Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rapido

Numero di risultati: 106 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Il medico competente di fronte al problema dell'elettrosmog - abstract in versione elettronica

82755
Grieco, B.; Di Caprio, E.; Russo, M. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello posto tanti anni orsono dall'esposizione al rischio asbestosico. Vengono, quindi, segnalati, dopo un rapido excursus sulle peculiari

diritto

Morte da stenosi tracheale post-intubazione - abstract in versione elettronica

83003
Castiglioni, Claudia; Pierucci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottodurale. Dieci giorni dopo l'investimento, il paziente cadde dal letto urtando il capo: per il rapido peggioramento dell'emorragia sottodurale, il

diritto

Ordinanze di manifesta infondatezza e manifesta inammissibilità: la giurisprudenza della Corte Costituzionale nell'anno 1998 (Parte prima) - abstract in versione elettronica

85885
Gambini, Federico 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di respingere con uno strumento rapido e sintetico in punto di motivazione una questione che non avrebbe dovuto neppure essere sollevata, perlomeno

diritto

Le cd. "stock options" nell'imposizione sui redditi: problematiche interpretative e profili applicativi - abstract in versione elettronica

87157
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

visto il legislatore italiano effettuare un rapido "mutamento di fronte" nel breve volgere di pochi mesi, prima (nel contesto della riforma dei

diritto

Etica e giustizia nella "nuova" riforma tributaria - abstract in versione elettronica

87307
Gallo, Franco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e Fisco nella Costituzione italiana. Nella seconda parte si opera un rapido esame degli effetti della progettata riforma fiscale sotto il profilo

diritto

I principi contabili. Fondamenti e percorsi evolutivi - abstract in versione elettronica

88195
Bruni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professione della Ragioneria fino ai più recenti sviluppi. Il primo paragrafo offre un rapido excursus della tradizione contabile dalle remote origini della

diritto

L'evoluzione della concezione stragiudiziale societaria - abstract in versione elettronica

88307
Poleggi, Giuliana 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostro Paese. La logica sottesa a tale moderno orientamento è quella di rendere più rapido ed accessibile, in termini di costi, il ricorso a mezzi di

diritto

L'adozione di scelte produttive più rispettose dell'ambiente quale elemento di vantaggio competitivo. Politiche ambientali e incentivi per l'innovazione tecnologica - abstract in versione elettronica

88327
Contò, Francesco; Prota, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pulite. In questo saggio presentiamo un semplice modello che illustra quale tipo di politica può produrre un più rapido miglioramento delle tecnologie

diritto

Nuova giustizia alternativa: arbitrato speciale e conciliazione amministrata - abstract in versione elettronica

89867
Buonfrate, Angelo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzati uno strumento di giustizia privata rapido ed efficace, dinanzi ad un organo giudicante terzo ed imparziale. Si tratta di un arbitrato

diritto

La "ragionevole durata" del regolamento di competenza - abstract in versione elettronica

91619
Acone, Modestino 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituire un controllo "immediato" e "rapido" della decisione del giudice di merito sulla competenza da parte del giudice regolatore della stessa. Evidenzia

diritto

Il termine del procedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

97821
Tenca, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenuta a svolgere i propri compiti istituzionali adottando un modello di azione rapido e razionale, che riduca al minimo i passaggi procedimentali e

diritto

Ripartizione della competenza tra tribunale ordinario e tribunale per i minorenni, legge 54/2006: la terza via? - abstract in versione elettronica

98657
Corder, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione sulla da parte della legge n. 54/ 2006, il quadro della ripartizione, pur nell'auspicio di un rapido intervento legislativo che conduca alla

diritto

Le biobanche: tra genetica e biodiritto - abstract in versione elettronica

104009
Piazza, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collezionano e conservano il materiale biologico e dell'accesso alle biobanche; la questione dell'uso trasparente dei campioni biologici per un rapido

diritto

Spunti ricostruttivi per la storia dell'ordinamento giudiziario - abstract in versione elettronica

104257
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poteri e di apparati attraverso il rapido succedersi di normative estremamente differenziate, riflesso delle vicende politiche interne; lo status del

diritto

Un contributo all'analisi del se, del come, e del perché del notariato in Italia - abstract in versione elettronica

105399
Pulitini, Francesco; Lauricella, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Allo scopo di chiarirne le caratteristiche e peculiarità, gli A.A. iniziano l'analisi con un rapido accenno alla storia del notariato in Italia. Nella

diritto

Particelli ultrafini e nanoparticelle: tecniche di misura convenzionali ed avanzate per la determinazione dell'esposizione inalatoria - abstract in versione elettronica

107353
Marconi, A.; Fanizza, C.; Castellet Y Ballarà, G. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismi di azione biologica non sono ancora sufficientemente noti. Nel frattempo il rapido sviluppo del settore delle nanotecnologie, basato sull'impiego

diritto

La polarizzazione del mercato del lavoro statunitense - abstract in versione elettronica

110797
Autor, David H.; Katz, Lawrence F.; Kearney, Melissa S. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a un modello di più rapido aumento dei posti di lavoro nella parte alta e nella parte bassa della gamma retributiva, rispetto alla parte media, negli

diritto

Gravidanza tubarica: un contributo al dibattito attuale - abstract in versione elettronica

112029
Giovannelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dibattito che si concentra, fondamentalmente,m sulla considerazione di ciò che è patologico: l'embrione o l'organo interessato? Il rapido sviluppo

diritto

Più partecipazione all'assemblea delle società - abstract in versione elettronica

115161
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vita delle società, incentivando quindi, in particolare, un rapido ed efficiente accesso degli investitori istituzionali di tutto il mondo al capitale

diritto

La ragionevole durata del processo: dalla enunciazione astratta alla devastazione quotidiana - abstract in versione elettronica

115421
Pansini, Gustavo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dalla considerazione che il sistema accusatorio può realizzarsi solo attraverso un processo ragionevolmente rapido, l’A. prende in esame il

diritto

Alterne vicende della disciplina transitoria del codice di proprietà industriale: riflessi sui processi in corso (con una postilla sull'occasione mancata dal legislatore) - abstract in versione elettronica

115847
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni di natura processuale introdotte dal Codice di proprietà industriale (d.lgs. 10 febbraio 2005 n. 30). Il rapido intervento del

diritto

Successione di leggi penali tra vincoli normativi e considerazioni equitative - abstract in versione elettronica

118175
Caruso, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vicenda giudiziaria in oggetto - caratterizzata dal rapido avvicendarsi, tra il momento del fatto e quello della pronunzia della sentenza, di

diritto

I limiti alla rilevabilità d'ufficio delle nullità negoziali (in particolare della clausola di tacita proroga del contratto ex art. 1341, comma 2, c.c.) nelle azioni di adempimento, risoluzione, annullamento e rescissione del negozio - abstract in versione elettronica

120921
Mancini, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluzione, rescissione o annullamento del contratto, tematica sulla quale sarebbe senza dubbio auspicabile un rapido intervento delle Sezioni Unite

diritto

La vittima del reato nel processo penale - abstract in versione elettronica

122321
Tranchina, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo avere delineato il concetto di vittima del reato e tracciato un rapido cenno agli antecedenti storici della posizione processuale della persona

diritto

La comunicazione nella consulenza genetica - abstract in versione elettronica

123781
Pensieri, Claudio; Pennacchini, Maddalena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapido incremento delle nuove possibilità di conoscenza apre importanti prospettive sul piano diagnostico, preventivo e terapeutico-assistenziale. In

diritto

Aspetti etici e tutela dei minori nella gestione delle biobanche a scopo di ricerca e forense in Italia - abstract in versione elettronica

128651
Caenazzo, Luciana; Tozzo, Pamela; Rodriguez, Daniele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito al trattamento dei campioni provenienti dai minori. Lo scopo di questo lavoro è di offrire un rapido riepilogo delle leggi relative alle

diritto

Screening urinario per assunzione di Buprenorfina mediante test rapido "EasyCheckBuprenofina". Ottimizzazione del metodo di conferma in GC/MS e valutazione del kit - abstract in versione elettronica

128665
Chericoni, Silvio; Meini, Milo; Cellesi, Valerio; Giusiani, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Buprenorfina ha dato sempre risultato positivo confermato dalla gas-mass. Gli AA. quindi ritengono valido il test rapido Buprenorfina per lo screening

diritto

Le novità della manovra economica 2011 sul contenzioso in materia di previdenza e assistenza - abstract in versione elettronica

128759
Sferrazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

breve nota, un primo rapido esame dei correttivi introdotti dall'art. 38 del citato testo normativo.

diritto

Contratti pubblici e diritto civile - abstract in versione elettronica

130297
Piacentini, Pier Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattualistica pubblica. Partendo da un rapido excursus sulle origini del sistema amministrativo italiano, inquadrate nel contesto culturale del tempo, si

diritto

L'esclusione illegittima del diritto di recesso nella vendita presso il domicilio del consumatore determina pratiche commerciali aggressive - abstract in versione elettronica

130781
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardanti le forniture di beni confezionati su misura, personalizzati, che non possano essere rispediti o a rischio di rapido deterioramento. Nella

diritto

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti. Il caso SNIA - abstract in versione elettronica

132285
Danovi, Alessandro; Masetti, Michela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli imprenditori uno strumento per fronteggiare la crisi in modo più rapido e vantaggioso, soprattutto dal punto di vista dei creditori ed evitare

diritto

I contratti di servizi nel Regolamento di esecuzione n. 207/2010: prime osservazioni - abstract in versione elettronica

135253
Marchianò, Giovanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli appalti, sembra destinata ad un rapido superamento delle regole ivi contenute sulla spinta della revisione in corso delle direttive europee in

diritto

Cultura della revisione costituzionale, Regolamenti parlamentari e surrettizia difesa della legge elettorale - abstract in versione elettronica

140813
Piccione, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ostacolo all'attuazione di nuove ideologie costituzionali. Queste ultime paiono oggi orientate a perseguire un rapido ed efficiente decisionismo

diritto

Sull'efficacia dell'atto di fusione iscritto in pendenza del giudizio di opposizione dei creditori - abstract in versione elettronica

142767
Sferrazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo un rapido quadro della disciplina in materia di opposizione alla fusione, lo studio affronta il tema degli effetti dell'atto di fusione

diritto

La riforma della documentazione antimafia: davvero solo un "restyling?" - abstract in versione elettronica

143755
Cantone, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Codice che aveva (forse ingenuamente) immaginato un sistema di ottenimento della documentazione rapido e scarsamente burocratizzato. Inoltre, viene

diritto

Test genetici di paternità in gravidanza: una scelta oppure un obbligo per l'operatore? - abstract in versione elettronica

146609
Caenazzo, Luciana; Robino, Carlo; Piccinini, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rapido evolversi delle tecniche diagnostico-molecolari negli ultimi 20 anni è stato seguito da un adeguamento etico-normativo inevitabilmente

diritto

La resistenza al potere trattenimento. A proposito di due recenti sentenze - abstract in versione elettronica

146769
Buffa, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"foucaultiane" in materia di internamento. Ad un rapido sguardo alla normativa più rilevante in materia, a livello nazionale e sovranazionale, segue

diritto

Strategie di contrasto dell'inquinamento criminale dell'economia: il nodo dei rapporti tra mafie e imprese - abstract in versione elettronica

148639
Visconti, Costantino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzazioni mafiose. Dopo un rapido esame delle recenti indagini empiriche di tipo sociocriminologico, che hanno messo in luce le complesse interazioni tra

diritto

"Pacchetto lavoro" e assenza di contenuti previdenziali - abstract in versione elettronica

148817
Zilio Grandi, Gaetano; Sferrazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nel presente scritto si tenta un primo rapido esame di quelle disposizioni che più direttamente interessano l'ambito previdenziale. Il reticolato

diritto

Limiti della pronuncia ex art. 281 "sexies" c.p.c. nel rito del lavoro ed effetti della conciliazione sui trattamenti previdenziali - abstract in versione elettronica

149129
Nicoletti, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contestualità tra dispositivo e sentenza presuppone un "iter" rapido del processo che non si addice ad una controversia introitata ante l. n. 133/2008

diritto

Il rito Fornero alla Consulta: è incostituzionale la mancata previsione di un dovere di astensione in capo al giudice della opposizione autore dell'ordinanza sommaria? - abstract in versione elettronica

150349
Stella, Marcello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalizzato a consentire, nella prima fase, un rapido regolamento dell'assetto di interessi incrinato, preceduto da una istruttoria solo parziale.

diritto

In via di risoluzione i dubbi sul "bonus" per lavoratori dipendenti - abstract in versione elettronica

150665
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Essenziale sarà poi la "costruzione" di un sistema, più o meno articolato, che possa consentire un rapido recupero di quanto verrà inevitabilmente

diritto

Sulla "odierna" incertezza del diritto - abstract in versione elettronica

153507
Grossi, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dietro al mutamento profondo e rapido di questi ultimi decenni. Se la legge deve essere solo obbedita, il principio deve - al contrario - essere

diritto

La tutela della vittima nella direttiva 2012/29 UE e nella giurisprudenza delle Corti Europee - abstract in versione elettronica

155123
Catalano, Elena Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rapido sviluppo di un'articolata normativa a tutela della vittima rappresenta, nel panorama del diritto europeo allo stato nascente, un unicum

diritto

L'ammissibilità degli strumenti di captazione dei dati personali tra standard di tutela della "privacy" e onde eversive - abstract in versione elettronica

161775
Andolina, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rapido e incessante sviluppo tecnologico ha offerto agli inquirenti strumenti sempre più invasivi della sfera personale dei soggetti coinvolti

diritto

Il diritto al contraddittorio anticipato nella riscossione transfrontaliera dei crediti tributari e doganali - abstract in versione elettronica

161891
Frigo, Gianmaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ragioni del rapido sviluppo che la cooperazione fiscale internazionale ha conosciuto negli ultimi anni vanno ricercate innanzitutto nel mutato

diritto

Verso il ripristino della cultura delle garanzie in tema di libertà personale dell'imputato - abstract in versione elettronica

162507
Illuminati, Giulio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazione al giudice cautelare e riformando le norme sulle impugnazioni in modo da assicurare un controllo più rapido e più rigoroso da parte del giudice

diritto

Insospettate convergenze tra le esperienze giuridiche di Stati Uniti e Unione europea in materia di sport - abstract in versione elettronica

162873
Mazzei, Gabriella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consapevolezza di ciò, la politica dell'Unione europea sullo sport ha conosciuto nell'ultimo ventennio un rapido percorso evolutivo segnato principalmente dal

diritto

Dall'incostituzionalità dell'art. 43 t.u. espropriazioni alla possibile incostituzionalità dell'art. 42bis t.u. espropriazioni: la storia (infinita?) - abstract in versione elettronica

162891
Cardullo, Norma 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In particolare, per una corretta comprensione della vicenda, è necessario un rapido cenno alla genesi del fenomeno delle occupazioni "sine titulo

diritto

Sentenza n. 1988

334093
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

segreteria; che il rapido ritorno della pratica presso il suo ufficio doveva fargli necessariamente comprendere l’irregolarità dell’iter seguito.

diritto