Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: operare

Numero di risultati: 493 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14636
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sforzi compiuti e dei rischi corsi, del valore dei mezzi e dei materiali impiegati e, se la nave è armata ed equipaggiata allo scopo di operare ricuperi

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34473
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Le macchine operatrici sono macchine semoventi o trainate, a ruote o a cingoli, destinate ad operare su strada o nei cantieri, equipaggiate

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42581
Stato 1 occorrenze

tre consorziati che, con decisione assunta dai rispettivi organi deliberativi, abbiano stabilito di operare in modo congiunto nel settore dei contratti

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45855
Stato 1 occorrenze

4. Nelle attività, quali quelle riportate a titolo esemplificativo nell'allegato XLIV, che, pur non comportando la deliberata intenzione di operare

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52580
Stato 1 occorrenze

Le somme delle quali non è stato possibile operare la detrazione in ciascun mese o trimestre sono detratte dall'importo da versare nel mese o

diritto

Il "secondary meaning" nella disciplina italiana dei marchi d'impresa - abstract in versione elettronica

84463
Biondetti, Matteo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina italiana dei marchi d'impresa. In tale contesto, interesse dell'A. è quello di operare un riordino tematico e cronologico della materia, con

diritto

Cessione, cartolarizzazione e riscossione a mezzo ruoli dei crediti contributivi - abstract in versione elettronica

86291
Perina, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo si propone di operare un'analisi soprattutto giurisprudenziale in materia di processo di opposizione a cartella esattoriale, intesa come

diritto

Il periodo transitorio per la presunzione di prioritaria distribuzione di utili - abstract in versione elettronica

87097
Valacca, Rodolfo; Leone, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle di capitale. Problemi interpretativi possono sorgere, nel periodo transitorio, con riguardo all'operare della presunzione - e ai conseguenti

diritto

Il deperimento dei diritti di libertà e delle garanzie: le ragioni di una sconfitta (Considerazioni per il congresso di Magistratura democratica) - abstract in versione elettronica

90499
Palombarini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una fase particolarmente difficile e per i problemi che si pongono ad un gruppo che, pur volendo continuare ad operare mantenendo ferma la sua

diritto

Il doppio binario: l'evoluzione verso i principi contabili internazionali e le prime interpretazioni - abstract in versione elettronica

90889
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilievo della riforma tributaria in vigore dal 2004. Lo strumento del doppio binario non si presta comunque per operare svalutazioni delle rimanenze, sia

diritto

Note in tema di garanzia per i vizi nella vendita di animali - abstract in versione elettronica

90957
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento costituisce spunto per operare una sintetica ricognizione delle principali questioni in tema di vizi redibitori in relazione

diritto

La rappresentanza negoziale dell'ente pubblico territoriale fra diritto amministrativo ed attività notarile - abstract in versione elettronica

93297
Divizia, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incapace di compiere atti giuridici, possa operare nel mondo del diritto e rapportarsi con terzi.

diritto

I consigli giudiziari e il consiglio direttivo presso la Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

94305
Diotallevi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio regionale. Viene poi istituito il consiglio direttivo presso la Corte di cassazione, che costituisce un organo consultivo per operare a fianco

diritto

La motivazione degli accertamenti parziali: le prove atipiche - abstract in versione elettronica

95999
Di Salvo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti diversi da quelli sottoposti a verifica, l'Ufficio accertatore dovrà operare ulteriori attività valutative dirette a valicare o confutare

diritto

Il lavoro di pubblica utilità come sanzione penale principale - abstract in versione elettronica

98195
Romanelli, Stefania 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corso degli anni, diverse Commissioni parlamentari nominate dal Governo per la riforma del codice penale hanno tentato di operare una revisione del

diritto

Variazioni del domicilio del socio e validità della deliberazione dell'assemblea di s.r.l - abstract in versione elettronica

102369
Gaeta, Maria Maddalena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In ragione del carattere marcatamente personalistico delle società a responsabilità limitata, il socio ha il dovere di operare al fine di facilitare

diritto

La Sezione specializzata di Torino e il progressivo ricorso alla tutela cautelare - abstract in versione elettronica

102833
Barbuto, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente contributo si intende operare un bilancio della Sezione specializzata di Torino nell'arco di tempo della sua istituzione fino al 30

diritto

Prevenzione del riciclaggio e obblighi di collaborazione dei professionisti - abstract in versione elettronica

107049
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il d.lgs. n. 231/2007 è stata creata una rete di doveri anche a carico dei professionisti, chiamati ora ad operare come avamposti del sistema di

diritto

Il nuovo status giuridico dei medici specialisti in formazione - abstract in versione elettronica

107469
Rampulla, Francesco Ciro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi contesti clinico-assistenziali in cui sono chiamati ad operare assumono una loro specifica rilevanza nella ridefinizione degli ambiti di

diritto

Fallimento e assicurazione sulla vita: quando la tutela massima della funzione previdenziale si traduce in tutela minima dei creditori - abstract in versione elettronica

107955
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimento, negando il potere del curatore di sciogliere il contratto e di incamerare le somme derivanti dal riscatto - per operare una sintetica analisi

diritto

In tema di reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione nei trasferimenti infragruppo - abstract in versione elettronica

109237
Toscano, Nunzio-Attilio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., la Cassazione individua i criteri sulla base dei quali poter operare detta qualificazione. Pur presentandosi ad alcune osservazioni critiche, la

diritto

L'uso fraudolento del fondo patrimoniale. Il Fisco "creditore involontario"? - abstract in versione elettronica

115207
Antinolfi, Mariagiovanna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune considerazioni in ordine alla posizione del Fisco rispetto alle altre categorie di creditori e per operare un raffronto tra il fondo

diritto

Accertamento induttivo: oneri probatori ed endoprocessuali gravanti sull'Amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

124323
Peruzzi, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operare sulla base di elementi di fatto idonei a dimostrare una diversa modalità di svolgimento dell'attività, oppure sulla base di presunzioni legali

diritto

Il subappalto delle prestazioni che compongono la lavorazione - abstract in versione elettronica

124361
Ferraro, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazioni ricomprese in una determinata lavorazione prevista nel contratto d'appalto. Tuttavia, siffatto modo di operare, per quanto legittimo, deve

diritto

Diniego di disapplicazione delle norme "antielusive": impugnazione facoltativa od obbligatoria - abstract in versione elettronica

125891
Lunelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione della disposizione antielusiva contestata (nel quale quella manifestazione di volontà è destinata ad operare).

diritto

Sui limiti spazio-temporali dell'impignorabilità di retribuzioni e di pensioni: lacune della disciplina normativa - abstract in versione elettronica

125965
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamento il credito retributivo si estingue e con esso cessano di operare tutte le tutele inerenti a quel credito, quali limiti di pignorabilità e

diritto

Gli effetti del passaggio ai principi contabili internazionali IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

126147
Lipardi, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai soggetti che adottano gli IAS/IFRS dal 2008, che si trovano ad operare nel mutato quadro di derivazione rafforzata, è garantito lo stesso regime

diritto

Prevedere gli effetti, stimare gli impatti, valutare i risultati e ipotizzare gli scenari: strumenti per la valutazione - abstract in versione elettronica

128479
Croce, Davide; Restelli, Umberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La necessità di operare in modo trasparente in un contesto come quello sanitario, in tensione crescente per numero di prestazioni richieste e

diritto

La legislazione penale ad personam. I rimedi in malam partem della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

130417
Carmona, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ristabilito, così, un diritto uguale e più giusto; ma la Corte può (correttamente) operare in materia penale con effetti in malam partem?

diritto

Tra due guerre. Considerazioni sul pensiero politico di Gadda - abstract in versione elettronica

131615
Marra, Realino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli Italiani. L'adesione iniziale al fascismo si spiega con le attese, presto deluse, verso le promesse del regime di operare un radicale cambiamento

diritto

Lo sviluppo del cooperativismo: nuove prospettive di "governance" - abstract in versione elettronica

132419
Sega, Daniela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dai rilievi critici mossi soprattutto dagli ambienti economici nei quali le cooperative si trovano ad operare, questo lavoro propone

diritto

Sulla decorrenza degli effetti del provvedimento di revisione dell'assegno divorzile - abstract in versione elettronica

134001
Serra, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retroattività del provvedimento di revisione può operare soltanto con un'espressa statuizione del giudice: ne consegue che, in mancanza di tale statuizione, gli

diritto

Note su diritto d'accesso e riservatezza - abstract in versione elettronica

138027
Cifarelli, Rocco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza il compito di operare in concreto il bilanciamento tra diritto di accesso e tutela della riservatezza, soprattutto nel caso di dati

diritto

La confisca per equivalente nella sistematica sulla responsabilità amministrativa degli enti - abstract in versione elettronica

141063
Vannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lettere che tale istituto non può operare nei confronti di un ente collettivo, ontologicamente sprovvisto di capacità penale. È auspicabile che con tale

diritto

La rilevanza della oggettiva distinzione tra locali ''commerciali'' e locali ''abitativi'' ai fini della utilizzabilità delle prove acquisite - abstract in versione elettronica

141885
Stufano, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuazione e qualificazione (che, peraltro, l'organo ispettivo ha la necessità di operare preventivamente) dei luoghi in cui si dovrà eseguire un

diritto

Deducibilità delle perdite su crediti in caso di fallimento tra chiusura dell'esercizio e redazione del bilancio - abstract in versione elettronica

144633
Galletti, Gian Filippo; Baccolini, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'automatismo di deducibilità previsto dal legislatore non può operare; in tale periodo, pertanto, le perdite su crediti non potranno essere dedotte

diritto

Gli accertamenti tecnici irripetibili previsti dall'art. 360 c.p.p. e dall'art. 391-decies, comma 3, c.p.p. - abstract in versione elettronica

145067
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo articolo analizza le connotazioni e le finalità del meccanismo di cui all'art. 360 c.p.p. L'A. cerca inoltre di operare una sintesi degli

diritto

Il coordinatore per l'esecuzione dei lavori tra inesigibilità e colpa per assunzione - abstract in versione elettronica

145577
Salvemme, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurare maggiore sicurezza nei cantieri ove si trovino ad operare più imprese. La sua figura, tuttavia, complice un rigoroso orientamento

diritto

Punizione e legalità nel diritto penale italiano. Primi appunti per un confronto in chiave storica - abstract in versione elettronica

145579
Perrotti, Massimo; Spinelli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concreto operare del principio di legalità penale nel nostro ordinamento.

diritto

Causalità da perdita di "chance" e "lost years": nessuna soglia minima per la tutela risarcitoria delle possibilità di sopravvivenza - abstract in versione elettronica

151429
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "chance", nega che sul versante della causalità di materiale possano operare soglie minime di percentuali di possibilità di sopravvivenza sotto le

diritto

Dichiarazione infedele, elusione, abuso del diritto: la giurisprudenza di merito inverte la rotta - abstract in versione elettronica

151785
D'Avirro, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di operare una netta separazione tra l'illecito penale e l'illecito tributario. La sentenza affronta uno degli argomenti centrali del diritto penale

diritto

Le sospensioni genetiche dell'ordine di esecuzione di pene detentive "brevi": un coordinamento esegetico in bilico tra prevalenza e priorità - abstract in versione elettronica

153153
Franceschini, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" e operare una ricognizione delle numerose fattispecie sospensive previste dall'ordinamento.

diritto

La Cassazione interviene sulla tematica della ricusazione collegabile all'asserita manifestazione da parte di un giudice di un parere sull'oggetto del procedimento, al di fuori dell'esercizio delle funzioni giudiziarie - abstract in versione elettronica

155135
Rivello, Pier Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza annotata la Cassazione, secondo l'A., chiarisce in maniera convincente quali siano i limiti entro cui può operare la ricusazione

diritto

I rapporti (problematici) tra "voluntary disclosure" e monitoraggio fiscale - abstract in versione elettronica

158103
Romano, Carlo; Conti, Daniele; Faustini, Giulia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operare sui conti correnti e alle interrelazioni tra procedura di collaborazione volontaria, imposte al di fuori di questa e monitoraggio fiscale.

diritto

Dopo "Mascolo" (ed in attesa della Consulta ...): un "obiter" delle Sezioni Unite su nullità del termine e sanzioni nel pubblico impiego - abstract in versione elettronica

158869
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte delle pubbliche amministrazioni nel ricorso al lavoro a tempo determinato, senza tuttavia operare alcun riferimento all'ultima decisione degli

diritto

Sui limiti e la portata dell'efficacia sanante della pubblicità dell'atto di trasformazione - abstract in versione elettronica

159427
Maioli Castriota Scanderbech, Italo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'atto di trasformazione nel registro delle imprese di cui all'art. 2500 bis c.c. e ritiene che questa possa operare solo rispetto alla decisione di

diritto

Il contesto e gli obiettivi della riforma - abstract in versione elettronica

159757
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuove discipline, ma prevede la revisione di numerose discipline generali relative al sistema amministrativo, in gran parte da operare attraverso deleghe

diritto

Natura ed effetti nel tempo della sospensione dalla carica di sindaco per una condanna non definitiva in base alla c.d. "legge Severino" - abstract in versione elettronica

161047
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valorizza l'assenza di una disciplina transitoria e il "normale" operare delle leggi solo per il futuro.

diritto

Brevi note in tema di regole e principi - abstract in versione elettronica

164449
Proto Pisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In merito alla dibattuta contrapposizione fra regole e principi, l'A. osserva che l'operare di questi ultimi a livello di interpretazione è aumentato

diritto

La parasubordinazione nelle procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

164999
Caiafa, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una recente sentenza del Tribunale di Roma offre lo spunto per operare un'analisi delle diverse forme di collaborazione nell'ambito dell'impresa e su

diritto