Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: procreazione

Numero di risultati: 180 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20402
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque pubblicamente incita a pratiche contro la procreazione o fa propaganda a favore di esse è punito con la reclusione fino a un anno o con la

diritto

Chiunque compie, su persona dell'uno o dell'altro sesso, col consenso di questa, atti diretti a renderla impotente alla procreazione è punito con la

diritto

Legge 22 maggio 1978, n. 194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza.

69207
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo Stato garantisce il diritto alla procreazione cosciente e responsabile, riconosce il valore sociale della maternità e tutela la vita umana dal suo

diritto

scelte in ordine alla procreazione responsabile è consentita anche ai minori.

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74431
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

simulato, o con un pretesto terapeutico o scientifico, si riferiscano ai mezzi diretti a impedire la procreazione o a procurare l'aborto.

diritto

Quando la fede si confronta con la legge nell'ambito delle biotecnologie - abstract in versione elettronica

84301
Sgreccia, Elio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e della procreazione. Dopo aver argomentato che il dialogo tra fedi religiose e regimi democratici stia diventando sempre più urgente per evitare sia

diritto

Spunti di riflessione medico-legale sulle norme "etiche" in tema di procreazione medicalmente assistita - abstract in versione elettronica

88135
Turillazzi, Emanuela; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Camera dei deputati ha dato via libera al testo approvato dal Senato contenente le norme in materia di procreazione medicalmente assistita (PMA

diritto

La procreazione assistita nelle società islamiche: bioetica, diritto, costume e religione - abstract in versione elettronica

90617
Atighetchi, Dariusch 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenti presenti sui temi bioetici nel mondo musulmano. Uno dei temi apparentemente meno contrastanti è quello della procreazione medica assistita in cui

diritto

Riflessioni in tema di danni da procreazione - abstract in versione elettronica

99749
Guglielmucci, Valentina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La problematica dei danni da procreazione presenta aspetti di connessione tra la nascita indesiderata di un figlio sano, il danno da malattia a

diritto

Orientamenti giurisprudenziali in tema di procreazione medicalmente assistita, prima e dopo la legge n. 40/2004 - abstract in versione elettronica

100271
Vipiana, Patrizia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disamina che svolgeremo nei paragrafi seguenti illustrerà pronunce giurisprudenziali che hanno affrontato alcuni aspetti della procreazione

diritto

Il Tribunale di Cagliari dice sì alle diagnosi preimpianto - abstract in versione elettronica

102547
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle tecniche di procreazione assistita, individuando limiti eccessivi sia per le persone legittimate ad accedervi sia per le tecniche ammissibili. Il

diritto

La diagnosi genetica preimpianto tra libertà della coppia e tutela della vita prenatale - abstract in versione elettronica

103535
Frati, Paola; Di Luca, Natale Mario; Montanari Vergallo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. tracciano il quadro dei principali problemi che la procreazione medicalmente assistita pone nella dottrina e nella giurisprudenza. Essi

diritto

Procreazione assistita: il Tribunale di Cagliari dà luce verde alla diagnosi preimpianto - abstract in versione elettronica

104673
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In caso di procreazione medicalmente assistita può lecitamente procedersi a diagnosi preimpianto sempre che sia stata richiesta dai soggetti indicati

diritto

I limiti della legge 40/2004 ed il superamento del non esplicito divieto di diagnosi preimpianto - abstract in versione elettronica

104675
Siano, Caterina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affronta uno dei punti più controversi della attuale legge in materia di procreazione medicalmente assistita e, attraverso una motivazione tranchant, arriva

diritto

Autodeterminazione nelle scelte procreative: identità di genere e famiglia - abstract in versione elettronica

107201
Cristofari, Fabiana 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina alcune pronunce giurisprudenziali che mostrano un'evoluzione nella presa di coscienza da parte dei giudici della procreazione come

diritto

Illegittimo il divieto di indagini preimpianto sull'embrione? - abstract in versione elettronica

110169
Figone, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta una pronuncia del Giudice amministrativo, che ha annullato quella parte delle Linee guida in materia di procreazione medicalmente

diritto

Il Rapporto sullo stato di attuazione della l. 40/2004 recante norme in materia di procreazione medicalmente assistita anche in confronto con le altre nazioni europee (aprile 2009) - abstract in versione elettronica

114056
Casini, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Rapporto sullo stato di attuazione della l. 40/2004 recante norme in materia di procreazione medicalmente assistita anche in confronto con le

diritto

Riconoscibilità dei c.d. "parental order" relativi ad un contratto di maternità surrogata concluso all'estero prima dell'entrata in vigore dlela legge n. 40/2004 - abstract in versione elettronica

115129
De Tommasi, Maria Christina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affectionis, che eleva a regola fondamentale il principio di responsabilità per la procreazione, in forza del quale chi ha tenuto consapevolmente una

diritto

Intervento di procreazione medicalmente assistita, danno e responsabilità della struttura sanitaria - abstract in versione elettronica

116307
Castelli, Laura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si interroga sui profili di responsabilità che possono coinvolgere l'ente sanitario in caso di un intervento di procreazione medicalmente

diritto

Procreazione medicalmente assistita: "disco verde" giurisprudenziale alle coppie non sterili e non infertili - abstract in versione elettronica

117875
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tecniche di procreazione medicalmente assistita (p.m.a.) a coppie non sterili o infertili, ma affette da gravi malattie genetiche trasmissibili. Da qui anche

diritto

La Corte costituzionale interviene sulla produzione e sul trasferimento degli embrioni a tutela della salute della donna - abstract in versione elettronica

118207
Dogliotti, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteri degli artt. 13 e 14 l. n. 40 del 2004, sulla procreazione assistita nonché le rinnovate "Linee guida" del 2008. Esprime pieno consenso alla

diritto

La procreazione medicalmente assistita tra legge, Corte costituzionale, giurisprudenza di merito e prassi medica - abstract in versione elettronica

119851
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procreazione medicalmente assistita, mettendo in luce come l'impianto originario della legge, improntato a modalità notevolmente rigorose, sia stato

diritto

Procreazione assistita per i portatori di malattie trasmissibili - Un nuovo problema - abstract in versione elettronica

120249
Segni, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche se con motivazioni diverse, concordo con la decisione del Tribunale di Salerno di ammettere alla procreazione assistita una coppia di coniugi

diritto

Diagnosi preimpianto anche per le coppie fertili portatrici di malattie genetiche - abstract in versione elettronica

120251
La Rosa, Stefania 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procreazione cosciente e responsabile, autorizza una coppia fertile, affetta da una grave patologia geneticamente trasmissibile, a ricorrere alle tecniche

diritto

Diritti e procreazione assistita: le ragioni della legge n. 40/200 - abstract in versione elettronica

121037
Riva, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo ricostruisce il dibattito parlamentare sulla legge italiana n. 40 del 2004 ("Norme in materia di procreazione medicalmente assistita

diritto

Legge n. 40/2004: ultimo atto? Il divieto di p.m.a. eterologa alla Consulta - abstract in versione elettronica

121845
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza del Tribunale di Firenze affronta, per la prima volta in giurisprudenza, una disposizione chiave della legge 40/2004 sulla procreazione

diritto

La fecondazione eterologa nel sistema dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

122489
Dell'Utri, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 40 del 2004, di procedere alla procreazione medicalmente assistita mediante il ricorso alla tecnica della fecondazione eterologa. Le decisioni

diritto

Procreazione assistita e non discriminazione nella CEDU - abstract in versione elettronica

123363
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con questa sentenza, la Corte europea riconduce l'accesso alle tecniche di procreazione assistita nella sfera di applicazione del diritto al rispetto

diritto

La riscrittura costituzionale e giurisprudenziale della legge sulla procreazione assistita - abstract in versione elettronica

126719
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la presente Relazione viene presentato lo stato di attuazione della legge in materia di procreazione medicalmente assistita (PMA). La PMA e la

diritto

Il divieto di fecondazione eterologa va al vaglio della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

127561
La Rosa, Stefania 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procreazione eterologo, previsto dalla legislazione austriaca, e il diritto alla vita privata e familiare (art. 8 CEDU) e il divieto di

diritto

La procreazione medicalmente assistita - abstract in versione elettronica

131195
Astiggiano, Flavio (a cura di) 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'itinerario ripercorre gli interventi giurisprudenziali, anche della Consulta, relativi agli aspetti più controversi della procreazione medicalmente

diritto

Note biogiuridiche sulla recente sentenza della CEDU su PMA [Procreazione medicalmente assistita], IVG [Interruzione volontaria della gravidanza] e DGP [Diagnosi genetica preimpianto] - abstract in versione elettronica

140160
Vitale, Aldo Rocco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Note biogiuridiche sulla recente sentenza della CEDU su PMA [Procreazione medicalmente assistita], IVG [Interruzione volontaria della gravidanza] e

diritto

L'articolo esamina la recente decisione della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo che ha censurato la legge 40/2004 in tema di procreazione

diritto

Il mantenimento del figlio: recenti itinerari di dottrina e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

142851
Morozzo Della Rocca, Paolo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto della procreazione.

diritto

Il ruolo della giurisprudenza nell'evoluzione della disciplina in tema di procreazione medicalmente assistita - abstract in versione elettronica

145827
Berti De Marinis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La procreazione medicalmente assistita coinvolge una molteplicità di problematiche riconnesse alla tutela della persona. Il lavoro analizza l'apporto

diritto

Il "figlio a tutti i costi" e la "procreazione medicalmente assistita". Così la Corte Costituzionale dimentica il primato degli interessi e dei diritti dei minori - abstract in versione elettronica

147022
Casini, Maria 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "figlio a tutti i costi" e la "procreazione medicalmente assistita". Così la Corte Costituzionale dimentica il primato degli interessi e dei

diritto

Cost., tenuto conto della differenza tra procreazione naturale e procreazione tecnologica e tra fecondazione omologa e fecondazione eterologa; i profili

diritto

Matrimonio omosessuale: novità dall'Europa? - abstract in versione elettronica

150967
Segni, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzionale che dichiara illegittimo il divieto della fecondazione eterologa, si aprirà la strada per la procreazione assistita eterologa delle coppie

diritto

Responsabilità per il fatto della procreazione tra verità ed interesse del minore - abstract in versione elettronica

151501
Farolfi, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella procreazione naturale, la paternità è attribuita mediante l'accertamento dell'identità biologica, a prescindere dalla volontà soggettiva del

diritto

Scambio di embrioni e attribuzione della genitorialità - abstract in versione elettronica

151503
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. [procreazione medicalmente assistita] omologa, lo stato dei nati vada attribuito in applicazione della regola secondo la quale la maternità spetta alla

diritto

La riscrittura giurisprudenziale della legge n. 40/2004: un caso singolare di eterogenesi dei fini - abstract in versione elettronica

153843
Sanfilippo, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, fissa rigidi limiti al diritto dell'individuo di autodeterminarsi. La normativa originaria sulla procreazione artificiale, di fatto, imponeva una

diritto

La disciplina della fecondazione eterologa dopo la pronuncia della consulta - abstract in versione elettronica

154327
Di Lorenzo, Pierpaolo; Casella, Claudia; Niola, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'autodeterminazione della coppia in relazione alla procreazione e al diritto di fondare una famiglia, nonché quelli di eguaglianza tra le coppie e di

diritto

La famiglia nella legalità costituzionale - abstract in versione elettronica

156213
Donati, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interventi normativi. Oggi è la procreazione (naturale o assistita) che determina la nascita di una famiglia, anche in mancanza di un matrimonio

diritto

Le parole non dette. In lode alla sentenza 96/2015 in materia di fecondazione assistita e diagnosi preimpianto per coppie fertili portatrici di malattia genetica - abstract in versione elettronica

156431
Tripodina, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta la sentenza della Corte costituzionale n. 96 del 2015, che ha dichiarato incostituzionale il divieto di accesso alla procreazione

diritto

Il principio di verità nella filiazione - abstract in versione elettronica

157341
Andreola, Emanuela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della procreazione assistita eterologa il cambiamento è più evidente ma, anche in altre situazioni difficilmente inquadrabili, tale evoluzione

diritto

Spigolature in tema di diritti del concepito e accesso alla procreazione assistita - abstract in versione elettronica

162195
Salanitro, Ugo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il modello legislativo in materia di procreazione assistita, già caratterizzato da profonde incertezze interpretative, è stato investito da plurime

diritto

Il curioso (e doloroso) caso delle coppie fertili portatrici di malattie ereditarie, che potevano ricorrere all'aborto, ma non alla diagnosi e selezione preimpianto - abstract in versione elettronica

162531
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale, con la sentenza in esame, ritiene che gli artt. 3 e 32 Cost. impongano un'armonizzazione tra la legge sulla procreazione

diritto

Spunti di riflessione su maternità di sostituzione e trascrivibilità del certificato di nascita a partire dalla sentenza 6 febbraio 2014, n. 835/2013 del Tribunal Supremo de Madrid (ricorso 245/2012) - abstract in versione elettronica

162845
Palmeri, Giuseppa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sesso a metodiche di procreazione artificiale (eterologa e maternità di sostituzione) o istituti (adozione piena) non ammessi in Italia. L'indagine

diritto

La convivenza omosessuale ed il ruolo del genitore sociale in caso di PMA - abstract in versione elettronica

166513
Ardizzone, Antonietta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

biologici dell'altro. In particolare, si evidenzia come il sempre più frequente ricorso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita, di tipo

diritto

L'esitazione della Consulta salva il divieto di ricerca sull'embrione - abstract in versione elettronica

168647
Sanfilippo, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale, nel corso di dieci anni, l'originario statuto punitivo della procreazione assistita è stato profondamente modificato, soprattutto attraverso la

diritto