Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: insufficiente

Numero di risultati: 168 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26734
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione o elezione o se la stessa è insufficiente o inidonea, le notificazioni sono eseguite mediante deposito nella cancelleria.

diritto

stessa è insufficiente o risulta inidonea, la notificazione è eseguita mediante deposito dell'atto nella cancelleria.

diritto

dalla ricezione della raccomandata non viene effettuata la dichiarazione o l'elezione di domicilio ovvero se la stessa è insufficiente o risulta

diritto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30624
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo verbale. Se l'imputato non fa tale dichiarazione o elezione o se la indicazione è insufficiente o inidonea, le notificazioni sono eseguite

diritto

liberazione. Se l'imputato non fa la predetta dichiarazione o elezione ovvero se l'indicazione è insufficiente o inidonea, le notificazioni sono eseguite a

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35276
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) i proiettori anabbaglianti: nei centri abitati, quando la illuminazione pubblica manchi o sia insufficiente; fuori dei centri abitati, anche se

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41850
Stato 1 occorrenze

materiale loro consegnato. Se il materiale è consegnato in quantità insufficiente o qualitativamente non idoneo, gli istituti e gli enti anzidetti redigono

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43332
Stato 1 occorrenze

progettazione, insufficiente progettazione, azioni di terzi o cause di forza maggiore, e che preveda anche una garanzia di responsabilità civile per danni a

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50809
Stato 2 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carreggiata che resta libera sia insufficiente per la circolazione dei veicoli in un solo senso; d) in prossimità e in corrispondenza dei segnali

diritto

sia insufficiente: i proiettori a luce anabbagliante e le luci posteriori di posizione; c) quando l'illuminazione pubblica manchi e si superi la

diritto

Il regresso dei soci di società personali che hanno pagato un debito sociale - abstract in versione elettronica

82393
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimonio sociale o perché l'escussione da parte del creditore è stata infruttuosa o insufficiente, si pone il problema di determinare i diritti che

diritto

Il meccanismo dei fondi e la proposta di istituzione di un fondo europeo di terzo livello - abstract in versione elettronica

85377
Comenale Pinto, Michele M. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. "pacchetto Erika 1") di istituire un fondo comunitario COPE finalizzato ad integrare il risarcimento che si riveli insufficiente sulla base del sistema

diritto

Concentrazioni. Le tre sconfitte della Commissione in Tribunale - abstract in versione elettronica

86605
Sabbatini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Queste sentenze sono state generalmente interpretate come un eloquente segnale dell'insufficiente correttezza delle analisi economiche condotte dalla

diritto

Le ordinanze di manifesta inammissibilità per "insufficiente sforzo interpretativo": una tecnica che può coesistere con le decisioni manipolative (di norme) e con la dottrina del diritto vivente? - abstract in versione elettronica

90717
Marcianò, Valeria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inammissibilità per "insufficiente sforzo interpretativo", pronunce con cui la Corte censura l'operato del giudice a quo per non avere correttamente fatto

diritto

Responsabilità da prodotto difettoso: strict liability o neglicence rule? - abstract in versione elettronica

94435
Bitetto, Anna Lisa 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cosa e danno subito dall'utilizzatore è di per sé insufficiente a garantire al danneggiato un'adeguata tutela dei suoi interessi, egli potrà agire

diritto

Provvedimenti disciplinari e proporzionalità tra addebito e sanzione. Il commento - abstract in versione elettronica

95499
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzione debba ritenersi insufficiente a tutelare l'interesse dell'imprenditore. Pertanto, non avendo accertato la sussistenza di tale presupposto

diritto

I limiti della responsabilità del cessionario nelle "frodi carosello" - abstract in versione elettronica

97261
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenere che, ai fini dell'indetraibilità, sia di per sé insufficiente la sola assenza di alcun beneficio, se viene dimostrato che il cessionario era

diritto

Accesso a fini difensivi e tutela dei dati personali non sensibili: superato in anticipo l'accesso parziale - abstract in versione elettronica

98487
Di Mario, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insufficiente, perché la visione è un atto che non tutela efficacemente la riservatezza e lo aveva già in pratica sostituito con quello della copertura dei

diritto

Condizioni di utilizzabilità degli studi di settore - abstract in versione elettronica

100423
D'Ambrosi, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultanze di GE.RI.CO (altrimenti insufficiente, di per sé solo, a fondare l'accertamento) e da una inattendibilità della contabilità del soggetto

diritto

Il divieto di perizie psicologiche nel processo penale: una nuova conferma dalla Cassazione - abstract in versione elettronica

103557
Eramo, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'affermazione insufficiente circa i veri motivi del diniego da parte del legislatore.

diritto

Responsabilità delle parti per le spese ed i danni e abuso del processo - abstract in versione elettronica

103905
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forme di abuso del processo. In questa prospettiva, il risarcimento dei danni per lite temeraria è una sanzione talvolta insufficiente perché può essere

diritto

Il delitto di "attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti" nel quadro della annunciata riforma dello Statuto penale dell'ambiente - abstract in versione elettronica

104613
De Santis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, è giudicato, a ragione, strumento insufficiente a proteggere il bene ambiente dalle sempre più intense e ricorrenti aggressioni che lo interessano. Ma

diritto

La ristrettezza della base sociale legittima l'accertamento basato su criteri presuntivi - abstract in versione elettronica

105753
Benazzi, Adriano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un giudizio che in quanto tale è insufficiente per radicare un ragionamento di natura presuntiva.

diritto

Quando la falsità del privato comporta la falsità dell'atto pubblico a contenuto dispositivo? - abstract in versione elettronica

107039
De Pellegrini, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. E' da ritenere, però, che il mero richiamo alla dichiarazione del privato nell'atto pubblico sia insufficiente ai fini della condotta di falsa

diritto

La volontà di avvalersi dell'imposta sostitutiva si perfeziona nel Mod. UNICO - abstract in versione elettronica

111077
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate ritorna sui propri passi in merito al perfezionamento, in caso di insufficiente versamento, delle diverse operazioni di

diritto

Il mobbing ancora una volta in Cassazione. Il commento - abstract in versione elettronica

112869
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mobbing, individuandone gli elementi costitutivi e dall'altro ha censurato, come insufficiente, l'istruttoria dei giudici di merito che avevano trascurato

diritto

Responsabilità dell'avvocato e prova del danno - abstract in versione elettronica

113819
Michetti, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno a causa della insufficiente o inadeguata attività del professionista e cioè della difettosa prestazione professionale. La Suprema Corte ha precisato

diritto

Il regime Iva dei consorzi costituiti fra soggetti esenti - abstract in versione elettronica

113995
Dus, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risultati irrazionali e altalenanti nel tempo, tali da rendere la disposizione del tutto insufficiente a conseguire gli stessi effetti della soggettività

diritto

Esercizi di dialogo: i rapporti tra Corti europee nel conflitto tra ordinamenti - abstract in versione elettronica

114405
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorrente non ha provato la natura manifestamente insufficiente delle garanzie.

diritto

Condono, sanzioni e riversamento di imposte riscosse mediante delega bancaria - abstract in versione elettronica

114983
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

credito per insufficiente riversamento di imposte riscosse mediante delega bancaria, ed escludendo la definibilità delle liti aventi ad oggetto la

diritto

La collaborazione tra università e amministrazioni - abstract in versione elettronica

115307
Gardini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruoli professionali, e che il rapporto di collaborazione tra università e amministrazioni rimanga insufficiente, sia in termini quantitativi che

diritto

Nuove regole sullo scambio di informazioni e sulla cooperazione internazionale - abstract in versione elettronica

119017
Capolupo, Saverio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperazione amministrativa nello specifico settore, rimarcando l'insufficiente funzionamento della cooperazione tra le Amministrazioni fiscali nazionali

diritto

Restituzione nel termine per impugnare e rinnovazione dell'istruzione in appello: prime aperture della Cassazione verso interpretazioni "convenzionalmente" orientate - abstract in versione elettronica

122921
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insufficiente, alla luce dei principi della CEDU, se non accompagnato dalla possibilità di reintegrare l'appellante nei diritti e nelle facoltà non

diritto

Rimborso del prestito obbligazionario e conflitto fra gli obbligazionisti - abstract in versione elettronica

124877
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'insufficiente tutela dell'interesse comune degli obbligazionisti, in quanto l'informativa può essere esercitata comunque direttamente dagli obbligazionisti

diritto

Gli stringenti limiti alla concessione delle misure cautelari "pro Fisco" - abstract in versione elettronica

126137
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vengano respinte per l'insussistenza di tali requisiti e, talvolta, in relazione alla insufficiente o impropria considerazione dei presupposti stessi

diritto

Quando le operazioni esenti sono escluse dal "pro rata" IVA? - abstract in versione elettronica

126629
Chirichigno, Stefano; Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se vi è un'imposta in cui l'appiattimento sul dato letterale è insufficiente, questa è l'IVA e "maxime" i suoi principi cardine tra cui, va da sé, la

diritto

Tra prodotti, materie prime secondarie e rifiuti (in particolare la "preparazione per il riutilizzo") - abstract in versione elettronica

128447
Pierobon, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una lettura giuridica della preparazione al riutilizzo, pur corretta e pertinente, sembra però rilevarsi non solo insufficiente, ma pure improduttiva

diritto

Invalidità e inefficacia dell'atto giuridico - abstract in versione elettronica

135319
Marucci, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dall'altro, può rivelarsi insufficiente a spiegare numerosi dati positivi previsti nel codice, e soprattutto nella legislazione speciale, dove la nullità è

diritto

Cooperazione giudiziaria e forme di confisca - abstract in versione elettronica

142537
Mangiaracina, Annalisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mancata o insufficiente attuazione delle decisioni quadro in tema di confisca, unitamente alla consapevolezza che un'efficace azione di contrasto

diritto

Tariffe di libera professione "intra-moenia" e competenza del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

143749
Cocconi, Monica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insufficiente, per la loro istituzione, la sola delibera regionale in assenza di una disciplina statale che ne individui, quantomeno, gli elementi essenziali

diritto

Riflessioni sull'obbligo di motivare i provvedimenti "de libertate" - abstract in versione elettronica

145189
Capparelli, Bruna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione riafferma nell’annotata sentenza che è insufficiente l'impiego di formule apodittiche nell'esposizione delle esigenze

diritto

L'esercizio dell'azione penale nello Statuto della Corte penale internazionale: contenimento della "prosecutorial discretion" e rilievo internazionale dell'offesa - abstract in versione elettronica

145329
Rabai, Martina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riservata all'archiviazione per "insufficiente gravità del fatto", la cui disciplina individua la connessione esistente tra la legittimazione ad agire da

diritto

Gli eventi del reato di atti persecutori tra disorientamenti applicativi ed apporto delle scienze empirico-sociali - abstract in versione elettronica

148381
Nisco, Attilio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insufficiente ricorso al sapere psichiatrico e sociologico.

diritto

Contratto di somministrazione di manodopera a tempo determinato e causali giustificatrici del termine - abstract in versione elettronica

148693
Giuliani, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinato dall'ampiezza, dall'insufficiente deduzione e dalla mancata prova delle relative ragioni giustificatrici, con conseguente costituzione del

diritto

Richiesta di accertamento diagnostico e onere della prova: i primi punti fermi della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

148861
Treccani, Carola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra un dato normativo spesso insufficiente ed una giurisprudenza che si fa portatrice di istanze di politica di diritto.

diritto

Giurisdizione costituzionale, corti sovranazionali e giudici comuni: considerazioni a proposito del dialogo tra corti - abstract in versione elettronica

165651
Ridolfi, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

de la loi". L'A. prende in esame anche i casi in cui il dialogo tra corti si è rivelato mancante, insufficiente o contraddittorio. La conclusione

diritto

La rivalutazione dei beni d'impresa si perfeziona in UNICO 2016 - abstract in versione elettronica

167723
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condiziona il perfezionamento delle rispettive opzioni, a differenza del mancato, insufficiente o tardivo versamento delle imposte sostitutive, che

diritto

Sentenza n. 1988

334246
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

insufficiente e manifestamente illogica e travisamento dei fatti in quanto la Corte di rinvio non aveva tenuto conto che la variante al P.R.G. prevaleva, in

diritto

Sentenza n. 13120

335090
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

(in relazione all’art. 360, n. 3, cod. proc. civ.)”, ed inoltre “omessa ed insufficiente motivazione su un punto decisivo della controversia (in

diritto

Sentenza n. 19219

335307
Cassazione civile, sezione tributaria 1 occorrenze
  • 2017
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

vizio di motivazione, essendosi la C.T.R. limitata a statuire, con motivazione pertanto insufficiente, che “è evidente che l’esistenza di questi locali

diritto