Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nata

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

La responsabilità del medico per il suicidio del paziente alla luce della recente giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

95051
Maspero, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certamente prevedibile da parte del medico psichiatra. Ecco è proprio per rispondere ai rilievi sopra segnalati che è nata l'esigenza di redigere un

diritto

L'istituto della revoca dello sciopero e il c.d. effetto annuncio - abstract in versione elettronica

105353
Pino, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: una necessità nel contesto dei servizi pubblici essenziali nata da una spiccata terziarizzazione degli effetti del conflitto. Uno dei comportamenti

diritto

Nascita di un blog - abstract in versione elettronica

119773
Monti, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazione. L'idea del blog è nata all'interno dell'INAIL ma si è subito proiettata all'esterno per raccogliere le idee, le aspirazioni ma anche le

diritto

La figura della consigliera nazionale di parità e sua destituzione: spoils system legittimo o abuso di revoca fiduciaria? - abstract in versione elettronica

121275
Zavalloni, Giulia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consigliera Nazionale di Parità, nata nel 1984, realizzazione concreta del principio di eguaglianza espresso a livello comunitario dall'art.13 del Trattato

diritto

Neuroscienze e neuroetica: riflessioni scientifiche e correlati bioetici - abstract in versione elettronica

122059
Gandolfini, Massimo; Conti, Adelaide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità. Ne è nata una nuova disciplina, la neuroetica, che si prefigge di leggere l'uomo, nella sua individualità e globalità, alla luce della

diritto

Legalità e Corporate Social Responsability nelle imprese transnazionali - abstract in versione elettronica

131217
Pernazza, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui è nata, come forma di integrazione negli scopi dell'impresa, a carattere volontario, di interessi generali al fine di beneficiare del supporto

diritto

Bioetica clinica. Linee guida sull'inizio e la sospensione del trattamento emodialitico - abstract in versione elettronica

135303
Panocchia, Nicola; Minacori, Roberta; Sacchini, Dario; Tazza, Luigi; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maleficità. In appendice, viene offerta al dibattito la "Proposta di linee-guida etiche per un'appropriata indicazione al trattamento dialitico" nata

diritto

Le relazioni industriali in AgustaWestland - abstract in versione elettronica

137583
Cunico, Alessio; Colzani, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

AgustaWestland sia nata nel 2000 dalla fusione di Agusta S.p.A. (oggi AgustaWestland S.p.A.) e Westland Helicopters Ltd (oggi AgustaWestland Ltd), per dare

diritto

La "strategia unitaria" di Giuseppe Dossetti nella elaborazione della Costituzione - abstract in versione elettronica

140333
Occhiocupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Assemblea Costituente, nata con le elezioni del 2 giugno 1946 con la funzione di procedere all'elaborazione della Costituzione, il ruolo strategico e

diritto

Lingua e Costituzione - abstract in versione elettronica

148185
Caretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 6, ma limitatamente alle c.d. "minoranze storiche". Una legge nata vecchia e che ignora del tutto i problemi, diversi, posti dalle "nuove

diritto

Il referendum in Scozia: tra "devolution" e indipendenza - abstract in versione elettronica

152339
Mainardi, Eleonora 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"more devolution", ovvero una maggiore autonomia fiscale, è nata una sfida dal profilo assai più elevato e dagli esiti incerti: un semplice "sì" potrebbe

diritto