Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: omissiva

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

L'evoluzione del processo informativo tra medico e paziente: dall'esigenza "contrattual-formalistica" a quella "umana" - abstract in versione elettronica

90709
Cingolani, Mariano; Pecora, Sabrina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poter salvaguardare, perché le finalità dell'informazione risulterebbero compromesse dalla condotta omissiva del medico. Particolare attenzione è rivolta

diritto

Danno da trasfusioni di sangue infetto: il ministero è responsabile per omessa vigilanza fin dai primi anni Settanta - abstract in versione elettronica

94439
Corongiu, Serena 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ben nota fin dai primi anni Settanta e fino a tale epoca va quindi fatta risalire la responsabilità del Ministero per la propria condotta omissiva.

diritto

La causalità dell'omissione nella responsabilità medica prima e dopo le Sezioni Unite "Franzese" - abstract in versione elettronica

95045
Iadecola, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divaricazione della causalità omissiva, e rimarca la ipoteticità tipica della stessa, avvertendo, peraltro, come nel processo essa debba in ogni caso essere

diritto

La responsabilità del medico per il suicidio del paziente alla luce della recente giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

95051
Maspero, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omissiva, pubblicato sulla Cassazione Penale, che tale nesso eziologico non è riferito fra l'azione omessa e che si deve immaginare compiuta e

diritto

Causalità omissiva e modello di accertamento ex ante-ex post - abstract in versione elettronica

97613
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omissiva e, a ben vedere, eluso dalla sentenza Franzese: quello di elaborare un analogo modello, basato sempre sulla distinzione tra prospettiva ex ante

diritto

Fatti plurimi di bancarotta: unità o pluralità di reati? - abstract in versione elettronica

97675
Perdonò, Giovanni Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quali sono i presupposti che condizionano la responsabilità omissiva dell'amministratore che funga da prestanome? Sicuramente, sul piano soggettivo

diritto

Profili particolari in tema di oggetto e accertamento del dolo nei reati omissivi propri - abstract in versione elettronica

99651
Pecoraro, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposto da una fattispecie omissiva propria: il destinatario del precetto può sì conferire a terzi il mandato di adempiere per suo conto l'obbligo

diritto

Nuovi orizzonti della tutela penale della persona. La causalità - abstract in versione elettronica

103533
Di Salvo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale ai fini dell'individuazione dell'eziologia di eventi singoli. Ci si sofferma infine sulla distinzione fra causalità attiva ed omissiva e sulle

diritto

Le frequenze medio-basse e il nesso causale tra omissione ed evento - abstract in versione elettronica

104607
D'Alessandro, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omissiva. L'A. critica, innanzi tutto, quell'orientamento giurisprudenziale che - nonostante le chiare indicazioni fornite dalle Sezioni unite nel 2002

diritto

Il silenzio nella fattispecie penale - abstract in versione elettronica

104997
Maruotti, Rocco Gustavo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente in relazione alla condotta posta in essere dal soggetto attivo del reato, sia essa, a seconda dei casi, commissiva od omissiva, bensì anche in

diritto

Il "diritto" del paziente (di rifiutare) e il "dovere" del medico (di non perseverare) - abstract in versione elettronica

106893
Cupelli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disattivazione di un sostegno artificiale come omissiva (in luogo della lettura commissiva fatta propria dalla sentenza), giungendo infine a prospettare

diritto

Diagnosi erronea, nesso di causa e regimi processuali - abstract in versione elettronica

109701
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della causalità omissiva in ambito medico ed al suo rapporto con l'elemento soggettivo dell'illecito. Di qui lo spunto per ripercorrere sinteticamente

diritto

"Passioni rischiose": sulla responsabilità dell'accompagnatore di atleti - abstract in versione elettronica

110753
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pertanto, la sua mancata osservanza, anche mediante una condotta omissiva degli accompagnatori, comporta una responsabilità della società, sia a titolo

diritto

Il silenzio della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

112819
Baroni, Bassano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per lungo tratto della nostra storia amministrativa l'Ordinamento ha omesso di adottare misure tese ad incidere sulla condotta omissiva od inerte

diritto

La responsabilità dell'amministratore delegante fra "agire informato" e poteri di impedimento - abstract in versione elettronica

115579
Chiaraviglio, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carattere di peculiarità in riferimento allo specifico reato in fase di esecuzione, apre un pericoloso spiraglio al reingresso della responsabilità omissiva

diritto

La valutazione della responsabilità medica tra consolidamento metodologico e semantica lessicale nella recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica

115683
Fineschi, Vittorio; Fucci, Sergio; Riezzo, Irene 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offrono spunti di novità o consolidamento di metodologie valutative. In ambito penale la valutazione del nesso causale tra condotta omissiva ed evento

diritto

Obbligo giuridico di impedire l'evento e responsabilità del proprietario ex art. 41 Cost - abstract in versione elettronica

115977
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omissiva del proprietario fondata non solo (e non tanto) sull'art. 40 c.p., ma anche, e soprattutto, suggerendone un'interpretazione "in termini

diritto

I soggetti attivi dei reati societari - abstract in versione elettronica

120953
Lei, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenzione è stata dedicata al tema della responsabilità omissiva e a quello del trasferimento di funzioni. Si è, infine, tentata una collocazione

diritto

In tema di responsabilità del prestanome per concorso mediante omissione - abstract in versione elettronica

122407
Falotico, Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento affronta la difficile tematica della responsabilità omissiva del prestanome nelle ipotesi di omesso impedimento del reato

diritto

Punti fermi ed aspetti problematici sulla natura giuridica dell'omissione di soccorso "aggravata" - abstract in versione elettronica

123137
Spuri, Daniele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuire all'evento morte che, eziologicamente collegato alla condotta omissiva, necessariamente non deve essere voluto dall'agente. L'interesse

diritto

Cessione di crediti futuri e silenzio del debitore ceduto - abstract in versione elettronica

125227
Natale, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ceduto per omessa informazione. - Una condotta omissiva, per essere assunta come fonte di responsabilità aquiliana, deve violare un obbligo giuridico

diritto

Problemi medico-legali del danno non patrimoniale da perdita di chance - abstract in versione elettronica

125713
Marchetti, Daniela; Fiori, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omissiva inadempiente. A questo riguardo non si ravvisano anche dal punto di vista medico-legale alternative ad un accertamento basato sul criterio della

diritto

Il diritto alla salute e il diritto all'autodeterminazione nella responsabilità medica - abstract in versione elettronica

126507
Gorgoni, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del consenso informato, ma occorre provare il nesso di causalità tra condotta omissiva e lesione della salute. Ossia che l'adempimento dell'obbligo di

diritto

La responsabilità medica per patologia non conoscibile al momento del contagio da sangue infetto - abstract in versione elettronica

129507
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

connessa ai termini prescrizlonali, in quanto fondata su una condotta omissiva - di mancata supervisione e tutela della salute pubblica - generica e

diritto

Omissioni su omissioni - abstract in versione elettronica

132819
Tuzet, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo grado permetta di comprendere meglio in cosa le omissioni consistono e cosa giustifica l'imputazione di responsabilità per una condotta omissiva.

diritto

Strage di Ustica: ancora sulla responsabilità (non solo omissiva) dei Ministeri preposti alla sicurezza dei cieli - abstract in versione elettronica

132929
Manenti, Micol 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Palermo, nel confermare i criteri di accertamento della responsabilità omissiva sulla scorta del principio di probabilità logica

diritto

Sport dilettantistici, danno alla salute e responsabilità per omessa diagnosi - abstract in versione elettronica

133941
Oliva, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medesimo. b) Se la responsabilità del centro di medicina sportiva per la colpa omissiva del medico discenda dall'art. 2049 c.c., dall'art. 1228 c.c

diritto

La rivincita degli investitori: la Cassazione condanna la Consob al risarcimento del danno per insufficiente vigilanza - abstract in versione elettronica

134169
Fin, Camilla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'esercizio dei propri poteri, è giunta a configurare una "colpa omissiva", quale criterio soggettivo di imputazione della responsabilità. Il ragionamento

diritto

Eutanasia e diritto penale in Germania - abstract in versione elettronica

134677
Alagna, Rocco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni anticipate di trattamento. La tradizionale distinzione tra ipotesi di eutanasia basata sulla natura commissiva o omissiva della condotta è stata

diritto

La responsabilità colposa dello psichiatra tra ingovernabilità del rischio e misura soggettiva - abstract in versione elettronica

136667
Cupelli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al direttore sanitario di una comunità terapeutica è ascritto un addebito colposo, fondato su una condotta omissiva: la mancata adozione di misure

diritto

La responsabilità del medico per le lesioni personali riportate dal neonato durante il parto - abstract in versione elettronica

139227
Marocchi, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- e i danni riportati in conseguenza di tale condotta omissiva. b) I danni risarcibili. La pronuncia si allinea alla giurisprudenza consolidata della

diritto

La risarcibilità dei danni derivati da un trattamento medico necessario e correttamente eseguito, in difetto, però, di consenso del paziente - abstract in versione elettronica

139231
Droghetti, Simona 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dovere informativo, in presenza di un intervento necessario e ben eseguito, si potrà attribuire rilievo alla condotta omissiva della adeguata

diritto

Ancora sul disastro di Ustica: responsabilità omissiva, attività pericolosa e danno risarcibile - abstract in versione elettronica

144065
Manetti, Micol 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la Suprema Corte, confermando l'indirizzo ormai consolidato in tema di causalità omissiva, addebita alle Amministrazioni ricorrenti la mancata

diritto

La tragedia collettiva delle morti da amianto e la ricerca di capri espiatori - abstract in versione elettronica

153573
Padovani, Tullio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causalità tra la condotta attiva od omissiva del datore di lavoro e l'evento morte. Il sapere scientifico, però, non pare aver chiarito i processi

diritto

La prova "oltre ogni ragionevole dubbio" della responsabilità penale dei revisori contabili per omesso impedimento dell'evento - abstract in versione elettronica

154371
Agretto, Maria Soledad 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che faccia riferimento alla posizione di garanzia del revisore contabile. Ed è proprio in tema di causalità omissiva che, nei processi penali, la

diritto