lavoro, l'A. mette in luce come l'art. 8 rappresenti un incentivo per azienda e sindacati a trovare soluzioni condivise

diritto

Cambiamenti climatici e principio di precauzione - abstract in versione elettronica

135563
Manfredi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare il suo essere associato al principio dello sviluppo sostenibile), quest'ultimo in realtà non rappresenti una forma di rifiuto acritico del

diritto

La motivazione degli atti catastali non può risolversi in espressioni generiche, adattabili a qualsivoglia situazione di fatto e di diritto - abstract in versione elettronica

135891
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'importanza della motivazione degli atti attributivi della rendita catastale. L'auspicio è che tale decisione rappresenti un generale ripensamento

diritto

Conciliazione e procedimento speciale dei licenziamenti per la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136907
Borghesi, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si può illudere che rappresenti un'efficace corsia preferenziale per le cause di licenziamento, non essendo pensabile che le gracili misure

diritto

Note critiche sulla necessità di un rapporto di causalità tra la condotta di distrazione e lo stato di insolvenza nel delitto di bancarotta "propria" - abstract in versione elettronica

138107
Sandrelli, Gian Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

descritta) lo stato di insolvenza rappresenti l'evento (naturalistico) del reato e, conseguentemente, esso deve essere sorretto dall'elemento soggettivo del

diritto

La retribuzione di risultato nel lavoro privato e pubblico: regolazione ed esigibilità - abstract in versione elettronica

140045
Villa, Ester 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, redditività e qualità), si ritiene che l'art. 1359 c.c. (finzione di avveramento della condizione) rappresenti lo strumento di esigibilità dei premi

diritto

Qualificazione e regime giuridico degli atti amministrativi generali - abstract in versione elettronica

140589
Ramajoli, Margherita; Tonoletti, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativi puntuali rappresenti uno schema ordinatorio adeguato rispetto alla realtà delle fonti del diritto amministrativo. L'applicazione di

diritto

Davvero irretroattiva la decorrenza del nuovo redditometro? - abstract in versione elettronica

143647
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualitativamente, in modo più ragionevole rispetto al passato. Conseguentemente, si deve ritenere che il nuovo strumento rappresenti un'evoluzione di

diritto

Procedura negoziata senza pubblicazione del bando di gara tra discrezionalità tecnica e tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

145215
Ubaldi, Alessio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acché l'utilizzo della procedura negoziata rappresenti concretamente l'unica strada percorribile.

diritto

Formare al diritto e alla giustizia: per una autonomia scientifico-didattica della giustizia riparativa in ambito universitario - abstract in versione elettronica

145933
Mannozzi, Grazia; Lodigiani, Giovanni Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riparativa rappresenti il "motore" del dialogo tra numerose discipline (diritto penale, procedura penale, criminologia, antropologia giuridica e

diritto

Il giudice amministrativo tra storia e cultura: la lezione di Pier Giorgio Ponticelli - abstract in versione elettronica

146135
Comporti, Gian Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

storia, oltre che necessaria chiave di interpretazione dei modelli evolutivi di tale giustizia, rappresenti la matrice culturale identificativa della

diritto

L'impatto delle strategie "corporate" sulle "performance" delle imprese di logistica via mare - abstract in versione elettronica

148485
Parola, Francesco; Satta, Giovanni; Spinelli, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strategiche sulla redditività d'impresa rappresenti un tema di notevole interesse a livello accademico e manageriale, i contributi dedicati alle scelte

diritto

La rilevabilità officiosa della nullità e l'articolazione di nuovi mezzi di prova nella cornice dell'effettività della tutela. Il dialogo tra le Corti - abstract in versione elettronica

149193
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 345 c.p.c. Nella nota si mette in evidenza come il principio del contraddittorio tra le parti rappresenti la "cifra" che oramai orienta l'agire

diritto

L'ultima regolazione del contratto a tempo determinato. La libera apposizione del termine - abstract in versione elettronica

150543
Gragnoli, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non si stato abrogato, deve ritenersi che lo stesso rappresenti una sorta di vestigia del passato perché il cambiamento portato allo stesso articolo 1

diritto

Sulla legittimazione ad agire del datare di lavoro nel rito cd. Fornero - abstract in versione elettronica

150549
Buonocore, Cosima Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il punto è che ritenere che la titolarità dell'azione del rito cd. Fornero rappresenti una prerogativa del solo lavoratore, riservando al datore di

diritto

Proposta di un Manifesto generale per la "tax compliance" e i rapporti tra Stato e cittadino-contribuente - abstract in versione elettronica

150639
Caraccioli, Ivo; Ghiselli, Fabio; Mattia, Salvatore; Rizzardi, Raffaele; Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadino", che enunci alcuni principi fondamentali e rappresenti un'occasione di aggregazione culturale, di coinvolgimento emotivo, ma anche un invito

diritto

Una decisione poco europea - abstract in versione elettronica

151621
Bartolini, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimostrare come, secondo la disciplina europea, il processo sugli appalti rappresenti l'occasione per verificare se il diritto comunitario viene

diritto

Il minimo vitale tra tentativi di attuazione e prospettive future - abstract in versione elettronica

152549
Vivaldi, Elena; Gualdani, Annalisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto della sua dignità. Le AA. sottolineano da un lato come l'intangibilità del nucleo essenziale del diritto all'assistenza sociale rappresenti un

diritto

La Corte di Cassazione e la "damnatio memoriae" della "sentenza Corvetta" in tema di bancarotta fraudolenta propria e nesso di causalità - abstract in versione elettronica

153147
Pantanella, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresenti l'evento del delitto in parola, configurando, invero, quest'ultimo secondo lo schema dei reati di pericolo concreto. Conseguenza diretta di

diritto

Le sanzioni amministrative conseguenti all'applicazione delle regole di condizionalità: sanzioni punitive o strumentario interno alla PAC? - abstract in versione elettronica

160961
Russo, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzione di natura punitiva, o rappresenti, più semplicemente, un utilizzo atecnico dell'espressione in oggetto, atteso che in forza della disciplina

diritto

Diritto dell'economia: strumento di unificazione - abstract in versione elettronica

161587
Picozza, Eugenio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il diritto dell'economia rappresenti strumento di unificazione economica e giuridica. Unificazione che si realizza non solo nell'ambito e a livello

diritto

Autorìa e partecipazione nello Statuto della Corte penale internazionale - abstract in versione elettronica

162515
Werle, Gerhard; Burghardt, Boris 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzione nel 2002 - rappresenti un notevole passo avanti rispetto ai precedenti strumenti in materia, non tutti i problemi appaiono essere stati

diritto

Il nuovo prelievo coattivo "stradale": tanto rumore per (quasi) nulla? - abstract in versione elettronica

162773
Gabrielli, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina, o se invece rappresenti una fattispecie autonoma, alla quale si applicano le sole disposizioni previste o espressamente richiamate. Ma soprattutto

diritto

Se il conduttore non restituisce alla scadenza il bene locato e lo danneggia: obblighi oltre il termine del contratto? - abstract in versione elettronica

167135
Stracqualursi, Elisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di locazione rappresenti un risarcimento forfettario per il danno - presunto in via assoluta - dovuto alla mancata restituzione del bene; ma nel caso

diritto

Accertamenti su percentuali di ricarico tra contabilità formalmente corretta e capacità contributiva effettiva - abstract in versione elettronica

167909
Antonini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contabilità, ma anche una irregolarità "sostanziale" dell'impianto contabile, che si evidenzia ogni qual volta esso non rappresenti la realtà effettiva

diritto