Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mettono

Numero di risultati: 110 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

La riforma del diritto societario. Dalla legge Draghi al progetto Mirone. Un quadro d'insieme - abstract in versione elettronica

82655
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societari di tipo modulare. Si mettono tuttavia in luce le criticità che emergono dalla previsione della possibilità per le s.r.l. di ricorrere

diritto

Gli utili distribuiti dalle società in nome collettivo e in accomandita semplice e la loro imposizione nei confronti dei soci - abstract in versione elettronica

84199
Menti, Fabio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

livello di lettura del dato normativo, che mettono in evidenza palesi incongruenze del regime di tassazione IRPEG del reddito e del riconoscimento della

diritto

Società della comunicazione o società dell'informazione? - abstract in versione elettronica

85251
Bettetini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazione. In seconda battuta si mettono a fuoco i tratti essenziali e costitutivi dei termini comunicazione, informazione e comunicabilità per

diritto

Riforme contabili negli enti locali come un connubio tra attività normativa e professionale. Riflessioni dal Regno Unito - abstract in versione elettronica

86567
Bracci, Enrico 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di comportamento contabile per gli Enti locali, alla luce dell'analisi critica dell'esperienza del Regno Unito. Le conclusioni mettono in luce la

diritto

Clonazione: il dibattito biogiuridico in Francia e il contesto internazionale - abstract in versione elettronica

86669
Casini, M.; Di Pietro, M. L. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

andato e va svolgendosi nel panorama internazionale. I numerosi documenti passati in rassegna mettono in evidenza come, ancora una volta, l'embrione

diritto

L' INAIL per la prevenzione nelle "grandi opere": due anni di collaborazione con la regione Piemonte e l'osservatorio epidemiologico sui cantieri alta velocità Torino-Milano - abstract in versione elettronica

91127
Luzzi, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), che permette di registrare le circostanze dell'infortunio. I risultati mettono in evidenza i fattori di rischio su cui agire in ottica di

diritto

Rassegna di giurisprudenza sul nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica

92967
Jachia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più crescente di concordati preventivi. Nell'articolo si mettono in luce, anche per consentire la predisposizione dei piani e la loro verifica

diritto

Dai contratti finanziari al contratto in genere: due punti fermi della Cassazione su nullità virtuale e responsabilità precontrattuale - abstract in versione elettronica

94233
Roppo, Vincenzo; Afferni, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in linea di massima le soluzioni adottate dalla Corte, mettono in luce alcune incongruenze e incompletezze dei singoli passaggi della decisione.

diritto

Decentramento e legalità. L'efficacia della magistratura contabile dopo la regionalizzazione della Corte dei conti - abstract in versione elettronica

95393
Righettini, Maria Stella 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regionali e locali. Gli indicatori utilizzati per valutare l'efficacia della regionalizzazione dei controlli giurisdizionali mettono in luce sia i

diritto

Un nuovo oggetto di disciplina per l'art. 2112 c.c.: dal ramo d'azienda all'articolazione funzionalmente autonoma - abstract in versione elettronica

97721
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impresa, nell'attuale contesto socio-economico, sta vivendo importanti cambiamenti di strategia e di struttura che mettono in crisi gli assetti

diritto

"Identificazione" e "prova" del momento iniziale nel procedimento notificatorio - abstract in versione elettronica

100383
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prefigurabile) esito si mettono in luce le lacune normative sul punto e la necessità di adeguati strumenti per il loro superamento mediante la rigorosa prova

diritto

Il ruolo delle parti sociali nei sistemi di formazione professionale: un'analisi comparata - abstract in versione elettronica

101513
Bosch, Gerhard; Charest, Jean 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. mettono a confronto i sistemi di istruzione e formazione professionale di cinque Paesi, individuando tre modelli fondamentali: quello tedesco

diritto

Il protocollo sindacale del 23 luglio 2007 - abstract in versione elettronica

107387
Rossi, F.P.; Rossi, P.E. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., dopo aver negato cittadinanza democratica a qualunque tentativo volto a politicizzare tanto l'azione quanto l'attività sindacali, mettono a

diritto

Gli studi giuridici sull'ambiente e i manuali del diritto dell'ambiente - abstract in versione elettronica

107549
Cordini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che mettono a confronto, con metodo comparato, i vari ordinamenti. Di fronte ad un quadro prospettico di notevole ampiezza e consistenza ci si deve

diritto

L'incidenza dei regolamenti comunitari che adottano le cosiddette blacklists sull'attività degli operatori giuridici (Studio n. 9/2007A) - abstract in versione elettronica

109395
Castellaneta, Marina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune considerazioni sugli obblighi dei notai nei casi in cui questi ultimi intervengano per la conclusione di atti che mettono a disposizione risorse

diritto

Sussidiarietà e Costituzione: pluralismo e diritti - abstract in versione elettronica

109497
Magnani, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimanda ad un preciso contesto contenutistico e assiologico. Si mettono in relazione i significati e le declinazioni della sussidiarietà con il carattere

diritto

Gli strumenti di tutela dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

112811
Cartabia, Marta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppo delle biotecnologie da un lato e le migrazioni dei popoli verso il vecchio continente dall'altro mettono in campo.

diritto

Tutela penale dell'ambiente, prospettive di riforma nel quadro della normativa europea - abstract in versione elettronica

115647
Zalin, Marina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessaria la ricerca di efficaci strumenti di tutela contro quelle attività che ogni giorno mettono in pericolo l'ambiente. Il breve contributo è volto ad

diritto

La responsabilità civile per i danni causati dai dispostivi medici - abstract in versione elettronica

121125
Montanari Vergallo, Gianluca; Dell'Erba, Alessandro; Di Luca, Natale Mario; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. mettono in evidenza come la legislazione, comunitaria e nazionale, in materia di dispositivi medici preveda come requisiti essenziali la

diritto

Pagamento del mutuo e decurtazione dell'assegno di mantenimento - abstract in versione elettronica

123689
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'assegno di mantenimento del coniuge assegnatario della casa familiare. I giudici di legittimità mettono in luce che la decurtazione dell'assegno di

diritto

Imposta di registro sugli atti giudiziari in itinere: accolta l'azione di regresso del debitore solidale solvente - abstract in versione elettronica

127345
Farina, Gianraimondo; La Mendola, Alessia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli autori mettono in evidenza l'obbligo di cui agl'artt. 37 del D.P.R. n. 131/1986 e 2055 c.c., in capo al debitore solidale inadempiente si

diritto

Nuove questioni sulla cancellazione delle società davanti alle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

128239
Spolidoro, Marco Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficacia costitutiva. Tuttavia, nel loro nuovo intervento le Sezioni Unite si contraddicono e mettono in evidenza i limiti della tesi secondo cui la

diritto

Le imprese di nuova quotazione in Italia. Un affare soprattutto per gli azionisti di controllo - abstract in versione elettronica

128775
Onado, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'indice di Borsa. Tre casi esemplari del periodo mettono in evidenza varie criticità che hanno caratterizzato l'accesso alla Borsa da parte delle

diritto

Arenaways e altre storie ferroviarie (poco edificanti) - abstract in versione elettronica

129935
Boitani, Andrea; Ramella, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'Acoa, la cui istruttoria dovrebbe concludersi entro marzo 2012. Intanto Arenaways ha portato i libri in tribunale. Questa e altre storie mettono in

diritto

Il contributo delle scienze cognitive alla qualità delle regole - abstract in versione elettronica

129939
Rangone, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numerosissimi esempi che emergono dagli studi empirici, non solo mettono in discussione l'assunto della tendenza degli individui e delle imprese alla

diritto

La recente giurisprudenza in tema di somministrazione di lavoro - abstract in versione elettronica

130975
Rosolen, Giulia; Pietra, Valeria; Chiarelli, Sabrina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attraverso l'analisi della più recente giurisprudenza in tema di somministrazione di lavoro, le AA. mettono in evidenza le questioni connesse a tre

diritto

Beni comuni e categorie giuridiche una rivisitazione necessaria - abstract in versione elettronica

131347
Rodotà, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

!) - mettono i beni comuni al centro dell'attenzione e che uno di questi, il cibo, è affrontato con una novità e una fantasia culturale in leggi, norme

diritto

La Valle d'Aosta. Le implicazioni politiche e finanziarie del federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

131649
Vesan, Patrik 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'incognita maggiore sembra invece rappresentata dai vincoli e dai tagli delle manovre di bilancio imposte a livello nazionale che mettono in parte in

diritto

La deterrenza speciale della norma che sanziona il consumo di droghe illegali. Una indagine esplorativa su un campione di consumatori - abstract in versione elettronica

132037
Scarscelli, Daniele; Altopiedi, Rosalba; Dameno, Roberta; Verga, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

campione di 330 consumatori segnalati alle Prefetture di nove città italiane. Gli esiti della ricerca mettono in luce un'efficacia deterrente speciale

diritto

La responsabilità per danno ambientale da attività bellica. Il "problema" dell'uranio impoverito - abstract in versione elettronica

134485
Sartoretti, Claudia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accompagna mettono a fuoco anche l'aspetto precauzionale della questione, suggerendo una rivisitazione della normativa giuridica applicabile in tempo

diritto

Il ruolo delle parti sociali nella fase ascendente del diritto dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

135251
Tomasetti, Paolo; Winkler, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attraverso l'analisi di un caso studio, gli AA. mettono in evidenza la opportunità per le parti sociali a livello nazionale di guardare con favore

diritto

Progresso industriale e ambiente: storia di una convivenza difficile - abstract in versione elettronica

137085
Picillo, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profonda incertezza scientifica e mettono in crisi il regime giuridico. A fronte di un clima di profondo sospetto per le potenziali "ritorsioni

diritto

Diritto e computazione: modelli e metodi delle scienze sociali computazionali nel diritto - abstract in versione elettronica

139195
Faro, Sebastiano; Lettieri, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metodologiche in grado di illuminare le dinamiche sociali e processuali individuali e collettivi a esse sottesi. In secondo luogo, le SSC mettono a

diritto

Attuali orientamenti interpretativi del principio d'affidamento nel lavoro medico d'équipe: autonomia e vincoli del professionista in caso di "errore evidente" - abstract in versione elettronica

140101
Zaami, Simona; Frati, Paola; Marinelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nozione di errore evidente gli AA. mettono in evidenza la necessità di una migliore definizione di quest'ultimo concetto al fine di ridurre la possibilità

diritto

Attività sanitarie e responsabilità civile - abstract in versione elettronica

143217
Guerinoni, Ezio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in effetti di un'area sismica del diritto privato ove le scosse tellurico-giurisprudenziali già da tempo mettono alla prova le regole della tradizione

diritto

Sulla responsabilità civile dello Stato-giudice per violazione del diritto dell'Unione europea: dai principi sostanziali alle insidie processuali - abstract in versione elettronica

143433
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello Stato-giudice mettono ulteriormente in evidenza tale problema, facendo così riflettere su situazioni finora sottovalutate.

diritto

Il contratto di rete: opportunità e trappole da evitare - abstract in versione elettronica

145817
Tunisini, Annalisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul mercato. Si mettono in luce le caratteristiche principali e le criticità delle reti inter-organizzative e si evidenzia come il contratto di rete

diritto

Rappresentanze aziendali, diritti di coinvolgimento e negoziazione collettiva nelle imprese "globali" - abstract in versione elettronica

146089
Alaimo, Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovranazionale europeo. Vengono richiamati un paio di casi giudiziari che mettono, emblematicamente, in comunicazione vicende nazionali e

diritto

La metamorfosi dei diritti umani. Dal nuovo Sinai di Hannah Arendt alla nuova torre di Babele - abstract in versione elettronica

146981
Cardia, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'incidenza dei diritti umani si è ampliata, ma ha cominciato anche a mostrare alcune crepe. Teorici e filosofi mettono in dubbio la universalità

diritto

Beni comuni e ruolo del contratto - abstract in versione elettronica

147713
Nervi, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della collettività rispetto all'accesso ed al godimento delle risorse; in tal modo, essi mettono in crisi il concetto tradizionale di proprietà

diritto

Diritto antidiscriminatorio e accesso alla giustizia: Unione europea, Germania e Italia a confronto - abstract in versione elettronica

152487
Santucci, Rosario; Santagata De Castro, Raffaello 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativa della Corte di Giustizia. In secondo luogo, gli AA. mettono a confronto il sistema tedesco ed italiano per verificare la qualità ed il tipo

diritto

Il concordato "con riserva": evoluzione normativa e questioni interpretative - abstract in versione elettronica

155099
Aiello, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'elenco dei creditori. Si mettono in luce di effetti del "pre-concordato", tanto premiali ("blocco" delle azioni cautelari ed esecutive, parziale

diritto

Ordine delle parole nell'italiano delle sentenze:alcune misurazioni su corpora elettronici - abstract in versione elettronica

156567
Ondelli, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mezzo di software, con vantaggi e limiti discussi di volta in volta, e si mettono a confronto subcorpora monolingui che però non comprendono testi

diritto

Contraffazione nella rete, "know how" e riservatezza delle informazioni: i profili processuali - abstract in versione elettronica

158597
Ciccone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretare ed applicare le regole esistenti in modo aperto ed adeguato agli elementi di novità che internet e le nuove tecnologie mettono a disposizione degli

diritto

Imprese "peer to peer", regolamentazione e concorrenza - abstract in versione elettronica

160693
Fingleton, John; Stallibrass, David 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'efficienza economica e sconvolgere le strutture di mercato esistenti e la posizione degli "incumbent". Le imprese P2P mettono a dura prova una

diritto

Il dialogo fra Corti: dalla "giurisprudenza fonte" alla "giurisprudenza argomento" - abstract in versione elettronica

161763
Salcuni, Giandomenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attrito venutosi a creare tra le loro interpretazioni e che inevitabilmente mettono in luce ragioni non solo giuridiche, ma anche istituzionali

diritto

Unicità dello "status filiationis" e adozioni - abstract in versione elettronica

162983
La Spina, Angela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sugli interessi che i singoli casi particolari mettono in giuoco ha rivelato che l'instaurazione del vincolo parentale non rappresenta sempre la

diritto

Alcuni problemi sociologici-giuridici sul tema del comune. Riflessioni a margine di un recente libro di Pierre Dardot e Christian Laval - abstract in versione elettronica

165409
Marotta, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costruire "commons" e farli vivere. Partendo da tale concezione, gli AA. mettono all'indice tanto la proprietà privata, che legittima i brutali

diritto

La proposta di direttiva e le linee di evoluzione della disciplina del Know-how "rectius" delle informazioni aziendali riservate - abstract in versione elettronica

167333
Chiappetta, Giovanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". L'introduzione del "whistle-blowing" e le ipotesi di abuso di segreti e di informazioni in linea con la giurisprudenza della Corte di Strasburgo, mettono

diritto

Riforma della filiazione e prescrizione dell'azione di riduzione - abstract in versione elettronica

167401
Bernardini, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. adulterini), Si mettono a punto i loro diritti successori, con particolare riguardo alla (incisiva) azione di riduzione per lesione di legittima, anche

diritto