Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: irragionevole

Numero di risultati: 158 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Equa riparazione delle violazioni al principio di ragionevole durata dei processi - abstract in versione elettronica

86263
Coco, Carlo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche connesse al tema dell'irragionevole durata dei processi nell'esperienza giudiziaria italiana. Merita infatti particolare attenzione

diritto

Nessuna riparazione per l'eccessiva durata del processo tributario - abstract in versione elettronica

87117
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applica ai procedimenti tributari quale che sia la loro durata e ancorché essa risulti irragionevole; ciò è conforme alla Convenzione per la salvaguardia

diritto

Non ragionevolezza e contesto storico - abstract in versione elettronica

90637
Amisano, Maristella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancata inclusione dell'art. 374 bis tra le fattispecie richiamate dal 384 sia "non manifestamente irragionevole". Facendo leva sulle differenze fra l'art

diritto

Legge Pinto: per le persone giuridiche la prova del danno non patrimoniale non è in re ipsa. Il commento - abstract in versione elettronica

91297
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcibile anche a favore delle persone giuridiche solo quando queste dimostrino che l'irragionevole durata del processo ha determinato la lesione di

diritto

Applicazione limitata della "legge Pinto" alle controversie tributarie - abstract in versione elettronica

91731
Muccari, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione sembra aver mutato indirizzo sulla questione dell'applicabilità della normativa sulla durata irragionevole del processo in

diritto

Tassata la plusvalenza da cessione di azienda a fronte di rendita vitalizia - abstract in versione elettronica

91921
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commento a Parere del Comitato consultivo norme antielusive 14 ottobre 2005, n. 30: Non appare irragionevole, come sostiene il Comitato consultivo

diritto

Osservatorio di diritto civile - abstract in versione elettronica

92331
San Giorgio, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2005 in materia di rimborso delle spese sostenute per il ricorso alla Corte europea ai fini dell'indennizzo da irragionevole durata del processo; sez

diritto

Osservatorio di diritto civile - abstract in versione elettronica

92337
San Giorgio, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulle azioni di risarcimento nei confronti della CONSOB. sez. I n. 18266/2005 in materia di equa riparazione per irragionevole durata del processo penale.

diritto

Osservatorio della Corte europea dei diritti umani - abstract in versione elettronica

94425
Garuti, Giulio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, irragionevole durata e assenza di rimedi in Bulgaria.

diritto

Osservatorio di merito - abstract in versione elettronica

94471
Carbone, Paolo L. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da irragionevole durata del processo; diritto d'autore e non tutelabilità delle massime giurisprudenziali; il risarcimento del c.d. "danno da morte

diritto

Nuovi illeciti penali e amministrativi nella legge sulla tutela del risparmio - abstract in versione elettronica

94681
Seminara, Sergio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risulta non appare però di facile decifrazione rispetto alle direttrici di politica criminale, oscillanti tra un'irragionevole indulgenza e una cieca

diritto

Legge Pinto ed irragionevole durata del processo. La Cassazione ammette il danno morale per gli enti collettivi - abstract in versione elettronica

95451
Pasquinelli, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione torna ad interrogarsi sul danno non patrimoniale da irragionevole durata del processo e, in linea con gli orientamenti della Corte

diritto

E' tempo di costruire una giustizia penale di qualità - abstract in versione elettronica

97951
Buzzelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giusto. Gli organismi europei hanno ormai smascherato, in maniera inequivocabile, i punti deboli del nostro sistema: si va dalla durata irragionevole del

diritto

La nuova disciplina in tema di stupefacenti ed i principi costituzionali in materia penale - abstract in versione elettronica

98151
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova disciplina in tema di stupefacenti presenta alcuni aspetti di dubbia legittimità costituzionale: in particolare, l'irragionevole

diritto

Individuazione dei doveri di diligenza del cessionario di auto usate in regime del margine e utilizzazioni di verbali di dichiarazioni di terzi - abstract in versione elettronica

102513
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è irragionevole ritenere che le caratteristiche di una operazione economica tali da meritare un regime tributario favorevole (come nel caso di

diritto

Sull'(in)applicabilità del rito camerale societario alla revoca per giusta causa del liquidatore - abstract in versione elettronica

102765
Tripaldi, Valentina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È irragionevole ritenere che il rito camerale plurilaterale si applichi alla revoca del liquidatore anche ove sia controversa tra le parti

diritto

Amministrazione della giustizia e responsabilità civile: il danno esistenziale da processo - abstract in versione elettronica

104441
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"irragionevole" del processo, ma anche un'interpretazione "costituzionalmente orientata" dell'art. 96 c.p.c. sulla lite temeraria, in modo che per tal

diritto

Il procedimento societario passa ancora l'esame della Consulta - abstract in versione elettronica

108625
Grossi, Simona 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

udienza - non viola gli articoli 3, 24 e 111 Cost., né essa è manifestamente "irragionevole", anzi, la disposizione è perfettamente conforme alla

diritto

L'amore come attenuante: una decisione coraggiosa in tema di atti sessuali con minorenne - abstract in versione elettronica

112425
Di Fresco, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concreta, il carattere di un'emozione "non irragionevole" di cui tenere conto in sede di giudizio.

diritto

Se lo stalker è l'ex coniuge (solo di fatto) - abstract in versione elettronica

116597
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circostanza aggravante all'ipotesi in cui autore e vittima siano separati solo di fatto, ritenendosi peraltro non irragionevole la scelta del

diritto

La clandestinità, "condizione" della circostanza aggravante e "condotta" del reato proprio - abstract in versione elettronica

116761
Siracusano, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"fatto" nel reato proprio e l'irragionevole "coesistenza" della condizione aggravante.

diritto

L'art. 384 c.p. ed il convivente more uxorio: i termini di un rapporto negato - abstract in versione elettronica

118407
Pestelli, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uxorio determina, con riferimento alla non punibilità delle dichiarazioni rese all'interno del processo penale, un'irragionevole disparità di trattamento

diritto

Sul principio res perit domino - abstract in versione elettronica

121725
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si è ritenuto che la disposizione contenga un'irragionevole disparità di trattamento tra compratore e venditore. b) La lettera dell'art. 1465 c.c. tra

diritto

La irragionevole durata del processo nel pluralismo delle fonti e dei sistemi di tutela - II° parte - abstract in versione elettronica

122529
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le difficoltà incontrate nel qualificare il danno da irragionevole durata del processo in ambito aquiliano, in particolare come ipotesi speciale di

diritto

L'espansione del concetto di sostituzione di persona nella lettura giurisprudenziale del reato di induzione ad atti sessuali mediante inganno - abstract in versione elettronica

122661
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualità o status difformi dalla realtà; tale esegesi tuttavia, quand'anche indotta dalla volontà di colmare un'irragionevole lacuna della legge (a ben

diritto

Il danno da irragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

125527
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge 24 marzo 2001, n. 89La vittima dell'irragionevole durata del processo può agire, ai sensi della legge 24 marzo 2001, n. 89, meglio nota come c.d

diritto

Poco tutelato il contribuente nei rimborsi di somme dovute per effetto di sentenze favorevoli - abstract in versione elettronica

126087
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restituzione delle somme corrisposte in conseguenza delle iscrizioni a ruolo, si evidenzia ancora oggi un irragionevole vuoto di tutela, posto che al

diritto

Deducibilità forfetaria dell'IRAP tra dubbi di incostituzionalità e correttivi legislativi - abstract in versione elettronica

126319
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2008 la deduzione dell'IRAP riferibile a detti costi, ma ne limita la deduzione mediante la forfetizzazione in modo irragionevole e non proporzionato

diritto

Il "giusto prezzo" per l'assegnazione dei beni allo Stato - abstract in versione elettronica

129623
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che, tenuto conto dell'esito negativo dei tre esperimenti d'asta, si pone in rapporto non irragionevole con il valore dell'immobile. La sentenza

diritto

Il vaglio giurisdizionale in sede di ammissione al passivo e la verifica ex post della prededuzione del compenso del professionista non attestatore in sede di ammissione al passivo - abstract in versione elettronica

130689
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verifica del passivo è idoneo ad impedire una irragionevole proliferazione delle prededuzioni, con possibilità per il giudice delegato di ridurre gli

diritto

La disciplina dell'equa riparazione per l'irragionevole durata del processo nella morsa della giurisprudenza della Corte di Strasburgo e delle specificità del nostro ordinamento - abstract in versione elettronica

136039
Salvato, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge "Pinto", disciplinando il diritto all'equa riparazione per l'irragionevole durata del giudizio, ha meritoriamente colmato una lacuna, ma ha

diritto

I sistemi omeostatici del processo civile ed il "danno strutturato" nella legge 7 agosto 2012, n. 134: come cambiano le regole del gioco in materia di ragionevole durata del procedimento e abuso del processo - abstract in versione elettronica

137645
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico generale anche nel singolo processo civile tra privati, in specifico, inserendo nuove regole del gioco in materia di danno da irragionevole

diritto

La fine ingloriosa, ma inevitabile, di una manifesta irragionevolezza: la Consulta "lima" il divieto di prevalenza delle attenuanti sulla recidiva reiterata - abstract in versione elettronica

138177
Notaro, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifestamente sproporzionato ed irragionevole rispetto alla gravità del fatto commesso. La sentenza, condivisibile nell'esito e nelle argomentazioni, lascia

diritto

Annullamento parziale con rinvio e ricorso straordinario - abstract in versione elettronica

138441
Capone, Arturo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità e apre la strada a un'anticipazione dell'esecuzione della pena che cozza con l'art. 27, comma 2, Cost.; la conseguenza rende irragionevole la

diritto

Parti eventuali ed effetti sulla ragionevole durata del processo penale - abstract in versione elettronica

141155
Pennisi, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ricorrente affermazione secondo la quale la presenza delle parti eventuali nel processo penale ne costituisce una concausa della irragionevole

diritto

La Consulta conferma il divieto di cumulo per gli avvocati pubblici - abstract in versione elettronica

141261
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intrinsecamente irragionevole, e per l'altro, non collidente coi principi di parità di trattamento e di libertà di iniziativa economica, tenuto conto della

diritto

La repressione penale del ''mobbing'' nelle aziende di grandi dimensioni - abstract in versione elettronica

142011
Della Bella, Angela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, determina una discriminazione irragionevole, poiché accorda una protezione differenziata alla persona del lavoratore, sulla base di un criterio

diritto

Anche la detenzione domiciliare, se ingiusta, deve essere risarcita - abstract in versione elettronica

145327
Galluzzo, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al di là delle ipotesi tradizionali già individuate dal legislatore, quali l'ingiusta detenzione, l'irragionevole durata del processo, l'errore

diritto

Le fondazioni bancarie: dal controllo delle banche al "non profit" - abstract in versione elettronica

147883
Corrado Oliva, Caterina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indiscriminata e irragionevole esclusione delle fondazioni è stata di recente introdotta, ancora una volta d'autorità, ma dal legislatore. E così, tra

diritto

La frammentazione del sistema retributivo nel pubblico impiego - abstract in versione elettronica

151087
Cocconi, Monica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frammentazione irragionevole del sistema retributivo del pubblico impiego.

diritto

Sull'applicabilità del principio di automaticità delle prestazioni anche ai collaboratori a progetto - abstract in versione elettronica

155081
Olivelli, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevata un'irragionevole distinzione rispetto ad una fattispecie identica sarebbe stato opportuno rimettere la questione dinanzi alla Corte

diritto

La nuova tassa per il trattamento della domanda di riconoscimento della cittadinanza italiana - abstract in versione elettronica

155179
Campodonico, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scontando diversi profili di irragionevole discriminazione tra situazioni analoghe e un possibile vulnus al principio sancito dall'art. 22 della

diritto

La cedolare secca si applica anche ai contratti di foresteria - abstract in versione elettronica

158967
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prontamente a quanto confermato dalla giurisprudenza, così evitando che si alimenti un irragionevole (e costoso) contenzioso.

diritto

Messa alla prova da giudizio sul fatto a giudizio sull'imputato - abstract in versione elettronica

160257
D'Aiuto, Marcello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione sottovaluta le implicazioni di carattere sostanziali sottese all'istituto e finisce con il dettare un regime transitorio irragionevole che

diritto

L'equa riparazione per l'irragionevole durata del processo penale alla luce della legge 28 dicembre 2015, n. 208 - abstract in versione elettronica

160341
Guida, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge 28 dicembre 2015 n. 208 ha profondamente modificato le condizioni di ammissibilità del ricorso per l'equa riparazione per l'irragionevole

diritto

Diritti e risorse: il ragionevole equilibrio raggiunto dalla Corte - abstract in versione elettronica

161489
Scagliarini, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sì, un sacrificio, ma questo diviene tuttavia irragionevole allorché, a seguito di reiterate proroghe, esso finisce per comprimere eccessivamente i

diritto

Le modifiche alla c.d. legge Pinto poste in essere dalla legge di stabilità 2016 - abstract in versione elettronica

162655
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risparmiare denari allo Stato sugli indennizzi da equa riparazione avverso irragionevole durata del processo. L'intento è comprensibile, ma le tecniche

diritto

Il doppio limite di edificabilità ex art. 9, D.P.R. n. 380/2001 di fronte alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

164963
Palma, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

combinato disposto dei due limiti posti dall'art. 9, D.P.R. n. 380/2001 deriva una irragionevole restrizione del diritto ad edificare che può, in alcune

diritto

I vizi degli automatismi cautelari persistenti nell'art. 275, comma 3, c.p.p. - abstract in versione elettronica

166547
Daniele, Marcello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

irragionevole i poteri cognitivi del giudice. È una scelta costituzionalmente eccepibile, che non elimina il pericolo di arbitrarietà nelle decisioni di

diritto

Sentenza n. 1

336508
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

irragionevole (fra le altre, sentenza n. 419 del 2000), onde la retroattività può risultare giustificata proprio dalla sistematicità dell’intervento

diritto