Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: originalita

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43021
Stato 1 occorrenze

condizioni eccezionalmente favorevoli di cui dispone l'offerente per eseguire i lavori, per fornire i prodotti, o per prestare i servizi; d) l'originalità

diritto

La criminologia russa: sviluppo storico e metodologia della ricerca - abstract in versione elettronica

84045
Scalafani, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ingiustizie economico-sociali del regime capitalistico, e rimane degna di considerazione sia per l'originalità delle sue matrici evolutive sia perché

diritto

La giurisprudenza costituzionale tedesca nel biennio 2001/2002 - abstract in versione elettronica

88099
Palermo, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidata nelle linee interpretative essenziali, non manca di presentare alcuni tratti di originalità rispetto al passato in alcune materie. Tra le

diritto

La questione del metodo nella prospettiva della bioetica di stampo personalista - abstract in versione elettronica

90601
Pessina, Adriana 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che l'originalità della bioetica rispetto all'etica sta nell'insieme dei contenuti che essa affronta, ossia azioni e processi mediati dalla conoscenza

diritto

Relazioni Industriali nel Gruppo Torinese Trasporti: metodi e valori - abstract in versione elettronica

98451
Bonfanti, Gabriele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver presentato GTT, muove per la propria analisi dalla rappresentazione degli elementi di originalità che si riscontrano nel settore del

diritto

I poteri amministrativi comunitari in materia di aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

101349
Tonetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garanzie generalmente riconosciute ai singoli. La materia esaminata consente, peraltro, una riflessione generale sull'originalità del rapporto autorità

diritto

L'ultimo dei consultori in iure: Pietro Franceschi (1786-1797) - abstract in versione elettronica

121223
Selva, Monica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

originalità. Pietro Franceschi fu l'ultimo, grande, consultore della Repubblica. La sua attività, attentamente esaminata da Monica Selva nel suo saggio, seppe

diritto

La radiografia dentaria per la previsione d'età in ambito evolutivo: confronto delle metodiche identificative mediante un apposito software di analisi - abstract in versione elettronica

123389
Rugo, Dario; Lancia, Massimo; Rugo, Alessio; Carlini, Luigi; Rossi, Riccardo; Bacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, al fine di prospettare un insieme di suggerimenti pratici per gli operatori da applicare ai casi concreti. Quale elemento di originalità gli autori

diritto

La riforma del sistema di reclutamento dei professori universitari di I e di II fascia e il regolamento attuativo - abstract in versione elettronica

137443
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

larga misura contrastano con i principi di originalità, ragionevolezza e irretroattività ai quali il normatore è obbligato a conformare la propria azione

diritto

Oltre il rinvio "quoad poenam": un'interpretazione che ricompone le disarmonie di tutela tra coniuge separato e coniuge divorziato? - abstract in versione elettronica

148951
Masullo, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notevole interesse non soltanto per l'originalità della soluzione accolta, ma soprattutto per i riflessi applicativi che è destinata a riverberare in

diritto

Fiducia, interesse e consenso: riflessioni sulla rappresentanza in Edmund Burke - abstract in versione elettronica

153557
Chiantera-Stutte, Patricia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'analisi della rappresentanza si rivela l'originalità della figura di Burke, che si situa in un momento storico a cavallo della modernità: Burke guarda

diritto

Gioco a pronostici e applicabilità della tutela ex art. 99 l.d.a. - abstract in versione elettronica

158123
Musco, Ilaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

originalità e novità, ed offrono pertanto soluzioni nuove a problemi tecnici, sono - secondo la prospettiva disegnata dal Tribunale di Roma

diritto

Aiuti di Stato tra misure anti-crisi ed esigenze di modernizzazione: la politica europea cambia passo? - abstract in versione elettronica

160433
Buzzacchi, Camilla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziamenti pubblici sia stato utilizzato in maniera del tutto innovativa, e che l'originalità delle soluzioni adottate dalla Commissione avrà degli

diritto

Il rapporto e le problematiche tra gli ordinamenti - abstract in versione elettronica

165133
Bottari, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo stesso si confronta. L'"originalità" dell'ordinamento sportivo, e l'esigenza della garanzia della sua autonomia, portano lo Stato a riconoscere le

diritto