Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parrebbe

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Equilibri tecnico-finanziari nell'aumento di capitale per conferimenti in natura, parere preventivo del collegio sindacale (o della società di revisione) e controllo successivo delle valutazioni peritali - abstract in versione elettronica

84163
Rutigliano, Michele 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parrebbe quindi non necessario.

diritto

La Corte di giustizia censura l'applicazione della legislazione inglese sulle "CFC" per violazione della libertà di stabilimento - abstract in versione elettronica

96243
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statuito dal giudice comunitario ove fosse considerato come requisito di sostanziale prevalenza. Difatti, in tal caso parrebbe rappresentare una

diritto

Responsabilità civile della P.A. ed art. 2051 c.c. - abstract in versione elettronica

99013
Cicero, Cristiano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo da parte dell'Ente ad esso preposto. La responsabilità della P.A. per i danni conseguenti a difetto di manutenzione di strade parrebbe così

diritto

Simulazione, matrimonio di comodo e cittadinanza - abstract in versione elettronica

99829
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche immigratorie. Al fine di contrastare eventuali abusi dell'atto di matrimonio o frodi di stato civile, parrebbe dunque più ragionevole

diritto

Inadempimento del preliminare e prevedibilità del danno - abstract in versione elettronica

103211
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

calcolato al momento del sorgere dell'obbligazione. Peraltro, contrariamente all'opinione prevalente, parrebbe ragionevole ritenere che il concetto di

diritto

Upgrading trade secrets as IPRs: a recent break through in Italian Ip law - abstract in versione elettronica

105429
Ghidini, Gustavo; Falce, Valeria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto a quella brevettuale - e quindi parrebbe contraddire, sul piano sistematico, il "contenimento" che il legislatore, in ossequio all'art. 52 CBE

diritto

Lo Statuto regionale ordinario come fonte del diritto - abstract in versione elettronica

109835
Ghera, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inconveniente che essa presenta, e cioè quello - parrebbe - di non consentire al giudice costituzionale di scrutinare nel merito i contenuti sostanziali degli

diritto

L'Assonime interviene sui servizi relativi ai depositi IVA - abstract in versione elettronica

111565
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, piuttosto, come osservato da Assonime, nella circolare n. 12 del 2009, parrebbe derogare il divieto di deposito "virtuale", ammettendo l'agevolazione

diritto

Misure cautelari adottate dopo la sentenza di primo grado e applicazione dell'art. 294 c.p.p.: il già espletato contraddittorio dibattimentale come "surrogato" dell'interrogatorio di garanzia - abstract in versione elettronica

118159
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parrebbe idoneo, pena una rilevabile disarmonia con la disposizione dell'art. 275, comma 1-bis, c.p.p., ad esaurire la valutazione degli elementi da

diritto

La portata applicativa dell'art. 2932, 2° co., c.c. tra inesigibilità della prestazione finale e sentenza condizionata - abstract in versione elettronica

122083
Torresani, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, come invece parrebbe evincersi dal dettato, foriero di equivoci, del Capo II, Titolo IV, libro VI, c.c. e dalla rubrica dell'art, 2932 c.c., che si

diritto

La rivalutazione degli indennizzi da vaccinazioni e trasfusioni: il legislatore "stoppa" le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

124955
Dragone, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inesorabilmente i giudizi in corso. Parrebbe quindi profilarsi la violazione del principio del giusto processo, oltre alla lesione del principio di uguaglianza

diritto

Tempestività dell'impugnazione del licenziamento: un vicolo chiuso o un nuovo orizzonte? - abstract in versione elettronica

128413
Firino, Luciana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della norma de qua. Tale circostanza parrebbe riconducibile a due fondamentali ragioni: da un lato, la S.C., nella decisione commentata, adotta una

diritto

Prime riflessioni sul sindacato giurisdizionale nel nuovo sistema di tutele in caso di licenziamento illegittimo: l'opportunità di un approccio sostanzialista - abstract in versione elettronica

137577
Colosimo, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il diverso grado di riprovevolezza del comportamento datoriale. Complessivamente considerato, l'effetto del nuovo impianto legislativo parrebbe essere

diritto

Le continue oscillazioni dell'azione di classe (ancora alla ricerca della sua vera fisionomia) - abstract in versione elettronica

138591
Porcari, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perché parrebbe affermare che gli aderenti all'azione di classe possono tecnicamente intervenire nel giudizio mediante autonoma comparsa di

diritto

La disposizione testamentaria di diseredazione - abstract in versione elettronica

139907
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diseredazione, mi parrebbe preferibile la tesi che esclude la possibilità che si possa dare rappresentazione nei casi di diseredazione.

diritto

Evoluzione e combinazione di imposizione reddituale e patrimoniale sugli immobili - Alcune osservazioni sulla loro coerenza e legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

140051
Corrado Oliva, Caterina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusioni saranno positive e propositive, dato che siamo - parrebbe - alle porte di una riforma sulla fiscalità immobiliare, con l'auspicio che siano

diritto

Le quote di genere nei consigli di amministrazione delle società: problematiche costituzionali - abstract in versione elettronica

140781
Siccardi, Cecilia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalmente consentiti delle misure di attuazione dell'art. 3, comma 2, Cost. Infatti la legge, sembrando attribuire direttamente un risultato, parrebbe

diritto

Il sovraffollamento delle carceri: una battaglia da combattere su più fronti - abstract in versione elettronica

143951
Della Bella, Angela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forma di detenzione domiciliare "da sovraffollamento", a carattere obbligatorio: tale soluzione parrebbe conciliare il perseguimento delle esigenze di

diritto

"Promissory Note": strumento finanziario illecito? - abstract in versione elettronica

146559
Franco, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativo - proposto dalle Agenzie delle Entrate e sposato da alcune Procure nazionali - parrebbe esporre gli investitori al rischio di sanzioni penali

diritto

Regole di validità, regole di comportamento e donazione di organi - abstract in versione elettronica

149777
Farace, Dario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regola di comportamento, suscita qualche perplessità. L'art. 5 parrebbe dire una cosa diversa: la struttura sanitaria che non stipuli il contratto di

diritto

"Nomina sunt substantia rerum". Oppure no? L'arbitrato bancario finanziario tra "dispute resolution" e funzioni di vigilanza - abstract in versione elettronica

154467
Riganti, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, atipico ed anomalo, in nulla ricollegabile alla via arbitrale. Nello specifico esso, piuttosto, parrebbe essere un utile strumento di vigilanza con cui

diritto

Il "reddito liquido": lineamenti, argomenti ed esperimenti - abstract in versione elettronica

156723
Versiglioni, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in luogo della tradizionale tassazione applicata senza ritenute sugli incassi e basata sul risultato economico positivo, parrebbe, per un verso

diritto

Dopo la Consulta la Cassazione chiude sulla vecchia legge elettorale, ma quanto davvero? - abstract in versione elettronica

157071
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- seppur "in obiter" - parrebbe non chiudere recisamente la via ad una azione costitutivo-demolitoria dei risultati delle elezioni tenutesi secondo

diritto

La medicina difensiva in Italia - abstract in versione elettronica

161057
Granelli, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tuttavia risolverlo - finalmente anche il legislatore parrebbe aver acquisito coscienza dell'urgenza di un ripensamento organico della materia.

diritto

Riflessioni in tema di erede apparente - abstract in versione elettronica

161709
Farace, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei terzi parrebbe rilevare solo per specifici effetti, puntualmente previsti e disciplinati dalle norme: ad esempio, l'acquisto a non domino. Non

diritto