Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: peculiari

Numero di risultati: 266 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42396
Stato 1 occorrenze

7. In relazione alle attività, agli aspetti e alle componenti peculiari dei lavori, servizi e forniture concernenti i beni sottoposti alle

diritto

La tossicodipendenza femminile in Italia: specificità ed autonomia del tema - abstract in versione elettronica

82953
De Fazio, Laura 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali complesse e peculiari problematiche e la necessità di un approfondimento e di una maggiore conoscenza a tutti i livelli di queste ultime.

diritto

L'attività di valutazione e controllo strategico nella pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

83497
Villa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si esamina l'attività di valutazione e controllo strategico cercando di coglierne i tratti peculiari rispetto alle altre tipologie di controllo

diritto

Condoni fiscali e imposte sugli immobili - abstract in versione elettronica

85357
Bravo, Antonio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 289/2002, legge Finanziaria per il 2003, ha introdotto una serie di condoni fiscali, le cui caratteristiche peculiari sono estremamente

diritto

Indipendenza e neutralità delle autorità amministrative indipendenti (Premesse ad una riflessione) - abstract in versione elettronica

87585
Ricciuto, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi peculiari delle Autorità indipendenti, ossia quello dell’indipendenza e della neutralità, non sempre sufficientemente delineate nel dibattito in

diritto

L'indennità nel procedimento d'esproprio: funzione ed evoluzione tra profili di quantificazione e questioni sistematiche - abstract in versione elettronica

87973
Giorgio, Miriam 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dicembre 2002, n. 302). Quest'ultima normativa è inoltre oggetto di un'analisi critica volta ad illustrare aporie e note peculiari del nuovo procedimento

diritto

Collegio sindacale e bilancio nell'attività di controllo nelle società quotate e controllate da quotate - abstract in versione elettronica

88311
Palma, Angelo; Rocca, Enzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sistema dei controlli del collegio sindacale nelle società quotate e nelle controllate da quotate presenta configurazioni peculiari sia per le

diritto

I contratti bancari di credito tipici e atipici - abstract in versione elettronica

89287
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffusione nella pratica, cioè l'apertura di credito, ha dettato alcune regole de tutto peculiari rispetto a quelle del diritto comune delle

diritto

I nuovi strumenti finanziari delle società cooperative: verso il mercato dei capitali? - abstract in versione elettronica

89637
Bigelli, Marco; Genco, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperative, con particolare riguardo al tema del finanziamento dell'impresa, che pone problemi del tutto peculiari in questa forma di società. Di seguito si

diritto

Note sulla delegazione di pagamento nell'imposizione indiretta - abstract in versione elettronica

91111
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambito tributario. Dopo averne delineato in breve i connotati peculiari e le differenze rispetto all'omologo istituto privatistico, nello scritto si

diritto

Descrizione, accertamento e perizia in materia di diritto d'autore - abstract in versione elettronica

92309
Venturello, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'autore, presentano caratteristiche peculiari, che si riflettono sull'oggetto del provvedimento cautelare. Da segnalare è anche l'ormai diffusa

diritto

Il recesso del socio nelle s.r.l.: modalità, termini, efficacia e liquidazione della quota - abstract in versione elettronica

92575
Argusti, Giovanni; Marcello, Raffaele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recesso adattata alle peculiari esigenze che l'istituto assolve in seno alla società, dall'altro, per quel che concerne i profili economici, le parti

diritto

Perdita di chances di cura e di sopravvivenza per mancata/ritardata diagnosi di malattie oncologiche. Metodologia valutativa medico-legale ed esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica

93613
Buzzi, Fabio; Sabatasso, Sara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. puntualizzano le peculiari caratteristiche che connotano le procedure diagnostiche, some esse ordinariamente si svolgono, con riferimento

diritto

La gestione del fallimento sociale e dei soci tra comunanza e separazione patrimoniale - abstract in versione elettronica

96555
Patti, Adriano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale) dei distinti fallimenti della società personale e dei soci, nei peculiari profili dell'organizzazione strutturale, della concorsualità e

diritto

Alcune osservazioni sul recente indulto e sui suoi profili applicativi - abstract in versione elettronica

100139
Felici, Emanuele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codicistico preesistente, che applicative, tenuto conto degli arresti giurisprudenziali elaborati in materia. L'articolo evidenzia i tratti peculiari di

diritto

Tutela aquiliana antitrust: verso un nuovo sottosistema della responsabilità civile? - abstract in versione elettronica

104101
Bianchi, Ranieri 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sezioni Unite nel 2005, è volto ad introdurre una fase nuova nella riflessione, orientata a risolvere i peculiari problemi connessi con l'esercizio

diritto

La responsabilità civile sportiva nella giurisprudenza. Gare automobilistiche e motoristiche - abstract in versione elettronica

105311
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sportiva, dall'altro si pongono problematiche peculiari, quali quelle connesse all'individuazione della regola di responsabilità in base al tipo di

diritto

Sentenza di patteggiamento e rinuncia implicita alla prescrizione: nuovi orizzonti applicativi alla luce del riformato art. 157 c.p - abstract in versione elettronica

106897
Ferrari, Fabio Maria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., prendendo spunto dalla sentenza in commento, dopo aver esaminato gli aspetti peculiari della rinuncia alla prescrizione, come delineati nella

diritto

Quale passato per il diritto del lavoro? Giuslavoristi e costruzione della memoria nell'Italia repubblicana - abstract in versione elettronica

113169
Cazzetta, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

identità disciplinare. In tale processo di costruzione della memoria storica si individuano tre momenti peculiari: un primo periodo caratterizzato da

diritto

La società di trasformazione urbana quale strumento di valorizzazione territoriale - abstract in versione elettronica

114821
Passalacqua, Michela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo è volto a valutare se la società di trasformazione urbana possa essere lo strumento giuridico idoneo a valorizzare peculiari aree

diritto

La preparazione dell'avvocato matrimonialista - abstract in versione elettronica

115329
Rimini, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività dell'avvocato che si occupa della crisi del matrimonio ha alcune caratteristiche peculiari che la rendono non significativamente complessa

diritto

L'abuso sessuale ai danni dei minorenni nel territorio di Milano e provincia: entità ed aspetti peculiari del fenomeno - abstract in versione elettronica

116369
Mariani, Elena; Colombini, Maria Clara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vittime. Ciò nell'intento di tracciare un quadro quanto più possibile preciso dell'entità e degli aspetti peculiari del fenomeno analizzato.

diritto

Le attività "scudabili" - abstract in versione elettronica

118619
Calì, Giovanni B. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo "scudo fiscale 2009" mantiene aperti alcuni punti critici ereditati dal passato e ne aggiunge altri peculiari della nuova edizione. In particolare

diritto

La cessione delle eccedenze IRES nel consolidato - abstract in versione elettronica

119441
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina della cessione delle eccedenze IRES presenta aspetti del tutto peculiari nell'ambito del consolidato. In particolare, alle società

diritto

Potere direttivo e responsabilità per fatto illecito dannoso del lavoratore somministrato. Il commento - abstract in versione elettronica

120751
Cosattini, Luigi Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune nuove e peculiari questioni che riguardano il rapporto trilatero fra impresa somministratrice, lavoratore somministrato ed impresa utilizzatrice

diritto

La figura del datore di lavoro pubblico - abstract in versione elettronica

120845
Bellavista, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio esamina le caratteristiche peculiari del datore di lavoro pubblico, tenendo conto delle concrete dinamiche delle pubbliche amministrazioni

diritto

A proposito di mafia e imprenditoria nel nord Italia - abstract in versione elettronica

121849
Corvi, Angela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento offre interessanti spunti di riflessione rispetto a due peculiari profili applicativi del delitto di cui all'art. 416 bis; il

diritto

Privacy: se la conosci, la proteggi. Piccola guida (in sette mosse) alle norme sulla protezione dei dati personali - abstract in versione elettronica

122247
Simeoni, Rita 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numerosi interventi dell'Autorità Garante al trattamento effettuato in ambito pubblico. Qui i principi fondamentali del Codice si coniugano con le peculiari

diritto

Per la comprensione del fenomeno migratorio - abstract in versione elettronica

124057
Perrone, Benito 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, taluni aspetti peculiari- specialmente legati alle ragioni della migrazione- impongono l'adozione di trattamenti differenziati nell'erogazione di

diritto

Aspetti di diritto societario indiano - abstract in versione elettronica

124301
Franco, Rocco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenza di quello inglese prevede peculiari meccanismi di controllo e la possibilità di ricorso da parte dei soci ad enti governativi che rendono l'intero

diritto

La responsabilità civile del revisore legale alla luce del d. lgs. 39/2010 - abstract in versione elettronica

124777
Ciervo, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attraverso l'analisi del contesto internazionale in cui la Direttiva 2006/43/CE ha visto la luce e delle soluzioni peculiari adottate dal legislatore

diritto

La qualificazione del c.d. "titolo sportivo" nel trasferimento d'azienda nell'ambito di procedure concursuali - abstract in versione elettronica

128145
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redazione dei bilanci - analizza alcune rilevanti problematiche relativi ad aspetti peculiari delle società calcistiche rappresentate, in particolare, dal

diritto

Le misure contro il lavoro sommerso nel Collegato lavoro 2010 - abstract in versione elettronica

128345
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Infine, si interviene sulle procedure di assunzione nel settore turistico, sovente caratterizzato da esigenze del tutto peculiari sotto il profilo

diritto

Le varie forme di partenariato pubblico-privato. Il quadro generale - abstract in versione elettronica

129139
Cartei, Gian Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultano chiari, seppur a livello descrittivo. Meno chiari, invece, appaiono i profili disciplinari peculiari della categoria dei PPP. Il saggio

diritto

L'Arbitro Bancario Finanziario nell'ambito dei sistemi di ADR: brevi note intorno al valore delle decisioni dell'ABF - abstract in versione elettronica

132527
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peculiari con riferimento ai sistemi di ADR conosciuti dal nostro ordinamento, così come rispetto alla disciplina generale della mediazione e

diritto

Rilevanza delle peculiarità del settore economico e delle tecniche di "marketing" per la qualificazione di costi quali spese di pubblicità - abstract in versione elettronica

132539
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del tutto peculiari e distintivi rispetto a quelli tradizionali) - affronta altre interessanti questioni quali la legittimità dell'avviso di

diritto

Cooperative e società di capitali: diversità di scopo e di strutture - abstract in versione elettronica

133569
Contarino, Vincenzina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte di Giustizia qui commentata accoglie e riconosce i peculiari principi di funzionamento che differenziano le società

diritto

Sull'elevato tasso di impiego a tempo determinato in Spagna: la centralità della sanzione applicata - abstract in versione elettronica

134729
Cairoli, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

descrizione succinta delle caratteristiche peculiari della disciplina spagnola, sono posti a confronto gli aspetti tecnici di ambedue le normative, in

diritto

Ammissione del credito al passivo e successiva revocatoria - abstract in versione elettronica

142187
Tomasso, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., premesso un sintetico esame delle peculiari caratteristiche della formazione dello stato passivo nella liquidazione coatta amministrativa in

diritto

La Suprema Corte e la reale nozione del danno da fermo tecnico - abstract in versione elettronica

145601
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- puntualizza alcuni peculiari profili in tema di danno da fermo tecnico di autoveicolo, contribuendo ad arricchire la già copiosa casistica in materia

diritto

Il caso Cir-Fininvest e il nesso causale in Cassazione - abstract in versione elettronica

149561
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inserisce con modalità del tutto peculiari.

diritto

La confisca di prevenzione per equivalente: analisi di un dirompente strumento di contrasto ai patrimoni criminali - abstract in versione elettronica

152517
Forte, Corinna; Casella, Gabriella Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in rapporto con le alte ipotesi di confisca al fine di definirne i caratteri peculiari anche in ordine alla possibilità di una sua applicazione

diritto

Gli effetti temporali delle decisioni di accoglimento della Corte costituzionale nella prospettiva del diritto comparato - abstract in versione elettronica

153459
Bignami, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale arriva in talune peculiari ipotesi sino a sacrificare le esigenze delle parti. In via tendenziale, si rileva comunque la preservazione degli

diritto

Il consolidato fiscale come strumento o occasione di condotte criminose - abstract in versione elettronica

155815
Martini, Adriano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le peculiari modalità di adempimento ai doveri fiscali prevedute dalla normativa sul consolidato nazionale impongono di riflettere sulla possibilità

diritto

Tutela dell'imparzialità del giudice e fattispecie plurisoggettive - abstract in versione elettronica

160491
Cuneo, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto peculiari, si individuano in ottica critica le caratteristiche di cui il "vulnus" all'imparzialità si connota con riferimento al giudizio

diritto

I limiti della cognizione dei fatti estintivi dei crediti ammessi nello stato passivo - abstract in versione elettronica

165249
Napolitano, Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estintivi dei crediti verificatisi, e dunque deducibili, solo in epoca posteriore alla sua formazione. Le peculiari vicende delle obbligazioni solidali

diritto

Il "rent to buy": profili tipologici - abstract in versione elettronica

165839
D'Amico, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, le parti possano congegnare un meccanismo negoziale idoneo a realizzare i rispettivi (peculiari) interessi (diversi da quelli ad una attuazione

diritto

Marchio farmaceutico, decadenze e motivi legittimi per il non uso: presupposti e profili regolatori - abstract in versione elettronica

166877
Massimino, Fausto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peculiari del marchio farmaceutico, per poi soffermarsi sulle sue correlazioni con la disciplina regolatoria, con particolare riferimento alle possibili

diritto

Soglie di rilevanza comunitaria nel Codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

168585
Manganaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifica, in cui confluiscono principi comunitari e peculiari regole nazionali. Il nuovo Codice dei contratti pubblici, pur lasciando sostanzialmente

diritto

Sentenza n. 1988

334545
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Tali peculiari connotazioni oggettive e soggettive – individuate nei fatti attribuiti al N. dal giudice di merito con motivazione esente da vizi

diritto