Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lasciato

Numero di risultati: 130 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35332
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutti gli altri casi in cui la sosta sia vietata e costituisca pericolo o grave intralcio alla circolazione; d) quando il veicolo sia lasciato in sosta

diritto

La relazione del collegio sindacale sul bilancio consolidato: un'analisi empirica sulle società quotate - abstract in versione elettronica

85213
Bernoni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiormente incisiva l'attività del collegio. Un efficace controllo del bilancio consolidato da parte del collegio, lasciato spesso ai margini dalla

diritto

L'arbitrato nella riforma societaria - abstract in versione elettronica

89167
Picaroni, Elisa 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che ha lasciato inalterato l'impianto codicistico delineando un corpus autonomo di regole, che in parte integrano e in parte derogano al modello

diritto

Dubbi interpretativi sul premio di concentrazione per le PMI - abstract in versione elettronica

89965
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.l. n. 106/2005, ma ha lasciato tuttavia irrisolti alcuni importanti dubbi interpretativi già evidenziati nel frattempo dagli operatori interessati

diritto

I regolamenti comunali possono contenere parametri valutativi di aree anche per anni precedenti - abstract in versione elettronica

91739
Grassotti, Amedeo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ad applicazione automatica e cogente. Diversamente opinando, al giudice non sarebbe lasciato alcuno spazio valutativo, in contrasto con la stessa

diritto

La liquidazione delle cellule destinate alla luce della riforma del diritto fallimentare - abstract in versione elettronica

92249
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e dalla incapienza delle cellule gemmate. La riforma delle società ha lasciato aperti una serie di dubbi interpretativi e l'A., anche sulla base delle

diritto

Anche i contribuenti "iniziali" possono fare acquisti in sospensione d'imposta - abstract in versione elettronica

92791
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivamente su colui che ha lasciato la dichiarazione d'intento senza la possibilità che sia invocata la responsabilità del cedente/prestatore.

diritto

Sulla titolarità sostanziale del potere di grazia del Presidente della Repubblica - abstract in versione elettronica

96341
Luciani, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Questo, oltre ad apparire in contrasto con il sistema disegnato dall'art. 89 Cost., determina forti rischi per il Presidente, lasciato solo (e quindi

diritto

Decidendo sul presupposto IRAP per i professionisti la Suprema Corte demanda ai giudici di merito la valutazione del caso concreto - abstract in versione elettronica

96727
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazioni che pure erano offerte dalla giurisprudenza di merito e dalla prassi, nondimeno ha lasciato ai giudici di merito l'arduo compito del

diritto

Modalità e termini di esercizio del diritto di recesso del socio di s.r.l - abstract in versione elettronica

96801
Domenighini, Anna 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vincolo associativo indissolubile, ha lasciato il posto ad una concezione più moderna, di investimento rimborsabile al socio che non concordi su alcune

diritto

Autonomia locale e specialità regionale dopo la riforma del titolo V - abstract in versione elettronica

96863
Castelli, Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, ha lasciato tuttora pendente il problema di garantire effettività all'autonomia locale nei territori governati dalla specialità, che non possono

diritto

Accountability della Regione e sistema di bilancio. Esperienze a confronto - abstract in versione elettronica

98387
Bonollo, Elisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto intervenendo sul proprio sistema informativo contabile in fase di attuazione del d.lgs 76/2000 che ha lasciato alle stesse amministrazioni

diritto

Gli immobili pubblici... ovvero, purché restino immobili - abstract in versione elettronica

99267
Vaciago, Giacomo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi vent'anni lo Stato italiano non è riuscito a valorizzare e/o dismettere un enorme patrimonio immobiliare non più utilizzato e lasciato

diritto

Effetti della nuova direttiva IVA: la trasparenza interpretativa - abstract in versione elettronica

100373
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretativa che la direttiva n. 77/388/CEE ha lasciato, fino ad ora, in ombra, dando, così, alimento ad interpretazioni, anche ufficiali, non

diritto

Appello incidentale improprio e accertamento della fondatezza della pretesa fatta valere nell'istanza inevasa - abstract in versione elettronica

102595
Rocco, Fulvio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pretesa sostanziale fatta valere con la domanda che la p.a. medesima ha lasciato inevasa con il proprio comportamento silente. Il Consiglio di Stato

diritto

Danni al trasportato ed azione diretta nei confronti dell'assicuratore della r.c.a. - abstract in versione elettronica

104535
Rossetti, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 141 cod. ass. nel disciplinare il risarcimento del danno partito dalla persona trasportata su un veicolo a motore ha lasciato in ombra

diritto

Danno non patrimoniale: mossa obbligata per le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

104825
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rivoluzione interpretativa che ha investito, negli ultimi anni, la materia del danno non patrimoniale ha lasciato aperti alcuni interrogativi su

diritto

Il diritto internazionale in materia di sviluppo sostenibile. Quali progressi dopo Rio? - abstract in versione elettronica

107551
Salardi, Silvia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tentativi iniziali volti a definire giuridicamente il concetto di sviluppo sostenibile così come a darne una qualificazione giuridica hanno lasciato

diritto

L'incognita transazione fiscale - abstract in versione elettronica

109123
Pannella, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli ultimi anni ha lasciato emergere.

diritto

Rapidità della realizzazione e qualità del risultato nella disciplina speciale per le opere strategiche "anticrisi" - abstract in versione elettronica

109137
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stipulato, anche in caso di annullamento dell'aggiudicazione. Questi meccanismi acceleratori hanno lasciato del tutto in ombra la qualità del risultato: la

diritto

Presupposti e limiti del giudizio sull'autotutela tributaria: per la giurisprudenza di merito esiste quantomeno il dovere di riesame - abstract in versione elettronica

109643
Rampazzo, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento di autotutela. Lo spazio per questa verifica volta a scongiurare che persino il riesame sia lasciato all'arbitrio degli uffici impositori

diritto

La disapplicazione delle norme attuative del mandato di arresto europeo incompatibili con la decisione-quadro tra prassi disinvolte e rispetto dei principi costituzionali - abstract in versione elettronica

115439
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionali. Tali indirizzi hanno sino ad ora lasciato inesplorato il problema di quale sia la giustificazione di tali interpretazioni che rendono

diritto

Il nuovo delitto di atti persecutori, c.d. stalking, entra subito in scena nelle aule di giustizia - abstract in versione elettronica

117657
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, "lo stalker" (così si definisce il soggetto attivo del reato in commento) altro non è se non un partner geloso o che è stato lasciato

diritto

L'illegittima occupazione del fondo privato per scopi di pubblica utilità: la giurisprudenza e il futuro dell'acquisizione sanante - abstract in versione elettronica

123157
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativi impegnati nella ricerca di una qualche disciplina che, di fronte al vuoto normativo lasciato dalla declaratoria d'incostituzionalità, offra una

diritto

Alcune riflessioni sulla disciplina della procreazione eterologa - abstract in versione elettronica

123251
Borrello, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina normativa in materia di procreazione eterologa ha lasciato all'interprete la soluzione di non pochi quesiti. Ciò, in particolare, con

diritto

Abuso del diritto in materia penale: verso il tramonto del principio di legalità? - abstract in versione elettronica

127283
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arrivarsi in sede di cognizione piena, a seguito di un esame più approfondito di quello sommario che caratterizza la sede cautelare. Ha lasciato così

diritto

Possibili soluzioni ai problemi aperti sul quadro RW - abstract in versione elettronica

127421
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento alle casistiche che ricorrono con maggiore frequenza. La circolare dell'Agenzia delle entrate n. 45/E del 2010 ha lasciato però aperte alcune

diritto

La definizione degli interventi edilizi spetta soltanto allo Stato - abstract in versione elettronica

129695
Di Mario, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ampio contenitore del "governo del territorio" dall'art. 117 Cost., colmando un vuoto lasciato dal D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 che, operando il

diritto

Miglioramento continuo e strumenti di misurazione della qualità percepita: la tecnica del Mistery Patient - abstract in versione elettronica

131121
Basilico, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prodotto in tecnica Serv-Qual, quale metodologia standardizzata, altre Regioni - quale la Regione Lazio - hanno invece lasciato libertà di scelta nelle

diritto

Metaetica del costituzionalismo - abstract in versione elettronica

132841
Barberis, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il grande dibattito novecentesco sull’oggettività dell’etica ci ha lasciato questioni molto più specifiche: come i problemi etici del

diritto

La riscossione provvisoria e l'acquiescenza dopo l'introduzione del reclamo - abstract in versione elettronica

133501
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reclamo non sospende l'esecutività dell'atto, ciò significa che, nel tempo lasciato all'Amministrazione finanziaria per esaminare il reclamo del

diritto

Emanata la "Riforma Fornero" (l. n. 92/2012), ma già previste le modifiche - abstract in versione elettronica

135987
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul licenziamento per motivi economici, per cui è lasciato al giudice un potere arbitrario e senza limiti se dare o no la reintegrazione. C'è anche la

diritto

Nuove tecniche di condizionamento delle scelte di consumo e rimedi conformativi del regolamento contrattuale - abstract in versione elettronica

136467
Rende, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vittima di una pratica commerciale ingannevole on line. Il legislatore, come è noto, ha lasciato all'interprete il compito di individuare all'interno del

diritto

La promessa democratica moderna, tra nichilismo e spoliticizzazione - abstract in versione elettronica

139373
Preterossi, Geminello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrazione rinnovate. Ma l'ultimo trentennio ci ha lasciato in eredità una doppia negazione della politica, che minaccia il futuro della democrazia.

diritto

Il conto d'ombra normativo tra tutela delle perdite e dell'indebito - abstract in versione elettronica

139997
Mastroberti, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, storicamente, sul recupero delle some versate e non dovute dall'erario. Il ripristino delle situazioni attive come la perdita fiscale è quindi lasciato in una

diritto

L'incerto "status" dei prezzi predatori e degli sconti selettivi nel diritto "antitrust" europeo - abstract in versione elettronica

145889
Faella, Gianluca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la pronunzia della Corte ha lasciato aperto diversi interrogativi circa criteri di valutazione e limiti di liceità degli sconti selettivi e dei prezzi

diritto

La prospettiva del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

146919
Fiorentino, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opera di interpretazione e applicazione delle regole nelle singole vicende contenziose, ha lasciato trasparire un approccio culturale non sempre neutrale

diritto

L'imputazione "ex se" nel patto di famiglia - abstract in versione elettronica

150749
Volpe, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore, nel disciplinare il patto di famiglia, ha lasciato molti punti oscuri: in particolare si discute in dottrina se l'imputazione di cui

diritto

Considerazioni in tema di opposizione allo stato passivo e termine per impugnare - abstract in versione elettronica

150791
Baccaglini, Laura 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il provvedimento che si annota, la giurisprudenza colma in via interpretativa il vuoto normativo lasciato (anche) dalla Riforma del 2006, in

diritto

La colpa con previsione - abstract in versione elettronica

152751
Brusco, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attenzione da sempre prestata, in particolare dalla dottrina, alla distinzione tra dolo eventuale e colpa con previsione ha lasciato in ombra la

diritto

Prodotto composto difettoso e regresso tra produttori responsabili. Il criterio delle "dimensioni del rischio" - abstract in versione elettronica

152843
Carnevali, Ugo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un prodotto difettoso, ma ha lasciato alle norme nazionali di recepimento della direttiva lo stabilire i criteri in base ai quali può avvenire il

diritto

Le Città metropolitane: a che punto siamo? - abstract in versione elettronica

153699
Guerra, Ylenia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giudice delle Leggi (Corte cost., sent. n. 50/2015) fa comprendere quanto dello spazio lasciato aperto dalla legge 56/2014 sia stato coerentemente

diritto

Alcune riflessioni sulle prospettive per le polizie locali - abstract in versione elettronica

154047
Cardilli, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

convinti, hanno lasciato un segno indelebile nelle variegate e diversificate realtà territoriali che la recente costituzione ha solo nominalmente

diritto

La prova genetica: acquisire, conservare ed utilizzare i campioni biologici - abstract in versione elettronica

157423
Fanuele, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novella ha lasciato irrisolti taluni punti problematici; né, in concreto, è sempre agevole individuare l'area da essa riguardata. Peraltro, la riforma

diritto

La giurisprudenza in materia d'imposizione indiretta sugli atti di dotazione di beni in trust - abstract in versione elettronica

157819
Serpieri, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il D.L. 3 ottobre 2006, n. 262 convertito nella Legge 24 novembre 2006, n. 28, ed ha lasciato l'onere dell'affondo all'Agenzia delle entrate, la quale

diritto

I decreti delegati della riforma fiscale: passi avanti, qualche passo indietro e molte occasioni mancate - abstract in versione elettronica

161961
Mazzillo, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'evasione e l'ennesimo smacco ai diritti del contribuente. Ma soprattutto con tante questioni che l'incompleta attuazione della delega ha lasciato

diritto

Spunti ricostruttivi del diritto internazionale tributario - abstract in versione elettronica

162669
López Espadafor, Carlos María 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazioni tributarie dei distinti Stati Membri, nonché l'applicazione dei tributi, non hanno lasciato sufficiente spazio all'attenzione per le

diritto

"Game over" o rilancio? La contrattazione della flessibilità dopo il "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

164031
Nunin, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disorganizzato lasciato ai rapporti di forza tra le parti. Per non indulgere, tuttavia, solo al pessimismo, nel saggio si evidenzia anche un possibile

diritto

I vizi degli automatismi cautelari persistenti nell'art. 275, comma 3, c.p.p. - abstract in versione elettronica

166547
Daniele, Marcello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 2009, la L. n. 47 del 2015 ha lasciato nell'art. 275, comma 3, c.p.p. alcuni residui meccanismi presuntivi, che continuano a reprimere in modo

diritto

La serietà delle sanzioni e la riforma mancata - abstract in versione elettronica

166625
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Decreto "sanzioni" (D.Lgs. n. 158/2015), attuativo della Legge delega per la riforma fiscale, è intervenuto su molti aspetti, ma ha lasciato

diritto