Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minoranze

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Legge Costituzionale 10 novembre 1971, n. 1 - Modificazioni e integrazioni dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59590
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionali - tra i quali è compreso quello della tutela delle minoranze linguistiche locali - nonché delle norme fondamentali delle riforme economico

diritto

giunta provinciale, previa deliberazione del rispettivo consiglio, per violazione del presente Statuto o del principio di tutela delle minoranze

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65125
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) elegge, nel suo seno, in modo che sia assicurata la rappresentanza delle minoranze, tre delegati che partecipano all'elezione del Presidente della

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66044
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

genericamente alla Regione, in modo da assicurare la rappresentanza delle minoranze; 16) riesaminare le deliberazioni, per il controllo di merito degli atti

diritto

Regola di correttezza e delibere di aumento di capitale - abstract in versione elettronica

82991
Moscati, Maria Antonietta 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attraverso l'attribuzione di poteri a minoranze qualificate, in grado quindi di far sentire la propria voce. Il comportamento contrario a buona fede, e

diritto

Le società "pubbliche" nel codice civile - abstract in versione elettronica

89151
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubbliche, possono riflettersi anche indirettamente per molti aspetti sulla loro disciplina. Si accenna al tema della tutela delle minoranze, particolarmente

diritto

Confessioni religiose, movimenti e altre organizzazioni di culto nell'ordinamento costituzionale italiano. Un percorso incompiuto - abstract in versione elettronica

90635
Varnier, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora incompiuta. Per cui, se da un lato per sei confessioni le relative "intese" sono ormai ufficiali mentre altre minoranze religiose nello Stato

diritto

La legge sul risparmio - abstract in versione elettronica

92245
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle società per dare spazio alle minoranze a agli amministratori indipendenti, ai controlli sui revisori, al chiaro intento di contrastare il

diritto

L'etica veterinaria e la "liceità" della sperimentazione animale nella cultura contemporanea - abstract in versione elettronica

101231
Passantino, Annamaria; Di Pietro, Carlotta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fanatismo la pretesa che la propria concezione sia accolta da tutti e se è pur vero che è un preciso diritto delle minoranze esigere una medicina e una

diritto

Teorie etiche e diritti degli animali - abstract in versione elettronica

109475
Fioravanti, Lara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle minoranze, ha portato alla maturazione di un'etica interspecifica, che si traduce nell'espansione della coscienza morale al di là dei ristretti

diritto

La Repubblica divisibile e indivisibile. Limiti, condizioni e funzione dell'unità politica - abstract in versione elettronica

154195
Schefold, Dian 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divergenti e pluralistiche. Attraverso le autonomie territoriali, la tutela delle minoranze, il pluralismo partitico, il riconoscimento di altri

diritto

Sui principi costituzionali in materia elettorale - abstract in versione elettronica

156207
Gigliotti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paritario ed il ripensamento del sistema delle garanzie delle minoranze.

diritto

Le azioni a voto plurimo e la maggiorazione del diritto di voto - abstract in versione elettronica

159555
Tedeschi, Claudia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

talune incertezze relative alla tutela delle minoranze. Per entrambi gli strumenti si pone qualche perplessità in caso di pegno, usufrutto, sequestro e

diritto

"Ratio" della rappresentanza politica: il buongoverno - abstract in versione elettronica

160517
Gemma, Gladio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politico a favore di minoranze, cioè di "élites", ed a sfavore della maggioranza dei membri della società. Tale analisi critica viene accompagnata dalla

diritto

Eguaglianza, sesso e religione. La paradigmatica declinazione dell'articolo 3 - abstract in versione elettronica

163909
Rescigno, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e tutti e non solo le donne, i diversamente sessuati o le minoranze religiose, poiché l'eguaglianza costituisce un principio universale e come tale

diritto

Tre modelli di giustizia costituzionale - abstract in versione elettronica

165501
Palici di Suni, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle leggi ad un organo apposito, nominato in tutto o in parte dal Parlamento, per tutelare le minoranze, senza però mettere in discussione la

diritto