Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: origine

Numero di risultati: 788 in 16 pagine

  • Pagina 2 di 16

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1388
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'adottato conserva tutti i diritti e i doveri verso la sua famiglia di origine, salve le eccezioni stabilite dalla legge.

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34882
Stato 3 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Per le macchine agricole non prodotte in serie, compresi i prototipi, la documentazione di origine è costituita dal certificato di origine

diritto

4. Nel regolamento sono stabilite le caratteristiche e il contenuto del certificato di approvazione e del certificato di origine.

diritto

sigla distintiva dello Stato di origine.

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37345
Stato 1 occorrenze

sistema di indennizzo del Paese d'origine, a un sistema di indennizzo riconosciuto, limitatamente all'attività svolta in Italia.

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

40970
Stato 5 occorrenze

3. Le disposizioni dei commi 1 e 2 sono applicabili anche ai marchi collettivi stranieri registrati nel Paese di origine.

diritto

5. In caso di inosservanza alle disposizioni di cui ai commi 3 e 4, il brevetto europeo è considerato, fin dall'origine, senza effetto in Italia.

diritto

indicazioni geografiche e le denominazioni di origine.

diritto

in buona fede, è vietato, quando sia idoneo ad ingannare il pubblico, l'uso di indicazioni geografiche e di denominazioni di origine, nonché l'uso di

diritto

geneticamente modificata sono indicati l'origine e la natura della modifica genetica.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50669
Stato 2 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello Stato di origine.

diritto

origine o sulla dichiarazione di conformità.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53101
Stato 4 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se l'indebito pagamento dipende da erroneo od inesatto accertamento della qualità, della quantità, del valore o dell'origine della merce, si

diritto

Se il mancato pagamento dipende da erroneo od inesatto accertamento della qualità, della quantità, del valore o della origine della merce, si

diritto

dell'origine delle merci che formano oggetto della dichiarazione stessa.

diritto

Le provviste di bordo di origine nazionale sbarcate dalle navi o dagli aeromobili per la immissione in consumo nel territorio doganale sono esenti da

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56435
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Agli effetti del presente articolo le comunioni tra i medesimi soggetti, che trovano origine in più titoli, sono considerate come una sola

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58018
Stato 1 occorrenze

2. Tutti gli elementi precompressi debbono essere chiaramente e durevolmente contrassegnati onde si possa individuare la serie di origine.

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61042
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Da parte dei contibuenti non sono ammessi reclami sulla qualificazione, sulla quantità, sul valore e sull'origine della merce, che sia stata

diritto

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70505
Stato 1 occorrenze

L'affidatario deve agevolare rapporti tra il minore e i suoi genitori e favorirne il reinserimento nella famiglia di origine.

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76353
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I predetti certificati devono essere rilasciati in carta non bollata dal podestà e dall'ufficio distrettuale delle imposte del comune di origine e

diritto

Analisi morfologica del contenuto gastrico nel cadavere umano. 4° - Studio microscopico dei prodotti alimentari di origine animale ai fini identificativi: gli affettati - abstract in versione elettronica

86146
Apostol, Mario A.; Giusti, Giusto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Analisi morfologica del contenuto gastrico nel cadavere umano. 4° - Studio microscopico dei prodotti alimentari di origine animale ai fini

diritto

L'intempestività della deliberazione comunale sulle aliquote ICI - abstract in versione elettronica

86825
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

base della sola legge di delega, è sicuramente illegittima in origine.

diritto

Alcuni interrogativi sul d.lgs. n. 70/2003 di recepimento della direttiva sul commercio elettronico - abstract in versione elettronica

86881
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inserire dei "contenuti nazionali", dando origine a perplessità e problemi applicativi.

diritto

Marchi, indicazioni geografiche, disegni e modelli nel capo II del nuovo Codice - abstract in versione elettronica

89123
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denominazioni di origine, disegni e modelli vengono collocati in consecuzione iniziale per essere contrapposti alle creazioni intellettuali a contenuto

diritto

L'ulteriore evoluzione interpretativa della Cassazione sul Made in Italy - abstract in versione elettronica

89657
Casucci, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sul concetto di origine dei prodotti, distinguendo tra prodotti industriali di natura alimentare e prodotti industriali tout court

diritto

La direttiva Bolkestein - abstract in versione elettronica

94001
Heimler, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direttiva era fondata sul principio del paese di origine per favorire il libero scambio di servizio e solo in via secondaria sull'armonizzazione

diritto

La problematica tutela del "made in Italy" tra diritto vigente e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

94697
Mandelli, Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sentenze in commento hanno ad oggetto le nozioni di origine e provenienza dei prodotti nei reati di cui agli artt. 517 c.p. e 4, comma 49, l. 24

diritto

Il progetto di raccomandazione del Consiglio d'Europa sulla utilizzazione di materiale biologico di origine umana e le biobanche. Elaborazione da parte del comitato direttivo per la bioetica del Consiglio d'Europa - abstract in versione elettronica

104012
Bompiani, Adriano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il progetto di raccomandazione del Consiglio d'Europa sulla utilizzazione di materiale biologico di origine umana e le biobanche. Elaborazione da

diritto

Il delitto di false o fallaci indicazioni di provenienza od origine tra ambiguità legislative ed oscillazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

106960
Madeo, Antonella 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il delitto di false o fallaci indicazioni di provenienza od origine tra ambiguità legislative ed oscillazioni giurisprudenziali

diritto

La fattispecie di false o fallaci indicazioni di provenienza od origine sui prodotti, introdotta dalla l. n. 350/2003, è stata oggetto di

diritto

Marchio d'impresa, indicazioni per l'origine della merce - abstract in versione elettronica

114137
Rocco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 16 d.l. 135/2009 ha abrogato l'art. 17 l. 99/2009, mitigando sia la forma che le responsabilità aziendali in materia di origine delle merci

diritto

Contestazioni "a catena": origine ed evoluzione. Commento all’ordinanza della Corte costituzionale n. 445 del 21/12/2007 - abstract in versione elettronica

115446
Barba, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contestazioni "a catena": origine ed evoluzione. Commento all’ordinanza della Corte costituzionale n. 445 del 21/12/2007

diritto

L'intento di liberalità nella cointestazione di un conto corrente bancario - abstract in versione elettronica

116787
Badolato, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivo delle somme in origine depositate, non costituisce, anche dando per provato l'animus donandi, donazione indiretta, ostandovi il principio

diritto

Origine storica, significato e limiti di utilizzo del Place of effective management, quale criterio risolutivo dei casi di doppia residenza delle persone giuridiche - abstract in versione elettronica

119794
Moschetti, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Origine storica, significato e limiti di utilizzo del Place of effective management, quale criterio risolutivo dei casi di doppia residenza delle

diritto

L'erogazione in ambito INAIL di apparecchi acustici ai lavoratori affetti da ipoacusia di origine professionale: aspetti medico-legali - abstract in versione elettronica

124892
Vidoni, Adriano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'erogazione in ambito INAIL di apparecchi acustici ai lavoratori affetti da ipoacusia di origine professionale: aspetti medico-legali

diritto

La modifica della disciplina delle indicazioni geografiche - abstract in versione elettronica

127549
Sironi, Giulio Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lgs. 131/2010 ha modificato l'art. 30. 1 c.p.i. conferendo alle denominazioni d'origine ed alle indicazioni geografiche un livello di protezione

diritto

Fondazioni: eredi di Comunità, figlie del Parlamento - abstract in versione elettronica

128233
Guzzetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A vent'anni dalla legge da cui le Fondazioni di origine bancaria hanno tratto origine - la n. 218 del 30 luglio 1990 - l'Acri, l'associazione che le

diritto

Esito negativo e difensore negligente - abstract in versione elettronica

132649
Amoroso, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esito negativo di una controversia non dà origine di per sé a responsabilità professionale, ma compete al difensore la prova del puntuale

diritto

Antonio Canova in veste di diplomatico: la prima restituzione di opere d'arte depredate - abstract in versione elettronica

132869
Scovazzi, Tullio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preferenziali dello Stato di origine culturale, la preservazione dei contesti culturali nel loro luogo d'origine, il ricorso a copie.

diritto

Il regime di responsabilità nel sistema dell'origine doganale delle merci - abstract in versione elettronica

136805
Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina dell'origine delle merci, ossia dell'attribuzione ad un determinato prodotto di un legame fisico e giuridico con un determinato Paese o

diritto

"Hic est modus cognoscendi emptionem et locationem". Una "quaestio" di Bartolo da Sassoferrato all'origine di un dibattito in materia di ermeneutica contrattuale - abstract in versione elettronica

138792
Massironi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Hic est modus cognoscendi emptionem et locationem". Una "quaestio" di Bartolo da Sassoferrato all'origine di un dibattito in materia di ermeneutica

diritto

Suicidio in un caso di mesotelioma pleurico di origine professionale: problematiche medico-legali in tema di nesso di causalità materiale - abstract in versione elettronica

139062
Mele, A.; Cillino, N.; De Leonardis, E.; Taroppo, T. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Suicidio in un caso di mesotelioma pleurico di origine professionale: problematiche medico-legali in tema di nesso di causalità materiale

diritto

Unione europea e rappresentanza: l'epifenomeno di una questione teologico-politica - abstract in versione elettronica

140907
Costa, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

teologico-politici che stanno all'origine della sovranità moderna.

diritto

L'evoluzione della soggettività giuridica e del ruolo delle fondazioni di origine bancaria, la Carta delle fondazioni e lo Statuto della fondazione europea - abstract in versione elettronica

140958
Maschio, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'evoluzione della soggettività giuridica e del ruolo delle fondazioni di origine bancaria, la Carta delle fondazioni e lo Statuto della fondazione

diritto

L'origine doganale, il sistema delle preferenze generalizzate (SPG) e le nuove certificazioni IVO - abstract in versione elettronica

143787
Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento al tema generale dell'origine delle merci, si segnala, infine, una novità collegata alle modalità operative relative al procedimento

diritto

Il ricorso incidentale nei giudizi amministrativi di primo grado relativi a procedure selettive: residue incertezze domestiche e gravi incognite di origine europea - abstract in versione elettronica

146054
Betonazzi, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

origine europea

diritto

Dimensione patrimoniale della criminalità organizzata e strumenti sanzionatori - abstract in versione elettronica

148641
Pignatone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

origine. Oggi ci allontaniamo sempre più nel tempo e nello spazio dal nucleo mafioso di origine dei capitali. Così, sempre più spesso, si registra una

diritto

"Made in Italy" in Cina - abstract in versione elettronica

150875
Magelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il luogo di origine geografica di un prodotto è informazione rilevante per i destinatari dello stesso e sotto il profilo concorrenziale che si tratti

diritto

La transazione dell'obbligazione solidale passiva (ad interesse comune) - abstract in versione elettronica

160207
Albertini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolare questa fattispecie, non risolve tutte le questioni. Esamino principalmente la transazione di un'obbligazione solidale di origine contrattuale, ma

diritto