Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paese

Numero di risultati: 888 in 18 pagine

  • Pagina 2 di 18

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11971
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per l'annotazione deve essere consegnata al conservatore copia del titolo e, qualora questo sia una scrittura privata o un atto formato in paese

diritto

proprio paese, dalla quale risulti che giusta le leggi a cui è sottoposto nulla osta al matrimonio.

diritto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17524
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il componente dell'equipaggio di una nave o di un aeromobile, che in paese estero, potendo ricorrere alle autorità consolari, invoca la protezione

diritto

I componenti dell'equipaggio soggetti a obblighi di leva o richiamati alle armi non possono essere sbarcati in paese estero senza autorizzazione

diritto

I componenti dell'equipaggio soggetti ad obblighi di leva o richiamati alle armi non possono essere sbarcati in paese estero senza autorizzazione

diritto

Il comandante della nave nazionale che in paese estero concede asilo a bordo a persone, anche se cittadini o sudditi italiani, ricercate dalla

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37345
Stato 1 occorrenze

sistema di indennizzo del Paese d'origine, a un sistema di indennizzo riconosciuto, limitatamente all'attività svolta in Italia.

diritto

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39048
Stato 1 occorrenze

1. La spedizione in Italia da uno Stato membro dell'Unione europea o l'importazione da un Paese terzo delle cose o dei beni indicati nell'articolo 65

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41671
Stato 4 occorrenze

3. Con l'espropriazione anzidetta, quando sia effettuata nell'interesse della difesa militare del Paese e riguardi titoli di proprietà industriale di

diritto

2. Il decreto di espropriazione nell'interesse della difesa militare del Paese, quando viene emanato prima della stampa dell'attestato di

diritto

, sospesa o ridotta in misura tale da risultare in grave sproporzione con i bisogni del Paese.

diritto

espropriati dallo Stato nell'interesse della difesa militare del Paese o per altre ragioni di pubblica utilità.

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43935
Stato 2 occorrenze

Paese terzo (art. 20, direttiva 2004/17; art. 8, d.lgs. n. 158/1995)

diritto

prodotto é stato rilasciato da uno dei registri professionali o commerciali istituiti nel Paese in cui sono residenti.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63701
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le grandi aree del Paese, con particolare riferimento allo sviluppo del Mezzogiorno.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.

63777
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, economica e sociale del Paese, per renderne effettive la libertà e la eguaglianza

diritto

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70663
Stato 1 occorrenze

delle condizioni di cui all'articolo 31, provvedono a proprie spese al rimpatrio immediato del minore nel paese di origine.

diritto

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

75136
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se la somma è indicata in una moneta avente la stessa denominazione ma un valore diverso nel paese di emissione e in quello del pagamento, si presume

diritto

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75521
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se la somma è indicata in una moneta avente la stessa denominazione, ma un valore diverso nel paese di emissione e in quello del pagamento, si

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

75997
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autorità diplomatica o consolare del paese in cui il documento fu fatto, ovvero da un traduttore ufficiale.

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79257
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque, in paese nemico, senza essere costretto dalla necessità delle operazioni militari, appicca il fuoco a una casa o a un edificio, o con

diritto

Concorrenza fiscale e sviluppo economico - abstract in versione elettronica

83299
Artoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo luogo, l'A. fornisce la chiave di lettura per valutare la posizione concorrenziale del sistema fiscale di un Paese, nel caso di specie quello

diritto

Perché non decolla la riforma di Conservatori? - abstract in versione elettronica

85455
Picozza, Eugenio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da un'attenzione pratica verso il futuro dell'arte e della cultura nel nostro Paese.

diritto

Effetti dell'allargamento UE sulle vendite «a distanza» - abstract in versione elettronica

87267
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vendite al di sopra della «soglia di protezione» stabilita da ciascun Paese membro, la tassazione nel Paese di destinazione dei beni, previa

diritto

La "tentata vendita" in ambito comunitario - abstract in versione elettronica

89335
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La qualificazione come "tentata vendita" del trasferimento di beni a destinazione di un altro Paese membro UE per essere venduti in nome e per conto

diritto

Democrazia maggioritaria e divisione dei poteri - abstract in versione elettronica

90489
Amato, Giuliano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessaria limitatezza di tale potere che l'avvento della democrazia maggioritaria ha determinato in vasti settori del Paese.

diritto

I soci extracomunitari nelle cooperative emiliano romagnole. Una rilevazione quantitativa - abstract in versione elettronica

90905
Galli, Nadia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'immigrazione sta mutando il paesaggio sociale del nostro Paese. Una trasformazione che interessa anche le imprese cooperative delle regioni a più

diritto

Legge "La Loggia", lavori in corso - abstract in versione elettronica

93323
Cittadino, Caterina (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordinamento istituzionali del nostro Paese. In realtà, riservando solo un accenno ai profili storici delle tematica oggetto dell'intervento, è

diritto

La direttiva Bolkestein - abstract in versione elettronica

94001
Heimler, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttiva era fondata sul principio del paese di origine per favorire il libero scambio di servizio e solo in via secondaria sull'armonizzazione

diritto

La fedeltà societaria nella realtà cooperativa - abstract in versione elettronica

94083
Schneider S.J., José Odelso 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo saggio l'Autore, gesuita brasiliano impegnato nella diffusione dei principi cooperativi nel grande Paese del Sudamerica, affronta un tema

diritto

Democrazia e autonomia oltre le vecchie divisioni - abstract in versione elettronica

99289
Marino, Luigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'organizzazione nella nuova situazione politica e culturale determinatasi nel Paese.

diritto

Appunti su famiglia naturale e principio di uguaglianza (A proposito della questione omosessuale) - abstract in versione elettronica

103369
Gattuso, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vulgata per cui nel nostro paese la tutela delle unioni omosessuali sarebbe interdetta dalla Costituzione, che garantisce la famiglia come società

diritto

Le cooperative sociali: ritratto di una realtà italiana - abstract in versione elettronica

105305
Spadoni, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'esperienza relativamente recente, ma che ha già contribuito a qualificare una parte consistente dell'intervento di integrazione del nostro Paese

diritto

Assemblea Confcooperative (Roma, 17 - 18 aprile 2008) - abstract in versione elettronica

105307
Vicinanza, Giancarmine (a cura di) 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La partecipazione dell'imprenditoria cooperativa al rilancio del Paese, le criticità, le opportunità, le richieste e le proposte della cooperazione

diritto

L'onere della prova del "centro degli interessi principali del debitore" - abstract in versione elettronica

108377
De Cesari, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustizia CE nel caso Eurofood, che qualora il creditore istante dia la prova che nel Paese richiesto il debitore ha alcuni interessi, si crea a carico

diritto

Indeducibili i costi "black list" se il soggetto estero non opera principalmente nel mercato locale - abstract in versione elettronica

111663
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettiva nel Paese a fiscalità privilegiata, non è più sufficiente la dimostrazione della presenza di una struttura organizzativa in tale Paese, ma

diritto

L'Italia valutata dal GRECO - abstract in versione elettronica

116405
Bonfigli, Silvio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema di lotta alla corruzione sostenuto dinanzi al Consiglio d'Europa dopo l'adesione del nostro Paese al Gruppo avvenuta nel giugno 2007. La

diritto

Il trust Onlus: una applicazione pratica - abstract in versione elettronica

118503
Molinari, Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo contributo intende illustrare come finalità sociali e di pubblica utilità possano essere efficacemente conseguite nel nostro paese per mezzo

diritto

Detrazione IVA nelle triangolazioni comunitarie - abstract in versione elettronica

119427
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intermedio, sancito dalla Corte nell'ipotesi in cui quest'ultimo non sia in grado di comprovare l'applicazione dell'IVA nel Paese di destinazione, si

diritto

Le prospettive dei giovani lavoratori nel sistema cinese ad "economia socialista di mercato" - abstract in versione elettronica

120685
Josephs, Hilary K. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti comuni al mondo occidentale e dinamiche peculiari del Paese considerato. Qualche spunto di partenza è approfondito effettuando un'analisi con

diritto

Mai dire mai: il nucleare è tornato - abstract in versione elettronica

125529
Nespor, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione del rilancio dell'energia nucleare è divenuto argomento di discussione anche nel nostro Paese, dopo che a livello normativo è stato già

diritto

Geoeconomia e Intelligence dalla difesa all'attacco - abstract in versione elettronica

129443
Giaconi, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

influenzare e condizionare le opinioni pubbliche estere, si potrebbe dire la conquista dei cuori e delle menti del Paese bersaglio. L'"economic

diritto

La contraffazione alimentare. Disciplina, reati e sanzioni amministrative - abstract in versione elettronica

138739
Pezzullo, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dannosi per la salute dei cittadini, per le attività commerciali e per le casse del nostro Paese.

diritto

Decisivo il domicilio nella determinazione della residenza fiscale - abstract in versione elettronica

148905
Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle persone fisiche. I giudici ritengono assolto l'onere stabilito a carico del contribuente di dimostrare l'effettività del trasferimento in un Paese

diritto

Prodotti di arredo e diritti IP [Intellectual Property] in Cina - abstract in versione elettronica

150857
Snaidero, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'Italia è il secondo Paese produttore d'Europa, dopo la Germania, e il primo Paese esportatore dell'Unione Europea.

diritto

Rimborso IVA per i soggetti identificati nel Paese membro di acquisto dei beni e servizi - abstract in versione elettronica

150981
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del numero di partita IVA al soggetto estero identificato nel Paese di rimborso non è idonea a presumere l'esistenza di una stabile organizzazione e

diritto

Il brevetto unitario: le ragioni della non adesione - abstract in versione elettronica

154955
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. prende una posizione fortemente critica sulle implicazioni che deriverebbero se il nostro paese ratificasse il c.d. Agreement con il quale viene

diritto

Le anomalie nella disciplina del mandato di arresto europeo contenute nella Decisione Quadro n. 2002/584/GAI - abstract in versione elettronica

155649
Adobati, Enrica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arresto europeo da parte del giudice del Paese membro di esecuzione. Nel caso concreto, esaminato nel presente articolo, ad una persona condannata con una

diritto

La crisi libica e il difficile percorso della ricostruzione istituzionale - abstract in versione elettronica

159913
Pedde, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tessuto politico, sociale e religioso del Paese. Il compito del nuovo primo ministro è quello, quindi, di ristabilire l'ordine e la sicurezza nel paese

diritto

Con la sentenza Celaj nasce il delitto di illecito reingresso di uno straniero espulso - abstract in versione elettronica

162869
Del Vescovo, Donatella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giustizia europea affronta per la prima volta il reingresso di un cittadino di un Paese terzo in uno Stato membro dopo essere stato espulso

diritto