Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quali

Numero di risultati: 6662 in 134 pagine

  • Pagina 2 di 134

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17828
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con decreto reale, su proposta del ministro per le comunicazioni, è stabilito con quali titoli e abilitazioni rilasciate secondo le disposizioni

diritto

Con leggi e regolamenti sono stabiliti del pari i requisiti ai quali devono rispondere e le prescrizioni alle quali devono attenersi le navi adibite

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19581
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Vendita di stampati dei quali è stato ordinato il sequestro)

diritto

(Casi nei quali alla condanna consegue l'interdizione dai pubblici uffici)

diritto

(Casi nei quali può essere ordinata la libertà vigilata)

diritto

(Casi nei quali deve essere ordinata la libertà vigilata)

diritto

(Limiti entro i quali è ammessa la sospensione condizionale della pena)

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31095
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Casi nei quali la libertà provvisoria è ammessa o vietata)

diritto

(Casi nei quali il mandato di cattura è facoltativo)

diritto

(Casi nei quali può sospendersi l'esecuzione del mandato di cattura)

diritto

La legge determina i casi nei quali la denuncia è obbligatoria.

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35053
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Le patenti di guida delle categorie C e D sono valide, rispettivamente, anche per la guida dei veicoli per i quali è richiesta la patente della

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53565
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Casi nei quali la temporanea importazione è autorizzata dal Ministero)

diritto

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70461
Stato 1 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mesi dalla scadenza del termine di costituzione in giudizio delle parti contro le quali e nei confronti delle quali il ricorso è proposto.

diritto

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71408
Stato 1 occorrenze

1. Nella valutazione degli alunni handicappati da parte degli insegnanti è indicato, sulla base del piano educativo individualizzato, per quali

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77900
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Casi nei quali il mandato di cattura è obbligatorio).

diritto

(Reati per i quali non si procede al giudizio in contumacia).

diritto

Rischio psicologico-sociale, resilienza, devianza quali connessioni teoriche ed empiriche - abstract in versione elettronica

86184
De Gregorio, Eugenio; De Leo, Gaetano; Caso, Letizia 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rischio psicologico-sociale, resilienza, devianza quali connessioni teoriche ed empiriche

diritto

Quali limiti al sindacato della cassazione sulla sentenza di ottemperanza? - abstract in versione elettronica

94982
Vignoli, Alessia; Vantaggio, Mauro; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quali limiti al sindacato della cassazione sulla sentenza di ottemperanza?

diritto

Ancora sull'assenza per malattia: termini e modalità di giustificazione della stessa. Il commento - abstract in versione elettronica

95543
Zavalloni, Davide 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuali. Quali diritti e quali doveri? L'A. si immerge nella problematica in questione, sulla scia di un'autorevole pronuncia della Corte di

diritto

Verso una governance dei cittadini. Quali le traiettorie di partecipazione innovativa? - abstract in versione elettronica

101574
Storlazzi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Verso una governance dei cittadini. Quali le traiettorie di partecipazione innovativa?

diritto

Quali ammortizzatori sociali per le "società miste"? Il commento - abstract in versione elettronica

101614
Bellumat, Sabrina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quali ammortizzatori sociali per le "società miste"? Il commento

diritto

Disciplina antiriciclaggio e deontologia professionale: quali doveri per gli avvocati? - abstract in versione elettronica

101942
Cassese, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disciplina antiriciclaggio e deontologia professionale: quali doveri per gli avvocati?

diritto

Quali garanzie per la deposizione del tossicodipendente cessionario di sostanze stupefacenti? - abstract in versione elettronica

103872
Di Bitonto, Maria Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quali garanzie per la deposizione del tossicodipendente cessionario di sostanze stupefacenti?

diritto

Tangenti e danno all'immagine: un altro intervento del giudice contabile - abstract in versione elettronica

104835
Rodriquez, Simona 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

' uno dei numerosi interventi con i quali il giudice contabile si propone di delineare la nozione e la configurabilità di quel particolare danno

diritto

Inferenza e contesto: quali limiti alla libertà di parola? - abstract in versione elettronica

107140
Penco, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inferenza e contesto: quali limiti alla libertà di parola?

diritto

A quali condizioni si ha offerta non formale di adempimento - abstract in versione elettronica

107772
Marseglia, Cinzia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A quali condizioni si ha offerta non formale di adempimento

diritto

Nuove tecnologie e controlli sui lavoratori: quali regole in Francia? - abstract in versione elettronica

113688
Aimo, Mariapaola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove tecnologie e controlli sui lavoratori: quali regole in Francia?

diritto

La disciplina dell'alimentazione fra Stato e Regioni: verso quali scenari? - abstract in versione elettronica

117780
Genesin, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina dell'alimentazione fra Stato e Regioni: verso quali scenari?

diritto

Quali controlli fiscali al di fuori del territorio statale? - abstract in versione elettronica

118670
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quali controlli fiscali al di fuori del territorio statale?

diritto

Gli studi di settore quali strumenti di organizzazione dell'azione amministrativa - abstract in versione elettronica

119078
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli studi di settore quali strumenti di organizzazione dell'azione amministrativa

diritto

Crisi e proprietà delle Sgr: quali implicazioni sulla struttura delle commissioni? - abstract in versione elettronica

128804
Arcuri, Maria Cristina; Bocchialini, Elisa; Rossolini, Monica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Crisi e proprietà delle Sgr: quali implicazioni sulla struttura delle commissioni?

diritto

Il Codice del processo amministrativo nel secondo correttivo: quali novità? - abstract in versione elettronica

130984
Sandulli, Maria Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Codice del processo amministrativo nel secondo correttivo: quali novità?

diritto

Il giusto processo. Quale il ruolo dell'avvocato? Quali riforme? - abstract in versione elettronica

131694
Pecorella, Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giusto processo. Quale il ruolo dell'avvocato? Quali riforme?

diritto

Responsabilità per danno da farmaci: quali rimedi a tutela della salute? - abstract in versione elettronica

132734
Querci, Agnese 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità per danno da farmaci: quali rimedi a tutela della salute?

diritto

Quali prospettive per il regime fiscale delle indennità dei trasfertisti? - abstract in versione elettronica

133664
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quali prospettive per il regime fiscale delle indennità dei trasfertisti?

diritto

I soggetti persone giuridiche. Su quali enti vigila il D.lgs. 231? - abstract in versione elettronica

134072
Rossi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I soggetti persone giuridiche. Su quali enti vigila il D.lgs. 231?

diritto

Strategia di destinazione e d'impresa nel comparto alberghiero: quali confini? - abstract in versione elettronica

135040
Sainaghi, Ruggero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Strategia di destinazione e d'impresa nel comparto alberghiero: quali confini?

diritto

Compensazione dei crediti verso la Pubblica amministrazione: quali prospettive future? - abstract in versione elettronica

136580
Cormio, Pasquale; D'Episcopo, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Compensazione dei crediti verso la Pubblica amministrazione: quali prospettive future?

diritto

Diagnosi di patologia psichiatrica "versus" patologia stress-lavoro-correlata: quali conseguenze? - abstract in versione elettronica

140106
Venturino, Giovanna; Fortunato, Francesco; Iodice, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diagnosi di patologia psichiatrica "versus" patologia stress-lavoro-correlata: quali conseguenze?

diritto

A quali condizioni i negoziati sulla pena sono conformi alla Cedu? - abstract in versione elettronica

145778
Marcolini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A quali condizioni i negoziati sulla pena sono conformi alla Cedu?

diritto

Neoindividualismo virtuoso e legami sociali - abstract in versione elettronica

148161
Turnaturi, Gabriella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comprendere quali relazioni, quali pratiche sociali, quali interazioni producano e riannodino legami sociali.

diritto

Quali rimedi contro l'illegittimo diniego di giudizio abbreviato non condizionato? - abstract in versione elettronica

148290
Puglisi, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quali rimedi contro l'illegittimo diniego di giudizio abbreviato non condizionato?

diritto

Quali trasferimenti di sede all'estero possono beneficiare della "exit tax" - abstract in versione elettronica

149592
Avolio, Diego; Pezzella, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quali trasferimenti di sede all'estero possono beneficiare della "exit tax"

diritto

I nuovi investimenti per i quali spetta il credito d'imposta - abstract in versione elettronica

151380
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nuovi investimenti per i quali spetta il credito d'imposta

diritto

Legge di stabilità: quali prospettive per CFC e costi "black list"? - abstract in versione elettronica

157524
Rolle, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legge di stabilità: quali prospettive per CFC e costi "black list"?

diritto

La protezione dell'investimento in obbligazioni convertibili: quali alternative al diritto d'opzione? - abstract in versione elettronica

157732
Passador, Maria Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La protezione dell'investimento in obbligazioni convertibili: quali alternative al diritto d'opzione?

diritto

Quali danni risarcibili se nasce un figlio non desiderato? - abstract in versione elettronica

158890
Sardella, Isabella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quali danni risarcibili se nasce un figlio non desiderato?

diritto

"Machine reading". Quali sfide per la comprensione automatica del linguaggio naturale? - abstract in versione elettronica

160079
Navigli, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

linguaggio naturale. Quali sono i problemi che ancora oggi rendono difficile il conseguimento di tale obiettivo? Quali risultati sono stati raggiunti e

diritto

"Branch transfer" e "business transfer" quali nuovi possibili comportamenti abusivi - abstract in versione elettronica

167930
Thione, Marco; Bargagli, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Branch transfer" e "business transfer" quali nuovi possibili comportamenti abusivi

diritto