Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: previdenziale

Numero di risultati: 264 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38504
Stato 1 occorrenze

4. In caso di lavoro subordinato è garantita la parità di trattamento retributivo e previdenziale con i cittadini italiani.

diritto

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46414
Stato 3 occorrenze

3. L'indennità di disponibilità è assoggettata a contribuzione previdenziale per il suo effettivo ammontare, in deroga alla normativa in materia di

diritto

2. Il trattamento economico, normativo e previdenziale del lavoratore intermittente, è riproporzionato in ragione della prestazione lavorativa

diritto

1. Al fine di verificare, mediante apposita banca dati informativa, l'andamento delle prestazioni di carattere previdenziale e delle relative entrate

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51952
Stato 1 occorrenze

Quando per l'incertezza dei sintomi o per la difficoltà, della diagnosi la malattia sia stata denunciata ad altro ente previdenziale, la prescrizione

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68797
Stato 1 occorrenze

, sono garantiti il riposo festivo e la tutela assicurativa e previdenziale.

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72248
Stato 1 occorrenze

previdenziale.

diritto

Gli interessi legittimi nel diritto previdenziale (Pt. I) - abstract in versione elettronica

82733
Silvestro, Cosimo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. propone la prima ricostruzione degli interessi nel diritto lato sensu previdenziale, sotto il triplice profilo dell'interesse legittimo

diritto

Gli interessi legittimi nel diritto previdenziale (Pt. II) - abstract in versione elettronica

82763
Silvestro, Cosimo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. propone la prima ricostruzione degli interessi nel diritto lato sensu previdenziale, sotto il triplice profilo dell'interesse legittimo

diritto

La strana vicenda per l'amianto della clausola "chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto" - abstract in versione elettronica

86281
Nodari, Paola 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riformate in favore dell'ente previdenziale nei successivi gradi di giudizio.

diritto

Natura del tirocinio di dottore commercialista - abstract in versione elettronica

87059
Vairano, Luca; Serao, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assimilati a quelli di lavoro dipendente e, in ambito previdenziale, tra i redditi soggetti alla contribuzione obbligatoria alla Gestione separata dell'INPS

diritto

I fondamenti costituzionali della "sicurezza sociale" - abstract in versione elettronica

87669
Borgia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo Stato "sociale" deve tendere al superamento del sistema previdenziale per realizzare un più compiuto sistema di sicurezza sociale. La previdenza

diritto

Aspettando la manovra finanzia per il 2006. Nuove modifiche alla nozione di imprenditore agricolo; protezione di collaboratori e testimoni di giustizia e tutela sociale - abstract in versione elettronica

94209
Cinelli, Maurizio; Nicolini, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'osservatorio dà notizia dei provvedimenti del periodo giugno-agosto 2005 in materia previdenziale. In particolare vengono analizzati, dal punto di

diritto

La competenza funzionale del tribunale civile sugli illeciti amministrativi in materia di lavoro - abstract in versione elettronica

94553
Ieva, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illeciti amministrativi in materia previdenziale, va collocato l'art. 35, comma 4, l. n. 689/1981, che prevede la competenza della sezione lavoro e

diritto

Dalla saga giurisprudenziale dei "diurnisti" delle agenzie ippiche, un utile suggerimento per i lavoratori atipici - abstract in versione elettronica

95547
Fabris, Piera 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, cinodromi, sale da corsa e agenzie ippiche" può forse indicare una valida traccia al legislatore contemporaneo per il trattamento previdenziale dei

diritto

Neutralizzazione dei periodi contributivi meno favorevoli nel calcolo della pensione di anzianità ex art. 13, D.Lgs. 30 dicembre 1992. Il commento - abstract in versione elettronica

101371
Marsano, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenza, paradossale, che a maggior lavoro ed a maggior apporto contributivo corrisponda una riduzione della prestazione previdenziale.

diritto

Crediti tributari e crediti previdenziali nel passivo fallimentare - abstract in versione elettronica

102001
Stesuri, Aldo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ammissione di un credito, tributario o previdenziale nel passivo fallimentare.

diritto

Indebito conseguimento di sovvenzioni assistenziali nei rapporti fra gli artt. 316-ter e 640-bis c.p - abstract in versione elettronica

103449
Trojano, Pasquale 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubbliche a carattere assistenziale o previdenziale alle previsioni degli artt. 316-ter o 640-bis sia alle differenze tra gli elementi costitutivi dei citati

diritto

Io ti assolvo nel nome del sindacato: un’inedita ipotesi di sanatoria previdenziale subordinata ad accordo sindacale - abstract in versione elettronica

103551
Ruga Riva, Carlo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina la disciplina del condono previdenziale contenuto nell'ultima legge finanziaria, approfondendo in particolare l'inedito ruolo

diritto

La domanda e il contenzioso amministrativo - abstract in versione elettronica

104295
Garlatti, Aldo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abbiamo pensato che una breve sintesi sulle questioni maggiormente ricorrenti nel contenzioso previdenziale nella prospettiva della tutela dei

diritto

Previdenza e finanza nei contratti del ramo vita. Prospettive e limiti della soluzione delle Sezioni unite in tema di fallimento del contraente - abstract in versione elettronica

105035
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzione previdenziale del contratto di assicurazione sulla vita, considerato quale strumento realizzativo di un valore, quello appunto della previdenza

diritto

Contributi previdenziali e prassi amministrativa dal 1.1.2006 al 31.12.12006 - abstract in versione elettronica

106649
Pierantozzi, Maria Elisabeth (a cura di) 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rassegna contiene la prassi amministrativa INPS in materia di contribuzione previdenziale. La materia é stata suddivisa in sezioni al fine di

diritto

La decadenza dall'esercizio in materia di prestazioni previdenziali. Il commento - abstract in versione elettronica

107429
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previdenziale non comunica al soggetto che ha proposto domanda l'atto formale conclusivo del procedimento amministrativo previdenziale e non indica nello stesso

diritto

Omissione contributiva e tutela del lavoratore dipendente - abstract in versione elettronica

107639
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema di intervento del lavoratore medesimo nel rapporto tra datore di lavoro ed Ente Previdenziale. Definisce il c.d. diritto all'integrità della

diritto

Trattamento fiscale e contributivo dei trasfertisti occasionali - abstract in versione elettronica

111173
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Ministero del lavoro, nel chiarire il trattamento previdenziale dei c.d. trasferisti occasionali, è venuto a precisare, di fatto, anche il

diritto

Tutela delle malattie professionali e benefici previdenziali nell'esposizione al rischio ed al verificarsi dell'evento con particolare riferimento all'amianto - abstract in versione elettronica

112943
Sanna, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previdenziale italiano previsto per la relativa tutela. Le Leggi in materia previdenziale prevedono una duplice tutela dei lavoratori esposti all'amianto; da

diritto

Valutazione medico-legale del paziente affetto da insufficienza mitralica cronica in ambito di danno biologico permanente e di invalidità previdenziale - abstract in versione elettronica

118050
Molisso, Ciro; Molisso, Marinella; Molisso, Valentina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previdenziale

diritto

Il recupero coattivo del credito previdenziale e il gioco delle parti (modalità di notifica della cartella e domanda riconvenzionale dell'Ente) - abstract in versione elettronica

118490
Buoncristiani, Dino 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recupero coattivo del credito previdenziale e il gioco delle parti (modalità di notifica della cartella e domanda riconvenzionale dell'Ente)

diritto

Il saggio analizza il sistema di recupero coattivo di un credito previdenziale, soffermandosi sulle modalità di notifica della cartella di pagamento

diritto

Per il foro milanese i diritti di opzione non sono da ritenersi retribuzione - abstract in versione elettronica

122549
Crespi, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previdenziale applicabile.

diritto

La valutazione medico legale INAIL dell'infortunio sportivo in correlazione alla rivalutazione medico-sportiva inerente l'idoneità sportiva agonistica post-infortunio quale momento fondamentale di prevenzione secondaria del maggior danno - abstract in versione elettronica

125613
Selvaggi, G.; Delli Carri, R.; Malavenda, P.; Palombella, A. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il quale beneficerà della tutela assicurativa previdenziale inail e attraverso l'opera del medico sportivo la rivalutazione dell'idoneità sportiva

diritto

La disciplina previdenziale dei collaboratori dei farmacisti dopo Cass. n. 11466/2010 - abstract in versione elettronica

128609
Bonetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale a favore dei familiari collaboratori e con l'Ente previdenziale che invece ritiene che il farmacista stesso

diritto

Accertamento e verifiche dell'handicap - abstract in versione elettronica

138603
Riccobene, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'accertamento tecnico preventivo obbligatorio, importante strumento di deflazionamento del contenzioso previdenziale.

diritto

Il fenomeno delle ''morti bianche" e la tutela del nucleo familiare superstite - abstract in versione elettronica

141941
Delicio, Grazia Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e di bisogno, assumono una posizione fondamentalmente diversa nell'ordinamento giuridico previdenziale e nella coscienza sociale. Quando all'evento

diritto

Processo previdenziale e inammissibilità del ricorso per omessa dichiarazione del valore della prestazione dedotta in giudizio - abstract in versione elettronica

144546
Vianello, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Processo previdenziale e inammissibilità del ricorso per omessa dichiarazione del valore della prestazione dedotta in giudizio

diritto

La persona del lavoratore tra risarcimento del danno e tutela dal bisogno: la questione del danno differenziale - abstract in versione elettronica

144905
Ludovico, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la comparsa del danno biologico nella responsabilità civile, i rapporti tra sistema risarcitorio e tutela previdenziale per gli infortuni sul

diritto

I periodi contributivi maturati presso l'ente previdenziale dell'Agenzia spaziale europea vanno totalizzati con quelli maturati presso l'Inps [Istituto Nazionale della Previdenza Sociale] - abstract in versione elettronica

145008
Orlandi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I periodi contributivi maturati presso l'ente previdenziale dell'Agenzia spaziale europea vanno totalizzati con quelli maturati presso l'Inps

diritto

Il tributo previdenziale - abstract in versione elettronica

147899
D'Ayala Valva, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dottrina giuslavorista non nega la natura coattiva del contributo previdenziale e la sua destinazione ad un servizio sociale generale

diritto

Il procedimento ispettivo in materia previdenziale: peculiarità e profili problematici - abstract in versione elettronica

149811
Santoro, Carmine 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il procedimento ispettivo previdenziale ha caratteri propri di distinzione ed autonomia dai procedimenti similari, primo tra tutti dal procedimento

diritto

L'efficacia estintiva della prescrizione dei crediti contributivi è un principio generale? - abstract in versione elettronica

155363
Canavesi, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza riconosce il diritto alla restituzione dei contributi previdenziali prescritti in quanto indebitamente versati. In ambito previdenziale

diritto

Ancora sui criteri di riparto della pensione di reversibilità tra coniuge superstite e coniuge divorziato - abstract in versione elettronica

157045
Greco, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto alla pensione di reversibilità del coniuge divorziato che concorra con un coniuge superstite si configura come un diritto previdenziale

diritto

Versamenti datoriali a fondi di previdenza complementare: natura previdenziale o retributiva? - abstract in versione elettronica

159791
Zampini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previdenziale dei contributi datoriali versati ai fondi pensionistici complementari prima dell'entrata in vigore del D.Lgs. n. 124/1993.

diritto

L'obbligazione previdenziale tra indisponibilità e prescrizione - abstract in versione elettronica

159795
Miniscalco, Noemi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza l'istituto della prescrizione in materia previdenziale, evidenziandone i caratteri peculiari rispetto al suo operare in ambito

diritto

Contributi datoriali ai fondi complementari e TFR: una retribuzione che non c'è - abstract in versione elettronica

162153
Puccetti, Elisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

], hanno affermato la natura previdenziale di tali contributi ed escluso ogni loro incidenza sulle indennità di fine rapporto valorizzando da un lato il

diritto

Infortuni sul lavoro: tutela previdenziale e responsabilità civile - abstract in versione elettronica

163843
Ludovico, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I difficili rapporti tra tutela previdenziale e responsabilità civile si sono ulteriormente complicati da quando il legislatore ha provveduto alla

diritto

Il regime contributivo degli espatriati al vaglio della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

168667
Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni il regime previdenziale applicabile ai lavoratori operanti in Paesi contributivamente convenzionati con l'Italia è stato oggetto di

diritto

Sentenza n. 1

336470
Corte costituzionale 4 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

4. – A questa disciplina a regime dell’indebito previdenziale, così evolutasi nel tempo, si è poi sovrapposta una disciplina eccezionale e

diritto

ed un rapido riordino del settore previdenziale.

diritto

3. – Il regime dell’indebito previdenziale, derogatorio dell’art. 2033 del codice civile, ha subito nel tempo una complessa evoluzione. Peraltro, per

diritto

dell’indebito previdenziale; onde, al legislatore che si sia allontanato dal principio civilistico della totale ripetibilità dell’indebito oggettivo

diritto