Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prossimita

Numero di risultati: 145 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3747
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I proprietari d'immobili situati in prossimità di corsi d'acqua che arrecano o minacciano danni all'agricoltura, ad abitati o a manufatti d'interesse

diritto

di esse, l'autorità giudiziaria dà i provvedimenti opportuni, tenendo conto della prossimità della parentela e dei rispettivi bisogni, e anche della

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19193
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in cui è vietato l'accesso nell'interesse militare dello Stato; 2° è còlto, in tali luoghi o zone, o in loro prossimità, in possesso ingiustificato

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35515
Stato 8 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Chiunque si trovi sulla strada percorsa dai veicoli di cui al comma 1, o sulle strade adiacenti in prossimità degli sbocchi sulla prima, appena

diritto

13. È vietato il sorpasso in prossimità o in corrispondenza dei passaggi a livello senza barriere, salvo che la circolazione stradale sia regolata da

diritto

prossimità degli attraversamenti pedonali e, in ogni caso, quando i pedoni che si trovino sul percorso tardino a scansarsi o diano segni di incertezza e quando

diritto

10. È vietato il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle curve o dei dossi e in ogni altro caso di scarsa visibilità; in tali casi il

diritto

collocati segnali a pavimento o altri segnali di pericolo in prossimità degli attraversamenti stessi.

diritto

3. In particolare, il conducente deve regolare la velocità nei tratti di strada a visibilità limitata, nelle curve, in prossimità delle intersezioni

diritto

quest'ultimo si trovi in prossimità di una piazzola.

diritto

12. È vietato il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni. Esso è, però, consentito: a) quando il conducente del veicolo che si

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38907
Stato 3 occorrenze

2. Lungo le strade site nell'ambito o in prossimità dei beni indicati al comma 1, è vietato collocare cartelli o altri mezzi di pubblicità, salvo

diritto

2. Lungo le strade site nell'ambito e in prossimità dei beni indicati nel comma 1 è vietato collocare cartelli o altri mezzi pubblicitari, salvo

diritto

indicate alle lettere c) e d) dell'articolo 136, ovvero in prossimità degli immobili indicati alle lettere a) e b) dello stesso articolo, la regione ha

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44876
Stato 2 occorrenze

1. Non possono essere eseguiti lavori in prossimità di linee elettriche o di impianti elettrici con parti attive non protette, o che per circostanze

diritto

1. Quando occorre effettuare lavori in prossimità di linee elettriche o di impianti elettrici con parti attive non protette o che per circostanze

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50697
Stato 6 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La velocità deve essere particolarmente moderata nei tratti di strada a visuale non libera ed in curve, in prossimità delle scuole, dei crocevia e

diritto

Chiunque sorpassa a destra o in prossimità o in corrispondenza delle curve, dei dossi o in ogni altro caso di scarsa visibilità e il conducente di un

diritto

veicoli o sulle strade adiacenti in prossimità degli sbocchi sulla prima hanno l'obbligo di fermarsi e di lasciare libero il passo.

diritto

E' vietato il sorpasso in prossimità e in corrispondenza delle curve, dei dossi e in ogni altro caso di scarsa visibilità; è vietato ai conducenti di

diritto

debbono avvicinarsi il più possibile all'asse della carreggiata ed effettuare la svolta in prossimità del centro del crocevia ed a sinistra di questo

diritto

obbligo; d) divieto di sorpasso a destra o in prossimità o in corrispondenza delle curve o dei dossi o in ogni altro caso di scarsa visibilità; e

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52715
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' vietato di eseguire costruzioni ed altre opere di ogni specie, sia provvisorie sia permanenti, o di stabilire manufatti galleggianti in prossimità

diritto

prossimità dei transiti internazionali stradali ed autostradali, speciali negozi per la vendita ai viaggiatori in uscita dallo Stato di prodotti allo stato

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

60909
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' vietato di eseguire costruzioni ed altre opere di ogni specie, sia provvisorie, sia permanenti, in prossimità della linea doganale, nell'àmbito

diritto

Dichiarazione di fallimento, diritto di difesa e giudizio di opposizione prima e dopo la riforma della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

92551
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In prossimità della riforma della legge fallimentare poi intervenuta, la Cassazione imposta e risolve la questione relativa alla invalidità della

diritto

Indagini difensive, giudizio abbreviato e diritto alla "prova contraria" - abstract in versione elettronica

94809
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle volte, all'imputato di venire a conoscenza dello stesso procedimento penale in prossimità dell'esercizio dell'azione penale.

diritto

Il comportamento degli assicuratori nella giurisprudenza dei Giudici di Pace - abstract in versione elettronica

98797
Gagliardi, Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prossimità" all'interno di alcuni meccanismi importanti sia dal punto di vista della regolazione dell'attività assicurativa, sia sotto il profilo del

diritto

Il contratto dell'usufruttuario in frode al nudo proprietario - abstract in versione elettronica

108115
Castelli, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prossimità della scadenza dell'usufrutto e caratterizzato da condizioni contrattuali gravemente pregiudizievoli degli interessi del nudo proprietario

diritto

Oltre il discorso dei diritti umani. Il significato normativo della prossimità - abstract in versione elettronica

110577
Zanichelli, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

categoria della "prossimità", che non cessa di dispiegare un intenso potenziale normativo, dal precetto ebraico del Levitico alla "svolta" della parabola

diritto

Per l'effettività del contraddittorio - abstract in versione elettronica

111843
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espressione della completa valutazione di tutte le risultanze dell'istruttoria, esclude che la prossimità del termine decadenziale possa esonerare

diritto

L'ente pubblico locale parte civile "allargata": è tempo di ripensamenti? - abstract in versione elettronica

116535
Tripodi, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Secondo l'A. il comune, nella sua dimensione di "prossimità" ai diritti del cittadino ha certamente tra i suoi scopi l'attenzione alle persone più

diritto

Pedoni distratti e conducenti responsabili - abstract in versione elettronica

118441
Dimattia, Marina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., attraverso una ricognizione dei casi in cui la Suprema Corte obbliga il solo rallentamento del veicolo in prossimità delle strisce zebrate in

diritto

Il tribunale per le relazioni familiari: una storia infinita - abstract in versione elettronica

119571
Autorino, Gabriella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concezioni e di contenuti in queste materie, il tribunale si deve caratterizzare per "mitezza", per un sistema forte di garanzie, per la prossimità e la

diritto

Il giudice amministrativo boccia gli aumenti dei pedaggi autostradali - abstract in versione elettronica

121837
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autostradali prelevati ai caselli autostradali situati in prossimità degli svincoli con le autostrade e con i raccordi gestiti dall'ANAS. Però il successo è

diritto

Tardivo invio delle dichiarazioni: l' "effetto imbuto" non permette di sanzionare l'intermediario - abstract in versione elettronica

125105
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

' "effetto imbuto", cioè l'intasamento che si verifica in prossimità della scadenza del termine per la trasmissione delle dichiarazioni, dichiarando quindi

diritto

Competenza economica dei resi su merci: aspetti problematici - abstract in versione elettronica

126759
Lozzi, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare attenzione dei verificatori rientrano i resi su merci, soprattutto quando essi rappresentano rettifiche rilevate in prossimità della fine o

diritto

Rappresentanza sindacale e contrattazione collettiva di prossimità: profili interpretativi - abstract in versione elettronica

131873
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2011 (manovra finanziaria bis) sul "sostegno alla contrattazione collettiva di prossimità", mettendo in rilievo come tra essi vi sia uno stretto

diritto

La contrattazione collettiva di prossimità. Uno stimolo per le organizzazioni dei lavoratori e degli imprenditori - abstract in versione elettronica

131875
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la manovra economica di ferragosto 2011, il legislatore ha specificato, nella rubrica dell'art. 8, col termine "prossimità", la contrattazione

diritto

Modifiche e proroghe per la riforma delle rendite finanziarie - abstract in versione elettronica

133491
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In prossimità dell'avvio della riforma della tassazione delle attività finanziarie, il decreto "Milleproroghe" ha introdotto alcune modifiche in

diritto

Contrattazione di prossimità: gli organismi legittimati a concludere le specifiche intese - abstract in versione elettronica

134949
Tremolada, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla contrattazione di prossimità disciplinata dall'art. 8 del d.l. n. 138/2011, convertito in legge dalla l. n. 148/2011, si esaminano in questo

diritto

Crisi economica e relazioni industriali: alcune osservazioni sull'articolo 8 della legge n. 148/2011 - abstract in versione elettronica

135083
De Luca Tamajo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta il tema dell'efficacia soggettiva dei contratti di prossimità e della capacità derogatoria degli stessi nei confronti della normativa

diritto

Gli accordi aziendali anche in deroga (art. 8, d.l. n. 138/2011) e uscita dal sistema confederale - abstract in versione elettronica

135589
De Mozzi, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prossimità, rifiutandosi di riconoscere come proprie r.s.a. (e cioè come costituite nel proprio "ambito") le rappresentanze firmatarie di intese di

diritto

Note storiografiche sulla socialità del diritto e del linguaggio - abstract in versione elettronica

139281
Simonelli, Maria Ausilia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verbale; un confronto declinato in vario modo: come estrinseca prossimità analogica ovvero come ricerca di affinità strutturali e funzionali. Nel

diritto

Dolo eventuale e colpa con previsione: dai concetti "generali" agli indicatori "di settore" - abstract in versione elettronica

144509
Mazzantini, Edoardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presente contributo offre un tratteggio dell'evoluzione in atto, mettendo soprattutto in luce come la posizione di prossimità al fatto garantisca alle

diritto

Spunti controcorrente sulla invalidità degli accertamenti "ante tempus" - abstract in versione elettronica

144661
Tabet, Giuliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impositivo, in prossimità dello spirare del termine, possa essere considerata una giusta causa esonerativa.

diritto

I contratti di prossimità dopo il d.l. n. 76 del 2013 - abstract in versione elettronica

148829
Vicino, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla disciplina della contrattazione di prossimità ex art. 8 l. n. 148 del 2011 è intervenuto il d.l. 28 giugno 2013, n. 76 (poi convertito in l. 9

diritto

Mediazione e ADR nelle controversie civili e commerciali: ritorno a una giustizia di prossimità? - abstract in versione elettronica

153523
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustizia di prossimità per il cittadino. Anche le ultime riforme legislative hanno riconosciuto l'importanza della mediazione e di ulteriori sistemi

diritto

Contrattazione collettiva e principio di maggioranza - abstract in versione elettronica

156053
Santoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2011 ed ai coevi sviluppi legislativi a sostegno del principio di maggioranza e della contrattazione di prossimità nei confronti della quale l'A

diritto

La prossimità dei termini per l'accertamento non giustifica l'emissione di atti a titolo cautelativo - abstract in versione elettronica

167593
Bonomo, Damiano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la prossimità della decorrenza dei termini per l'accertamento non giustifica l'emissione di atti a mero titolo cautelativo. Si tratta di un precedente

diritto