Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: milione

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33684
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sé e per i familiari a carico successivamente all'alienazione; le spese di mantenimento sono deducibili per un ammontare mensile di lire un milione per

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38040
Stato 1 occorrenze

medesimi articoli, sono puniti con la sanzione amministrativa pecuniaria da lire un milione a lire cinquanta milioni.

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42738
Stato 4 occorrenze

nella presente lettera si applicano ai lavori di importo inferiore a un milione di euro; b) qualora, per ragioni di natura tecnica o artistica ovvero

diritto

progettati, con il limite di 1 milione di euro, per lavori di importo inferiore alla soglia di cui all'articolo 28, comma 1, lettera c), IVA esclusa, e per un

diritto

lettera si applicano ai lavori di importo inferiore a un milione di euro; b) in casi eccezionali, qualora si tratti di lavori, servizi, forniture, la cui

diritto

destinati a funzioni pubbliche amministrative, di importo superiore a un milione di euro, per la cui realizzazione sia previsto, da parte dei soggetti

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56849
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipendenza della morte di persone indicate nell'articolo 433 del codice civile e di affidati o affiliati, per importo non superiore a 1 milione di lire per

diritto

Outsourcing at will: il contributo del principio della giustificazione del licenziamento all'incremento del ricorso all'esternalizzazione della manodopera - abstract in versione elettronica

91079
Autor, David H. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giornaliera di oltre mezzo milione di lavoratori a termine nell'anno 2000. Si osserva inoltre che gli Stati nei quali il declino della sindacalizzazione

diritto

"Bonus" fiscale per gli investimenti nel cinema - abstract in versione elettronica

105803
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione o cointeressenza, ed avere un "tax credit" pari al 40 per cento dell'investimento, con un tetto massimo di 1 milione di euro per ciascun

diritto

L'impatto della legge di stabilità 2012 sulla disciplina del collegio sindacale - abstract in versione elettronica

133215
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

milione di euro la possibilità di prevedere statutariamente la nomina del sindaco unico e ha introdotto il sindaco unico di s.r.l., sopprimendo per

diritto

Fondo vittime amianto e welfare assicurativo - abstract in versione elettronica

134903
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giovanni, nelle opere di Plinio il Vecchio (che lo definisce per la sua flessibilità e filabilità "lino vivo") e nel Milione di Marco Polo. Nella seconda

diritto

La formazione del medico specializzando in medicina legale nell'ambito della gestione del rischio clinico: stato dell'arte e proposte normative per i nuovi piani formativi - abstract in versione elettronica

152537
AA. V 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

resa ancora più cogente dall'introduzione di franchigie assicurative molto elevate (anche oltre il milione di euro) e dal ritiro di molte compagnie

diritto