Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: privilegio

Numero di risultati: 282 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11561
Regno d'Italia 16 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Efficacia del privilegio speciale rispetto al pegno e alle ipoteche).

diritto

Il privilegio non è opponibile ai terzi che hanno acquistato anteriormente diritti sugli immobili.

diritto

Gli interessi successivamente maturati hanno privilegio nei limiti della misura legale fino alla data della vendita.

diritto

La costituzione del privilegio per le opere di miglioramento è subordinata all'osservanza delle leggi speciali.

diritto

privilegio sui frutti del fondo e sopra tutto ciò che serve a coltivare o a fornire il fondo stesso, limitatamente alla parte di valore che eccede l'ammontare

diritto

Il privilegio si può esercitare finchè i frutti si trovano nel fondo o nelle sue dipendenze.

diritto

La stessa disposizione si applica se il creditore ha privilegio speciale su determinati beni.

diritto

Se si tratta di ruoli suppletivi, il privilegio non può esercitarsi per un importo superiore a quello dell'ultimo biennio.

diritto

Il privilegio sui frutti sussiste finchè questi si trovano nel fondo o nelle sue dipendenze.

diritto

Se il privilegio della banca concorre con quello del venditore, è preferito il creditore che ha trascritto per primo.

diritto

Se la legge non dispone altrimenti, il privilegio speciale sui beni mobili non può esercitarsi in pregiudizio del creditore pignoratizio.

diritto

I crediti derivanti dall'esecuzione del mandato hanno privilegio sulle cose del mandante che il mandatario detiene per l'esecuzione del mandato.

diritto

Del pari ha privilegio il credito dell'acquirente di un immobile per le spese fatte per la dichiarazione di liberazione dell'immobile dalle ipoteche.

diritto

I creditori che hanno privilegio sui beni immobili sono preferiti ai creditori ipotecari se la legge non dispone diversamente.

diritto

Qualora si tratti di ruolo suppletivo, il privilegio non può esercitarsi per un importo superiore a quello dell'ultimo biennio.

diritto

Nel caso di assicurazione della responsabilità civile, il credito del danneggiato per il risarcimento ha privilegio sull'indennità dovuta

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14824
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I privilegi stabiliti nel presente capo sono preferiti a ogni altro privilegio generale o speciale.

diritto

L'ipoteca prende grado dopo i privilegi indicati dall'articolo 1023 ed è preferita ad ogni altro privilegio generale o speciale.

diritto

I privilegi stabiliti nel presente capo sono preferiti ad ogni altro privilegio generale o speciale.

diritto

L'ipoteca prende grado dopo i privilegi indicati nell'articolo 552 ed è preferita ad ogni altro privilegio generale o speciale.

diritto

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25776
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quest'ultimo ha diritto di essere collocato nella graduazione con privilegio per le spese sopportate per la dichiarazione di liberazione.

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36235
Stato 1 occorrenze

1. I finanziamenti di credito agrario e di credito peschereccio, anche a breve termine, possono essere assistiti dal privilegio previsto dall'art. 46.

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43522
Stato 1 occorrenze

Privilegio sui crediti (art. 37-nonies, legge n. 109/1994)

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56547
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articoli 2, da 5 a 29 e 31 del regio decreto 14 aprile 1910, n. 639. Lo Stato ha privilegio secondo le norme stabilite dal codice civile. Il privilegio

diritto

Riflessioni sul rapporto tra riforma delle società cooperative e privilegio ex art. 2751 bis codice civile - abstract in versione elettronica

89554
Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni sul rapporto tra riforma delle società cooperative e privilegio ex art. 2751 bis codice civile

diritto

Applicabilità del privilegio generale mobiliare ai tributi locali - abstract in versione elettronica

90807
De Filippo, Carlo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'articolo si affronta la questione se i tributi locali godono o meno del privilegio sui beni mobili del debitore, alla luce della riforma

diritto

Il privilegio previsto dall'art. 2751 bis, n. 5 codice civile non è applicabile al credito per compenso in appalto d'opera - abstract in versione elettronica

93172
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il privilegio previsto dall'art. 2751 bis, n. 5 codice civile non è applicabile al credito per compenso in appalto d'opera

diritto

Tutti i tributi locali godono del privilegio concesso ai "crediti per i tributi dello Stato" - abstract in versione elettronica

96254
Cepparulo, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutti i tributi locali godono del privilegio concesso ai "crediti per i tributi dello Stato"

diritto

L'impervio cammino del credito dell'associazione professionale verso il riconoscimento del privilegio legale - abstract in versione elettronica

102294
Zorzi, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impervio cammino del credito dell'associazione professionale verso il riconoscimento del privilegio legale

diritto

Il credito delle cooperative agricole ed il privilegio ex art. 2751 bis, n. 5 bis, c.c - abstract in versione elettronica

102756
Landriscina, Valeria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il credito delle cooperative agricole ed il privilegio ex art. 2751 bis, n. 5 bis, c.c

diritto

Osservazioni sul privilegio processuale fondiario ex art. 41, comma 2 T.U.L.B. alla luce del decreto correttivo - abstract in versione elettronica

102784
Pellizzoni, Gianfranco; Fiorentin, Nicolò 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Osservazioni sul privilegio processuale fondiario ex art. 41, comma 2 T.U.L.B. alla luce del decreto correttivo

diritto

Le Sezioni Unite chiamate a pronunciarsi sul conflitto tra privilegio del promissario acquirente ed ipoteche sull'immobile - abstract in versione elettronica

108566
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite chiamate a pronunciarsi sul conflitto tra privilegio del promissario acquirente ed ipoteche sull'immobile

diritto

Socio di cooperativa agricola e privilegio sui corrispettivi della vendita dei prodotti - abstract in versione elettronica

113754
Costantino, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Socio di cooperativa agricola e privilegio sui corrispettivi della vendita dei prodotti

diritto

Le Sezioni Unite cambiano rotta: l'ipoteca anteriore prevale sul privilegio del promissario acquirente - abstract in versione elettronica

115240
Caleo, Ottavio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite cambiano rotta: l'ipoteca anteriore prevale sul privilegio del promissario acquirente

diritto

L'art. 2775 bis c.c. riconosce ai crediti del promissario acquirente un privilegio speciale sul bene immobile oggetto del contratto preliminare nel

diritto

La TIA è un tributo e in quanto tale gode del privilegio ex art. 2752 c.c - abstract in versione elettronica

117292
Pilla, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La TIA è un tributo e in quanto tale gode del privilegio ex art. 2752 c.c

diritto

Privilegio speciale ex art. 2775-bis e ipoteca iscritta sul medesimo bene immobile - abstract in versione elettronica

121466
Taglialavoro, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Privilegio speciale ex art. 2775-bis e ipoteca iscritta sul medesimo bene immobile

diritto

Sull'ammissibilità del privilegio dei crediti degli studi professionali - abstract in versione elettronica

128965
Leozappa, Antonio Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo un'analisi degli indirizzi giurisprudenziali che escludono il privilegio ex art. 2751 bis c.c. a favore dei crediti delle associazioni

diritto

L'infanticidio in condizioni di abbandono materiale e morale e "lettura in chiave soggettiva": un privilegio che lascia perplessi - abstract in versione elettronica

130114
D'Ippolito, Ernesto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'infanticidio in condizioni di abbandono materiale e morale e "lettura in chiave soggettiva": un privilegio che lascia perplessi

diritto

Domanda tempestiva di ammissione del credito in chirografo e inammissibilità della successiva richiesta di privilegio - abstract in versione elettronica

136254
Trisorio Liuzzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Domanda tempestiva di ammissione del credito in chirografo e inammissibilità della successiva richiesta di privilegio

diritto

Privilegio del credito degli eredi del lavoratore subordinato per il danno da perdita del congiunto - abstract in versione elettronica

136450
Macagno, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Privilegio del credito degli eredi del lavoratore subordinato per il danno da perdita del congiunto

diritto

La falcidia dei creditori muniti di privilegio generale nel concordato fallimentare - abstract in versione elettronica

141110
Milano, Gaetano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La falcidia dei creditori muniti di privilegio generale nel concordato fallimentare

diritto

La trascrizione del contratto preliminare e lo speciale privilegio immobiliare del promissario acquirente - abstract in versione elettronica

142778
Cederle, Virgilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La trascrizione del contratto preliminare e lo speciale privilegio immobiliare del promissario acquirente

diritto

Sulla (dubbia) incostituzionalità del regime retroattivo delle norme che hanno esteso la sfera applicativa del privilegio tributario ex art. 2752 c.c. - abstract in versione elettronica

149164
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla (dubbia) incostituzionalità del regime retroattivo delle norme che hanno esteso la sfera applicativa del privilegio tributario ex art. 2752 c.c.

diritto

La specialità degli enti pubblici francesi: privilegio o garanzia implicita per i terzi creditori? - abstract in versione elettronica

151616
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La specialità degli enti pubblici francesi: privilegio o garanzia implicita per i terzi creditori?

diritto

Figlicidio e infanticidio: la discussa attualità del privilegio sanzionatorio sancito dall'art. 578 - abstract in versione elettronica

155964
Ambrosetti, Enrico Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Figlicidio e infanticidio: la discussa attualità del privilegio sanzionatorio sancito dall'art. 578

diritto

Il declino di un "privilegio": l'autoriciclaggio (anche da reato tributario) ha rilievo penale autonomo - abstract in versione elettronica

157138
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il declino di un "privilegio": l'autoriciclaggio (anche da reato tributario) ha rilievo penale autonomo

diritto

Insinuazione al passivo di creditore assegnatario e vicende del privilegio che assisteva il credito originario - abstract in versione elettronica

165266
Tanga, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Insinuazione al passivo di creditore assegnatario e vicende del privilegio che assisteva il credito originario

diritto

La rinunzia parziale al privilegio del credito da parte dei creditori prelatizi espressa successivamente all'adunanza dei creditori - abstract in versione elettronica

165388
Rum, Anna Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rinunzia parziale al privilegio del credito da parte dei creditori prelatizi espressa successivamente all'adunanza dei creditori

diritto

Presupposti del privilegio dei crediti delle cooperative di produzione e lavoro - abstract in versione elettronica

165904
Salvato, Vittoria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presupposti del privilegio dei crediti delle cooperative di produzione e lavoro

diritto