Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mere

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Interpretazioni corrette? Riflessioni critiche sul pluralismo comprensivo di Michel Rosenfeld - abstract in versione elettronica

83311
Schiavello, Aldo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativi stingenti per distinguere tra mere interpretazioni corrette, tanto più si sarà vicini alla soluzione della crisi.

diritto

Riflessione sugli obblighi antiriciclaggio per i professionisti: analisi normativa e concreta applicabilità - abstract in versione elettronica

99449
Mirra, Vittorio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla normativa antiriciclaggio può avere diverse conseguenze sul piano sanzionatorio: alcune infatti prevedono mere sanzioni amministrative, mentre per

diritto

Modalità di utilizzo del bonus per fusioni, scissioni e conferimenti neutrali di aziende - abstract in versione elettronica

100959
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e non anche le mere riorganizzazioni poste in essere nell'ambito dei gruppi societari. Per i conferimenti neutrali di aziende l'operazione deve essere

diritto

La ratifica della Convenzione Cybercrime del Consiglio d'Europa - Legge 18 marzo 2008, 48 -. Profili di diritto penale sostanziale - abstract in versione elettronica

110531
Picotti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operando alcun interventi rispondenti a mere esigenze di riforma del diritto interno - soppressione della definizione di "documento informatico" ai

diritto

Gli obblighi informativi precontrattuali nei contratti di investimento finanziario. Per l'armonizzazione dei modelli regolatori e per l'uniformazione delle regole di diritto comune - abstract in versione elettronica

114181
Alpa, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

queste prospettive, che si possono separare per mere esigenze espositive, dal momento che esse sono per lo più intrecciate tra loro. La linea seguita in

diritto

Il caso Englaro: una lunga querelle giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

115655
Montanari Vergallo, Gianluca; Zaami, Simona; Zampi, Massimiliano; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'auspicio degli AA. è che si possa andare oltre mere differenze ideologiche al fine di consentire la promulgazione di una normativa che tenga in debito

diritto

La natura giuridica dei limiti tabellari nella legislazione antidroga - abstract in versione elettronica

119919
Pecoraro, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della disposizione, ravvisando nei limiti tabellari delle mere indicazioni fornite dal legislatore al giudice, utili ad orientarlo nella verifica

diritto

Open licensing e banche dati - abstract in versione elettronica

128873
Aliprandi, Simone 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creativo) e un nuovo tipo di privativa chiamato diritto sui generis (quando si tratta di mere raccolte di dati senza carattere creativo ma che abbiano

diritto

Sottoscrizione del verbale di verifica tra principio del contraddittorio e semplice notificazione - abstract in versione elettronica

133191
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

constatazione non assolve a mere funzioni di notificazione dell'atto, ma rappresenta un momento di necessario contraddittorio tra Ufficio e contribuente. In

diritto

La Cassazione rigetta il "modello della causalità proporzionale" con un decalogo impeccabile sulla valutazione degli stati pregressi - abstract in versione elettronica

134855
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerare l'eventuale compresenza di concause naturali, distinguendo tra, da un lato, le mere predisposizioni (stati di vulnerabilità) del danneggiato e

diritto

Qualità promesse e qualità essenziali della "res vendita": il diverso tra la responsabilità per "reticentia" e quella per "dicta promissave" nel "diritto edilizio" o nel "ius" civile - abstract in versione elettronica

137153
Donadio, Nunzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità "ex empto" come in caso di mere "commendationes", poteva però assumere rilevanza giuridica se avesse costituito mezzo per trarre in inganno il

diritto

Illegittimità dell'aggiudicazione e rinnovazione della gara nel nuovo processo sui contratti pubblici - abstract in versione elettronica

141457
Iacovelli, Danila 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estrinsecarsi attraverso mere indicazioni numeriche. In sostanza, la stazione appaltante deve predeterminare, già in sede di elaborazione degli atti

diritto

La diseredazione: "(non) vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole..." - abstract in versione elettronica

143203
Caliendo, Biagio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forme di disposizione a titolo di eredità o di legato, di cui all'art. 588 c.c., sarebbero da considerare come mere esemplificazioni di disposizioni

diritto

Schemi legali e opposte tendenze giurisprudenziali in tema di responsabilità civile dell'"internet provider" - abstract in versione elettronica

145151
Tescaro, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", "caching" o "mere conduit"). Nel complesso, la disciplina di cui al d.lg. n. 70 del 2003 sembra spingersi ancora più avanti della direttiva 2000/31/CE (la

diritto

Le società partecipate fra pubblico e privato - abstract in versione elettronica

149027
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dubitare della qualificazione di tali enti quali vere e proprie società, anziché mere articolazioni interne della pubblica amministrazione.

diritto

Non tutti gli ordini professionali sono organismi di diritto pubblico - abstract in versione elettronica

149259
Mameli, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti degli ordini professionali, il giudice europeo sottolinea la necessità di un'interpretazione funzionale che prescinde da mere qualificazioni

diritto

La criminalizzazione della "clandestinità" fra scelte nazionali e contesto europeo - abstract in versione elettronica

155791
Gatta, Gian Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di illecito reingresso) sono oggi puniti con mere pene pecuniarie destinate a restare ineseguite. La criminalizzazione della clandestinità è pertanto

diritto

Il ruolo delle agevolazioni fiscali nella gestione dei beni culturali in tempi di crisi - abstract in versione elettronica

155819
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento (peraltro, temporaneo) del c.d. "Art Bonus". L'impressione é che si tratti di iniziative disorganiche ed estemporanee, talora frutto anche di mere

diritto

Il ruolo dell'ente sovracomunale nell'approvazione dello strumento urbanistico comunale: un (nuovo) atto complesso per una materia sempre più complessa? Spunti dalla legge veneta sul governo del territorio e dall'esperienza di altre Regioni - abstract in versione elettronica

160473
Callegari, Martina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significato per l'atto complesso, nonché di inquadrare l'approvazione con stralcio e quella condizionata come mere modalità di esercizio del potere di

diritto

In vista del referendum d'autunno: piccolo vademecum delle riforme costituzionali - abstract in versione elettronica

164277
Troilo, Silvio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avanzare mere proposte di modifica); poi la votazione in tempi certi delle leggi essenziali per l'attuazione del programma di governo, cui si accompagnano

diritto

Il ruolo dell'ente sovracomunale nell'approvazione dello strumento urbanistico comunale: un (nuovo) atto complesso per una materia sempre più complessa? Spunti dalla legge veneta sul governo del territorio e dall'esperienza di altre Regioni - abstract in versione elettronica

164925
Callegari, Martina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significato per l'atto complesso, nonché di inquadrare l'approvazione con stralcio e quella condizionata come mere modalità di esercizio del potere di

diritto

Riflessioni sulla novella legislativa concernente il falso in bilancio in una prospettiva economico-aziendalistica - abstract in versione elettronica

165809
Superti Furga, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, basati su previsioni e valori congetturati, mere astrazioni concettuali necessarie per il calcolo del reddito di esercizio e del correlato capitale di

diritto