Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maltrattamenti

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

25994
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) favoreggiamento reale previsto dall'articolo 379 del codice penale; f) maltrattamenti in famiglia o verso i fanciulli, quando non ricorre l'aggravante prevista

diritto

Gli obblighi giuridici del pediatra di fronte al bambino maltrattato, al minore abusato, all'incesto e altro - abstract in versione elettronica

91209
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che le madri sono, più spesso dei padri, responsabili di maltrattamenti a danno di bambini molto piccoli (fino a 3-5 anni di età). Questo "paradosso

diritto

Il caso Pupino: sul riconoscimento dell'efficacia diretta delle decisioni quadro - abstract in versione elettronica

94703
Fabbricatore, Anna 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale può autorizzare bambini, vittime di maltrattamenti, a rendere la propria deposizione secondo modalità idonee a garantire un livello di tutela

diritto

Il minore persona offesa: aspetti di diritto sostanziale, questioni giurisprudenziali e tecniche d'indagine - abstract in versione elettronica

97895
Curreli, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reato che, più delle altre, sono oggetto d'indagine e di valutazione da parte degli uffici di procura e dei tribunali del nostro paese: i maltrattamenti

diritto

Rifiuto di cure "salvavita" e responsabilità del medico: suggestioni e conforme della più recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica

103635
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azzardato ritenere consumato un reato di "maltrattamenti". In caso, poi, di previo dissenso non confermabile dal paziente in stato di incoscienza, la

diritto

Vessazioni sul lavoro: il mobbing nel nostro ordinamento - abstract in versione elettronica

104467
Puccinelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maltrattamenti perpetrati da persona dotata di autorità per l'esercizio di una professione. La sentenza offre, poi, lo spunto per tracciare un quadro

diritto

La (mutevole) rilevanza della famiglia di fatto nel diritto penale - abstract in versione elettronica

107123
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una decisione che ha ribadito la configurabilità del delitto di maltrattamenti in famiglia anche in danno della convivente "more uxorio" offre

diritto

Lotta al terrorismo: la Corte di Strasburgo conferma la natura assoluta dell'obbligo di "non refoulement" in relazione all'art. 3 CEDU - abstract in versione elettronica

112175
Plastina, Nadia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutare il rischio di maltrattamenti, hanno fatto ricorso a fonti diverse, tra le quali le denunce di organizzazioni indipendenti e i rapporti di

diritto

Violenza sessuale e maltrattamenti in famiglia influenzati dal fattore culturale: reato "culturalmente orientato" o regressione dei diritti civili? - abstract in versione elettronica

115325
Folla, Natalina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inciso pure sulla configurabilità del delitto di maltrattamenti in famiglia, ritenuto insussistente anche per non avere la pluralità degli episodi

diritto

Art. 572 c.p.: maltrattamenti infraconiugali in ipotesi di interruzione della convivenza - abstract in versione elettronica

116351
Lo Monte, Elio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui i maltrattamenti infraconiugali possono ravvisarsi anche in situazioni di separazione e di sopravvenuta interruzione della convivenza. La

diritto

Convivente more uxorio e coniuge: per il codice penale non è la stessa cosa - abstract in versione elettronica

119897
Pezzella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, in vari altri campi del diritto penale (dalla scriminante prevista ex art. 384 c.p. per il favoreggiamento personale al delitto di maltrattamenti

diritto

Giurisprudenza di legittimità in tema di violenza sessuale - abstract in versione elettronica

122253
Onorato, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previgenti, esamina il controverso tema del concorso formale tra il delitto di violenza sessuale e quello di maltrattamenti in famiglia, cercando di

diritto

Quando il mobbing integra il delitto di maltrattamenti in famiglia? - abstract in versione elettronica

128767
Folla, Natalina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maltrattamenti in famiglia, di cui all'art. 572 c.p., e per rimarcare che le condotte persecutorie realizzate ai danni del dipendente dal datore di

diritto

La tutela dell'anziano in famiglia e nei luoghi di ricovero - abstract in versione elettronica

130163
Monteleone, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", che individui l'effettiva protezione della terza età nell'ambito applicativo di fattispecie criminose comuni, quali i maltrattamenti in famiglia e

diritto

Jus corrigendi e responsabilità penale - abstract in versione elettronica

130339
Semeraro, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'abuso dei mezzi di correzione (art. 571 c.p.) ed i maltrattamenti in famiglia o verso fanciulli (art. 572 c.p.), posto che in codesti ultimi delitti

diritto

Cavalli, pesciolini, bambini e saracini: brevi riflessioni su controversi patrimoni culturali intangibili - abstract in versione elettronica

131681
Maffei, Maria Clara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei cavalli, il Comitato non ha preso in considerazione le proteste che gli animalisti avevano avanzato contro i maltrattamenti inflitti ai

diritto

La repressione penale del ''mobbing'' nelle aziende di grandi dimensioni - abstract in versione elettronica

142011
Della Bella, Angela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il fianco a diverse critiche. Tale impostazione, escludendo aprioristicamente il reato di maltrattamenti nei casi di ''mobbing'' realizzatisi

diritto

Nuove norme a salvaguardia del minore, della sua libertà (integrità) sessuale e del minore nella "famiglia" - abstract in versione elettronica

142217
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riformula sin dalla rubrica la fattispecie di maltrattamenti, perfezionandone l'orientamento teleologico ma rendendola più distante, in realtà, da un

diritto

Introduzione al "Focus" (II). Il diritto di rifiutare le cure e i suoi risvolti: spunti per una discussione multidisciplinare - abstract in versione elettronica

146073
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"maltrattamenti", così come è da valutare l'operatività delle cause di giustificazione in questo settore. L'A. offre questi ed altri spunti di discussione come

diritto

I maltrattamenti nell'ambiente di lavoro parafamiliare - abstract in versione elettronica

151141
Amato, Vittoria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. e di quello di "Maltrattamenti contro familiari e conviventi" ex art. 572 c.p., ne ha individuato i tratti differenziali, così da renderne più

diritto

Caso Diaz: la Corte europea condanna l'Italia per violazione degli obblighi ex articolo 3 Cedu in materia di tortura. Una sentenza annunciata - abstract in versione elettronica

152971
Cravetto, Camilla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

identificazione degli autori materiali dei maltrattamenti, per la prescrizione dei reati rilevanti e l'applicabilità dell'indulto e per non essere state

diritto

"Mobbing": il difficile equilibrio tra prospettazione e dimostrazione del pregiudizio - abstract in versione elettronica

153233
De Falco, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maltrattamenti, violenza privata) possono consentire un'adeguata identificazione anche dei comportamenti vessatori e persecutori posti in essere nei confronti del

diritto

Esiti di profilo psicolesivo degli abusi sui minori: uno studio casisitico - abstract in versione elettronica

153585
Tritto, Giada Luana; Grattagliano, Ignazio; Margari, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accreditato presso gli Uffici di Giustizia Minorile, per aver subito abusi e maltrattamenti, è stato somministrato un questionario, previa acquisizione del

diritto

La "flessibilità" dell'evento da impedire in psichiatria - abstract in versione elettronica

160557
Sale, Claudia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sessuale e maltrattamenti in famiglia, talvolta cagionate dal personale sanitario ai danni del paziente psichiatrico. Nel presente lavoro si giunge alla

diritto

Sul ruolo da attribuire al requisito della convivenza nella fattispecie dei maltrattamenti in famiglia - abstract in versione elettronica

166011
Roiati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerare che attraverso la sua valorizzazione la fattispecie dei maltrattamenti risulta meglio circoscritta, quantomeno in riferimento alla sua

diritto

Punibilità del "mobbing": luci e ombre del criterio della "parafamiliarità" - abstract in versione elettronica

167441
Arrigo, Elena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maltrattamenti può trovare applicazione nei rapporti di tipo lavorativo all'indefettibile condizione che sussista il presupposto della parafamiliarità

diritto