Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pressoche

Numero di risultati: 165 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22214
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento di cui all'art. 286 della presente legge; c) a favore dell'agente rurale cui venga soppresso il posto, limitatamente ad altro posto di pressochè

diritto

Considerazioni critiche sui patti parasociali, come previsti nella legge delega n. 366 del 2001 - abstract in versione elettronica

84501
Kustermann, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fuori di ogni regolamento tutte le altre società, i cui patti, però, sono oggi da considerare, ancorché occulti, pressoché tutti validi. Il socio non

diritto

Rapporto sull'attività della Sezione di tossicologia forense dell'Istituto di medicina legale e delle assicurazioni della Università di Milano. Considerazioni relative al periodo 1981-1990 - abstract in versione elettronica

85023
Maroni, Alessandra; Lodi, Franco; Caligara, Marina; Marozzi, Emilio; Gigli, Fausto; Sironi, Luca 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emersa la diffusione, di entità pressoché doppia, delle droghe d'abuso nel periodo considerato rispetto al precedente (976 contro 362 riscontri di

diritto

Estensione della tutela giuslavoristica ex art. 2119 Codice civile all'agente-società - abstract in versione elettronica

91489
Pollaroli, Matteo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina una sentenza della Corte di Cassazione che - aderendo a un orientamento giurisprudenziale pressoché costante - applica, in via analogica

diritto

Il Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Lavori relativi a infrastrutture strategiche e insediamenti produttivi - abstract in versione elettronica

98513
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recepire, pressoché alla lettera, le disposizioni dei Decreti legislativi 190/2002 e 443/2001 con i necessari adattamenti e collegamenti derivanti dalla

diritto

Il Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. La tutela giurisdizionale nel Codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

98515
De Carolis, Diego 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recepire, pressoché alla lettera, le disposizioni dei Decreti legislativi 190/2002 e 443/2001 con i necessari adattamenti e collegamenti derivanti dalla

diritto

I contratti pubblici tra Stato e Regioni e la tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

105135
Lacava, Chiara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valore dell'appalto e l'attribuzione, pressoché integrale, alla legislazione esclusiva statale della disciplina dell'attività contrattuale della

diritto

Il pro rata di indeducibilità IRAP degli interessi passivi per banche ed enti finanziari - abstract in versione elettronica

105485
Betunio, Arturo; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'attività caratteristica ed al denominatore il (pressoché totale) valore dell'attivo di bilancio. Tuttavia, la disposizione in commento pare destinata ad

diritto

L'efficacia temporale della declaratoria di illegittimità costituzionale degli artt. 1 e 10, comma 2, L. n. 46 del 2006 - abstract in versione elettronica

109889
Liaci, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio dell'efficacia retroattiva delle pronunce d'illegittimità costituzionale di norme processuali trova oggi pressoché incontestato

diritto

Fonti dell'obbligo giuridico di garanzia: un caso enigmatico, tra contratto e fatto - abstract in versione elettronica

110535
Piemontese, Carmela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza di legittimità, in materia di fonti dell'obbligo giuridico impeditivo ex art. 40, comma 2, c.p. Ferma la pressoché pacifica idoneità del

diritto

Foro d'entrata "spazioso" prodotto non da perforazione ma da trazione cutanea per effetto dell'onda di compressione impressa alla cute dall'impatto di un proiettile d'arma da fuoco a testa piatta - abstract in versione elettronica

113463
Picciocchi, Paolo; Picciocchi, Elena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riportati), "a stampo" quando i due diametri sono pressoché uguali; "ristretto" se il foro cutaneo ha diametro più piccolo di quello del proiettile

diritto

La disciplina degli apparecchi da gioco e intrattenimento - abstract in versione elettronica

113631
Gianfriddo, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina complessa e l'attenzione pressoché costante riservata alla materia tanto dal legislatore statale quanto dal Ministero delle finanze ha

diritto

DIA e silenzio assenso dopo la legge 69/2009 - abstract in versione elettronica

114695
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pressoché inalterato sotto l'aspetto sostanziale, ma non per quello processuale. Quel che cambia in entrambi gli istituti, è l'oggetto della domanda

diritto

La improcrastinabile radicale riforma della Legge-Pinto, la nuova mediazione ex d.lgs. n. 28 del 2010 e l'esigenza del dialogo con il Consiglio d'Europa sul rapporto fra Repubblica italiana e art. 6 Cedu - abstract in versione elettronica

115333
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raddrizzamento di un sistema di tutele da alcuni anni pressoché totalmente smarritosi.

diritto

Interrogatorio di garanzia e aggravamento della misura ex art. 276 c.p.p.: ancora molti interrogativi - abstract in versione elettronica

116615
Calò, Luciano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permanere un contrasto tra quanto affermato dalle richiamate Sezioni unite e la dottrina che, pacificamente e pressoché unanimemente, ha da sempre sostenuto

diritto

Studi di settore, contraddittorio, accertamento - abstract in versione elettronica

119791
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondimento dell'analisi su alcuni passaggi che, in un contesto complessivo delle motivazioni che è veramente difficile non condividere in modo pressoché

diritto

Casistica autoptica degli omicidi volontari a Terni dal 1994 al 2009 - abstract in versione elettronica

124037
Suadoni, Fabio; Carlini, Luigi; Bacci, Mauro; Gioia, Sara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenti a situazioni critiche di tipo affettivo. In ordine ai mezzi lesivi utilizzati, si sono riscontrate percentuali pressoché equivalenti tra armi

diritto

Dispositivi di protezione individuali per l'udito - abstract in versione elettronica

124331
Rotella, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

protezione individuali per l'udito, invece, garantisce una pressoché totale sicurezza per il lavoratore. È importante conoscere bene questi strumenti

diritto

Equivoci e prospettive della elusione tributaria, tra principi comunitari e principi nazionali - abstract in versione elettronica

125395
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Dopo la fase, criticatissima dalla dottrina tributaria pressoché unanime, del sostanziale stravolgimento della portata normativa dell'art. 37 - bis d.p.r

diritto

La fusione dopo la riforma del diritto societario: natura giuridica e conseguente estinzione della società fusa - abstract in versione elettronica

127553
Meloncelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settembre 2010 n. 19698, e in quella sostanzialmente identica sul punto, pressoché coeva (14 settembre 2010, n. 19509), secondo cui, nel regime antecedente

diritto

Dalla morale medica alla bioetica clinica - abstract in versione elettronica

127873
Spagnolo, Antonio G.; Comoretto, Nunziata; Sacchini, Dario; Minacori, Roberta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partire dalla seconda metà del XX secolo si è andato delineando pressoché in tutti i Paesi Occidentali. la rivista medicina e Morale si è rivelata

diritto

Gli incerti contorni del giudizio di ottemperanza, fra effetti conformativi del giudicato e sindacato giurisdizionale - abstract in versione elettronica

130277
De Simone, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discrezionalità dai contorni pressoché intatti.

diritto

La responsabilità contrattuale del notaio - abstract in versione elettronica

130381
Leonardi, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ancora pressoché interamente a carico del cliente danneggiato, al fine di consentire una maggiore effettività della tutela risarcitoria del medesimo.

diritto

Gli "arretrati" nella giustizia: una risposta che tarda ad arrivare - abstract in versione elettronica

131165
Perrone, Benito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periferiche. Nella giustizia civile, ferme le positività dell'istituto della mediazione, si rileva, di fronte agli arretrati che sono rimasti pressoché

diritto

La trappola della SCIA - abstract in versione elettronica

131949
Selmin, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pressoché nulli rispetto all'obiettivo delle "leggi manifesto". Dopo oltre vent'anni occorrerebbe chiedersi, al di là delle singole criticità da tempo

diritto

Scioglimento della società: inattività dell'assemblea ed impossibilità di perseguire l'oggetto sociale - abstract in versione elettronica

134383
Tarantino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunciare l'effettivo scioglimento della società, delle condizioni durature e non transitorie, tali da rendere pressoché impossibile lo svolgimento di

diritto

Il divieto di commercializzazione degli shopper non biodegradabili: insidie e prospettive della riforma - abstract in versione elettronica

135569
Blasi, Enrica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la cui recente entrata in vigore (il 1° gennaio 2011), non ha mancato di sollevare perplessità interpretative, nonostante la pressoché unanime

diritto

Note critiche sulla necessità di un rapporto di causalità tra la condotta di distrazione e lo stato di insolvenza nel delitto di bancarotta "propria" - abstract in versione elettronica

138107
Sandrelli, Gian Giacomo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'organismo fallito ed il suo dissesto) afferma - in contrasto con la pressoché costante (ed anche recente) giurisprudenza di legittimità - che nel

diritto

"Hic est modus cognoscendi emptionem et locationem". Una "quaestio" di Bartolo da Sassoferrato all'origine di un dibattito in materia di ermeneutica contrattuale - abstract in versione elettronica

138793
Massironi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una fortuna pressoché intatta fino al tardo diritto comune.

diritto

Adam Smith nelle Corti degli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

140223
Malloy, Robin Paul 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maniera pressoché esclusiva facendo riferimento alla "Ricchezza delle Nazioni", e ignorando generalmente l'altra sua grande opera, la "Teoria dei

diritto

Le recenti aperture alla concorrenza del sistema di gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio - abstract in versione elettronica

140837
Blasi, Enrica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggi, ha visto affermarsi, in via di prassi, la presenza pressoché esclusiva del Consorzio nazionale imballaggi

diritto

Sul ''falso" concetto di rinnovazione tacita·della locazione - abstract in versione elettronica

142207
Farace, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

univoche, si esprimeva invece in modo pressoché pacifico fondando la rinnovazione tacita sulla volontà delle parti. La nota esamina gli orientamenti

diritto

Perdita di ''chance'' nella responsabilità medica: una questione ancora da definire - abstract in versione elettronica

143493
Viazzi, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento, finita così col diventare un surrogato pressoché costante della domanda risarcitoria principale laddove, specie per problemi di incertezza

diritto

La nuova società a responsabilità semplificata e la nuova s.r.l. con capitale inferiore a 10mila euro - abstract in versione elettronica

144385
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fisiche, peraltro di qualunque età, e di poter essere amministrata da non soci) dalla pressoché totale mancanza di autonomia statutaria, per la ragione

diritto

La nuova "governance" sociale europea - abstract in versione elettronica

147397
Bonardi, Olivia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mentre le misure di "austerity" hanno determinato pressoché in tutti i paesi europei un regresso dei sistemi di sicurezza sociale, e mentre si fa

diritto

L'ordinamento amministrativo della pubblica sicurezza, dalla singolarità nazionale alla proiezione europea - abstract in versione elettronica

147677
Perotti, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confrontati con le soluzioni adottate da alcuni legislatori nazionali, con particolare riguardo al caso italiano. L'oggetto di indagine, pressoché

diritto

L'improbabile unificazione nella IUC di IMU, TARI e TASI - abstract in versione elettronica

149353
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, abbiano una marcata autonomia, tanto da rendere pressoché priva di effetti concreti, e quindi inutile, l'unificazione degli stessi sotto l'egida della

diritto

La centralizzazione degli appalti, la "spending review" e l'autonomia organizzativa locale - abstract in versione elettronica

149637
Di Lascio, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno giustificato l'imposizione della centralizzazione per i piccoli comuni rendendola, nel diritto interno, una scelta pressoché obbligata per la

diritto

L'Agenzia delle entrate risolve i dubbi sulla nuova "stretta" alle compensazioni dei crediti tributari - abstract in versione elettronica

149671
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributi, con un "sistema" pressoché simile a quello che limita le compensazioni ai fini IVA. Il legislatore, nel prevedere la novità, ha dovuto tenere in

diritto

La tassazione diretta dei proventi da cessione del diritto di superficie: profili critici e chiarimenti dell'Agenzia - abstract in versione elettronica

149925
Bagnoli, Massimo; Rocchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le conclusioni, pressoché uniformi, maturate nel tempo grazie agli interventi, in questa complessa materia, di autorevoli istituzioni e studiosi.

diritto

Delibera assembleare di riduzione facoltativa del capitale nella s.r.l. e opposizione dei creditori - abstract in versione elettronica

151069
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coordinamento con le disposizioni sulla riduzione del capitale e con i profili processuali (questi ultimi in ogni caso pressoché totalmente ignorati dal

diritto

L'attività contrattuale della pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

151761
Franco, Italo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto meno sul piano teorico-sistematico - siano andate pressoché insensibilmente mutando fino ad assumere sembianze diverse. Il progressivo mutamento

diritto

Del divieto di aggravamento ventitré anni dopo (ovvero dell'intramontabile discrezionalità istruttoria dell'amministrazione procedente) - abstract in versione elettronica

154199
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concreta della norma e si conclude con la constatazione che la discrezionalità istruttoria dell'amministrazione procedente continua a regnare pressoché

diritto

Procedura passiva di consegna e clausola di rinvio in tema di m.a.e - abstract in versione elettronica

157667
Bigiarini, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. clausola di rinvio. L'orientamento pressoché uniforme della Corte di cassazione in tema di esecuzione del m.a.e., peraltro non esente da critiche

diritto

Obblighi informativi e responsabilità del mediatore - abstract in versione elettronica

158921
Marseglia, Cinzia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotta contraria alla buona fede e correttezza, la S.C. da un lato ha ribadito i principi, pressoché consolidati in giurisprudenza sulla portata degli

diritto

Aspetti contabili e fiscali dei certificati "verdi" e "bianchi" in agricoltura - abstract in versione elettronica

159647
Bagnoli, Massimo; Rocchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pressoché integralmente recepite le soluzioni prospettate dalle istanti Organizzazioni agricole, che proponevano per l'assorbimento dei proventi

diritto

Arbitrati individuali coatti e ghettizzazione della "class action": la controrivoluzione (a spese del contraente debole) nel sistema di "enforcement" statunitense - abstract in versione elettronica

164019
Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la pressoché totale intangibilità delle clausole che impongono il ricorso all'arbitrato individuale. Ciò ha contribuito, relativamente alle

diritto

Dal 1865 ... e ritorno ... al 1864. Una devoluzione al giudice ordinario della giurisdizione nei confronti della pubblica amministrazione a rischio di estinzione - abstract in versione elettronica

165429
Merusi, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del processo amministrativo dovrebbe provocarne l'estinzione pressoché totale ... anche se il c.p.a. ha modificato la legge del 1889 e non quella del

diritto

Il disconoscimento del diritto di detrazione IVA se il soggetto emittente la fattura è"inesistente" - abstract in versione elettronica

167369
Rossi, Luca; Porro, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornitura della merce, oltre che esclusa in maniera pressoché automatica la buona fede del soggetto acquirente dei beni.

diritto

Esclusione dalla gara per grave inadempimento pregresso - abstract in versione elettronica

168815
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame ripropone un orientamento pressoché consolidato de Giudice Amministrativo reso anche sulla base delle direttive comunitarie e

diritto