Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: positiva

Numero di risultati: 286 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Una delega legislativa può essere inserita nella conversione di un decreto legge? - abstract in versione elettronica

87679
Lupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del rapporto tra decreto legge e legge di conversione, il Senato e la Corte Costituzionale tendono a dare risposta positiva, mentre la Camera e la

diritto

Riflessioni sul trattamento medico-chirurgico arbitrario - abstract in versione elettronica

91073
Arrigoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'eventuale rilevanza penale della condotta del medico che intervenga abusivamente sul malato. In particolare, in assenza di una fattispecie positiva idonea

diritto

Recesso unilaterale nel contratto di franchising. Il commento - abstract in versione elettronica

91299
Violante, Umberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsto in tema di recesso unilaterale e se, in caso di soluzione positiva, possa farsi o meno, perché superflua, dell'indagine sulla natura vessatoria

diritto

Il pagamento, da parte del fallito, del debito altrui: atto a titolo oneroso o atto a titolo gratuito? - abstract in versione elettronica

92965
Vacchiano, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

marito, nonché della recente modifica legislativa del sistema revocatorio. All'esito, viene condivisa la soluzione positiva, in dissenso all'annotata

diritto

Esperienze di un avvocato italiano nei tribunali tedeschi - abstract in versione elettronica

93925
Patti, Salvatore 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune società italiane dinanzi a giudici tedeschi nei procedimenti civili. Nel complesso si tratta di un'esperienza positiva, ma in questa sede non è

diritto

Cessione di quote sociali ed opposizione alla dichiarazione di fallimento tra rito societario e rito ordinario - abstract in versione elettronica

96049
Finardi, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cessione delle quote sociali? A tale quesito ha dato risposta positiva il Tribunale di Biella, sancendo, di conseguenza, la vis attractiva del rito speciale

diritto

Costruzione del sistema di tutela e comunicabilità delle giurisdizioni: translatio iudicii o salvezza degli effetti della domanda? - abstract in versione elettronica

97357
Pajno, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisioni sottolinea come esse differiscano solo sulla portata dell'interpretazione della disciplina positiva attuale, ma come adottino una concezione

diritto

Consenso informato: ritorno all'anno zero - abstract in versione elettronica

97447
Gennari, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimensione positiva. La conseguenza è che l'atto terapeutico non autorizzato dev'essere considerato illecito, anche se conforme alle esigenze di cura del

diritto

Errori professionali dei medici di base e dei pediatri - abstract in versione elettronica

98753
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per le quali occorre accogliere la soluzione positiva.

diritto

Perdita dell'animale d'affezione: risarcibilità ex art. 2059 c.c. - abstract in versione elettronica

104175
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tematica mai affrontata in senso sistematico dai giudici di Piazza Cavour; la soluzione è astrattamente positiva sotto il profilo della tutela di

diritto

"Stock option", piena tassazione quale reddito di lavoro dipendente - abstract in versione elettronica

106529
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima dell'entrata in vigore del d.l. n. 112/2008 a condizione che, alla medesima data, le opzioni non siano state esercitate. Positiva è, d'altra

diritto

Misure di prevenzione ed estradizione: perpetuatio discrepantiae - abstract in versione elettronica

106629
Molinari, Pasquale Vincenzo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risposta positiva al quesito, accolta dalla sentenza in rassegna, ma lamenta che tali contrasti risalenti al 1989 non siano stati portati all'esame delle

diritto

Sulla continuazione tra reati colposi - abstract in versione elettronica

106741
Bellina, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

positiva sembra essere maggiormente persuasiva.

diritto

Conformità degli impianti e riflessi sui trasferimenti immobiliari dopo l'abrogazione dell'art. 13 d.m. n. 37 del 2008 - abstract in versione elettronica

107807
Avondola, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(positiva o negativa) da parte del venditore in ordine alla conformità degli impianti medesimi.

diritto

Il principio di non contestazione assume valenza generale - abstract in versione elettronica

111923
De Roma, Emanuela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rigorosa per le parti costituite e garantisca per il contumace. Nel fornire la legittimazione positiva ad una regola già ampiamente applicata quanto

diritto

L'annunciato rifiuto delle prestazioni residue in occasione dello sciopero - abstract in versione elettronica

113501
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla giornata di lavoro persa? Come può incidere sulla libertà positiva e negativa di sciopero dei lavoratori. Una vicenda, balzata alla cronaca più per

diritto

Dieci anni di riforme dei grandi settori a rete. Tanto rumore per cosa? - abstract in versione elettronica

113547
Scarpa, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'estero. La performance di questi stessi processi dal punto di vista dei consumatori è stata positiva soprattutto ove la regolazione è gestita da

diritto

L'insolvenza nel gruppo e del gruppo - abstract in versione elettronica

114455
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

positiva, per poi illustrare il complesso dei riflessi della tradizionale impostazione ricostruttiva sullo specifico terreno della procedura fallimentare

diritto

L'avviso ex art. 391-bis c.p.p. assorbe quello dell'art. 199 c.p.p.? - abstract in versione elettronica

122275
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la risposta positiva al quesito, la cui soluzione divide la dottrina.

diritto

Transessualità, diritto all'identità sessuale e ordine pubblico internazionale - abstract in versione elettronica

123285
Salvatorica Piras, Antonietta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1995, n. 218) non disciplini il cambiamento del sesso. La motivazione si incentra sull'applicazione, in chiave positiva, del limite dell'ordine

diritto

L’organizzazione nel cassetto: come "coltivare" il panico da Processo Civile Telematico - abstract in versione elettronica

123355
Barca, Elena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, istituzionale). Questo percorso appare una necessità imprescindibile per trasformare il "panico" da Processo Civile Telematico in tensione positiva per il

diritto

Il "sistema delle agenzie europee" alla prova della valutazione - abstract in versione elettronica

126685
Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confermano alcuni inconvenienti già rilevati dagli studi sulle agenzie europee e ne individuano di nuovi. Poi, per la valutazione nel complesso positiva che dà

diritto

La mediazione familiare nel tempo della "mediazione finalizzata alla conciliazione" civile e commerciale - abstract in versione elettronica

126721
Impagnatiello, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricerca di una più solida legittimazione positiva, hanno visto vanificato ogni sforzo per affermare la loro specificità.

diritto

Principio di prevenzione e novità normative in materia di rifiuti - abstract in versione elettronica

135501
De Leonardis, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capovolgimento di prospettiva. La prevenzione sarà dunque considerata sia nella sua accezione negativa che positiva, ossia nei diversi profili della

diritto

"Stock lending": l'effettività dei flussi finanziari e la debolezza probatoria dell'Ufficio salvano il contratto dalla nullità - abstract in versione elettronica

135721
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'Ufficio; dall'altra, le carenze accertative e motivazionali nell'operato dell'Ufficio, la positiva, per il ricorrente, conclusione delle indagini

diritto

L'inefficacia "cautelare" del contratto - abstract in versione elettronica

136329
Fantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di pronunciare l'inefficacia del contratto, ai sensi degli artt. 121 e 122 del c.p.a., in sede cautelare, pervenendo ad una soluzione positiva. Il

diritto

Presupposti soggettivi ed oggettivi di accesso - abstract in versione elettronica

136641
Maimeri, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elencazione positiva da un approccio terminologico predicato in negativo, riferiti ai soggetti non fallibili. (Relativamente) Meno problematica

diritto

La responsabilità aquiliana dell'A.F. [amministrazione finanziaria] in caso di mancato o ritardato esercizio dell'autotutela che abbia arrecato danno al contribuente - abstract in versione elettronica

137057
Baboro, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'autotutela tributaria va riconosciuta una propria specialità, alla luce della natura del rapporto tributario, della regolamentazione positiva

diritto

Operatività della prescrizione "postuma" nei confronti dell'imputato non appellante - abstract in versione elettronica

139011
Mittica, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali formatisi sul punto, la Corte fornisce una risposta positiva al quesito. Si tratta di una interpretazione, senz'altro condivisibile, che

diritto

Il crimine informatico paga? Sì, ma adesso non come prima ... Alcune considerazioni sulla Legge n. 12 del 15 febbraio 2012, "Norme in materia di misure per il contrasto ai fenomeni di criminalità informatica" - abstract in versione elettronica

139203
Cajani, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di intervento è relativo ai soli reati informatici. Il testo si propone, in una simbolica ottica deterrente, di incidere in maniera positiva sul

diritto

La prima pronuncia della Corte di Cassazione in tema di abuso di diritto e "trust" - abstract in versione elettronica

143329
Arcangeli, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'assetto negoziale prescelto e valutare la concreta rilevanza che esse hanno avuto in sede negoziale rispetto alla possibilità di una positiva ricaduta

diritto

La difficile evoluzione della fiscalità locale - abstract in versione elettronica

143625
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

positiva, anche se le novità potrebbero ancora rivelarsi solamente terminologiche e di nomenclatura. Pur non condividendo la strada che "attenua

diritto

Laicità e pubblicità: il fattore religioso nella più recente giurisprudenza del Giurì - abstract in versione elettronica

144695
Morelli, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio. Tale laicità autoregolamentare sembra in parte coincidere col modello di laicità positiva che caratterizza la regolazione del pluralismo

diritto

Riforma del pignoramento presso terzi e accertamento dell'obbligo del terzo - abstract in versione elettronica

146025
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del terzo all'udienza per rendere la necessaria dichiarazione alla positiva dichiarazione sul credito dell'esecutato o sui beni mobili di sua

diritto

La centralità del Comune nel governo del territorio - abstract in versione elettronica

147577
Breganze, Marino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo tratta del ruolo del Comune nel governo del territorio, osservando come esso sia stato oggetto di una evoluzione non sempre positiva dal

diritto

L'applicabilità dell'ACE alle società di comodo - abstract in versione elettronica

150069
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponibile superiore a quello minimo, fino a concorrenza di tale differenza positiva sia ancora deducibile il "rendimento nozionale" per l'agevolazione ACE

diritto

Il regime tributario del "Collateral" a garanzia degli strumenti derivati OTC [over the counter] - abstract in versione elettronica

150693
Galli, Carlo; Palanca, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(attraverso il recepimento della stessa mediante apposito decreto legislativo).Tuttavia, la disciplina positiva non riguarda il regime tributario, sul quale

diritto

Il confezionamento di un piano di salvataggio dell'impresa in crisi da attestare - abstract in versione elettronica

151741
La Croce, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creditori finanziari, in assenza del quale nessun piano potrebbe essere oggetto, secondo l'A., di positiva attestazione.

diritto

Le modifiche alla disciplina dell'esecuzione forzata: quadro generale - abstract in versione elettronica

153329
Miccolis, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver sommariamente illustrato le diverse modifiche alla disciplina positiva introdotte dal d.l. 132/14, convertito, con modificazioni, in

diritto

Il codice di deontologia medica 2014: riflessioni critiche - abstract in versione elettronica

153599
Patuzzo, Sara; Tagliaro, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione positiva, il presente lavoro mira a elaborare riflessioni critiche che si intendono sottoporre a dibattito.

diritto

Stato della Città del Vaticano e "munus petrinum" - abstract in versione elettronica

154695
Dalla Torre, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercizio del "munus petrinum", supporta la "neutralità positiva" della Santa Sede nella vita della società internazionale.

diritto

Sospensione del procedimento con messa alla prova e Costituzione - abstract in versione elettronica

156161
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentono di pervenire a una risposta positiva.

diritto

Oltre il dato normativo: la ragionevole punibilità delle false valutazioni - abstract in versione elettronica

160969
Masullo, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

positiva, che preserva la punibilità del falso estimativo, vagliando la questione a più livelli interpretativi. Nel contributo, dopo l'analisi dei più

diritto

Lavoro in crisi e crisi della famiglia: trasformazioni organizzative, modelli culturali e valori giuridici - abstract in versione elettronica

161705
Viscomi, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziabile, contrariamente ai luoghi comuni, una correlazione positiva tra natalità e lavoro femminile.

diritto

L'incidenza della normativa in tema di aiuti di Stato sull'autonomia tributaria degli Stati membri alla luce del nuovo modello di finanziamento - abstract in versione elettronica

163431
Eusepi, Sarah 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

combinato dei poteri e delle competenze attribuiti in ordine a tali materie ha consentito l'affermazione di una fiscalità europea positiva, frammento

diritto

Il fenomeno del concordato c.d. di gruppo e il diniego espresso dalla Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

164689
Di Majo, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina positiva del fenomeno nel nostro ordinamento. Secondo l'A. tale riconoscimento può desumersi dallo stesso principio di libertà di iniziativa

diritto

Il falso valutativo quale modalità del falso in bilancio nelle decisioni della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

164877
Rossi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutativo e giunge alla soluzione positiva, così superando la precedente impostazione, peraltro già relativa alle attuali fattispecie, incentrata invece

diritto

Conferme e novità nel programma controlli dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

167847
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sintetico, in evidente fase di stallo, e alcune carenze, come quelle di una positiva valutazione del tempo impiegato dagli Uffici a correggere e adeguare la

diritto

Utilizzo del "plafond" nei rapporti tra stabile estera e soggetto residente - abstract in versione elettronica

167855
Spaziante, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'unica che avvolge i due soggetti (casa madre e stabile) sembra portare ad una soluzione positiva.

diritto

Sentenza n. 19219

335293
Cassazione civile, sezione tributaria 1 occorrenze
  • 2017
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

quanto deducibile perchè, anche se sostenuta a favore della controllante, sussiste una relazione positiva con l’attività e le finalità perseguite dalla

diritto