Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intermedio

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45025
Stato 1 occorrenze

estremi; nelle scale lunghe più di 4 metri deve essere applicato anche un tirante intermedio. È vietato l'uso di scale che presentino listelli di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54037
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spazio intermedio tra la frontiera e la più vicina dogana; c) è sorpreso con merci estere nascoste sulla persona o nei bagagli o nei colli o nelle

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57491
Stato 2 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residua frazione di tale esercizio e a ciascun successivo esercizio intermedio è determinato in via provvisoria in base al rispettivo bilancio, salvo

diritto

successivo esercizio intermedio è determinato in via provvisoria in base al rispettivo bilancio, ovvero a norma dell'articolo 79 o dell'articolo 80 se ne

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61386
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nello spazio intermedio tra la frontiera e la più vicina dogana; c è sorpreso con merci estere nascoste sulla persona o nei bagagli o nei colli o

diritto

Sui tempi di risposta all'istanza di ammissione al patrocinio per i non abbienti la legislazione continua ad essere inquieta. - abstract in versione elettronica

86423
Sechi, Paola 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore che, attraverso la previsione di una nullità di tipo "intermedio", consentirebbe una risposta più aderente ad esigenze di carattere sistematico. Si

diritto

La Consulta e la qualità della regolazione nelle Multilevel Governance: i rischi e i pericoli di un'apertura incondizionata alle procedure di consultazione degli interessati e alla motivazione delle leggi - abstract in versione elettronica

91607
Fava, Pasquale 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atti normativi. Sarebbe auspicabile un approccio intermedio che, pur riconoscendo l'importanza dei nuovi strumenti di miglioramento della qualità

diritto

La nuova informativa regolamentata "continua" per le società quotate - abstract in versione elettronica

102739
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(comprendente il bilancio semestrale abbreviato e la relazione intermedia sulla gestione) e del resoconto intermedio di gestione da pubblicarsi entro

diritto

Il regime del patrocinio nel procedimento per la nomina dell'amministratore di sostegno - abstract in versione elettronica

102907
De Roma, Emanuela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristica duttilità funzionale del procedimento in esame non ha mancato di prospettare, seppure de iure condendo, la possibilità di un regime intermedio, e

diritto

Gli incerti confini tra esercizio d'impresa e attività professionale - abstract in versione elettronica

108309
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario passaggio intermedio di un accertamento dell'effettiva natura ed entità dell'attività del professionista non deducibile dalla mera iscrizione

diritto

La notificazione "degli atti ulteriori" all'imputato non detenuto - abstract in versione elettronica

113025
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eletto domicilio per le notificazioni. Trattasi di nullità di ordine generale a regime intermedio che deve ritenersi sanata quando risulti provato che

diritto

Omesso avviso dell'udienza al secondo difensore, sanatoria della nullità a regime intermedio e onere comportamentale del codifensore comparso - abstract in versione elettronica

116381
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equilibrio tra garanzie difensive (attesa la natura generale della nullità, ancorché a regime intermedio) e necessità di stabilità della pronuncia

diritto

Le intercettazioni telefoniche tra "nuovi" assetti cautelari e "diritto di difendersi provando" - abstract in versione elettronica

117439
Sola, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difendersi provando", nulla sembrerebbe ostare al fatto che un ingiustificato diniego da parte del P.M. produca nullità generale a regime intermedio ex artt

diritto

Sull'ostensione al difensore del dossier cautelare in sede di convalida: l'overruling delle Sezioni Unite ripristina il contraddittorio "effettivo" - abstract in versione elettronica

122773
Lo Giudice, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime intermedio dell'interrogatorio e dell'ordinanza che dispone la misura precautelare, escludendo però che tale profilo intacchi la validità ed

diritto

Associazioni temporanee di imprese e obbligo di indicare le parti del servizio - abstract in versione elettronica

124317
Bertini, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parti, tutte le imprese sono responsabili in solido dell'intero. - Secondo un orientamento intermedio, anche le associazioni temporanee di imprese di

diritto

La successione legittima tra passato e futuro - abstract in versione elettronica

134601
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha stravolto l'antico modello di famiglia sostituendolo con una serie di nuovi modelli, senza la mediazione di un sistema intermedio. c) Le spinte

diritto

Evidenze empiriche sull'influenza delle caratteristiche delle grandezze reddituali nella scelta del prospetto di "Comprehensive Income" - abstract in versione elettronica

138743
Ferraro, Olga 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo di risultato intermedio.

diritto

Dottorati industriali, apprendistato per la ricerca, formazione in ambiente di lavoro. Il caso italiano nel contesto internazionale e comparato - abstract in versione elettronica

146951
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'alto apprendistato e dell'apprendistato di ricerca, strumenti cruciali per la strutturazione del mercato del lavoro intermedio tra sistema

diritto

La riforma del licenziamento individuale tra "law and economics" e giurisprudenza - Parte I - abstract in versione elettronica

147407
Speziale, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approccio interpretativo intermedio. La nuova legge si propone di introdurre un più elevato livello di flessibilità nei licenziamenti individuali e i

diritto

Il ricorso in cassazione per "violazione di legge" - abstract in versione elettronica

148383
Filippi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime intermedio per inosservanza delle disposizioni concernenti la difesa dell'imputato e pure una motivazione "manifestamente illogica" contrasta con

diritto

Applicazione di misure cautelari ed esercizio del diritto di difesa: il punto in materia di videoriprese - abstract in versione elettronica

151161
Lo Dico, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità, una nullità a regime intermedio, ex art. 178, comma 1, lett. c, c.p.p. La sentenza in commento, seppur in materia di videoriprese, si innesta

diritto

Riordino delle competenze delle Province ed effetto dirompente della legge di stabilità per il 2015 (L. n. 190/2014) - abstract in versione elettronica

154039
Asprone, Maurizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

visto un progressivo susseguirsi di orientamenti circa la esistenza o meno di un livello di raccordo intermedio tra Regioni e Comuni, rappresentato

diritto

La riforma del licenziamento individuale tra "law and economics" e giurisprudenza (Parte II) - abstract in versione elettronica

155451
Speziale, Valerio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approccio interpretativo intermedio. La nuova legge si propone di introdurre un più elevato livello di flessibilità nei licenziamenti individuali e i

diritto

Considerazioni sulle sentenze della Corte di giustizia del 21 giugno 2012 e del 31 gennaio 2013 con riferimento al diritto di detrazione Iva nell'ambito di operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

156021
Amatucci, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'obbligazione tributaria. L'operazione soggettivamente o oggettivamente inesistente costituisce un comportamento intermedio tra l'elusione e l'evasione

diritto

Tra scarsa fantasia della politica e non rimosse esigenze di riforma delle autonomie locali siciliane: l'imperdonabile peccato dei liberi consorzi di comuni - abstract in versione elettronica

156381
Agosta, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ben precise condizioni sostanziali e procedurali). Ciononostante, la controversa previsione del Consorzio comunale quale ente intermedio di secondo

diritto