Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: insegnamento

Numero di risultati: 194 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38797
Stato 1 occorrenze

possono essere altresì istituite, ai sensi del comma 9, scuole di alta formazione per l'insegnamento del restauro.

diritto

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42080
Stato 1 occorrenze

o servizi specializzati in materia, sia autonomi che organizzati nell'ambito di enti o imprese, e dell'attività di insegnamento in qualsiasi forma

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44347
Stato 1 occorrenze

materia di sicurezza e tutela della salute si applicano con esclusione dei piccoli lavori domestici a carattere straordinario, compresi l'insegnamento

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48238
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insegnante e direttivo delle scuole elementari od in altri ruoli di insegnamento di corrispondente carriera, è valutato in ragione della metà e per non più di

diritto

Legge Costituzionale 10 novembre 1971, n. 1 - Modificazioni e integrazioni dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59611
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: « Nella provincia di Bolzano l'insegnamento nelle scuole materne, elementari e secondarie è impartito nella lingua materna italiana o tedesca degli

diritto

Legge Costituzionale 23 settembre 1993, n. 2 - Modifiche ed integrazioni agli statuti speciali per la Valle d'Aosta, per la Sardegna, per il Friuli-Venezia Giulia e per il Trentino-Alto Adige.

59868
Stato 1 occorrenze
  • 1993
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprie caratteristiche e tradizioni linguistiche e culturali. Alle popolazioni di cui al primo comma è garantito l'insegnamento della lingua tedesca

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70001
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

programmazione sanitaria regionale; 2) l'utilizzazione da parte delle facoltà di medicina, per esigenze di ricerca e di insegnamento, di idonee strutture

diritto

I controlli del cessionario negli acquisti intracomunitari di auto in regime del margine - abstract in versione elettronica

89499
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estensiva del principio di responsabilità del cessionario, inerte di fronte a (palesi) infrazioni, che si presta a critiche rispetto all'insegnamento

diritto

Il mutamento della norma posta a fondamento della domanda non configura "fatti nuovi" vietati - abstract in versione elettronica

89951
Pistolesi, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si condivide l'insegnamento della Corte di cassazione secondo cui il mutamento della norma posta a supporto della domanda, svolta fin dal primo grado

diritto

Il reclutamento e la formazione degli insegnanti di scuola superiore - abstract in versione elettronica

93125
Cocconi, Monica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disabili, inseriti in soprannumero al secondo anno dei corsi delle scuole di specializzazione all'insegnamento secondario (di seguito SIS). I Supremi

diritto

Assenza dell'imputato detenuto al giudizio abbreviato d'appello ed equità processuale - abstract in versione elettronica

99365
Casiraghi, Roberta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'insegnamento dei giudici europei. Non è quindi da escludersi che in futuro l'Italia possa subire una condanna in materia.

diritto

Il riparto di giurisdizione in materia di risarcimento del danno nelle controversie relative a graduatorie per il conferimento di incarichi temporanei di insegnamento - abstract in versione elettronica

100247
Rizzetto, Floriana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inserimento nelle graduatorie per incarichi temporanei di insegnamento. Conclude auspicando un intervento del legislatore volto a chiarire l'esatta linea di

diritto

Sul divieto di cumulo tra indennità di temporanea e rendita - abstract in versione elettronica

107389
Favata, Emilia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazioni, richiamando in proposito l'insegnamento della Suprema Corte a tenore del quale, in caso di "ricaduta", la indennità per inabilità temporanea

diritto

L'adozione scolastica del testo della Bibbia proposto dalla C.E.I.: profili relativi alla giurisdizione - abstract in versione elettronica

108579
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la peculiare pronuncia del Tribunale capitolino vengono affrontati due aspetti particolari che involgono l'insegnamento della materia di

diritto

I professori universitari di nomina ministeriale - abstract in versione elettronica

108733
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incarico di insegnamento nella Scuola superiore dell'economia e delle finanze e, poi, farsi chiamare da un ateneo che sia disposto a estendere le regole

diritto

La conferenza episcopale marchigiana e la disciplina pattizia con la regione Marche nelle materie di interesse comune - abstract in versione elettronica

109443
Fabbri, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

religiosi. Particolare riferimento è dato alle norme attuatrici dell'insegnamento della religione cattolica nelle scuole, dell'assistenza spirituale

diritto

La frazionabilità della tutela giudiziale del credito: buona fede esecutiva e abuso del processo - abstract in versione elettronica

110339
Lazzarin, Elena 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infatti un "abuso del processo" preclusivo dell'esame della domanda nel merito. La pronuncia in commento, seguendo l'insegnamento delle Sezioni Unite

diritto

Il danno non patrimoniale tra lettura costituzionale e tentazioni esistenziali: la parola alle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

113251
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Non pare quindi utile, seguendo l'insegnamento della Cassazione, ritagliare nuove figure di danno non patrimoniale che renderebbero più problematico

diritto

La riforma dello statuto degli enseignants-chercheurs in Francia - abstract in versione elettronica

114817
Sgueo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I Décrets n. 2009-460 e n. 2009-464, approvati nell'aprile 2009, introducono modifiche di sostanza sull'erogazione dell'insegnamento universitario

diritto

"Diritto penale del nemico": una costruzione illogica e pericolosa - abstract in versione elettronica

116659
Pagliaro, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrapposizione esasperata tra opposte visuali politiche. Corretti entrambi questi gravi difetti, dal dibattito si può trarre l'insegnamento a combattere

diritto

Autonomia e diritti individuali nel contratto di lavoro (rileggendo "L'autonomia individuale e le fonti del diritto del lavoro") - abstract in versione elettronica

117409
Maresca, Arturo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verifica viene svolta cercando di attualizzare l'insegnamento di Massimo D'Antona che invitava a guardare a tale problema senza sfuggirlo, ma anche senza

diritto

Collegamento sostanziale: il superamento del divieto assoluto di partecipazione alla gara - abstract in versione elettronica

120327
Briccarello, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verifica in contraddittorio. Il Collegio, nel giungere a tale conclusione, ha recepito l'insegnamento della Corte di Giustizia CE secondo cui il

diritto

Interesse strumentale, motivazione e standstill sostanziale: il TAR Lazio tra innovazione e conservazione - abstract in versione elettronica

125575
Giannelli, Annalaura 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il TAR Lazio recepisce l'insegnamento della Plenaria in tema di interesse strumentale alla rinnovazione della gara, garantendo l'accesso alla tutela

diritto

La politica fiscale della destra storica tra le continue emergenze e la conquista del pareggio - abstract in versione elettronica

125913
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

continue grandi emergenze, realizzarono senza mai rinunciare a grandi dibattiti parlamentari fedeli all'insegnamento del conte di Cavour il quale aveva

diritto

Ancora sulle intese traslative tra coniugi in sede di crisi coniugale: a neverending story - abstract in versione elettronica

128047
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'insegnamento alla Suprema Corte. Il commento alla decisione della Corte ambrosiana offre lo spunto per una rivisitazione di una materia all'origine

diritto

La natura giuridica del fondo comune di investimento: una questione superata? - abstract in versione elettronica

129837
Sansone, Rosa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Rovigo, prendendo atto dell'insegnamento della Corte di cassazione secondo cui non è configurabile un'autonoma soggettività giuridica

diritto

Processo penale e valori costituzionali nell'insegnamento di Vittorio Grevi a un anno dalla sua scomparsa - abstract in versione elettronica

130329
Milani, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al tavolo dei relatori del Convegno pavese "Processo penale e valori costituzionali nell'insegnamento di Vittorio Grevi" si sono avvicendati illustri

diritto

Libertà e solidarietà: a quali condizioni l'agire economico serve il bene di tutti - abstract in versione elettronica

134643
Beretta, Simona 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Questo insegnamento, che è stato espresso con lucidità e lungimiranza nell'insegnamento sociale della Chiesa, è un patrimonio da "trafficare" e da

diritto

Il dissesto come evento della bancarotta fraudolenta per distrazione: ''rara avis'' o evoluzione della (fatti)specie? - abstract in versione elettronica

142621
Troyer, Luca; Ingrassia, Alex 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in commento è a dir poco rivoluzionaria nel suo insegnamento, statuendo che un'esegesi costituzionalmente conforme del delitto di

diritto

Il reclamo contro i provvedimenti del giudice delegato e del tribunale fallimentare: specialità del procedimento e controllo di legittimità - abstract in versione elettronica

142783
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei provvedimenti c.d. decisori adottati nell'ambito di procedimenti endofallimentari, e ribadisce l'insegnamento relativo all'ammissibilità nei loro

diritto

Fallimenti, sperperi e profitto nell'istruzione - abstract in versione elettronica

142923
De Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle scuole da parte degli studenti, l'insegnamento dell'inglese nella scuola primaria. Ne emerge un quadro di paradossale regressività del sistema

diritto

Cattolici e politica. Spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

147383
Dalla Torre, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Esiste un grande riferimento dottrinale nell'insegnamento sociale della Chiesa che, specie col Vaticano II e dopo di esso, ha fornito le linee essenziali

diritto

Sulla "translatio" in sede di verifica del passivo dell'azione di risoluzione contrattuale pendente alla data del fallimento - abstract in versione elettronica

148735
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conformandosi all'insegnamento più largamente invalso nella giurisprudenza pre-riforma, il tribunale salernitano afferma che, anche dove funzionale

diritto

Il controllo della Cassazione sul "quantum" del risarcimento - abstract in versione elettronica

149229
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, pur formalmente professando fedeltà all'insegnamento delle Sezioni Unite del novembre 2008, sostanzialmente se ne allontana

diritto

Azione revocatoria e termini di prescrizione e decadenza - abstract in versione elettronica

149961
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo aver ricordato l'insegnamento delle Sezioni Unite (sent. n. 8830 del 2010) in relazione al diverso momento in cui, sia per quel che

diritto

Dall'imposta al contribuente - abstract in versione elettronica

153171
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo fondamentale nella realizzazione della pretesa fiscale. Vale, quindi a maggior rigore, l'insegnamento di Ezio Vanoni per il quale "viva doveva

diritto

Le fallacie giuridiche nella formazione del giurista - abstract in versione elettronica

153427
Bernardo, Amelia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'articolo, dopo un breve "excursus" storico sul metodo di insegnamento delle fallacie nella tradizione della cultura giuridica, indaga le ragioni per

diritto

Una pedagogia per l'insegnamento del diritto privato - abstract in versione elettronica

153893
Ferrari, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo sviluppo ipertrofico dei contenuti normativi, dottrinali e giurisprudenziali del diritto privato, denunciato come problema dell'insegnamento

diritto

La dimensione pedagogica della Costituzione (Riflessioni a partire da "La costituzione nella scuola. Ragioni e proposte" di Luciano Corradini) - abstract in versione elettronica

154951
Pizzolato, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insegnamento della Costituzione e indottrinamento proprio dello Stato etico.

diritto

"Universitas" e didattica nei corsi di giurisprudenza. Riflessioni intorno ad alcuni dati sulle modalità di insegnamento del diritto processuale penale - abstract in versione elettronica

155121
Ruggieri, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

didattica del docente universitario, il testo si sofferma, in particolare, sui dati relativi all'insegnamento del diritto processuale penale (IUS/16) e

diritto

Lo Statuto dei diritti del contribuente nell'accertamento e nel processo - abstract in versione elettronica

155515
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ritengo che, quale introduzione di una relazione sui principi dettati dallo Statuto del contribuente, valga l'insegnamento della Corte di Cassazione

diritto

La Cassazione torna sulla cessazione della materia del contendere con qualche conferma e "confusione" - abstract in versione elettronica

158071
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contendere è la cartella di pagamento, l'insegnamento della Suprema Corte diventa condivisibile solo se il ricorso è stato proposto, nella medesima sede

diritto

Lo studio del diritto nella legislazione tardoantica. Alcune testimonianze - abstract in versione elettronica

160187
Di Pinto, Loredana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scopo del presente contributo è quello di fornire un'ulteriore testimonianza sull'insegnamento del diritto in età tardoantica esaminato, in modo

diritto

L'itinerario del principio di reciprocità dall'Italia autarchica all'Italia della globalizzazione: il versante notarile - abstract in versione elettronica

160621
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assodato che non vi sono per davvero cicli storici, corsi e ricorsi vichiani, e respinto lo storicismo, seguendo l'insegnamento di Karl Popper, resta

diritto

Lanfranco di Pavia e la riscoperta del Digesto - abstract in versione elettronica

161665
Cortese, Ennio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a farne oggetto di lezioni. L'"Expositio ad Librum Papiensem" ci informa di come Lanfranco si fosse effettivamente dato quell'anno all'insegnamento

diritto

Disciplina degli appalti pubblici e legittimazione a ricorrere a tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

163935
Esposito, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che ledano tale diritto. Una recente pronuncia del Consiglio di Stato, paradossalmente smentendo un suo più risalente insegnamento, nega, invece, la

diritto

Gli incarichi extragiudiziari - abstract in versione elettronica

165029
Giangiacomo, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Infine, il testo rivolge un'attenzione particolare agli incarichi di insegnamento, la tipologia più frequente di incarico richiesto e anche quella che

diritto

Verso un nuovo diritto amministrativo? - abstract in versione elettronica

166669
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionali. Quali sono le implicazioni di tutto questo per lo studio e per l'insegnamento del diritto amministrativo.

diritto

Vincoli conformativi o espropriativi: natura giuridica e criteri di distinzione - abstract in versione elettronica

166933
Chinello, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi generali al caso concreto non appare del tutto conforme all'indirizzo più tradizionale, ma sicuramente più coerente con l'insegnamento della Corte

diritto

Regime della compensazione nei procedimenti concorsuali, "par condicio" e tutela dei diritti - abstract in versione elettronica

167865
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

letture che ne hanno offerto giurisprudenza e dottrina, e si interroga sul significato dell'insegnamento della Corte relativamente al rilievo da

diritto