Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interrompere

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27909
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Quando ricorre la necessità di interrompere l'attività criminosa, gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria hanno altresì facoltà di

diritto

La visione e la voce: le garanzie di partecipazione ai procedimenti amministrativi - abstract in versione elettronica

82187
D'Alberti, Marco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economica, non debbono interrompere il difficile percorso verso compiute garanzie di partecipazione.

diritto

Sindrome di Lyell. Nuove strategie terapeutiche ed implicazioni medico-legali - abstract in versione elettronica

86231
Cortellini, M.; Bollero, D.; Stella, M.; Magliacani, G. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terapie sistemiche sono state adottate nel tentativo d'interrompere il distacco dermo-epidermico con risultati contrastanti, senza migliorare

diritto

Infortunio in itinere ed utilizzo del mezzo privato. Brevi note sulla giurisprudenza amministrativa e civile. Il commento - abstract in versione elettronica

101457
Marinelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello più breve è idonea ad interrompere il nesso tra infortunio e causa di servizio solo qualora comporti una "manifesta divergenza" tra il concreto

diritto

Contraccezione d'emergenza e obiezione di coscienza nell'ordinamento civilistico - abstract in versione elettronica

110357
Trerotola, Ercole 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di evitare il concepimento ed essendo, piuttosto, idonee a interrompere quelle modificazioni molecolari che la biologia riconosce avere avuto inizio

diritto

Risponde del reato d’interruzione di pubblico servizio chi interrompe o turba le operazioni svolte dal seggio elettorale - abstract in versione elettronica

120095
Trovato, Alfredo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consapevolezza e la volontà di interrompere o turbare l’attività o il servizio, a nulla rilevando il fatto che la condotta sia intenzionalmente o meno diretta a

diritto

L'interruzione della prescrizione: recettizietà e momento perfezionativo della notifica - abstract in versione elettronica

121727
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come, in materia di prescrizione, la consegna all'ufficiale giudiziario dell'atto da notificare non sia idonea ad interrompere il decorso del termine

diritto

Responsabilità per esercizio di attività pericolose: prova liberatoria e concorso di colpa del danneggiato - abstract in versione elettronica

131155
Fin, Camilla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danneggiato possa essere idoneo a interrompere il nesso causale o a determinare una diminuzione del risarcimento ai sensi dell'art. 1227, comma 1, c.c. Ammesso

diritto

Il disegno di legge circa le disposizioni anticipate di trattamento (alla luce delle modifiche del testo emanate dalla camera il 12 luglio 2011): un'occasione mancata? - abstract in versione elettronica

134693
Norelli, Gian-Aristide; Focardi, Martina; De Luca, Federica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella di prevenire critiche da parte di chi confonda il riconoscimento della liceità delle DAT come una sorta di implicita autorizzazione ad interrompere

diritto

"Fair play": il concetto di equità nella prospettiva dello scambio di mercato - abstract in versione elettronica

138699
Cappiello, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamento e decidere per questo di interrompere la relazione e rivolgersi ad un concorrente. Si pensi ad esempio alle offerte molto vantaggiose per chi

diritto

Introduzione al "Focus" (II). Il diritto di rifiutare le cure e i suoi risvolti: spunti per una discussione multidisciplinare - abstract in versione elettronica

146073
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del paziente incapace, così come, per altro verso, la possibilità per il medico di non interrompere personalmente un trattamento rifiutato, delegando

diritto

L'impresa tra Leasing e Factoring - abstract in versione elettronica

146393
Mancuso, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che ha il diritto di utilizzarlo fino alle fine del periodo di concessione al termine del quale ha la possibilità di interrompere il rapporto oppure

diritto

Appalti pubblici, prassi applicative e controlli: quale spazio per gli aspetti sostanziali? - abstract in versione elettronica

153405
Heimler, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sindacato ad ambiti più complessi quali la definizione del prodotto oggetto di gara o gli incentivi di impresa a non interrompere la fornitura. Lasciare il

diritto

Categorie della crisi economica e crisi delle categorie civilistiche: il consenso e il contratto nei mercati finanziari derivati - abstract in versione elettronica

153515
Di Raimo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprie categorie ordinanti e riuscendo ad attraversare anche la grande frattura propria di quel passaggio senza interrompere la continuità del proprio

diritto

Sul diritto di rifiutare le cure fino a lasciarsi morire - abstract in versione elettronica

155533
Meola, Franca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"rifiutare le cure", nonché di "interrompere le cure", fino a "lasciarsi morire", finisce per imprimere a tali libertà una chiara dimensione costituzionale

diritto

Pratica restrittiva della concorrenza e prescrizione - abstract in versione elettronica

161801
Medici, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittima); b) identifica, come atto idoneo a interrompere la prescrizione dell'azione dell'AGCM, la sola notifica del provvedimento di irrogazione della

diritto