Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: premio

Numero di risultati: 212 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7932
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

premio o la rata sono scaduti, non agisce per la riscossione; l'assicuratore ha diritto soltanto al pagamento del premio relativo al periodo di

diritto

Se la cosa non ha valore commerciale, la misura del premio è fissata dal giudice secondo il suo prudente apprezzamento.

diritto

Il proprietario deve pagare a titolo di premio al ritrovatore, se questi lo richiede, il decimo della somma o del prezzo della cosa ritrovata.

diritto

effetti del contratto ovvero ridurre la somma assicurata o elevare il premio.

diritto

ha diritto di ottenere per l'avvenire una proporzionale riduzione del premio.

diritto

quindici giorni, se l'aggravamento del rischio è tale che per l'assicurazione sarebbe stato richiesto un premio maggiore.

diritto

Se l'assicurato dichiara di non accettare, il contratto è risoluto, salvo il diritto dell'assicuratore al premio relativo al periodo di assicurazione

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14680
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto al rimborso delle spese e al premio si prescrive col decorso di due anni dal giorno del ritrovamento.

diritto

Il diritto al rimborso delle spese e al conseguimento del premio si prescrive col decorso di due anni dal giorno del ritrovamento.

diritto

Il ritrovatore, che ne abbia fatto denuncia all'autorità marittima entro tre giorni dal ritrovamento, ha diritto a un premio pari alla ventesima

diritto

delle spese; ha diritto invece all'intero premio convenuto se dimostra una tale conoscenza da parte dell'assicurato.

diritto

Il ritrovatore che adempie agli obblighi della denuncia e della consegna, ha diritto al rimborso delle spese e ad un premio pari alla decima parte

diritto

sperato, nonchè delle spese fino a bordo, del nolo anticipato o dovuto ad ogni evento, del premio e delle spese di assicurazione.

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39162
Stato 5 occorrenze

4. Il premio può essere corrisposto in denaro o mediante rilascio di parte delle cose ritrovate. In luogo del premio, l'interessato può ottenere, a

diritto

1. Il Ministero provvede alla determinazione del premio spettante agli aventi titolo ai sensi dell'articolo 92, previa stima delle cose ritrovate.

diritto

3. Nessun premio spetta allo scopritore che si sia introdotto e abbia ricercato nel fondo altrui senza il consenso del proprietario o del possessore.

diritto

premio non superiore alla metà del valore delle cose ritrovate.

diritto

2. In corso di stima, a ciascuno degli aventi titolo è corrisposto un acconto del premio in misura non superiore ad un quinto del valore, determinato

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43164
Stato 3 occorrenze

4. Il bando prevede un congruo premio al soggetto o ai soggetti che hanno elaborato le idee ritenute migliori.

diritto

4. L'ammontare del premio da assegnare al vincitore e delle somme da assegnare agli altri progetti ritenuti meritevoli, a titolo di rimborso spese

diritto

una proposta ideativa da remunerare con il riconoscimento di un congruo premio.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46877
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il premio, il canone od il prezzo e le rispettive modalità di corresponsione sono stabilite con decreto del ministro competente.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49041
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzate in dipendenza di operazioni speculative nonché i premi su prestiti e le vincite di lotterie, concorsi a premio, giuochi e scommesse.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51218
Stato 8 occorrenze

Per le lavorazioni temporanee di durata non superiore ad un anno, il premio è riferito a tutta la durata della lavorazione.

diritto

Il premio di assicurazione è dovuto dal datore di lavoro in base al tasso di premio previsto dalla tariffa di cui al precedente articolo e applicato

diritto

La tariffa stabilisce tassi di premio nella misura corrispondente al rischio medio nazionale delle singole lavorazioni assicurate, in modo da

diritto

In caso di ritardata denuncia della cessazione del lavoro l'obbligo del pagamento del premio di assicurazione, nella misura in precedenza dovuta, si

diritto

versare il premio risultante dagli accertamenti compiuti dall'Istituto assicuratore, a decorrere dall'inizio dei lavori.

diritto

liquidazione e il pagamento di un premio minore a quello effettivamente dovuto, sono tenuti a versare all'Istituto assicuratore oltre la differenza

diritto

successivi alle scadenze delle rate di premio, l'ammontare delle retribuzioni effettivamente pagate durante il precedente periodo di assicurazione, salvo i

diritto

I criteri per la determinazione del premio supplementare di cui al precedente articolo, la misura di esso e le modalità della sua applicazione sono

diritto

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68975
Stato 2 occorrenze

Agli internati ammessi al regime di semilibertà possono inoltre essere concesse, a titolo di premio, le licenze previste nel primo comma

diritto

Al condannato ammesso al regime di semilibertà possono essere concesse a titolo di premio una o più licenze di durata non superiore nel complesso a

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73033
Regno d'Italia 1 occorrenze

Se il contratto continua, il credito dell'assicuratore per i premi non pagati deve essere soddisfatto integralmente, anche se la scadenza del premio

diritto

Premio per il controllo, sconto di minoranza e codici di best practice: riflessioni introduttive sulle problematiche di valutazione del sistema di corporate governance - abstract in versione elettronica

85206
Melis, Andrea 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Premio per il controllo, sconto di minoranza e codici di best practice: riflessioni introduttive sulle problematiche di valutazione del sistema di

diritto

La clausola di regolamentazione del premio contenuta nei contratti di assicurazione è una clausola abusiva ex art. 1341 e 1342 c.c - abstract in versione elettronica

89806
Meani, Stefano 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La clausola di regolamentazione del premio contenuta nei contratti di assicurazione è una clausola abusiva ex art. 1341 e 1342 c.c

diritto

La Corte di cassazione, mutando in modo radicale il suo precedente orientamento, dichiara che la clausola c.d. di regolamentazione del premio

diritto

Contratto di assicurazione e clausola di regolazione del premio - abstract in versione elettronica

91541
Ardito, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clausola di regolazione del premio della disciplina prevista dall'art. 1901 c.c., ha ricondotto più propriamente nell'alveo delle clausole c.d. vessatorie

diritto

La clausola di regolazione del premio assicurativo - abstract in versione elettronica

93249
Quarticelli, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le seguenti riflessioni in materia di clausola di regolazione del premio assicurativo mirano ad individuare, in alternativa alla declaratoria di

diritto

Le clausole di regolazione del premio assicurativo tra riproduzione dell'art. 1901 c.c. e vessatorietà - abstract in versione elettronica

98755
Gagliardi, Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il revirement posto in essere dalla sentenza n. 3370/2005 in tema di valutazione della clausola di regolazione del premio nei contratti di

diritto

Clausola di regolazione nelle polizze di assicurazione r.c. e regola proporzionale ex art. 1907 c.c. - abstract in versione elettronica

98809
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

premio, inserite nelle polizze di assicurazione della responsabilità civile. Partendo da una breve disamina del nuovo indirizzo, l'A. si sofferma ad

diritto

Contratto di assicurazione e clausola di regolazione del premio: il punto delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

101763
Quarticelli, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel dirimere il contrasto giurisprudenziale sulla natura della clausola di regolazione del premio inserita nei contratti di assicurazione, avallando

diritto

Brevi appunti in tema di permesso ordinario - abstract in versione elettronica

107023
Fortuna, Alessio David 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permesso premio e il permesso c.d. ordinario, sottolineando le preminenti finalità di umanizzazione della pena e di rimedio eccezionale che caratterizzano

diritto

La "pretesa" onerosità della clausola di regolazione del premio - abstract in versione elettronica

107673
Di Biase, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei contratti di assicurazione in cui la determinazione del premio deve essere fissata in base ad elementi variabili (c.d. clausola di regolazione

diritto

Regolazione del premio e risoluzione di diritto ex art. 1901 - abstract in versione elettronica

117187
Landini, Sara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di regolazione del premio. La sentenza impone riflessioni considerata l'importanza di una rilettura del fenomeno alla luce della più recente

diritto

La disciplina del "bonus-malus" alla luce della sentenza T.A.R. Lazio 8 aprile 2013, n. 3530 - abstract in versione elettronica

147659
Rossetti, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II decreto legge n. 1 del 2012 ha modificato la disciplina delle clausole di variazione del premio nei contratti di assicurazione della r.c. auto

diritto

L'adeguamento del premio nella r.c. professionale: tra profili sostanziali ed interrogativi processuali - abstract in versione elettronica

150813
Di Biase, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolazione del premio, a mezzo della quale si introduce l'obbligo dell'assicurato di corrispondere, oltre ad un premio fisso e invariabile, da versare in via

diritto

Manifestazioni a premio: la determinazione del valore dei premi posti in palio - abstract in versione elettronica

154067
Rizzello, Adriano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo affronta la questione del valore dei premi nelle manifestazioni a premio (operazioni o concorsi) e traccia le linee, normative e

diritto

"Laudatio" del Prof. George P. Fletcher in occasione del conferimento dell'VIII Premio Silvia Sandano (Roma, 4 dicembre 2015) - abstract in versione elettronica

165078
Papa, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Laudatio" del Prof. George P. Fletcher in occasione del conferimento dell'VIII Premio Silvia Sandano (Roma, 4 dicembre 2015)

diritto

La Cassazione si pronuncia sulle tariffe di premio INAIL per le lavorazioni complesse - abstract in versione elettronica

165289
Agliata, Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

classificazione delle lavorazioni aziendali ai fini dell'applicazione delle tariffe di premio INAIL.

diritto